Rockrider 8.1 - convertirla con un Kit elettrico avrebbe senso?

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
10.987
6.870
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Era l'ultima rr 8.1 uscita versione 2013, poi l'anno sostituita e tolta dallo store.

A suo tempo ed al prezzo ridicolo a vui l'ho presa era sicuramente un mtb di ottimo livello, mi piace ancora molto a dire la verita...cmq la terrei.
8.1 e 8.2 erano 2 must del decathlon, chi voleva iniziare con poca spesa cadeva su questi 2 modelli, la 8.2 (che avevo io) montava addirittura la ReBa per meno di 1.000 euro, non c'era assolutamente concorrenza a livello a quel prezzo
ne vendettero uno scatafascio, di 8.1 poi ancora di più
 

Danteaq

Ebiker ex novello
11 Febbraio 2021
40
8
8
44
L'Aquila
Visita Sito
Bici
4
Mi sono fatto un giro in citta nei negozi di ciclismo a chiedere qualche informazione sui modelli che avevano....molto.pochi a.dire la verità e quelli che ho visto intorno a 1700 euro non mi hanno convinto molto. Tra le 1000 e le 2100 (di una est-900) credo che sia meglio andare a Decathlon.

Ma cmq stavo pensando adesso, su queste Mtb NON potrei montare cmq i seggiolini dietro giusto? O esiste qualcosa di funzionale e sicuro che si installa senza il portapacchi?


Grazie mille
 
Ultima modifica:

carlo.bkr

Ebiker potentibus
12 Giugno 2020
930
328
63
Barzago
Visita Sito
Bici
deca stilus
io ho installato, con mooolta fatica e tribolazione, un seggiolino sulla riverside e500, su di una full non se ne parla, sulla e900 credo neanche, comunque il seggiolino era uno vecchio (25 anni e più...) uscito dalla soffitta del mio vicino, perchè quello nuovo di mia figlia non andava su neanche a spingere...
quindi dipnede dal modello del telaio, ma anche e soprattutto dal modello del seggiolino, quelli recenti con l'attacco rapido fanno fatica su di una mtb
 

chamaruco

Ebiker velocibus
13 Giugno 2020
361
164
43
Arezzo
Visita Sito
Bici
Stumpjumper '22 Expert
Io ho fatto diverse vacanze e gite con il carrellino dietro. Con uno o due figli via via che nascevano o crescevano. I Seggiolini sono anche pericolosi quando sono piccoli.o se cadi dalla biciletta. Il carrelino invece ha un giunto svincolato. Se cadi dalla bici o la bicicletta cade il carrellino rimane fermo e saldo. D'estate riparano dagli insetti etc.
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
3.939
5.210
113
67
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Io ho fatto diverse vacanze e gite con il carrellino dietro. Con uno o due figli via via che nascevano o crescevano. I Seggiolini sono anche pericolosi quando sono piccoli.o se cadi dalla biciletta. Il carrelino invece ha un giunto svincolato. Se cadi dalla bici o la bicicletta cade il carrellino rimane fermo e saldo. D'estate riparano dagli insetti etc.
si, ma sono rischiosi in città per via del traffico, gli automobilisti vedono la bici e non immaginano che dietro ci sia un carrellino
 
  • Like
Reactions: RobiCitte

chamaruco

Ebiker velocibus
13 Giugno 2020
361
164
43
Arezzo
Visita Sito
Bici
Stumpjumper '22 Expert
allora intanto siamo gente civile vanno usati tutti i dispositivi per farsi notare compresa la bandierina acclusa.. ovvio che se devo attraversare il centro di una città dove per affrontare una rotatoria in macchina è già una faida di generazioni..sono d'accordo. ma io parlo di uso su ciclabili e zone tranquille per una passeggiata. che sia un seggiolino o un carrellino macchina contro bicicletta vince la macchina..ed essere sbilanciati con un seggiolino con sopra un bambino di un anno o due che non ha neanche una struttura ossea e muscolare è terribile. il carellino almeno ha una Gabbia di protezione. germania olanda francia belgio etc usano solo questi.
 
  • Like
Reactions: sideman

Danteaq

Ebiker ex novello
11 Febbraio 2021
40
8
8
44
L'Aquila
Visita Sito
Bici
4
Allora ultima cosa poi nn vi scoccio piu.... ho fatto un po di giri.....praticamente ho provato la est900 che tra l'altro ha i fori per il portapacchi posteriore....come tutte le emtb fino alla est900 di decathlon quindi un problema sarebbe risolto....

Per.quel poco che lho provata nn lho trovata proprio malaccio, mi permetterebbe anche di fare qualche uscita leggermente piu impegnaticativa con gli amici.

La domanda é: intanto come componenti é simile alla mia rr 8.1 oppure migliore?

Seconda domanda: se prendessi la est900 pwr me e sistemassi la mia 8.1 per darla a mia moglie? Basterebbe un kit su ruota oppire sempre meglio un motore centrale?

Grazie a tutti
 

Roby002

Ebiker velocibus
30 Settembre 2019
334
103
43
50
Torino
Visita Sito
Bici
Giant Trance e+2
Allora ultima cosa poi nn vi scoccio piu.... ho fatto un po di giri.....praticamente ho provato la est900 che tra l'altro ha i fori per il portapacchi posteriore....come tutte le emtb fino alla est900 di decathlon quindi un problema sarebbe risolto....

Per.quel poco che lho provata nn lho trovata proprio malaccio, mi permetterebbe anche di fare qualche uscita leggermente piu impegnaticativa con gli amici.

La domanda é: intanto come componenti é simile alla mia rr 8.1 oppure migliore?

Seconda domanda: se prendessi la est900 pwr me e sistemassi la mia 8.1 per darla a mia moglie? Basterebbe un kit su ruota oppire sempre meglio un motore centrale?

Grazie a tutti
come upgrade di una bike prediligi sempre il motore centrale, quello sulla ruota è una soluzione economica che se esci con tua moglie e tu tu hai una 900 lei anche se più leggera di te sarà sempre un po più in difficoltà e ti troverai a dargli la tua ...... :joy: :joy: :joy: :joy:
 

Danteaq

Ebiker ex novello
11 Febbraio 2021
40
8
8
44
L'Aquila
Visita Sito
Bici
4
Lo so lo.so vabbe nn sarebbe un problema quello....é che per due bici come budget ho solamente 3200 euro al massimo massimo 3400.

E quelle con il motore centrale dal dechathol partono da 1799 la est520 e con due sarei gia oltre il budget...nn so che fare
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
10.987
6.870
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Lo so lo.so vabbe nn sarebbe un problema quello....é che per due bici come budget ho solamente 3200 euro al massimo massimo 3400.

E quelle con il motore centrale dal dechathol partono da 1799 la est520 e con due sarei gia oltre il budget...nn so che fare

io dico che per tua moglie è più che sufficiente, poi chiaro sei su un forum e niente è mai sufficiente nei forum, ma la vita reale è un'altra cosa.
Scambiarsi le bici va bene solo se avete la medesima taglia, altrimenti è una delle cose più sbagliate che si possa fare

sid
 
  • Like
Reactions: RobiCitte

RobiCitte

Ebiker pedalantibus
21 Dicembre 2020
165
65
28
51
Rivolta d Adda
Visita Sito
Bici
Cube Stereo HPC Hybrid Race
per citare una mia piccola esperienza con la moglie:
sabato scorso l'ho convinta,dopo anni di insistenze, a farsi un giro lei con E-Bike ed io con la Xc non assistita.
Tenendo presente che mia moglie è una delle persone più "antisportive" che esistano si è fatta 21km di strade bianche in pianura a 18,5 Km/h di media utilizzando solo ECO come assistenza,ovviamente ha provato per curiosità le altre assistenze e gli ultimi Km li ha fatti in Tour (secondo livello di assistenza).
Quindi concordo pienamente con chi ti ha consigliato la base con motore al mozzo,visto budget ed uso che ne vuoi fare, magari la seconda la prendi un po' piu bellina cosicchè vada bene anche per uscite più impegnative con gli amici.
le e- mtb comunque spingono tantissimo (anche quelle con motore al mozzo,anche se un po' meno),, poi chiaro,bisogna usare il cambio,pedalare e non pretendere di salire a 20Km/h per i sentieri alpini.
 
  • Like
Reactions: sideman