Nuova Reign E+ 2022

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.392
8.386
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ho una trance 3 del 2021 ed una 0 del 2022.
Trovo i consumi molto simili. E così anche l'assistenza.
Il pwx2 è molto immediato nella risposta, il pwx3 di può scegliere il launch. Io l'ho impostato basso per i primi tre livelli e massimo per il 4 e 5.
Quindi nei primi 3 livelli è più "morbido".

La differenza l'ho trovata nella marcia automatica il 3 è decisamente meglio.
Ma io la uso poco e nulla. Serve solo per fare delle sparate.
Io l’auto sul pwx2 del 2019 non lo avevo, mancava un sensore che hanno aggiunto nel 2020 quindi non ti so dire, detto questo come ho scritto precedentemente l’auto dovrebbe essere settato molto ma molto piu conservativo di come e’ ora per poterne fare un utilizzo alla “Bosch” ovvero molto prolungato.
Settato cosi lo usi solo sul ripidissimo per toglierti dai casini e rimane un utilizzo molto limitato che puoi fare benissimo in Turbo
 

Andyz_it

Ebiker grandissimus
4 Aprile 2018
1.466
512
113
54
Tortona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
Beh, fare 753 metri di dislivello con il 20% è super ottimo , io sono molto indeciso se passare alla reign , è una bici che forse per quello che faccio è anche troppo anche se mi piace molto, vediamo se ci saranno novità in casa giant per il 2025
 

SergioC6

Ebiker pedalantibus
28 Febbraio 2021
180
67
28
75
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance 3 2021 e Trance carbon 0 2022
Io l’auto sul pwx2 del 2019 non lo avevo, mancava un sensore che hanno aggiunto nel 2020 quindi non ti so dire, detto questo come ho scritto precedentemente l’auto dovrebbe essere settato molto ma molto piu conservativo di come e’ ora per poterne fare un utilizzo alla “Bosch” ovvero molto prolungato.
Settato cosi lo usi solo sul ripidissimo per toglierti dai casini e rimane un utilizzo molto limitato che puoi fare benissimo in Turbo
Concordo sul fatto che l'automatico è settato troppo vigoroso.
Dovrebbero mettere la possibilità di modificare il livello di assistenza.
Un difetto che ho trovato è che non funziona molto bene alle basse scadenze e sulle ripartenze da fermo. Per questo lo uso molto raramente e solo per fare un pezzo di salita alla massima (mia) velocità. Per il resto sono molto più "oneste" le marce fisse.
PS: Ho avuto il Bosch, anno 2019, l'ho cambiato proprio per la gestione emtb.
Evidentemente mi trovo meglio con le marce fisse: sono più padrone della bici, come su una muscolare.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.392
8.386
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Beh, fare 753 metri di dislivello con il 20% è super ottimo , io sono molto indeciso se passare alla reign , è una bici che forse per quello che faccio è anche troppo anche se mi piace molto, vediamo se ci saranno novità in casa giant per il 2025
Se ci sono ancora in super sconto pensaci, altrimenti i conviene aspettare cosa offre il futuro.
Ma questo in generale
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.587
1.385
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Beh, fare 753 metri di dislivello con il 20% è super ottimo , io sono molto indeciso se passare alla reign , è una bici che forse per quello che faccio è anche troppo anche se mi piace molto, vediamo se ci saranno novità in casa giant per il 2025
beh vedi se riesci a prenderti una trance con uno sconto simile, potrebbe essere la soluzione.
 

Blackbird

Ebiker pedalantibus
31 Agosto 2023
129
83
28
48
Parma
Visita Sito
Bici
REIGN E1
Scusate OT...ieri durante alcuni lavoretti ho notato che questa parte del telaio (il nome preciso nn lo conosco) sembra essere deformato....la bici è una reign E1 2022....è normale?
 

Allegati

  • 20250106_174933.jpg
    20250106_174933.jpg
    134,9 KB · Visite: 25
  • 20250106_175005.jpg
    20250106_175005.jpg
    119,8 KB · Visite: 25
  • Screenshot_20250107-104450_Gallery.jpg
    Screenshot_20250107-104450_Gallery.jpg
    134,1 KB · Visite: 25

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.587
1.385
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
La e+2 del 2023 (batt 800) c'è sempre in tutte le taglia sul sito a 4.2
4200 iniziano ad essere bei soldi.. hai la concorrenza delle bosch dell'anno scorso in forte sconto.. esempio:
(c'e' un extra 5% di sconto su quel prezzo)

sta solo a trovare l'offerta giusta per la tua taglia...e probabilmente riesci a prendere una bici montata meglio.

Ovvio che se ti piace giant e sei affezionato al marchio o ti piace quel motore, beh la scelta e' presto fatta!
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.392
8.386
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
4200 iniziano ad essere bei soldi.. hai la concorrenza delle bosch dell'anno scorso in forte sconto.. esempio:
(c'e' un extra 5% di sconto su quel prezzo)

sta solo a trovare l'offerta giusta per la tua taglia...e probabilmente riesci a prendere una bici montata meglio.

Ovvio che se ti piace giant e sei affezionato al marchio o ti piace quel motore, beh la scelta e' presto fatta!
Tieni conto che la prendi sul sito ufficiale e non su siti a giro...
Quindi te la puoi far ordinare dal conce ufficiale e avere tutti i vantaggi del concessionario che magari ti potrebbe anche fare un ulteriore sconto (tipo a me).
Oppure la puoi ordinare tu e farla arrivare ad un conce ufficiale

Detto questo, oggi a giro ci sono ancora eccellenti sconti un pò per tutti i gusti, su Bosch si trovano sui modelli 4 con batterie da 750 poi li troviamo su Haibike, su Raymon, e su Rocky M fino al 50% ... e anche Specy sui 2024 si trovano scontatissime (zona Pisa sicuro)

Diciamo che se si vuole approfittare ce n'è per tutti i gusti e tutte le tasche
 
  • Like
Reactions: fear_factory84

Andyz_it

Ebiker grandissimus
4 Aprile 2018
1.466
512
113
54
Tortona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
Se ci sono ancora in super sconto pensaci, altrimenti i conviene aspettare cosa offre il futuro.
Ma questo in generale
Più che altro volevo capire se Giant ha qualche novità per il 2025 visto che ancora ad oggi sul sito non c'è nulla di nuovo.
Ad ogni modo , hai trovato grosse differenze tra la trance e la reign in pedalabilità? non parlo a livello di motore, ma visto che le geometrie sono differenti se ti trovi meglio o peggio o uguale.
Grazie
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.392
8.386
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Più che altro volevo capire se Giant ha qualche novità per il 2025 visto che ancora ad oggi sul sito non c'è nulla di nuovo.
Ad ogni modo , hai trovato grosse differenze tra la trance e la reign in pedalabilità? non parlo a livello di motore, ma visto che le geometrie sono differenti se ti trovi meglio o peggio o uguale.
Grazie
Tieni conto che la mia Trance era una SX0 ovvero il modello più "enduristico" con la forcella da 160 e quindi un angolo più aperto di quella normale
Devo dire che confrontandola con la Reign a flip chip alto sinceramente non mi pare che a livello di pedalabnilità vi siano tante differenze, direi più sull'agilità a favore della Trance, ma li poi intervengono altri fattori come diametro ruote e gomme la Trance era una 27.5 e questa Mullet)
 

Gasate

Ebiker espertibus
22 Settembre 2018
569
130
43
57
Fabriano
Visita Sito
Bici
Giant trance advanced +1
Io dopo la reign e+1 sono passato alla trance, una mullet e una 29. Due bici molto diverse, la reign schiacciasassi e la trance molto pedalabile. Direi poco paragonabili, ma con la reign ho fatto anche la salita dello stelvio dei 42 tornanti, alla fine con calma va su.
Prima avevo la trance come quella di sid, ancora diversa ma secondo me la più equilibrata tra pedalata e discesa. Comunque come ho già detto tempo fa, con la trance e+1 attuale ho fatto alcuni giri sopra i 100 km, e si va benissimo, il blocco delle sospensioni aiuta a consumare di meno e sul piano la pedali anche spento senza problemi. Poi che dire, l'utilizzo che ne fai dipende dal tuo stile, per me la reign era troppo discesa e poca salita, adesso sono molto più a mio agio, giri lunghi e dislivello.
 
  • Like
Reactions: fear_factory84

Andyz_it

Ebiker grandissimus
4 Aprile 2018
1.466
512
113
54
Tortona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
Tieni conto che la mia Trance era una SX0 ovvero il modello più "enduristico" con la forcella da 160 e quindi un angolo più aperto di quella normale
Devo dire che confrontandola con la Reign a flip chip alto sinceramente non mi pare che a livello di pedalabnilità vi siano tante differenze, direi più sull'agilità a favore della Trance, ma li poi intervengono altri fattori come diametro ruote e gomme la Trance era una 27.5 e questa Mullet)
Anche la mia è la SX ma in versione 1, che poi si differenzia dalla tua solo per le sospensioni Kashima e il fatto che tu monti sram e la 1 shimano
E' una bici che da quando la provai in test midiede subito confidenza e con il tempo mi ha dato tante soddisfazioni, premesso che non sono un pro ma mi difendo bene e sono l'unico limite per la bici.
In discesa sembra dirti "molla sti freni"
Io dopo la reign e+1 sono passato alla trance, una mullet e una 29. Due bici molto diverse, la reign schiacciasassi e la trance molto pedalabile. Direi poco paragonabili, ma con la reign ho fatto anche la salita dello stelvio dei 42 tornanti, alla fine con calma va su.
Prima avevo la trance come quella di sid, ancora diversa ma secondo me la più equilibrata tra pedalata e discesa. Comunque come ho già detto tempo fa, con la trance e+1 attuale ho fatto alcuni giri sopra i 100 km, e si va benissimo, il blocco delle sospensioni aiuta a consumare di meno e sul piano la pedali anche spento senza problemi. Poi che dire, l'utilizzo che ne fai dipende dal tuo stile, per me la reign era troppo discesa e poca salita, adesso sono molto più a mio agio, giri lunghi e dislivello.
Mi piace fare giri lunghi ma non disdegno le discese, difatti pure in park vado benone, ovvio a volte a seconda del terreno mi chiedo se un pò più di travel o con la 29 andrei meglio però essendo io alto 1.92 ed avendo una XL su alcuni trail della zona dove abbiamo tornantini stretti avere la 27.5 mi aiuta visto che ho già una bici che in lunghezza arriva quasi a 2mt.

Detto ciò, mi piaceva la Reign E+1 del 24 perchè per i miei gusti è redy to run, ovvero tolta dalla scatola non cambiarei nulla , o meglio forse solo l'ammo che metteri quello a molla, cambio a 11v così potrei usare già la ruota post che ho e poi mi piace anche il colore camaleontico
Le trance invece da 29 sò già che a livello di montaggio dovrei rimetterci mano e poi i colori fanno veramente cac....re.
Al momento aspetto ancora
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.392
8.386
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Anche la mia è la SX ma in versione 1, che poi si differenzia dalla tua solo per le sospensioni Kashima e il fatto che tu monti sram e la 1 shimano
E' una bici che da quando la provai in test midiede subito confidenza e con il tempo mi ha dato tante soddisfazioni, premesso che non sono un pro ma mi difendo bene e sono l'unico limite per la bici.
In discesa sembra dirti "molla sti freni"

Mi piace fare giri lunghi ma non disdegno le discese, difatti pure in park vado benone, ovvio a volte a seconda del terreno mi chiedo se un pò più di travel o con la 29 andrei meglio però essendo io alto 1.92 ed avendo una XL su alcuni trail della zona dove abbiamo tornantini stretti avere la 27.5 mi aiuta visto che ho già una bici che in lunghezza arriva quasi a 2mt.

Detto ciò, mi piaceva la Reign E+1 del 24 perchè per i miei gusti è redy to run, ovvero tolta dalla scatola non cambiarei nulla , o meglio forse solo l'ammo che metteri quello a molla, cambio a 11v così potrei usare già la ruota post che ho e poi mi piace anche il colore camaleontico
Le trance invece da 29 sò già che a livello di montaggio dovrei rimetterci mano e poi i colori fanno veramente cac....re.
Al momento aspetto ancora
Il colore della Reign cangiante è qualche cosa di strepitoso
 
  • Like
Reactions: Gasate

Gasate

Ebiker espertibus
22 Settembre 2018
569
130
43
57
Fabriano
Visita Sito
Bici
Giant trance advanced +1
la mia trance del 2023 è all black, non è il mio colore preferito , ma le bici per la maggior parte sono nere. Fortuna giant che ogni tanto tira fuori colori degni di nota, però imbattibile l'accoppiata blu e arancione della vecchia sx0.
La reign era grigio chiaro, a me piaceva ma non è un gran colore per una mtb.
Comunque aspetto una bici rosa shocking, sarà la mia bici.
 
  • Haha
Reactions: fear_factory84

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.392
8.386
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
la mia trance del 2023 è all black, non è il mio colore preferito , ma le bici per la maggior parte sono nere. Fortuna giant che ogni tanto tira fuori colori degni di nota, però imbattibile l'accoppiata blu e arancione della vecchia sx0.
La reign era grigio chiaro, a me piaceva ma non è un gran colore per una mtb.
Comunque aspetto una bici rosa shocking, sarà la mia bici.
Concordo
la SX0 aveva una combinazione di colori da seghe, l'ho amata fin da quando la vidi in foto (anche se ordinai la SX1, che poi non arrivava e Giant mi mando la SX0 togliendomi 500 euro oltre allo sconto del rivenditore)

Però anche nera mi piaceva moltissimo ricordo gli spot di Querè con la SX1 kittata ...

Detto questo la rosa shocking per eccellenza esiste ed è una Santa
 
  • Like
Reactions: Gasate

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.392
8.386
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Oggi ritorno a commentare la Reign in quanto dopo la prima uscita in Low e le tre successive in High sono tornato a provarla nuovamente in Low.
Che dire, le sensazioni in discesa che avevo provato il primo giorno sono tornate, una lama veramente una lama.
Ho fatto diverse discese che ho fatto e rifatto con la Trance e la Reign in low fa paura ma soprattutto è divertente perché di da una fiducia incredibile e ti porta a spingere .
Mangia tutto, soprattutto sassi e sconnesso e quando fai un errore con l’anteriore recupera da sola sei sei piazzato bene con il peso. Vai forte e non te ne accorgi, ti senti sicuro a tuo agio e spingi.

chiaro in salita perde un po’ zappi un po’ di più ma nemmeno tanto, oggi non me ne sono quasi accorto se lo sai lo eviti con la tecnica, mentre la devo affinare ancora per gestire la 29.

A conti fatti la goduria in più e l’adrenalina che ti restituisce in discesa supera di gran lunga qualche piccolo problema in più in salita x cui ho deciso che per le uscite classiche la lascio in Low, potrei pensare di rimetterla in Hogh per i giri in Pratomagno dove tipo la prima salita senza sosta ha 900 di dislivello…

Comunque oggi molto molto contento

sid
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.392
8.386
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Buonasera!
felice di annunciarvi che sono anche io nel team Reign E+ con questo bellissimo mezzo :D


non vedo l'ora di provarla sui trail! ci vorrà un pò visto il meteo ultimamente.
Complimenti colore strepitoso poi quello uno dei pochi in Giant
Non te ne pentirai, io sto iniziando ad apprezzarla sempre di più, anche domenica ho fatto dei trail veramente tosti dove tra l'altro vanno spesso gente che fa gare e la differenza di mezzo l'ho sentita eccome.

Eravamo un bel gruppo, una specie di raduno, ma di quelli con gente local veramente tosta, ad un certo punto ho iniziato in salita a chiaccherare con un ragazzo di Livorno che fa pure le gare (e+1 del 2022 con la 750), e mi diceva nonostante abbia provato diverse bici, non si è mai trovato bene come con la Reign e le sue geometrie, chiaramente aveva la molla dietro (ed i Cura4 come i miei).

Anche lui conviene che l'automatico è una cagata pazzesca

sid
 
  • Like
Reactions: TonioMTB


Rispondi scrivendo qui...