Nuova Reign E+ 2022

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.363
8.352
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Buonasera!
felice di annunciarvi che sono anche io nel team Reign E+ con questo bellissimo mezzo :D


non vedo l'ora di provarla sui trail! ci vorrà un pò visto il meteo ultimamente.
se si può chiedere che sconto ti hanno fatto?
dato che la top gamma 2023 viene direttamente scontata sul sito

Comunque finalmente una Top gamma montata TOP, la ritiri e la usi cosi:
sospensione e forcella Kashima
Freni XT
Gruppo XT
e colore strepitoso
 

TonioMTB

Ebiker novello
13 Dicembre 2024
6
14
3
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Giant Trance X
se si può chiedere che sconto ti hanno fatto?
dato che la top gamma 2023 viene direttamente scontata sul sito

Comunque finalmente una Top gamma montata TOP, la ritiri e la usi cosi:
sospensione e forcella Kashima
Freni XT
Gruppo XT
e colore strepitoso
L’ho portata a casa con poco meno di 1000€ di sconto grazie ad una ammiocugginata.

sono d’accordo con te sul resto, non c’è proprio da farci nulla, pronta all’uso.
 
  • Like
Reactions: sideman

TonioMTB

Ebiker novello
13 Dicembre 2024
6
14
3
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Giant Trance X
IMG_0466.jpeg
Ciao ragazzi, ho un problema con l’app giant, come si vede dall’immagine non vengono mostrati nome modello anno e numero di telaio nelle info della bici.
a qualcuno è già capitato? avete suggerimenti?
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.363
8.352
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Sono arrivate le 2 Thok ai miei compari, manca la terza
TP4 batt da 800

Io sui consumi non ci capisco più niente...
partiamo loro hanno 80 mt di dislivello in meno perchè abitano più sotto rispetto a me, però uno pesa meno di 70 e uno sugli 80 come me, le loro bici (m in carbonio) dovrebbero stare sul kilo o kilo e mezzo sotto la mia se non di più...

partiamo in salita, prima salita tranquilla poi per far prima decidiamo di prendere il cosiddetto "muro di Marte" una salita assassina, dove ci vuole anche tecnica per non fermarsi con qualche rilascio circa 600 metri di dislivello
Decido di farla col maledetto automatico, mi sono detto dato che è una salita da fare nei tratti più ripidi in Turbo, metto l'automatico cosi senza dover scalare nei tratti di rilascio, loro salgono con l'automatico del Bosch.

Insomma a conti fatti in cima io avevo l'80%, il mio compare che sta 80Mt sotto casa mia aveva l'80% (ricordo che tra bici e lui sono un 13 kg in meno che per me compensano il piccolo dislivello che ha fatto in più) ed il terzo che secondo me nel primo tratto è andato su più allegro anche perchè fuori forma completa aveva il 75%

Alla fine non vedo questo PWx3 cosi assetato nei confronti del Bosch manco con le assistenze alte??? anzi i consumi mi paiono assolutamente in linea...
Eppure quei test (per me assurdi) dell'australiano Sam che li faceva tutti in turbo, davano un consumo di gran lunga superiore... del Yamaha

Alla fine si ritorna sempre li... il consumo è un calcolo talmente variabile da troppe piccole cose che alla fine risulta difficile tirare le conclusioni
 

Thoraffo

Ebiker potentibus
8 Settembre 2021
864
645
93
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1
temperatura esterna?
io ho notato una differenza piuttosto marcata nei consumi dei miei amici con bosch gen4 e batta da 625, soffrono molto di più il freddo rispetto alla mia....tra stagione calda e fredda loro aumentano parecchio il consumo
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.565
1.362
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
temperatura esterna?
io ho notato una differenza piuttosto marcata nei consumi dei miei amici con bosch gen4 e batta da 625, soffrono molto di più il freddo rispetto alla mia....tra stagione calda e fredda loro aumentano parecchio il consumo
concordo anche la mia mondraker con bosch gen4 e 625 ha una autonomia molto ridotta con il freddo, specialmente se c'e' tanto vento freddo.. ma comunque l'altra settimana 64km x 1440m di dislivello fatti senza alcuna parsimonia e spesso su bagnato/fango me li ha fatti fare..
 
  • Like
Reactions: sideman

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.363
8.352
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
concordo anche la mia mondraker con bosch gen4 e 625 ha una autonomia molto ridotta con il freddo, specialmente se c'e' tanto vento freddo.. ma comunque l'altra settimana 64km x 1440m di dislivello fatti senza alcuna parsimonia e spesso su bagnato/fango me li ha fatti fare..
Io ricordo con la Trance e la 625 un grosso abbattimento delle prestazioni lo avevo con temperature vicine allo zero, per me a quelle temperature e qualche grado sotto si arriva anche a un -20% e come dici tu soprattutto con vento freddo.
Sui 7/8 gradi, chiaramente noti differenze rispetto all'estate ma non cosi accentuate da compromettere un giro
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.363
8.352
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Riprendo i paragoni dei consumi tra PW X3 (giant) e Bosch 5 gen

Appurato che pedalando entrambi con assistenze basse i consumi sono assolutamente simili, mi rimaneva il dubbio che son assistenze alte il consumo Yamaha fosse più alto, almeno cosi sembra dalle prove che faceva l'Australiano di Sam Bike...che però faceva in turbo

Domenica mattina non stavo molto bene, dovevo affrontare la solita salitona dalle mie parti di quasi 900 di dislivello senza pause (il ns Zoncolan)

parto col mio compare col Gen5 esattamente dallo stesso punto e lui mi dice che non ha voglia di menarsela e pedalerà tutto in emtb quindi senza sforzare, ricordando che la sua bici pesa 2kg meno e lui 10 meno di me

Io parto inizialmente con eco, però poi passo molto presto ad un 125% di auto (un pò più di eco) fino a mettere dopo poco la terza assistenza programmata da me a 175% che bene o male è un'assistenza che con il 34/50 (mi pare che il pignone più grosso del gruppo 12v sia il 50) sali bene ovunque al minimo sforzo

Allora arrivato in cima confrontiamo le percentuali di consumo: esattamente uguali (batterie entrambe 800)

So che divento tedioso su questo fatto dei consumi, ma veramente non riesco a capire chi diceva che Yamaha nuovo consumava molto di più del Bosch, e nemmeno quei confronti fatti su YT (forse perchè in turbo??? o forse hanno aggiornato il firmware....)
Boh, chiaramente ne sono contento, molto contento

sid
 
  • Like
Reactions: Prelli


Rispondi scrivendo qui...