First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ilguslo

Ebiker espertibus
29 Ottobre 2016
504
299
63
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea RISE M10; Orbea WILD FS M10
Scusate, inviato prima di finire messaggio: M10 tg. L. adesso è 19 con i pedali Shimano XT Trail 8020, portaborraccia e manubrio Renthal alluminio.
ciao
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Ma si...i pesi sono questi...ben lontano da quello dichiarato...o meglio...Orbea non ha dichiarato nulla se non un peso anoressico su un modello ben preciso....forse noi si pensava di discostarci poco con altri modelli....
 
Reactions: GIUIO10

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.872
2.769
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Ma si...i pesi sono questi...ben lontano da quello dichiarato...o meglio...Orbea non ha dichiarato nulla se non un peso anoressico su un modello ben preciso....forse noi si pensava di discostarci poco con altri modelli....
Si Stefano, era un pò quello che dicevo anch'io all'inizio della discussione sulla Rise; certe emtb full power non si discostano tanto, vedi Levo o Crafty, ma sicuramente il prezzo è un altro ma anche la maniera di utilizzarle.
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Si Stefano, era un pò quello che dicevo anch'io all'inizio della discussione sulla Rise; certe emtb full power non si discostano tanto, vedi Levo o Crafty, ma sicuramente il prezzo è un altro ma anche la maniera di utilizzarle.
beh...la Rise ha un motore uguale al full power ma depotenziato (quindi peso identico) e la batteria non pesa la metà di una da 500wh. Detto cio' ragazzi...direi che forse è il caso di abbandonare il discorso peso ma incominciare a capire (con test personali) se alla fine ci si diverte di più rispetto ad una ebike classica. Questo meteo e dpcm permettendo...Io domenica scorsa in certi frangenti il peso in meno l'ho avvertito, e tanto, sulle braccia in discesa...vedremo bene quando si potrà "mollare" di più...
 

ilguslo

Ebiker espertibus
29 Ottobre 2016
504
299
63
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea RISE M10; Orbea WILD FS M10
concordo con Stefano nel dire che il peso è solo una delle tante caratteristiche di questa bici.
Comunque, sono andato a pesarla nuovamente ed è 19kg...420 grammi di pedali, 90 grammi di differenza tra Race Face Next e Renthal (dichiarati 305 - dichiarati 215), il lattice che nella pesata originale non c'era (od era proprio pochissimo), portaborraccia
(40/50 grammi, è un modello in plastica normalissimo, no brand) e, mi ero dimenticato Garmin 530 + supporto.
Comunque contentissimo della bike, si pedala e guida come una normale mtb.

Buone pedalate, ciao!
 

winnie

Ebiker normalus
6 Novembre 2020
79
27
18
64
Livorno
Visita Sito
Bici
Rise M20
Quindi il peso che avevi riportato era gia con le ruote latticizzate? Se ci metti il peso delle camere d'aria, allora ci avviciniamo senz'altro ai 18,6 senza pedali che riportava @Gino1970. Pneumatici invece di serie? Maxxis Dissector/Rekon?
Come diceva @stebrusca, oggi guardavo un altro video su you tube e quello che concludevo il tester e' che il motore spinge comunque ma la bici e' estremamete piu' maneggevevole sia nelle salite tecniche che nelle discese, rispetto ad una qualsisi e-bike tradizionale.
 

ilguslo

Ebiker espertibus
29 Ottobre 2016
504
299
63
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea RISE M10; Orbea WILD FS M10
Si, peso originario senza camere d’aria. Per il resto, a parte il manubrio, completamente di serie. Concordo con le sensazioni del tester di YouTube.
Ciao!
 

ensalu

Ebiker velocibus
1 Gennaio 2021
286
179
43
Assisi
Visita Sito
Bici
Orbea Rise M-TEAM - Orbea Oiz M10
Tutti questi pesi sono per la taglia L. Io non sono molto alto e quindi ho preso una taglia M.
Qualcuno sa dirmi la M10 in taglia M quanto pesa senza pedali?
Scusate ma io fino alla prima settimana di Aprile non posso verificare.......e pensare che ne ho presa una che era in preordine.
Acquistarla adesso con arrivo a novembre 2021 ti fa passare la voglia
 
Ultima modifica:
Reactions: Moterra

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Pian pianino la mia iniziale recensione sta trovando conferme in giro! Niente di miracoloso ma un bel progetto!
 
Reactions: cellomar

Enrico1970

Ebiker espertibus
28 Maggio 2020
605
178
43
Genova
Visita Sito
Bici
Rr9.2
Io, appena riesco a rientrare posso dirvi come mi trovo con 8-9 kg di bici in meno ,perché sono passato da una big da 28 e più a una ezesty un po’ per problemini della bike precedente un po’ per le spalle braccia che confronto alla muscolare con la ebike che avevo tornavo a casa stanchissimo ,vediamo questa ,io non sono un fanatico dei pesi e se la bici sarà valida mi prenderò una seconda batteria per i giri lunghi in estate e pace ,per i giri invernali 3-4 ore una batteria basterà con la 900 facevo 3-4 uscite un totale di circa 2400d+ e circa 120 km
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Primo aggiornamento sw...cerchiamo info sulle modifiche
 

Allegati

  • E91FA39E-2F91-4D5C-8DD3-3346B74F1E7C.png
    835 KB · Visite: 34
  • 94BDC95F-E6EB-4EC6-95C9-64294E01B9B5.png
    830,5 KB · Visite: 34

fabiotaro70

Ebiker normalus
28 Ottobre 2016
72
14
8
54
MO
Visita Sito
Bici
Giant Fathom Pro 2019
Boh.
A me sfugge il senso di queste bici, opinione personale eh...
Se devo spendere 7.000 euro per l'acquisto e altri due stipendi per alleggerirla, mi ritrovo comunque in mano un prodotto che:
- in salita ha comunque bisogno di un motore
- in discesa è sicuramente maneggevole
Qui mi danno una batteria dimezzata rispetto a quanto si trova in giro, un motore strozzato, componentistica di livello. Morale, mi diverto per 1,5, forse 2 ore, poi?
Se devo fare le salite a 160 battiti e salire a 7 orari, allora torno alla muscolare, spendo 3.000 euro e ci avanzano i soldi per 4 anni di ferie.
Io ho una front che rispetto alla Rise è un cancello di rame... ci sto attento in discesa e me la faccio andare bene, però ho speso 2.800 euro.... e le salite le faccio a 120/130 battiti, altrimenti mi sfugge il senso di girare in e-bike, personalmente.
Con 8-9.000 euro mi prendo la Turbo Levo che ha un motore serio e 700wh di batteria, componentistica di pari livello, sarà meno maneggevole in discesa ma almeno non parto con l'angoscia di dover chiamare la morosa dopo 900 metri di dislivello.
Sicuramente mi sbaglierò, però....
 

Gino1973

Ebiker pedalantibus
10 Gennaio 2021
151
61
28
Bologna
Visita Sito
Bici
Nessuna
Tieni presente che la levo Carbon costa 9k, che è paragonabile come montaggio a una M20 da 6k? Il motore se vuoi spinge, sul discorso autonomia forse.... ma con l’extender si passano i 600w e hai sempre speso meno, con la possibilità di andare in giro più leggero nei giri corti ( che sono più di 1-2 ore)... io l’ho scelta x questo. Senza contare poi che la levo x me la rifanno quest’anno
 
Ultima modifica:
Reactions: Magic

fabiotaro70

Ebiker normalus
28 Ottobre 2016
72
14
8
54
MO
Visita Sito
Bici
Giant Fathom Pro 2019
Tieni presente che la levo Carbon costa 9k, che è paragonabile come montaggio a una M20 da 6k?
Ti confesso che non mi sono addentrato nei dettagli dei montaggi... probabilmente, anzi sicuramente, Orbea ha un rapporto qualità-prezzo migliore rispetto a Specialized (che su tutta la gamma, muscolari comprese, ha listini da paura) io facevo un discorso più generale.
Se devo spendere 6.000 euro per la M20, poi cominciare a spippolare per alleggerire, comprarmi l'extender perchè oltre le due ore non si va, ecco, forse questa bici ha un target diverso dal mio tipo di utilizzo, ma ripeto, è una opinione personalissima e non voglio giudicare nessuno. Il mio punto di vista è che una ebike deve avere un motore che spinge ed una batteria capiente, le vie di mezzo che ti limitano nei percorsi e ti fanno fare fatica, ecco... secondo me non possono costare il doppio delle ebike normali.
Sicuramente è affascinante la ricerca della leggerezza, ma, stante le tecnologie attuali, ti ritrovi costretto a montare motori spompi e batterie scarse. Sulla componentistica puoi limare finchè vuoi, ma sotto i 17 kg complessivi non scendi.
Ora, in discesa, da 24 a 17 le cose cambiano e di parecchio, ma in salita ho qualche dubbio... soprattutto magari sulla terza salita, quando hai già 2 ore di bici nelle gambe e sei costretto a mulinare 85/90 rpm al minuto perchè altrimenti il motore non spinge...
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.872
2.769
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
È quello che si cerca di capire in questo tread, sentendo le impressioni di chi la Rise la usa. Per ora ancora pochi, vedremo in seguito. Logicamente è una bici che richiede un allenamento non necessario per le full power con magari batteria da 900 wh, ma indubbiamente in discesa, per chi ama guidare, daranno soddisfazioni molto diverse.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.