domandina...Ciao. Non so se ti riferisci alla mia recensione ma penso di sì. Voglio chiarire una cosa. La mia recensione è Mia e fattela andar bene, o meno, calcolando che non ero tenuto a farla e l’ho fatta come meglio ho creduto ( vedi non aver fatto le discese ecc.)e facendo premesse decisamente “ invalidanti “ . Il rumore è una caratteristica conosciuta da mesi e comunque bella maggior parte del giro ( appunto pedalando) non lo si sente. Poi non capisco le critiche su autonomia e motore. Ma cosa andate a cercare? Che una bici con meno batteria di una standard duri come tale? La matematica non è una opinione. E non dovete fare il calcolo che ha meno batteria ma anche meno motore. Questo rapporto vale se andate a 3kmh, diversamente dovete o pedalare tanto voi o chiedere più motore ( mi sembra che il ragionamento sia abbastanza elementare). Peso...anche qui...fette di salame sugli occhi, veramente avevate in mente che una Rise “ media” pesasse 16 kg? Cavolo come è potente il marketing!!! Io sinceramente mi sono un po’ stufato di leggere sempre critiche o ragionamenti fini a se stessi! L’hai ordinata? Non l’hai provata ? Male! Io l’ho presa senza provarla ma ero decisamente consapevole di come potesse essere e così è! Oggi? Uscito con altri ragazzi, freddo pungente...usato per prova sempre profilo 1 ma sempre in trail. Consumato più batteria della scorsa volta con meno altimetria, ma fatto 20 km in più. Fondo decisamente pesante e anche in piano il motore serviva . Ora...che si aprano i ragionamenti tanto sono tutti fini a se stessi. Su una ebike tutti i discorsi empirici valgono zero perché l’autonomia dipende da molteplici fattori ( freddo, distanza, peso, cadenza, media oraria, salite lunghe o corte ecc). Io , per quanto mi riguarda, chiudo anche qui la mia “ divulgazione scientifica “. Se uno è interessato a questa bici ( e vale anche per altre) o se la provi prima di prenderla o faccia come creda! Ah. Dimenticavo...oggi ho fatto delle belle discese, la bici è una bomba, moooooolto agile ma dura di sospensioni, tanto. Ma anche qui...dipende! Scusate lo sfogo ma sembra spesso che comunque uno faccia e dica non vada mai bene. Buone pedalate a tutti e se avete dei dubbi, giustamente, tenete la vostra vita bike o provate prima quella che volete prendere. NB. Oggi due miei soci con Levo 2019 e 500wh. Uno concluso giro con 6 % di batteria mentre l’altro 37%....stesso peso ma con qualche dettaglio di setting diverso....a voi altre empiriche considerazioni
se hai fatto trasferimento siete sempre stati sui 25kmh? cioè se si superano si pedala diciamo discretamente o ti spacchi suore e gambe? ho visto che c'erano anche muscolari nel gruppo. per loro se sono un minimo allenati superare i 25 in piano non è difficile...
per le sospensioni dure...non so com'era il percorso, la forcella se nno cerano salti o scassato grosso non ha lavorato male...
dipende da che sag sei partito. se senti la forcella murare un po'... controlal dentro quanti token ci sono. la mia vecchia fox36 dopo la prima revisione andava molto meglio...