First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.262
788
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Ciao. Non so se ti riferisci alla mia recensione ma penso di sì. Voglio chiarire una cosa. La mia recensione è Mia e fattela andar bene, o meno, calcolando che non ero tenuto a farla e l’ho fatta come meglio ho creduto ( vedi non aver fatto le discese ecc.)e facendo premesse decisamente “ invalidanti “ . Il rumore è una caratteristica conosciuta da mesi e comunque bella maggior parte del giro ( appunto pedalando) non lo si sente. Poi non capisco le critiche su autonomia e motore. Ma cosa andate a cercare? Che una bici con meno batteria di una standard duri come tale? La matematica non è una opinione. E non dovete fare il calcolo che ha meno batteria ma anche meno motore. Questo rapporto vale se andate a 3kmh, diversamente dovete o pedalare tanto voi o chiedere più motore ( mi sembra che il ragionamento sia abbastanza elementare). Peso...anche qui...fette di salame sugli occhi, veramente avevate in mente che una Rise “ media” pesasse 16 kg? Cavolo come è potente il marketing!!! Io sinceramente mi sono un po’ stufato di leggere sempre critiche o ragionamenti fini a se stessi! L’hai ordinata? Non l’hai provata ? Male! Io l’ho presa senza provarla ma ero decisamente consapevole di come potesse essere e così è! Oggi? Uscito con altri ragazzi, freddo pungente...usato per prova sempre profilo 1 ma sempre in trail. Consumato più batteria della scorsa volta con meno altimetria, ma fatto 20 km in più. Fondo decisamente pesante e anche in piano il motore serviva . Ora...che si aprano i ragionamenti tanto sono tutti fini a se stessi. Su una ebike tutti i discorsi empirici valgono zero perché l’autonomia dipende da molteplici fattori ( freddo, distanza, peso, cadenza, media oraria, salite lunghe o corte ecc). Io , per quanto mi riguarda, chiudo anche qui la mia “ divulgazione scientifica “. Se uno è interessato a questa bici ( e vale anche per altre) o se la provi prima di prenderla o faccia come creda! Ah. Dimenticavo...oggi ho fatto delle belle discese, la bici è una bomba, moooooolto agile ma dura di sospensioni, tanto. Ma anche qui...dipende! Scusate lo sfogo ma sembra spesso che comunque uno faccia e dica non vada mai bene. Buone pedalate a tutti e se avete dei dubbi, giustamente, tenete la vostra vita bike o provate prima quella che volete prendere. NB. Oggi due miei soci con Levo 2019 e 500wh. Uno concluso giro con 6 % di batteria mentre l’altro 37%....stesso peso ma con qualche dettaglio di setting diverso....a voi altre empiriche considerazioni
domandina...
se hai fatto trasferimento siete sempre stati sui 25kmh? cioè se si superano si pedala diciamo discretamente o ti spacchi suore e gambe? ho visto che c'erano anche muscolari nel gruppo. per loro se sono un minimo allenati superare i 25 in piano non è difficile...

per le sospensioni dure...non so com'era il percorso, la forcella se nno cerano salti o scassato grosso non ha lavorato male...
dipende da che sag sei partito. se senti la forcella murare un po'... controlal dentro quanti token ci sono. la mia vecchia fox36 dopo la prima revisione andava molto meglio...
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
domandina...
se hai fatto trasferimento siete sempre stati sui 25kmh? cioè se si superano si pedala diciamo discretamente o ti spacchi suore e gambe? ho visto che c'erano anche muscolari nel gruppo. per loro se sono un minimo allenati superare i 25 in piano non è difficile...

per le sospensioni dure...non so com'era il percorso, la forcella se nno cerano salti o scassato grosso non ha lavorato male...
dipende da che sag sei partito. se senti la forcella murare un po'... controlal dentro quanti token ci sono. la mia vecchia fox36 dopo la prima revisione andava molto meglio...
Ciao. Si. Siamo sempre stati sui 25kmh, oltre comunque la bici scorre ma non ho trovato netto miglioramento rispetto alla Levo. Beh. La sospensione ha lavorato 12cm. Un bel pezzo scassato l’ho fatto. Più che altro è dietro che devo regolare bene. Okkio al discorso token, perché servono proprio a poterla tenere più morbida evitando, sotto colpi importanti, che vada a fine corsa. Se le sospensioni sono “ dure” nella prima parte di escursione i token non c’entrano...comunque qualche prova la devo fare e poi concordo sul fatto che le sospensioni nuove necessitano di rodaggio
 
  • Like
Reactions: Rolly

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.873
2.771
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Ciao. Si. Siamo sempre stati sui 25kmh, oltre comunque la bici scorre ma non ho trovato netto miglioramento rispetto alla Levo. Beh. La sospensione ha lavorato 12cm. Un bel pezzo scassato l’ho fatto. Più che altro è dietro che devo regolare bene. Okkio al discorso token, perché servono proprio a poterla tenere più morbida evitando, sotto colpi importanti, che vada a fine corsa. Se le sospensioni sono “ dure” nella prima parte di escursione i token non c’entrano...comunque qualche prova la devo fare e poi concordo sul fatto che le sospensioni nuove necessitano di rodaggio
Hai una Fox anche sulla levo vero?
 

diablo

Ebiker pedalantibus
29 Aprile 2019
234
163
43
Aosta
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Vala
Ciao. Si. Siamo sempre stati sui 25kmh, oltre comunque la bici scorre ma non ho trovato netto miglioramento rispetto alla Levo. Beh. La sospensione ha lavorato 12cm. Un bel pezzo scassato l’ho fatto. Più che altro è dietro che devo regolare bene. Okkio al discorso token, perché servono proprio a poterla tenere più morbida evitando, sotto colpi importanti, che vada a fine corsa. Se le sospensioni sono “ dure” nella prima parte di escursione i token non c’entrano...comunque qualche prova la devo fare e poi concordo sul fatto che le sospensioni nuove necessitano di rodaggio
che sag tieni sulla Grip2? Perché quello suggerito dalla Casa è troppo hard, varie prove anche autorevoli consigliano un 27% o anche 30%
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.262
788
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Ciao. Si. Siamo sempre stati sui 25kmh, oltre comunque la bici scorre ma non ho trovato netto miglioramento rispetto alla Levo. Beh. La sospensione ha lavorato 12cm. Un bel pezzo scassato l’ho fatto. Più che altro è dietro che devo regolare bene. Okkio al discorso token, perché servono proprio a poterla tenere più morbida evitando, sotto colpi importanti, che vada a fine corsa. Se le sospensioni sono “ dure” nella prima parte di escursione i token non c’entrano...comunque qualche prova la devo fare e poi concordo sul fatto che le sospensioni nuove necessitano di rodaggio
beh se si pedala come la levo per me andrebbe bene... ovvio non si può pretendere la pedalata di una muscolare, ma la levo peso a aprte da spenta o motore staccato si pedala bene.

pensavo allo sfruttare la corsa perchè avevo visto OR nella foto non in fondo. anche a me i token nella forcella non piacciono troppo...
soprattutto per rider leggeri come me... dietro sono da fare un po' di prove tra pressioni, e regolazioni idrauliche. fermo restando che ogni carro ha caratterisiche proprie... i carri specy sono molto semplici da settare. sono carri neutri, una volta trovata la pressione corretta il comportamento è moto prevedibile ed è facile usare tutta la corsa. carri che magari puntano di più alla pedalabilità ad ammo aperto sono più delicati da settare...
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Sì certamente quella presentazione statica, ma avevano annunciato anche un test entro primissimi gennaio...
Bah. Vero che da qualche parte bisogna pur partire ed i test delle redazioni sono sempre ben graditi. Ma io cerco sempre tante informazioni fuori dai canali “ ufficiali”. Un po’ come le recensioni su Amazon. Più ce ne sono e più sono alte e con maggiore “ probabilità “ l’acquisto è garantito. La bici è molto bella ed è sicuramente da provare e sfruttare. Poi esteticamente ...guardate questa foto di domenica. La “ mia” non sembra neanche una ebike...comunque si, sicuramente non meno scorrevole della Levo oltre la soglia di assistenza motore.
Invece...news del giorno...sono in attesa delle mie ruote carbon con mozzi DT350...ma sembra che non siano disponibili e praticamente introvabili...Ergo mi hanno proposto, ed ho accettato, di montarle con due mozzi Carbon Ti, purtroppo costicchiano un bel po' in più ma limerò ulteriori 100 gr che si aggiungeranno a quelli già programmati (700gr). Poi penso d aver finito... :)
 

Allegati

  • EE8DFAC1-F425-464D-AEF4-2D2399D710AE.jpeg
    EE8DFAC1-F425-464D-AEF4-2D2399D710AE.jpeg
    178,1 KB · Visite: 89
Ultima modifica:

crips

Ebiker ex novello
29 Dicembre 2020
15
5
3
53
Roma
Visita Sito
Bici
Rockrider
Ma come si fa a paragonare due bici così diverse per potenza e batteria?!
Volevo sapere quanto fosse veritiera la dichiarazione di Orbea che per le ottimizzazioni del motore RS la batteria è come se avesse 1,5 la sua capacità a confronto con un motore "tradizionale"
Come scritto paragone tirato. Posso solo dirti che oggi ho girato con 5 Levo e uno di questi , con poco scarto, ha sempre chiuso i giri con la mia stessa percentuale di batteria residua. Io oggi ho chiuso con i dati che vedi in foto, lui con il 37 % di residuo su batteria da 500wh ( lui però ha fatto 10 km in piano in meno di me...aggiungi a me circa il 10%). Ergo 28 io 37 lui
Grazie
 

Leonets

Ebiker ex novello
24 Settembre 2016
28
6
3
Firenze
Visita Sito
Mi sembra una bici interessante anche se ancora non riesco a convincermi della ebike
Le ho usate solo a noleggio e mi è piaciuto ad esempio fare 2400mt dislivello e il tiro in salita ma il peso e la maneggevolezza un pô meno
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.557
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
basta documentarsi su forum esteri e/o youtube e valutare i setting di gente che scende per davvero, sia pro che non.

il problema e' distinguere tra chi ne capisce e chi ripete cio' che letto chissa' dove , scritto da chissa' chi, copiando da non sappiamo chi.
a me risulta che su unita' fox , fox stessa , vorsprung , tftuned , rulezman........ stiano tutti intorno al 20%.
27-30% e' ben lontano dall'idea dei professionisti, non penso di offendere nessuno definendoli con forzata educazione come "valori alquanto migliorabili" :)
 
  • Like
Reactions: bostik

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
il problema e' distinguere tra chi ne capisce e chi ripete cio' che letto chissa' dove , scritto da chissa' chi, copiando da non sappiamo chi.
a me risulta che su unita' fox , fox stessa , vorsprung , tftuned , rulezman........ stiano tutti intorno al 20%.
27-30% e' ben lontano dall'idea dei professionisti, non penso di offendere nessuno definendoli con forzata educazione come "valori alquanto migliorabili" :)
Ciao. In effetti anche secondo me il 30% di sag ( 45mm) è un po’ esagerato. Praticamente la bici è giù di muso e angoli solo sedendovisi su. Vediamo...
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.262
788
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
il manuale fox della 36 indica sag al 20%... boh di solito su forcelle con utilizzo AM i sag sono un po' più alti... almeno un 25% io lo proverei... dice anche che @150 dovrebbe avere 1 TOKEN dentro...
ovviamente bisogna fare un po' di prove...
la mia vecchia 36 ricordo che dopo la prima revisione ordinaria andava molto meglio. e già di serie andava benissimo. migliorò nella scorrevolezza e sfruttamento della corsa... quindi riuscii a farla lavorare allo stesso modo con un po' di pressione in più...
 

Magic

Ebiker specialissimus
27 Settembre 2016
1.962
1.462
113
50
Trentino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
il manuale fox della 36 indica sag al 20%... boh di solito su forcelle con utilizzo AM i sag sono un po' più alti... almeno un 25% io lo proverei... dice anche che @150 dovrebbe avere 1 TOKEN dentro...
ovviamente bisogna fare un po' di prove...
la mia vecchia 36 ricordo che dopo la prima revisione ordinaria andava molto meglio. e già di serie andava benissimo. migliorò nella scorrevolezza e sfruttamento della corsa... quindi riuscii a farla lavorare allo stesso modo con un po' di pressione in più...
Io su crafty tenevo la fox36 con sag 30%, idem l'ammo. Sfruttavo tutta la corsa ed avevo sensibilità, ovviamente bisogna aprire bene il ritorno, le tenevo a 3 click dal tutto aperto.. Gli angoli non cambiano perchè anche l'ammo ha lo stesso sag.
 
  • Like
Reactions: zanna63 and diablo
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.