Attenzione: dipende dallo stato, e potrebbero non essere i punti italiani.
Mi spiego, nella valle francese dove vivo la bassa valle è italiana e quindi si passa sempre da lì. Un nuovo autovelox italiano ha fatto strage di francesi, sono arrivate in Francia alcune migliaia di multe, tutte recapitate con Raccomandata Internazionale, quindi con data di notifica certa, pagamento ridotto entro 5 giorni dalla ricezione.
Le multe riportano i punti tolti. Questi punti non vengono tolti dalla patente francese, che ha un sistema di punteggio e infrazioni diverso dal nostro.
Al guidatore straniero (= il proprietario, se questo non comunica i dati di un altro), alla prima infrazione viene assegnata una patente italiana virtuale, con i classici 20 punti iniziali, patente registrata del database del Ministero dei Trasporti. Le infrazioni commesse dallo stranieri in Italia si scalano da questa patente virtuale.
Se si perdono i 20 punti nel giro di un anno, si incorre in un divieto di guida in Italia di DUE anni! Periodo che si riduce se i punti si perdono su periodi più lunghi, su tre anni è di 6 mesi di interdizione.
Guidare senza punti equivale a guidare con patente sospesa, le conseguenze sono gravi.
Nei suoi oltre cento anni di vita l’ACI si è fatto interprete delle istanze del mondo automobilistico. Scopri di più.
www.aci.it
Quindi attenzione, l'Italia ha messo in piedi un sistema a mio avviso efficace, non mi stupirei se sistemi di punti "patente virtuale" analoghi venissero adottati da altri stati. Anche dopo aver pagato, potreste essere nella condizione di non poter guidare in un paese.