Multa dall'austria

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.182
2.156
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
Fortunatamente non son pratico di multe per eccesso di velocità ma OGGI me ne è arrivata una dall'Austria, in busta bianca con posta ordinaria presa il 3 Novembre. In sostanza devo pagare poco più di 70 euro per aver sorpassato il limite dei 50 km/h ma dovevo pagare entro 4 settimane dal rilevamento della contravvenzione, poi c'è scritto che passano al Penale addirittura. Avendola ricevuta oggi non so come comportarmi. Consigli?
 
  • Wow
Reactions: Alone

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.363
8.352
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Se vai spesso in austria pagala, altrimenti fregatene anche perchè con la posta ordinaria di puoi appellare ad ogni quisquiglia...
Il problema è se ti dovessero fermare in Austria per un controllo... poi te la devi gestire li... e sai una sega come funziona
 

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.182
2.156
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
pagarla la pago anche perchè in Austria ci vado spesso, poi ho sbagliato quindi non vedo il motivo per cercare di fare il furbo, solo mi sta in culo che spediscano per posta normale sapendo che sei Italiano e chiedono i dati del mezzo, dell'intestatario e del conducente (per i punti di sicuro perche andavamo a 71km/h ma fortunatamente li ho tutti xchè non ho mai preso una multa) entro 4 settimane quando l'ho ricevuta oggi. Poi leggendo ho visto che passano la palla all'Italia che deve recuperare il credito, Agenzia entrate praticamente, possono arrivare a decurtare uno stipendio se uno è dipendente, o addirittura sequestro del mezzo che poi va all'asta nei casi peggiori immagino.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.333
3.088
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
pagarla la pago anche perchè in Austria ci vado spesso, poi ho sbagliato quindi non vedo il motivo per cercare di fare il furbo, solo mi sta in culo che spediscano per posta normale sapendo che sei Italiano e chiedono i dati del mezzo, dell'intestatario e del conducente (per i punti di sicuro perche andavamo a 71km/h ma fortunatamente li ho tutti xchè non ho mai preso una multa) entro 4 settimane quando l'ho ricevuta oggi. Poi leggendo ho visto che passano la palla all'Italia che deve recuperare il credito, Agenzia entrate praticamente, possono arrivare a decurtare uno stipendio se uno è dipendente, o addirittura sequestro del mezzo che poi va all'asta nei casi peggiori immagino.

Mi piacerebbe sapere se anche noi facciamo altrettanto nei confronti di eventuali trasgressori austriaci. Qualche dubbio ce l'ho.
 

marzo57

Ebiker espertibus
23 Novembre 2019
665
245
43
Calolziocorte
Visita Sito
Bici
xc
Fortunatamente non son pratico di multe per eccesso di velocità ma OGGI me ne è arrivata una dall'Austria, in busta bianca con posta ordinaria presa il 3 Novembre. In sostanza devo pagare poco più di 70 euro per aver sorpassato il limite dei 50 km/h ma dovevo pagare entro 4 settimane dal rilevamento della contravvenzione, poi c'è scritto che passano al Penale addirittura. Avendola ricevuta oggi non so come comportarmi. Consigli?
Ma una cosa non mi è chiara...: unamused: ti inviano una richiesta di pagamento e nello stesso tempo
ti chiedono i dati dell'auto,personali, ecc...:neutral: boooh!
 

Kostola

Ebiker potentibus
17 Febbraio 2021
886
609
93
52
Italia
Visita Sito
Bici
Nessuna
Fortunatamente non son pratico di multe per eccesso di velocità ma OGGI me ne è arrivata una dall'Austria, in busta bianca con posta ordinaria presa il 3 Novembre. In sostanza devo pagare poco più di 70 euro per aver sorpassato il limite dei 50 km/h ma dovevo pagare entro 4 settimane dal rilevamento della contravvenzione, poi c'è scritto che passano al Penale addirittura. Avendola ricevuta oggi non so come comportarmi. Consigli?
Paga , fidati !
 
  • Like
Reactions: GiGaX73

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.182
2.156
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
Soprattutto cercherei di capire se per caso fosse un nuovo tentativo di truffa…la comunicazione per posta ordinaria e’ davvero strana. Perché non vai dailla municipale di zona per chiarimenti?
truffa non penso, hanno i dati del mezzo che effettivamente è transitato in quel luogo quel giorno a quell'ora, ed hanno i dati del proprietario nonchè la residenza x recapitare la posta. Può essere una idea sentire la municipale anche se mi sanno tanto da bambolotti messi la perchè non hanno trovato di meglio da fare, non credo abbiano competenze del genere, si occupano di sciocchezze locali, ma tentar non nuoce. Grazie
 
  • Like
Reactions: byumma and Alone

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.684
772
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
truffa non penso, hanno i dati del mezzo che effettivamente è transitato in quel luogo quel giorno a quell'ora, ed hanno i dati del proprietario nonchè la residenza x recapitare la posta. Può essere una idea sentire la municipale anche se mi sanno tanto da bambolotti messi la perchè non hanno trovato di meglio da fare, non credo abbiano competenze del genere, si occupano di sciocchezze locali, ma tentar non nuoce. Grazie
sai, il PRA è pubblico..ma se effettivamente sei transitato li,sicuramente è vera.
L'ho ipotizzato xchè spessissimo, ad esempio, attingendo dai dati di uffici pubblici (vedi iscrizioni alla camera di commercio) vengono tentate piccole truffe ripetute, come richieste di pagamenti per l'iscrizione stessa o altro..
non è il tuo caso, sembra.
 

Old'sPaul

Ebiker ex novello
30 Agosto 2023
22
4
3
48
Fabriano (AN)
Visita Sito
Bici
STEREO HYBRID 140 Race 500 27.5
Non centra molto con il tema, ma si collega alla consegna con posta ordinaria.
Circa metà Gennaio 2024 è arrivato una richiesta di pagamento dalla società incaricata alla riscossione per conto si autostrade.
Infrazione avventa nel mese di Guignio 2023, mancato pagamento al casello autostradele. ovviamente non si strattava di mio padre.
Abbioamo inviato la segnalazione e dopo qualche giorno ci hanno cumunicato che si è trattato di un loro errore.

Quello che mi fa INCAZZ..... comunicazione che avviene per posta ordinaria, di una infrazione non commessa (quindi la persona è del tutto estranea).

Se non viene ricevuta e quindi il pagamento non viene effetturato cosa succede al presunto trasgressore?!?!?!?!?

Ma soprattutto ammesso che tutto vada nella giusta direzione, il reale trasgressore riceve la lettara e non paga, come possono dimostrare che ha volutamente non pagato.

Ho la sensazione che inviano lettere a (qiasi) tutti i reali trasgressori (poi causa magari errata lettura della targa ci capita anche qualche presento trasgressore) ma in merito alle riscossioni nonperseguitano chi non paga.
 
  • Like
Reactions: Pietro.68

Kostola

Ebiker potentibus
17 Febbraio 2021
886
609
93
52
Italia
Visita Sito
Bici
Nessuna
Se non paghi entro i termini dalla notifica “ la palla “ passa alle agenzie di riscossione , nel mentre la cifra la paghi per intero più mora e cc ecc , poi fai come vuoi .
 

GiGaX73

Ebiker velocibus
26 Gennaio 2022
403
369
63
52
Gorizia
Visita Sito
Bici
Giant Fathom E+2 plus
TC
KM Percorsi
Mi piacerebbe sapere se anche noi facciamo altrettanto nei confronti di eventuali trasgressori austriaci. Qualche dubbio ce l'ho.

Per gli appartenenti alla UE di sicuro: le FFPP hanno una "estensione" della banca dati della motorizzazione da cui possono risalire all'intestatario di un qualsiasi veicolo immatricolato in UE.

Poi le procedure per le notifiche all'estero esistono, anche per i paesi balcanici, e funzionano, te lo posso assicurare.

Se invece viene contestata sul posto la contravvenzione a un veicolo con targa straniera, questa deve essere pagata subito, altrimenti si va di carro attrezzi.
 
  • Like
Reactions: NONNOCICLISTA


Rispondi scrivendo qui...