Multa dall'austria

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.814
687
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
pensa che la famosa ormai bocciata circolare dei portabici le citava quelle regole.. vabbe'..
La famosa circolare del mef, di cui qui ho discusso moltissimo, riportava semplicemente una precisazione, per le auto con targa estera,
"Queste disposizioni NON vengono per le auto con targa estera"
Questa precisazione del mef , non fa altro che confermare quello che ho asserito. Se non ci fosse stata, la precisazione, non potevano più circolare in Italia auto non a norma italiana, con targa di altro Paese, cioè:
1) annotazione sulla carta di circolazione
2) spegnimento automatico delle luci, nel momento dell'innesto della spina del portabici.
3) non eccedere oltre la sagoma dell'auto, in larghezza, senzA contare gli specchietti retrovisori.
Buona Domenica
 

Mastro titta

Ebiker novello
30 Marzo 2025
1
0
1
47
Roma
Visita Sito
Bici
Bmx
Ciao Zorro,
intanto mi correggo, nella frenesia avevo scritto da una parte che la lettere l'avevo ricevuta in data 26.11.24 e da un'altra il 26.12.24 cosa non possibile visto che deve ancora arrivare. Chiaramente intendo il 26.11.24.

Sulla busta in alto a dx c'è il seguente indirizzo mail:
bh.il.verkehr@tirol.gv.at

e l'IBAN a cui ho bonificato è il seguente:
AT49 5700 0002 0000 1400

Invierò oggi stesso mail, nella speranza che mi rispondano come hanno risposto a te e non ci siano altre conseguenze poco carine.
Trovo davvero tutto assurdo, tra l'altro multa per eccesso di velocità a 47 Km/h su limite di 40 Km/h in autostrada!?!?
Senza una foto, ma come è possibile che sia regolare che inviare una multa in posta ordinaria?
Vi aggiornerò sugli sviluppi sperando davvero che non capiti a nessun altro, anche se mi sembra prassi ben consolidata da parte di quel paese.
Scusa ma hai trovato il beneficiario dell’iban. Nella mia multa non c’è! A chi la pago? Grazie
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.814
687
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Leggo che c'è un po' di confusione sulla questione. Il CDS dell'Austria è diverso dal ns, commentate come se le regole fossero uguali e NON sono affatto uguali, applicano le LORO regole dettate dal LORO CDS. Precisato ciò, conviene pagare, senzA pensarci, e per il futuro e vale per tutti, meglio studiare prima di intraprendere un viaggio all'estero (ad esempio in Austria è vietato circolare con due coppie di gomme diverse, se ti acchiappano non circoli più, ganasce e gomme nuove)
 


Rispondi scrivendo qui...