Mondraker 2020 e anni successivi

Vins213

eBiker Mondrakerus
1 Luglio 2021
378
148
43
33
Casalbordino
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty Carbon XR 2021
condivido ma in parte su quanto detto da fear...ho aperto tutta la crafty per vedere lo stato dei cuscinetti, link e motore

la spugna che c'è fa il grosso lavoro di filtrare le particelle grandi, ma la polvere fine passa e si deposita sul motore, ma niente di grave

i cuscinetti sono protetti alla perfezione, io ho fatto manutenzione dopo 400km e 3 anni di bici ferma e rimasta lercia di fango incrostato OVUNQUE ed erano pari al nuovo, sia di grasso che scorrevolezza


l'appunto che darei è sulla pulizia del link inferiore, lì davvero si deposita di tutto e si rischia di consumare qualcosa visti i movimenti della bici

ma spugnetta e schermatura cuscinetti da 10 e lode
 
  • Like
Reactions: Mrslate

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
3.726
1.429
113
49
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
cuscinetti del carro e link dell'ammortizzatore direi 1 volta l'anno, quando fai la revisione dell'ammortizzatore. Se poi prevedi di girare tanto nel fango, magari una pulita e ingrassata per impermeabilizzare meglio i cuscinetti potresti farla prima dell'autunno.

Considera che i cuscinetti del carro, specialmente quelli sotto il mono sono schermati 2 volte, quindi se ben ingrassati, difficile che entra terra dentro. Quelli in alto sono un po' piu' delicati in quanto piu' piccolini.

Io personalmente dopo le brutte esperienze avute (150 euro per poi avere il lavoro fatto a meta'), porterei i link singoli se serve cambiare i cuscinetti dal meccanico, e basta. Il resto, mi faccio tutto io. Sempre se non mi parte la scimmia e mi compro estrattore e attrezzo per rimettere i cuscinetti, e a quel punto non mi vedono piu'!

Altra cosa che ne vale la pena annualmente e' aprire le plastiche intorno al motore e pulire tutto, vedrai che dentro si deposita una quantita' di terra/fango assurda.. E non insistere con acqua dai fori da fuori senza smontare, faresti peggio!

condivido ma in parte su quanto detto da fear...ho aperto tutta la crafty per vedere lo stato dei cuscinetti, link e motore

la spugna che c'è fa il grosso lavoro di filtrare le particelle grandi, ma la polvere fine passa e si deposita sul motore, ma niente di grave

i cuscinetti sono protetti alla perfezione, io ho fatto manutenzione dopo 400km e 3 anni di bici ferma e rimasta lercia di fango incrostato OVUNQUE ed erano pari al nuovo, sia di grasso che scorrevolezza


l'appunto che darei è sulla pulizia del link inferiore, lì davvero si deposita di tutto e si rischia di consumare qualcosa visti i movimenti della bici

ma spugnetta e schermatura cuscinetti da 10 e lode


Ragazzi, grazie infinite ad entrambi, allora mi organizzo per fine estate / inizio autunno, oltre ai cuscinetti, allo sporco dentro al carter del motore cosa mi consigliate di controllare?
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
7.528
9.184
113
55
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Ragazzi, grazie infinite ad entrambi, allora mi organizzo per fine estate / inizio autunno, oltre ai cuscinetti, allo sporco dentro al carter del motore cosa mi consigliate di controllare?
Nn lo sanno ancora ma si lanceranno nel mare con legato alla schiena un sacco di cemento... rapido....nel caso si sleghi la corda :D :D :D :D :D .Brakky
 
  • Haha
Reactions: tomita and Mrslate

fear_factory84

Ebiker grandissimus
26 Settembre 2021
1.431
677
113
40
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Ragazzi, grazie infinite ad entrambi, allora mi organizzo per fine estate / inizio autunno, oltre ai cuscinetti, allo sporco dentro al carter del motore cosa mi consigliate di controllare?
occhio che per smontare le plastiche intorno al motore ti serve l'estrattore delle pedivelle, la chiave per la ghiera bosch, una dinamometrica che misuri 30nm ruotando in senso antiorario (e' filettata sinistrorsa la ghiera bosch) e un oring nuovo bosch (non troppo facile da trovare, puoi riciclare il vecchio ma dipende da come lo trovi).

E' roba che si fa con il fai da te, ma lo considererei come livello "spinto". Io ci ho smadonnato non poco...

leggiti pure qui https://www.ebike-mag.com/forum/t/estrattore-corona-bosch-gen4.18766/
 
  • Like
Reactions: Mrslate

Vins213

eBiker Mondrakerus
1 Luglio 2021
378
148
43
33
Casalbordino
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty Carbon XR 2021
Io ci ho smadonnato non poco...
però vedi, è soggettivo...io ho trovato più 'complesso' far scivolare la batteria fuori che togliere la ghiera

l'oring si trova molto più facilmente in qualsiasi rivenditore di idraulica generico

è pur vero che senza dinamometrica, senza chiave per la ghiera, senza attrezzi per le pedivelle il lavoro NON si fa, non esiste improvvisazione con quello che capita
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
3.726
1.429
113
49
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Nn lo sanno ancora ma si lanceranno nel mare con legato alla schiena un sacco di cemento... rapido....nel caso si sleghi la corda :D :D :D :D :D .Brakky
Frande Bracco!!!
Ma se si slega la corda come fa il cemento di rapida a tenerli a fondo?!?!??
;)
si potrebbe andare a ripescarli con la barca e fare una reunion!!!
 
  • Haha
Reactions: bracchetto scout

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
3.726
1.429
113
49
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
occhio che per smontare le plastiche intorno al motore ti serve l'estrattore delle pedivelle, la chiave per la ghiera bosch, una dinamometrica che misuri 30nm ruotando in senso antiorario (e' filettata sinistrorsa la ghiera bosch) e un oring nuovo bosch (non troppo facile da trovare, puoi riciclare il vecchio ma dipende da come lo trovi).

E' roba che si fa con il fai da te, ma lo considererei come livello "spinto". Io ci ho smadonnato non poco...

leggiti pure qui https://www.ebike-mag.com/forum/t/estrattore-corona-bosch-gen4.18766/

però vedi, è soggettivo...io ho trovato più 'complesso' far scivolare la batteria fuori che togliere la ghiera

l'oring si trova molto più facilmente in qualsiasi rivenditore di idraulica generico

è pur vero che senza dinamometrica, senza chiave per la ghiera, senza attrezzi per le pedivelle il lavoro NON si fa, non esiste improvvisazione con quello che capita
Grazie ancora!
Ora mi documento un po’!!!!
 

fear_factory84

Ebiker grandissimus
26 Settembre 2021
1.431
677
113
40
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
però vedi, è soggettivo...io ho trovato più 'complesso' far scivolare la batteria fuori che togliere la ghiera
nel caso mio il problema batteria non c'e', ho il modello vecchio con la batteria rimuovibile (santa cosa, sinceramente quella con la batteria integrata ci avrei pensato 10 volte a comprarla, probabilmente avrei comprato altro).

La ghiera la togli facile con gli attrezzi, il problema mio e' che non sapevo dell'importanza del dannato oring, quello che avevo si era disintegrato (aveva un 2000km senza mai essere stato smontato) e rimontando la ghiera si continuava a svitare, e usandola, mi si e svitata, mi sono mangiato la filettatura della ghiera, s'e' crepato lo spider di alluminio... insomma un macello per un oring del cavolo..
l'oring si trova molto più facilmente in qualsiasi rivenditore di idraulica generico
Dopo il casino che ho fatto, ho preferito comprare l'oring di bosch... in realta' poi ne ho comprati 3, e 2 ghiere, cosi' ho i pezzi di riserva! Intendo tenermi questa bici a lungo e quindi avere i ricambi pronti in casa per una decina di euro mi sembra un buon investimento.
è pur vero che senza dinamometrica, senza chiave per la ghiera, senza attrezzi per le pedivelle il lavoro NON si fa, non esiste improvvisazione con quello che capita
serve pure sapere bene come fare il lavoro.. e bosch non e' che ti da un manuale su come fare il lavoro per bene, cornuti...
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Mrslate and Vins213

fear_factory84

Ebiker grandissimus
26 Settembre 2021
1.431
677
113
40
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
per fortuna la manutenzione straordinaria a motore e batteria è cosa rara (grattiamoci...), altrimenti tra serie sterzo integrata, batteria integrata e motore chiuso.................però quanto è bella la bici così 'pulita' o_Oo_O
ecco solo per queste cose andrei di corsa a comprarmi una bici a propulsione umana... ovviamente senza serie sterzo integrata (visto che proliferano anche su quel tipo di bici).

L'anticristo per me e' scott.. bici con sospensione integrata nel telaio, cavi integrati nella serie sterzo, serie sterzo tutta un pezzo.... bici ottime per chi ha un meccanico del suo team a seguito e lo sponsor che ti manda una bici nuova ogni tot mesi..
 

Luca D.

Ebiker novello
20 Ottobre 2023
5
2
3
45
Sant'Angelo in Vado
Visita Sito
Bici
Mondraker Level R
Io ho una Level R taglia M quindi non so darti la misura della tua ma io ho fatto così per calcolarlo sulla mia.
Ti faccio un esempio numerico.
A reggisella esteso calcola quanto misura dal collarino reggisella al binario della sella. Ipotizza sia 25cm.
Poi estrai tutto il reggisella dal telaio e misura la lunghezza complessiva, dal binario sella alla fine, compreso il meccanismo di attuazione dove si aggancia il cavo. Ipotizza sia 48 cm.
Vuol dire che il tuo reggisella in configurazione di pedalata sta dentro per 23cm (48-25).
Ora reinserisci il reggisella (con il cavo agganciato ovviamente) nel telaio fino a battuta e rifai la prima misura (dal collarino al binario sella) ipotizza che sia 22 cm.
Vuol dire che rispetto alla configurazione di pedalata puoi mandare dentro il reggisella di altri 3 cm.
Siccome in configurazione di pedalata era dentro per 23 cm allora al massimo può entrare per 26cm.

Per capire quindi se il reggisella che vuoi prendere va bene fai così.
Sempre riferendosi all'esempio...
Lunghezza del tuo reggisella 48cm siccome potresti mandarlo dentro per altri 3 cm puoi prendere un reggisella lungo al massimo 51cm considerando sempre anche il meccanismo di attuazione.