Mahle x20

FRADisonfire

Ebiker normalus
1 Aprile 2022
74
40
18
40
Roma
Visita Sito
Bici
Olympia F1
allora secondo te se uno rompe il motore deve buttare la bici, perché non vendono il ricambio? ma......
il motore Mahle X20 a 730€ lo trovi in commercio.
io vorrei avere un secondo paio di ruote per poter montare gomme da strada su un paio, e gomme grasse sull'altro.
Ma che te la prendi con me!?
Ho cercato di darti una risposta in base alle mie informazioni.
Sempre da quanto ne so io, se rompi il motore devi andare nei centri assistenza specializzati e fare tutto tramite loro.
Purtroppo il motore al mozzo ha questo limite di utilizzo.
il fatto che non trovi una soluzione al tuo problema dovrebbe toglierti ogni altro tuo dubbio
 

Pedalainsalita

Ebiker normalus
5 Novembre 2017
73
37
18
Trento
Visita Sito
Bici
THOKR
Ma che te la prendi con me!?
Ho cercato di darti una risposta in base alle mie informazioni.
Sempre da quanto ne so io, se rompi il motore devi andare nei centri assistenza specializzati e fare tutto tramite loro.
Purtroppo il motore al mozzo ha questo limite di utilizzo.
il fatto che non trovi una soluzione al tuo problema dovrebbe toglierti ogni altro tuo dubbio
anch'io ho dato una risposta alle tue affermazioni, ma non me la sono presa.
Mettimi negli indesiderati cosi non c'é una prossima volta.
buona serata
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Mi risulta che nessun produttore di motori venda il motore singolarmente. Solo in abbinato ad una bici. Penso sia dovuto a questa la loro risposta
Il motore Mahle si trova su diversi shop , intendo solo motore. E se non ricordo male circa a 700 euro. Ergo se uno non avesse problemi di budget può farsi le ruote che vuole. Detto ciò basta comprare due cerchi ed i raggi della misura corretta e crearsele. Cosa fatta dal sottoscritto ormai mesi fa sulla prima che ho avuto.
 

onedream

Ebiker ex novello
28 Agosto 2018
25
8
3
66
Bologna
Visita Sito
Bici
Yeti SB6
ciao, probabilmente nei primi tempi nell'X20 (x35 non ha questa funzione smart assist) non era implementata... per quanto riguarda l'assistenza a pendenze elevate anche con lo smart l'aiuto può arrivare al massimo alla stessa potenza del colore viola settato al 100%... posso dirti avendo anche provato un bosch performance cx 3th gen che l'assistenza di queste ebike con X20, in fatto di spinta, coppia, potenza, non si avvicina minimamente ad un bosch... ma se si è un po' allenati fa tantissimo... ad esempio se metto smartassit livello 50% in pendenze del 12-13% ed il mio wattmetro assioma segna la mia potenza circa 350w di gambe... il motore mette al massimo quello che per cui è dichiarato cioè 250w (in realtà non ci arriva mai, ho notato si ferma sui 230w) che comunque mi da un ottimo aiuto tanto da fare tempi sulle salite quasi come i pro......cosi facendo però addio autonomia e quindi non uso mai 50% ma sempre 10% 20% piu che sufficiente......
Scusate ma dove si trova lo smart assist tra le schermate dell'app? Ho un Mahle X20 (su Mondraker Dusty). Ho appena reinstallato l'app, non ho alcun messaggio di richiesta/possibilità di aggiornamento firmware e non vedo nessuno smart assist....
 
  • Like
Reactions: Mrslate

onedream

Ebiker ex novello
28 Agosto 2018
25
8
3
66
Bologna
Visita Sito
Bici
Yeti SB6
Certo, direi che motore Mahle e Dusty sono una ottima accoppiata. La bici va molto bene, va forte e consuma molto poco. Non sono un atleta ma mi sentirei di dire che, in eco, con ogni 10% di batteria faccio 350mt di dislivello. In discesa il limite, per ora, sono io. La bici nasce con una naturale impostazione per scendere su sterrato. Note meno positive: mi è capitato su pendenze molto elevate e fuori strada in cui la mia cadenza era scesa molto in basso che il motore smettesse di spingere nel momento del massimo bisogno.... L'altro problema che segnalo, ma forse è legato solo alla mia bici, è un ticchettio fastidioso che si innesca su pendenze elevate e smette dopo un pò che si è allentato il tiro catena. Dopo una lunga sosta in assistenza, cambi di pezzi, prove e controprove non si è capita l'origine del problema.
 
  • Like
Reactions: Mrslate

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.319
1.759
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Certo, direi che motore Mahle e Dusty sono una ottima accoppiata. La bici va molto bene, va forte e consuma molto poco. Non sono un atleta ma mi sentirei di dire che, in eco, con ogni 10% di batteria faccio 350mt di dislivello. In discesa il limite, per ora, sono io. La bici nasce con una naturale impostazione per scendere su sterrato. Note meno positive: mi è capitato su pendenze molto elevate e fuori strada in cui la mia cadenza era scesa molto in basso che il motore smettesse di spingere nel momento del massimo bisogno.... L'altro problema che segnalo, ma forse è legato solo alla mia bici, è un ticchettio fastidioso che si innesca su pendenze elevate e smette dopo un pò che si è allentato il tiro catena. Dopo una lunga sosta in assistenza, cambi di pezzi, prove e controprove non si è capita l'origine del problema.
Mi interessa la bici, non ho trovato molto ma prima guardavo una prova di Ziliani, ne parlava bene diceva che rispetto ad altre gravel ha il carro molto rigido che può esser un vantaggio su strada ma sullo sterrato la rende meno stabile.
Hai il modello con forcella rigida o ammortizzata?
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Certo, direi che motore Mahle e Dusty sono una ottima accoppiata. La bici va molto bene, va forte e consuma molto poco. Non sono un atleta ma mi sentirei di dire che, in eco, con ogni 10% di batteria faccio 350mt di dislivello. In discesa il limite, per ora, sono io. La bici nasce con una naturale impostazione per scendere su sterrato. Note meno positive: mi è capitato su pendenze molto elevate e fuori strada in cui la mia cadenza era scesa molto in basso che il motore smettesse di spingere nel momento del massimo bisogno.... L'altro problema che segnalo, ma forse è legato solo alla mia bici, è un ticchettio fastidioso che si innesca su pendenze elevate e smette dopo un pò che si è allentato il tiro catena. Dopo una lunga sosta in assistenza, cambi di pezzi, prove e controprove non si è capita l'origine del problema.
Ciao. Ticchettio….abbiamo capito che è il corpetto ruota libera da ingrassare ( dentro dove ci sono i dentini di ingaggio). Ingrassalo e prova
 

onedream

Ebiker ex novello
28 Agosto 2018
25
8
3
66
Bologna
Visita Sito
Bici
Yeti SB6
Mi interessa la bici, non ho trovato molto ma prima guardavo una prova di Ziliani, ne parlava bene diceva che rispetto ad altre gravel ha il carro molto rigido che può esser un vantaggio su strada ma sullo sterrato la rende meno stabile.
Hai il modello con forcella rigida o ammortizzata?
La bici su sterrato va bene e sui trail più impegnativi il problema non è il carro ma la fiducia che si crea tra te e la bici e le tue abilità di guida. Poi ricordiamo sempre che la Dusty è una bici progettata da chi ha un enorme background nell'off road. Il fatto è che la Dusty è una delle pochissime e-gravel che non sono pesanti, imgombranti e riconoscibili come tali. E il motore lavora come deve su una gravel, coadiuvando il ciclista senza mai "sostituirlo". Dall'altra parte vero è che il mondo si sta ormai decisamente orientando sui motori mid-drive, che, evidentemente, hanno una loro superiorità tecnica sui motori sulla ruota.
 
  • Like
Reactions: Mrslate

onedream

Ebiker ex novello
28 Agosto 2018
25
8
3
66
Bologna
Visita Sito
Bici
Yeti SB6
Rinnovo la mia domanda ai possessori di Mahle X20. Non vedo da nessuna parte la funzione Assist, mi fate vedere una schermata dove si trova? L'app è aggiornata e non ho nessuna richiesta di aggiornamento firmware. Possibile non sia disponibile sulla Mondraker? Grazie
 

formercampy

Ebiker normalus
15 Dicembre 2023
86
41
18
59
Pozzolo Formigaro, Piemonte Italy
Visita Sito
Bici
Scott Addict eRide 20
Rinnovo la mia domanda ai possessori di Mahle X20. Non vedo da nessuna parte la funzione Assist, mi fate vedere una schermata dove si trova? L'app è aggiornata e non ho nessuna richiesta di aggiornamento firmware. Possibile non sia disponibile sulla Mondraker? Grazie
Sull'app mobile My Smartbike, devi premere il pulsante tondo (in basso al centro) per la registrazione, e scorrere alla terza pagina, nella quale trovi il pulsante Smart Assist (vedi figura). In questa schermata, se attivi la modalità Smart Assist (lo vedi dal colore azzurro), con i tasti + e - puoi impostare il rapporto di assistenza motore vs ciclista.
1739532731733.png
 
  • Like
Reactions: Vincenzo D

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.382
1.062
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Rinnovo la mia domanda ai possessori di Mahle X20. Non vedo da nessuna parte la funzione Assist, mi fate vedere una schermata dove si trova? L'app è aggiornata e non ho nessuna richiesta di aggiornamento firmware. Possibile non sia disponibile sulla Mondraker? Grazie
Devi avviare l'app per registrare il giro e da lì puoi attivare la smart assist, alcuni utenti si sono resi conto che con po smartphone nell tasca, seppur con l'app autorizzata in background, tale funzione non va, teoricamente dovresti tenere il telefono sempre acceso sul manubrio.
 
  • Like
Reactions: formercampy

onedream

Ebiker ex novello
28 Agosto 2018
25
8
3
66
Bologna
Visita Sito
Bici
Yeti SB6
Prime impressioni su Smart assist. Mi ha funzionato con la app aperta (Samsung A32) ed il telefono in tasca ma ci vorrebbe il telefono sul manubrio per apprezzare la app. Siccome la cosa non è pratica per diverse ragioni la soluzione perde una parte consistente di valore. Ho provato con 10 e 20%, mi è sembrato di avere un supporto simile a liv.1 rispetto al quale non ho apprezzato grandi differenze. Comunque il giochino è intrigante, è una cosa in più e proverò ad approfondire.
 
  • Like
Reactions: Vincenzo D

formercampy

Ebiker normalus
15 Dicembre 2023
86
41
18
59
Pozzolo Formigaro, Piemonte Italy
Visita Sito
Bici
Scott Addict eRide 20
Visto, grazie, interessante. Si può tirare giù un file? Come?
Nell'app web: Opzioni --> esporta in formato json oppure gpx.
Dipende da cosa ci vuoi fare: nel formato json ti trovi tutti i dati che vedi a video, se esporti in formato gpx te ne perdi buona parte.
Per il formato json devi usare un qualche visualizzatore di file json di quelli che trovi in rete; ad esempio, puoi convertire json in csv e quindi importare in excel, dove ci fai quello che vuoi.
 


Rispondi scrivendo qui...