Freni XT 8120 poco potenti

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
5.599
4.775
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
pulisci bene i pistoni prima, poi ferma i 2 del lato meno "pigro". ottima la soluzione della fascetta da elettricista.
vedrai che pompando i 2 dell'altro lato escono per forza. nn è possibile che si siano inchiodati così tanto.
quando escono puliscili bene sul lato, quello che scorre nel quad ring, senza lubrificare.
 

DARKHORSE

Ebiker normalus
25 Maggio 2023
56
15
8
43
FRIULI
Visita Sito
Bici
GIANT
pulisci bene i pistoni prima, poi ferma i 2 del lato meno "pigro". ottima la soluzione della fascetta da elettricista.
vedrai che pompando i 2 dell'altro lato escono per forza. nn è possibile che si siano inchiodati così tanto.
quando escono puliscili bene sul lato, quello che scorre nel quad ring, senza lubrificare.
Grazie, ma quando dici "senza lubrificare" intendi che NON va bene il metodo di pulirli con il cottonfioc imbevuto di olio freni?
Io finora li pulivo sempre così... e quindi si lubrificavano anche...
Poi pulivo bene la pinza usando lo spray per pulire i dischi per evitare contaminazioni...
Cosa intendi per pulire senza lubrificare?
 
23 Gennaio 2020
1.519
1.082
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Grazie, ottime info!
Ad esempio non sapevo della genialata del blocchetto modificato, solo che mi vien da pensare che, essendoci un solo verso di montaggio del blocchetto, ne servirebbero 4 di modificati, o sbaglio?
No, ne basta uno, "lavorato" come ho fatto io,
(il bassofondo così ottenuto deve poter ospitare il pistoncino da 17mm)

blocchetto giallo segato sul lato ant. Sx lo si usa poi girato sul pistoncino post. Dx
e infine lo si capovolge per essere usato sui restanti due pistoncini da 15 e 17mm


Grazie, ma quando dici "senza lubrificare" intendi che NON va bene il metodo di pulirli con il cottonfioc imbevuto di olio freni?
Io finora li pulivo sempre così... e quindi si lubrificavano anche...
Poi pulivo bene la pinza usando lo spray per pulire i dischi per evitare contaminazioni...
Cosa intendi per pulire senza lubrificare?
Lascia perdere quel "metodo"

non serve nessuna lubrificazione, in quanto
le tenute lavorano per deformazione e non per scorrimento

per me meglio evitare spray e altri prodotti pulenti,
il costruttore indica alcol isopropilico e acqua saponata e asciugare poi con straccio

comunnque trovi tutto qua:

 
  • Like
Reactions: DARKHORSE

Radicale

Ebiker ex novello
27 Aprile 2024
20
3
3
48
Torino
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral
Anche io avevo una frenata poco potente.
Ieri ho cambiato tutto l'olio dei freni (che nel freno posteriore era bello nero) ma nulla, pinzata poco potente.
Ho poi notato che i pistoncini lavoravano diversamente, in particolare si muovevano solo da un lato...

Ho utilizzato un sistema poco ortodosso e che non consiglio a tutti...
Non togliendo nulla (nemmeno la ruota) con un cacciavite piccolo ho spostato le pastiglie da un lato pinzando con il freno; poi ho eseguito la stessa operazione dall'altro lato.

Beh, ho risolto il problema.
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
5.599
4.775
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Anche io avevo una frenata poco potente.
Ieri ho cambiato tutto l'olio dei freni (che nel freno posteriore era bello nero) ma nulla, pinzata poco potente.
Ho poi notato che i pistoncini lavoravano diversamente, in particolare si muovevano solo da un lato...

Ho utilizzato un sistema poco ortodosso e che non consiglio a tutti...
Non togliendo nulla (nemmeno la ruota) con un cacciavite piccolo ho spostato le pastiglie da un lato pinzando con il freno; poi ho eseguito la stessa operazione dall'altro lato.

Beh, ho risolto il problema.
molto più pratico e soprattutto meno rischioso, usare il distanziale rosso.
 
  • Like
Reactions: DARKHORSE