Mah, non saprei......??!!
Il nesso presumo sia sul fatto che vi è un velato accostamento a "umido" che generalmente è una situazione che viene generata in determinate zone corporee in azioni di scambio sociale tra i differenti rappresentanti del sesso opposto, non credo vi sia nessuna relazione musicale, l'espressione "poesia musicale" implica una correlazione tra l'altro con un testo letterale che potrebbe, anzi dovrebbe, avere attinenza con l'aspetto armonico musicale, ma sinceramente non mi rievoca nessun accostamento, ne moderno e neanche pensando ai madrigalismi rinascimentali, molto attenti a questi aspetti onomatopeitici e molto inclini ad associazioni musicali/ letterali che a volte cadevano addirittura in espressioni che sfioravano il grottesco.
O magari, in questo caso specifico, si intende l'elevazione data dall'accostamento tra le due arti, ossia musica e letteratura, combinazione che nei nostri tempi moderni ha contribuito ad uno sbilanciamento estremo di una verso l'altra, mi riferisco in particolare alla predominanza della parola sulla musica, in modalità purtroppo anche molto negativa e con elucubrazioni spesso volgari e assolutamente fuori luogo.
Si potrebbe oltremodo invece affermare che si tratti di un ossimoro, ma anche qua non vi si deduce un'attinenza prettamente musicale.
A questo punto presumo si tratti di una semplice battuta, espressione comunque estremamente allegorica, verso un'associazione a determinate pratiche comuni tra gli uomini, in cui la poesia e la musica non hanno molto valore preponderante, anche se spesso, queste ultime, vengono prese come esempi per cercare di descrivere certe situazioni.