Fazua Ride 60

jack Russell

Ebiker normalus
18 Settembre 2023
72
48
18
58
Pesaro Urbino
Visita Sito
Bici
Cube stereo Hybrid
A me capita ogni tanto, 3 volte in questi primi due mesi, che dopo aver caricato la batteria la bici si accende ma non funziona, restano Illuminate solo l'ultima e la prima lucina del Display. Togliendo e rimettendo la batteria, ieri un paio di volte che non andava, il problema si risolve.
Il classico spegni-accendi di ogni super esperto di Computerismo come me :D
Purtroppo nella cervelo Rouvida la batteria è integrata nel telaio :neutral:
 
  • Wow
Reactions: Zugnappen#33

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.406
1.738
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Oggi trasferta oltre confine nella Val Bedretto e salita al Nufenen Pass.Allego il video dell'itinerario :https://www.relive.cc/view/vQvxQ1Nj2BO
Strade perfette, ambiente d'alta montagna con scorci sull'Oberland , traffico rispettoso anche se piuttosto importante [ principalmente quello motociclistico],temperatura ottimale ...Se avessi avuto maggior tempo a disposizione avrei esteso anche al Furka [ il Gottardo dalla via Tremula già percorso in Specialissima]...sarà per un prossimo futuro [ almeno spero]
In Svizzera restano nel mirino anche il Suste e Grimsell....
 

jack Russell

Ebiker normalus
18 Settembre 2023
72
48
18
58
Pesaro Urbino
Visita Sito
Bici
Cube stereo Hybrid
Potevano metterci un tasto Reset, quando lavoravo alla Corratec (ok erano bici motorizzate Bosch con batterie classiche) avevano comunque un tasto Reset, a volte puö essere d´aiuto...
Infatti l'avevo pensato anche io! Speriamo che non mi ricapita quando sono lontano da casa con molte salite ancora da fare!! Comunque d'ora in poi non sarà più la stessa cosa :weary_face:
 
  • Like
Reactions: Zugnappen#33

E-Nautilus

Ebiker velocibus
10 Aprile 2021
442
233
43
51
Caput Mundi
Visita Sito
Bici
Focus Raven² 9.8
Anche i cellulari hanno la batteria integrata, ma il reset si può fare, tenendo premuto per una decina di secondi il tasto di accensione.
Magari è lo stesso anche con la tua bici...
 

jack Russell

Ebiker normalus
18 Settembre 2023
72
48
18
58
Pesaro Urbino
Visita Sito
Bici
Cube stereo Hybrid
Anche i cellulari hanno la batteria integrata, ma il reset si può fare, tenendo premuto per una decina di secondi il tasto di accensione.
Magari è lo stesso anche con la tua bici...
Io di informatica software e hardware non ci capisco nulla ma mi chiedevo...se dovesse ricapitarmi, collegando un cavetto USB dal telefono al display poi in seguito aprire l'app di fazua non potrei risolvere la situazione?
 
Ultima modifica:

E-Nautilus

Ebiker velocibus
10 Aprile 2021
442
233
43
51
Caput Mundi
Visita Sito
Bici
Focus Raven² 9.8
Non credo.
A cosa serve la presa usb sul display?
Prova invece ad accendere la bici e poi tieni premuto il tasto accensione per parecchi secondi e vedi che succede: se sul display noti che si spegne e si riavvia, hai trovato il reset!
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.406
1.738
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Bella giornata tipicamente estiva ma senza le punte assurde di caldo e afa...
Allego itinerario :https://www.relive.cc/view/vZqNE7jQKG6
Decisamente uno dei miei preferiti sia per il contesto bucolico, la magnifica vista,la varietà della salita ...sviluppo 66km-1800mt dsl-60% consumo batteria
 

Zugnappen#33

Ebiker pedalantibus
9 Maggio 2024
184
199
43
50
Nußdorf am Inn, Bayern
Visita Sito
Bici
Roadmaxx ELF

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.406
1.738
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Consuntivo dopo 4 mesi esatti di Cervelo Rouvida & Fazua Ride 60:
Percorsi 2.700 km con 50.000 metri dislivello positivo .Settato le assistenze come segue:
Breeze 110/110w-River 190/180w-Rocket 300/150w [ dove il primo valore corrisponde al contributo motore e il secondo l'apporto del rider ]
Con questi settaggi e utilizzo al 90% della modalità Breeze, mai utilizzata la Rocket lasciata invariata come da configurazione nativa Fazua,riesco a coprire un dislivello complessivo compreso fra minimo 500mt e massimo 650 mt in funzione della distanza e pendenza dell'itinerario.Massimo dislivello coperto 2200 mt con residuale 30% batteria x 80 km.
Considerando che l'annunciato Extender sembra restare un misterioso oggetto < del desiderio> e di cui non si conosce la messa in commercio, penso di dovermi accontentare delle attuali potenzialità offerte e limitare le mie ambizioni a dislivelli non superiori ai 2500 mt ...che in ogni caso non sono poi proprio male [ almeno per le mie limitate capacità].
Complessivamente reputo la combinazione Cervelo/FazuaRide60 una ottima proposta per chi é disposto ad apportare un buon contributo personale per realizzare itininerari montani di medio/ alto impegno grazie ad una ottima assistenza.Dal mio punto di vista fra tutti i sistemi provati [ Bosch Cx-Specialized-MahleX35-MahleX20] risulta essere decisamente il piu performante ..
Allego il giretto odierno :https://www.relive.cc/view/v1vjY98mYYq
 

jack Russell

Ebiker normalus
18 Settembre 2023
72
48
18
58
Pesaro Urbino
Visita Sito
Bici
Cube stereo Hybrid
Consuntivo dopo 4 mesi esatti di Cervelo Rouvida & Fazua Ride 60:
Percorsi 2.700 km con 50.000 metri dislivello positivo .Settato le assistenze come segue:
Breeze 110/110w-River 190/180w-Rocket 300/150w [ dove il primo valore corrisponde al contributo motore e il secondo l'apporto del rider ]
Con questi settaggi e utilizzo al 90% della modalità Breeze, mai utilizzata la Rocket lasciata invariata come da configurazione nativa Fazua,riesco a coprire un dislivello complessivo compreso fra minimo 500mt e massimo 650 mt in funzione della distanza e pendenza dell'itinerario.Massimo dislivello coperto 2200 mt con residuale 30% batteria x 80 km.
Considerando che l'annunciato Extender sembra restare un misterioso oggetto < del desiderio> e di cui non si conosce la messa in commercio, penso di dovermi accontentare delle attuali potenzialità offerte e limitare le mie ambizioni a dislivelli non superiori ai 2500 mt ...che in ogni caso non sono poi proprio male [ almeno per le mie limitate capacità].
Complessivamente reputo la combinazione Cervelo/FazuaRide60 una ottima proposta per chi é disposto ad apportare un buon contributo personale per realizzare itininerari montani di medio/ alto impegno grazie ad una ottima assistenza.Dal mio punto di vista fra tutti i sistemi provati [ Bosch Cx-Specialized-MahleX35-MahleX20] risulta essere decisamente il piu performante ..
Allego il giretto odierno :https://www.relive.cc/view/v1vjY98mYYq
Anche io con la mia cervelo Rouvida più o meno ho fatto gli stessi km. A parte qualche inconveniente per il resto posso solo dire che è un gran bel mezzo :cool:
 

Zugnappen#33

Ebiker pedalantibus
9 Maggio 2024
184
199
43
50
Nußdorf am Inn, Bayern
Visita Sito
Bici
Roadmaxx ELF
Consuntivo dopo 4 mesi esatti di Cervelo Rouvida & Fazua Ride 60:
Percorsi 2.700 km con 50.000 metri dislivello positivo .Settato le assistenze come segue:
Breeze 110/110w-River 190/180w-Rocket 300/150w [ dove il primo valore corrisponde al contributo motore e il secondo l'apporto del rider ]
Con questi settaggi e utilizzo al 90% della modalità Breeze, mai utilizzata la Rocket lasciata invariata come da configurazione nativa Fazua,riesco a coprire un dislivello complessivo compreso fra minimo 500mt e massimo 650 mt in funzione della distanza e pendenza dell'itinerario.Massimo dislivello coperto 2200 mt con residuale 30% batteria x 80 km.
Considerando che l'annunciato Extender sembra restare un misterioso oggetto < del desiderio> e di cui non si conosce la messa in commercio, penso di dovermi accontentare delle attuali potenzialità offerte e limitare le mie ambizioni a dislivelli non superiori ai 2500 mt ...che in ogni caso non sono poi proprio male [ almeno per le mie limitate capacità].
Complessivamente reputo la combinazione Cervelo/FazuaRide60 una ottima proposta per chi é disposto ad apportare un buon contributo personale per realizzare itininerari montani di medio/ alto impegno grazie ad una ottima assistenza.Dal mio punto di vista fra tutti i sistemi provati [ Bosch Cx-Specialized-MahleX35-MahleX20] risulta essere decisamente il piu performante ..
Allego il giretto odierno :https://www.relive.cc/view/v1vjY98mYYq
Super Feedback, grazie della condivisione!
 
  • Like
Reactions: blackvipergts

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.406
1.738
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Anno solare dedicato alla..Svizzera : oggi splendida giornata di sole con temperatura perfetta e ,cosa non comune,assenza di vento.Salito al Passo dello Spluga dal versante italiano poi disceso in Svizzera fino a Splugen e successivamente risalito al Passo x rientro.Percorsi circa 60 km e 1600 mt dsl positivo con un consumo del 60%...Allego itinerario:https://www.relive.cc/view/vmqX93WMNov
 

Allegati

  • IMG-20240828-WA0000.jpg
    IMG-20240828-WA0000.jpg
    571 KB · Visite: 15
  • Screenshot_20240828-153423.png
    Screenshot_20240828-153423.png
    94,1 KB · Visite: 14

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.051
1.099
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
Anno solare dedicato alla..Svizzera : oggi splendida giornata di sole con temperatura perfetta e ,cosa non comune,assenza di vento.Salito al Passo dello Spluga dal versante italiano poi disceso in Svizzera fino a Splugen e successivamente risalito al Passo x rientro.Percorsi circa 60 km e 1600 mt dsl positivo con un consumo del 60%...Allego itinerario:https://www.relive.cc/view/vmqX93WMNov
Complimenti, sono strade che ho fatto spesso con tanto piacere (e altrettanta fatica :D ). Qualche volta ho fatto il giro ad anello, interessante e tutt'altro che banale, partendo da Chiavenna e proseguendo sullo Spluga, Thusis, Tiefencastel, passo Julier e rientro dal Maloja e Val Bregaglia :)
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.406
1.738
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Complimenti, sono strade che ho fatto spesso con tanto piacere (e altrettanta fatica :D ). Qualche volta ho fatto il giro ad anello, interessante e tutt'altro che banale, partendo da Chiavenna e proseguendo sullo Spluga, Thusis, Tiefencastel, passo Julier e rientro dal Maloja e Val Bregaglia :)
Anello decisamente impegnativo....io ho percorso sia in Specialissima che in E-road la Val Chiavenna e Bregaglia, con Maloja-Spluga-Julier ...anche se decisamente più defilato anche Bernina...Per un anello come quello citato sicuramente sarebbe necessario almeno una sosta x ricaricare .Non ho calcolato na credo superi ampiamente i 3000/3500 mt dislivello....
Ora per due settimane mi sposto in modalità < zingaro> verso l'Abruzzo ma senza bici....
 

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.051
1.099
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
Anello decisamente impegnativo....io ho percorso sia in Specialissima che in E-road la Val Chiavenna e Bregaglia, con Maloja-Spluga-Julier ...anche se decisamente più defilato anche Bernina...Per un anello come quello citato sicuramente sarebbe necessario almeno una sosta x ricaricare .Non ho calcolato na credo superi ampiamente i 3000/3500 mt dislivello....
Ora per due settimane mi sposto in modalità < zingaro> verso l'Abruzzo ma senza bici....
Esattamente come dici, sono circa 3800mt. di D+ (se non ricordo male) e 160km. Io mi fermo a ricaricare... la pancia! :D :p
Buone ferie in Abruzzo, fantastico territorio :)
 
  • Haha
Reactions: Zugnappen#33


Rispondi scrivendo qui...