Decathlon Stilus E-AM

Start77

Ebiker normalus
16 Ottobre 2021
88
18
8
47
Fermo
Visita Sito
Bici
FRW XC PRO
Mettiamola così, la am-v2 (che nasce come "all mountain") la uso da 3 anni è ci ho fatto modifiche considerevoli.
Di serie, per trasformarla in schiaccia sassi gli mancano sicuramente ammortizzatori, freni e copertoni adeguati, e una ruota da 29 all'anteriore non guasta affatto.
La whistle B-Rush 3.4 non è che sia proprio un altro mondo, anzi, monta sospensioni inferiori rispetto alla 35 gold RL 160 mm e delux select della "rockrider" che poi non è "rockrider", e non brilla troppo neanche la lapierre con la sua suntur da XC.
Non ho idea se a Start77 serva una schiaccia sassi o una bici per fare argini, ma tra 1700€ e 2500€ margine per fare modifiche ce n'è, e il mercato dell'usato è ricco di ottimi componenti.

Come per quando si compra casa, la differenza tra un ristrutturata secondo gusti altrui e un rudere ristrutturato a proprio gusto sta tutto nel prezzo di acquisto.
L'unica cosa non correggibile sulla stilus (e successivi modelli, credo) è il carro lungo che la rende non molto agile nelle curve strettissime ma molto stabile in discesa, e lo "stigma" di essere una bici venduta da decathlon che la rende bistrattata dai potenziali acquirenti.
Ciao ti posso chiedere che forcella da 29 e con che escursione hai messo su la e-am V2?

Il cerchio ho visto che anche dal deca vendono il duroc da 29 15x110 canale 30 a 100 euro.

Perché sono. Riuscito ad arrivare al prezzo di 1500 euro e mi sta salendo decisamente la scimmia...
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.392
8.386
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Secondo me sulla AM
Se vuoi fare la spesona i componenti sono questi:

forcella domain
Ruote 29 davanti e dietro
Freni shimano o magura
i il mix magico
mah............................
contesto assolutamente

La Domain è una forca di merda, non vedo perchè cambiare per mettere una ciofega oltretutto da 38 che non serve assolutamente a niente, io metterei una bella Lyric 36 con le palle

Sulle ruote, spendere cosi per cambiare... fai prima a comprarla 29...direttamente
premesso che io la lascerei 27.5 sia avanti che dietro (questione di gusti) e oltretutto trovi la forcella 27.5 sicuramente ad un prezzo superscontato...se proprio devo cambiare x avere l'effetto schiacciasassi allora meglio mullet almeno risparmio sul posteriore

freni: qui si va più sul personale...se devo cambiare i freni io metterei Cura4 e cmq non Shimano... (meglio Magura)
e se si cambia freni vanno messi in conto dischi e pasticche nuove

sid
 
  • Love
Reactions: fear_factory84

Start77

Ebiker normalus
16 Ottobre 2021
88
18
8
47
Fermo
Visita Sito
Bici
FRW XC PRO
Beh, più che altro visto il prezzo di acquisto basso, se posso trovare dei componenti usati e spendendo circa 300/400 euro per provare a mettere la 29 davanti lo farei (esclusi i freni, vedo come sono gli RE che non li ho mai provato e poi decido). Poi volendo se mi piace potrei rivendere usati il cerchio e la forcella da 27,5 e recupero qualcosa, oppure tornare indietro e rivendere il "kit" 29... Mi sembra sensata come cosa
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.392
8.386
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Beh, più che altro visto il prezzo di acquisto basso, se posso trovare dei componenti usati e spendendo circa 300/400 euro per provare a mettere la 29 davanti lo farei (esclusi i freni, vedo come sono gli RE che non li ho mai provato e poi decido). Poi volendo se mi piace potrei rivendere usati il cerchio e la forcella da 27,5 e recupero qualcosa, oppure tornare indietro e rivendere il "kit" 29... Mi sembra sensata come cosa
ok, ma non mettere la Domain e soprattutto non una 38 che vai a pagare di più sicuramente e non ti serve a niente
 
  • Like
Reactions: Pietro.68

MikeY

Ebiker velocibus
20 Gennaio 2022
480
342
63
Earth
Visita Sito
Bici
Con 2 ruote
Ciao ti posso chiedere che forcella da 29 e con che escursione hai messo su la e-am V2?
Il cerchio ho visto che anche dal deca vendono il duroc da 29 15x110 canale 30 a 100 euro.
Perché sono. Riuscito ad arrivare al prezzo di 1500 euro e mi sta salendo decisamente la scimmia...
Ho messo una Zeb da 29' e 170mm, ma io peso 100kg e sono alto 195cm (preciso sempre l'altezza per non essere scambiato per un panzone, con la fatica che faccio per tenermi in forma :joy:). Mi sembra di aver letto che pesi 60kg, quindi con la zeb tu faresti ridere e ti risulterebbe impossibile anche settarla correttamente!
Con il tuo peso e a seconda delle tue abitudini di guida, innanzitutto terrei per un po' la 35 per vedere come ti trovi ed eventualmente cercherei qualcosa tra Lyrik, pike o yari nell'usato. La domain NO, avresti tutti gli svantaggi della ZEB e anche di più e nessuno dei vantaggi a parte l'inutile rigidità.

Per tua info il telaio della stilus permette di montare al posteriore una ruota da 29" con copertone da 2.6", ma io lascerei quella da 27.5 per non appesantirla e non ridurre ulteriormente la manovrabilità dove già non brilla.
Ti segnalo infine questa sezione su forum d'oltremanica:
https://www.emtbforums.com/forums/decathlon.60/
 
  • Like
Reactions: sideman

Start77

Ebiker normalus
16 Ottobre 2021
88
18
8
47
Fermo
Visita Sito
Bici
FRW XC PRO
Ho messo una Zeb da 29' e 170mm, ma io peso 100kg e sono alto 195cm (preciso sempre l'altezza per non essere scambiato per un panzone, con la fatica che faccio per tenermi in forma :joy:). Mi sembra di aver letto che pesi 60kg, quindi con la zeb tu faresti ridere e ti risulterebbe impossibile anche settarla correttamente!
Con il tuo peso e a seconda delle tue abitudini di guida, innanzitutto terrei per un po' la 35 per vedere come ti trovi ed eventualmente cercherei qualcosa tra Lyrik, pike o yari nell'usato. La domain NO, avresti tutti gli svantaggi della ZEB e anche di più e nessuno dei vantaggi a parte l'inutile rigidità.

Per tua info il telaio della stilus permette di montare al posteriore una ruota da 29" con copertone da 2.6", ma io lascerei quella da 27.5 per non appesantirla e non ridurre ulteriormente la manovrabilità dove già non brilla.
Ti segnalo infine questa sezione su forum d'oltremanica:
https://www.emtbforums.com/forums/decathlon.60/
l'unico dubbio è se lasciare come escursione 160mm o mettere una 170mm come nel tuo caso, di forche ho visto che si trovano anche delle fox nuove da 36 da 160 non troppo costose:


Non vorrei che mettendo 170 davanti con i 150 dietro la bici sia troppo sbilanciata in salita??
 

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.395
898
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Non vorrei che mettendo 170 davanti con i 150 dietro la bici sia troppo sbilanciata in salita??
Sulla carta è effettivamente sbilanciata, non tanto per il 150 dietro ma quanto per il fatto che passi da una 27,5 a una 29, così facendo alzi già di 1,9cm l'anteriore e se aggiungi un altro cm alla forcella fai un chopper
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.392
8.386
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
l'unico dubbio è se lasciare come escursione 160mm o mettere una 170mm come nel tuo caso, di forche ho visto che si trovano anche delle fox nuove da 36 da 160 non troppo costose:
ma perchè questa maina di averlo più grosso???
che vantaggi ti darebbe una 170??? Tu con la 160 fai cose che arrivi a fondocorsa???
Non serve a un cazzo se non a stravolgere geometrie già studiate per essere cosi soprattutto se già alzi l'anteriore con una 29

Fate lavorare le forcelle come devono lavorare, fate un buon SAG,, compratele buone, fate le revisioni da chi le sa fare e vedete che escursione e diametro non contano una sega se non per il marketing...
 

Start77

Ebiker normalus
16 Ottobre 2021
88
18
8
47
Fermo
Visita Sito
Bici
FRW XC PRO
Infatti sarei propenso a lasciare come escursione 160, cmq sono tutti discorsi futuri, prima devo provare la bici, magari prima cambio le gomme, e poi vedo... Più che altro tutte le bici che ho provato la configurazione con cui mi sono trovato meglio era il mullet, o al massimo 29/29, poi quel telaio é nato per 29, infatti la lombardo la allestisce 29
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.587
1.385
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Fate lavorare le forcelle come devono lavorare, fate un buon SAG,, compratele buone, fate le revisioni da chi le sa fare e vedete che escursione e diametro non contano una sega se non per il marketing...
motivo per cui in una marea di bici entry level ti mettono le rockshox 35 con 160mm di escursione... e la gente le compra pure..
 
  • Like
Reactions: sideman

MikeY

Ebiker velocibus
20 Gennaio 2022
480
342
63
Earth
Visita Sito
Bici
Con 2 ruote
Non vorrei che mettendo 170 davanti con i 150 dietro la bici sia troppo sbilanciata in salita??
La stilus v2 ha un triangolo posteriore con foderi bassi più lunghi di altre MTB (costante su tutte le taglie) e un "reach" (la distanza orizzontale dal centro del movimento centrale alla sommità del tubo sterzo) più corto di altre MTB (che si accorcia al calare della taglia).
La conseguenza è che il baricentro è spostato più avanti del dovuto.
Quando fu lanciata, la maggior critica che fu fatta era proprio riguardo alle geometrie perché il reach corto nelle discese ripide da l'impressione di volare oltre il manubrio. La cosa del trasformarla in mullet nasce proprio per compensare questo problema. Per cui la gente si è messa a montare forcelle da 29 con escursioni uguali o anche maggiori e pipe un pelo più lunghe per risolvere il problema del reach corto e grazie ai foderi posteriori lunghi l'anteriore rimane comunque ben piantato a terra in salita.
Comunque mi associo a chi ti suggerisce un 160mm come limite. Avrei preso pure io il 160 se non avessi trovato un prezzaccio sulla 170.
 


Rispondi scrivendo qui...