Consiglio su Haibike AllTrail 8 con motore Bosch

mirkogd

Ebiker normalus
8 Luglio 2024
54
9
8
53
Treviso
Visita Sito
Bici
Haibike Alltrack 6 29
Ciao a tutti,
ieri sera ho portato a casa la Haibike AllMnt 4, ci son salito sopra solo 5 minuti dal concessionario per "sentirla" e non ho avuto ancora tempo di provarla.

Per curiosità vorrei chiedere una cosa,
come ammortizzatore doveva avere un RockShox Deluxe Select Plus invece monta un Fox Float DPS Performance,
secondo il venditore quando le assemblano se manca un pezzo ci mettono qualcosa di simile e tendenzialmente meglio.
Secondo voi questo Fox è paragonabile, meglio o peggio del RS che doveva avere?

Della bici posso dire poco se non che esteticamente è piuttosto bella e curata.
Facendo un raffronto con la Orbea Wild H20 in carbonio che avevo provato (la Obea era forse ancora più bella senza saldature etc.) a prime sensazioni salito su è di avere una posizione in sella nella AllMtn4 più eretta col busto e la bici sembra essere "più giocherellosa" e compatta, anche se sono entrambe mullet e da specifiche i telai han misure non molto diverse.
Come forcella poi ho avvertito subito una differenza in positivo tra questo Yari rispetto alla 35 Silver della Orbea.
Giusto veloci impressioni.
Mirko
 

Allegati

  • fox2.jpg
    fox2.jpg
    165,4 KB · Visite: 9
  • fox1.jpg
    fox1.jpg
    150,2 KB · Visite: 9

mirkogd

Ebiker normalus
8 Luglio 2024
54
9
8
53
Treviso
Visita Sito
Bici
Haibike Alltrack 6 29
Dipende cosa trovi a giro, poi in generale a parita’ di ammo fox costa di piu.
Diciamo che se mi facevano scegliere prendevo il Fox

Preso la alltrail 8 a poco meno di 3000€ . Ho appreso con piacere che era montata con la Psylo gold . D'altro canto era anche montata con un ammortizzatore rockshox select anzichè il select + , che beneficia del blocco della compressione , cosa senz'altro molto importante e utile su una muscolare , relativamente meno utile su una elettrica . Penso di averci guadagnato , col cambio . Forse la batteria mi durerà di meno , perche avrò una pedalata meno efficace , ma tutto sommato non penso che avrò grossi problemi considerando i trail che faccio , tutto sommato la 500 wh mi bastava.

Ciao Mauri
volevo chiederti un parere sulla AllTrail 8 29", se hai avuto modo di utilizzarla. La sto valutando per mia moglie, che è alta 167 cm ed è abbastanza sportiva, quindi pensavo a una taglia M (consigliata per 167-179 cm). Vorrei optare per un modello con motore Bosch, perché quando abbiamo noleggiato una bici con questo sistema le è piaciuta di più rispetto alla mia vecchia con Yamaha PW-S2.

Mi chiedevo come ti trovi, soprattutto perché il tubo orizzontale della AllTrail 8 mi sembra più alto e dritto rispetto non solo alle altre Haibike ma anche a molte trail di altre marche. Pensi che possa essere un problema per chi non è particolarmente agile nelle manovre di discesa? So che alcuni mi avevano già detto che non dà fastidio, ma mi piacerebbe sentire la tua opinione visto che la possiedi.

A vederla, mi sembra una bici stabile, e su questo vorrei avere un tuo riscontro. Per mia moglie potrebbe essere più adatta della mia AllMtn 4 che trovo un po’ nervosa su pianura e strade bianche con lo sterzo piutosto sensibile.

Stavo valutando anche altre marche, ma i prezzi della AllTrail 8/10 mi sembrano molto competitivi:
- AllTrail 8 27.5" a 2.399 €
- AllTrail 8 29" era a 2.580 €
- AllTrail 10 (stessa geometria ma con batteria da 750Wh) a 2.990 €

A questi prezzi, non trovo di meglio con Bosch, se non nell’usato.

Leggevo che anche per un’altezza di 167 cm le 29” vanno bene e offrono stabilità, ma non saprei bene cosa scegliere tra le 27.5” o le 29”. Anche su questo chiedo riscontri a te ma anche agli atri.

Mia moglie farebbe giri più tranquilli dei miei ma vorrei per lei comunque una full, non esagerata, visto che è una bici che prende per tenerla e sarebbe più comoda e qualche volta vuole comunque seguirmi nel fuoristrada.

Se tu o altri avete visto offerte interessanti per trail con Bosch e magari batteria da 750Wh sotto i 3.000 €, vi ringrazio!
Ciao
Mirko
 
Ultima modifica:

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.508
8.525
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ciao Mauri
volevo chiederti un parere sulla AllTrail 8 29", se hai avuto modo di utilizzarla. La sto valutando per mia moglie, che è alta 167 cm ed è abbastanza sportiva, quindi pensavo a una taglia M (consigliata per 167-179 cm). Vorrei optare per un modello con motore Bosch, perché quando abbiamo noleggiato una bici con questo sistema le è piaciuta di più rispetto alla mia vecchia con Yamaha PW-S2.

Mi chiedevo come ti trovi, soprattutto perché il tubo orizzontale della AllTrail 8 mi sembra più alto e dritto rispetto non solo alle altre Haibike ma anche a molte trail di altre marche. Pensi che possa essere un problema per chi non è particolarmente agile nelle manovre di discesa? So che alcuni mi avevano già detto che non dà fastidio, ma mi piacerebbe sentire la tua opinione visto che la possiedi.

A vederla, mi sembra una bici stabile, e su questo vorrei avere un tuo riscontro. Per mia moglie potrebbe essere più adatta della mia AllMtn 4 che trovo un po’ nervosa su pianura e strade bianche con lo sterzo piutosto sensibile.

Stavo valutando anche altre marche, ma i prezzi della AllTrail 8/10 mi sembrano molto competitivi:
- AllTrail 8 27.5" a 2.399 €
- AllTrail 8 29" era a 2.580 €
- AllTrail 10 (stessa geometria ma con batteria da 750Wh) a 2.990 €

A questi prezzi, non trovo di meglio con Bosch, se non nell’usato.

Leggevo che anche per un’altezza di 167 cm le 29” vanno bene e offrono stabilità, ma non saprei bene cosa scegliere tra le 27.5” o le 29”. Anche su questo chiedo riscontri a te ma anche agli atri.

Mia moglie farebbe giri più tranquilli dei miei ma vorrei per lei comunque una full, non esagerata, visto che è una bici che prende per tenerla e sarebbe più comoda e qualche volta vuole comunque seguirmi nel fuoristrada.

Se tu o altri avete visto offerte interessanti per trail con Bosch e magari batteria da 750Wh sotto i 3.000 €, vi ringrazio!
Ciao
Mirko
Per quello che fa tua moglie molto meglio misure ed angoli piu conservativi, quindi meglio una bici trail se l’utilizzo e questo, poi chiaro che una AM alla fine va bene uguale …
Sulle motorizzazioni il Yamaha PWX3 e’ differente dal 2 e ti assicuro che ci si troverebbe bene per cui non mi farei troppi problemi su entrambi i motori
 

mauri88mtb

Ebiker pedalantibus
6 Novembre 2020
151
45
28
61
Fiorenza
Visita Sito
Bici
Guidarocce San 530
Ciao Mauri
volevo chiederti un parere sulla AllTrail 8 29", se hai avuto modo di utilizzarla. La sto valutando per mia moglie, che è alta 167 cm ed è abbastanza sportiva, quindi pensavo a una taglia M (consigliata per 167-179 cm). Vorrei optare per un modello con motore Bosch, perché quando abbiamo noleggiato una bici con questo sistema le è piaciuta di più rispetto alla mia vecchia con Yamaha PW-S2.

Mi chiedevo come ti trovi, soprattutto perché il tubo orizzontale della AllTrail 8 mi sembra più alto e dritto rispetto non solo alle altre Haibike ma anche a molte trail di altre marche. Pensi che possa essere un problema per chi non è particolarmente agile nelle manovre di discesa? So che alcuni mi avevano già detto che non dà fastidio, ma mi piacerebbe sentire la tua opinione visto che la possiedi.

A vederla, mi sembra una bici stabile, e su questo vorrei avere un tuo riscontro. Per mia moglie potrebbe essere più adatta della mia AllMtn 4 che trovo un po’ nervosa su pianura e strade bianche con lo sterzo piutosto sensibile.

Stavo valutando anche altre marche, ma i prezzi della AllTrail 8/10 mi sembrano molto competitivi:
- AllTrail 8 27.5" a 2.399 €
- AllTrail 8 29" era a 2.580 €
- AllTrail 10 (stessa geometria ma con batteria da 750Wh) a 2.990 €

A questi prezzi, non trovo di meglio con Bosch, se nobin nell’usato.

Leggevo che anche per un’altezza di 167 cm le 29” vanno bene e offrono stabilità, ma non saprei bene cosa scegliere tra le 27.5” o le 29”. Anche su questo chiedo riscontri a te ma anche agli atri.

Mia moglie farebbe giri più tranquilli dei miei ma vorrei comunque una full non esagerata, visto che la prendiamo per tenerla sarebbe più comodita e ogni tanto vuole seguirmi nel fuoristrada.

Se tu o altri avete visto offerte interessanti per trail con Bosch e magari batteria da 750Wh sotto i 3.000 €, vi ringrazio!
Ciao
Mirko
Ciao , per prima cosa ti consiglio per tua moglie la taglia S , 27,5 . qUESTO PERCHè LE TAGLIE SONO UN PO GRANDINE , io ho preso la M e me la sento ancora grandicella (magari ci devo ancora prendere la mano) ma un mio amico l'ha acquistata subito dopo di me e ha scelto una S , è alto 1,71 e ci si trova molto bene con quella , in primos per la taglia. A 2399 la la alltrail 8 è da prendere senza neanche pensarci. Impressioni iniziali : tieni conto che sono reduce da dei problemi al ginocchio per cui non ho oggettivamente avuto modo di stressarla , tra il mio fuori forma ( gamba attuale pari a zero ) che condiziona pesantemente come affronto le discese ( non riesco a stare sui pedali se non per poche decine di secondi) e le poche occasioni avute per girellare , posso solo dirti che si comporta molto bene , il motore bosch lo trovo molto silenzioso e i consumi li trovo in linea con quanto mi aspettavo visti il mio peso elevato ( + di 120 kg tra zaino borraccia vestiti etc) , lA CORONA DA 38 è oggettivamente enorme per una 29 , ma penso che per una 27,5" possa anche andare bene. L'escursione maggiore delle sospensioni per la versione da 27,5 " potrebbero essere considerate un ulteriore plus . Se tua moglie prende la 29 in taglia m è probabile che non arrivi ai pedali con il telescopico completamente esteso .Io ci arrivo preciso , e sono 1, 76 . Quando sono entrato in negozio e ho chiesto la L , il commesso mi ha subito detto che per me non sarebbe andata bene perchè a suo dire le mie gambe erano un po più corte della media , e questo si è rivelato assolutamente vero : a mio parere se montassi su una bici come questa ma in taglia S , non soffrirei troppo , potrei tranquillamente farmela andare bene aggiustandola opportunamente. Per il resto nonostante i quasi 400 euro di differenza rispetto all'equivalente trovato da te , lo ritengo un ottimo acquisto
 
Ultima modifica:

mauri88mtb

Ebiker pedalantibus
6 Novembre 2020
151
45
28
61
Fiorenza
Visita Sito
Bici
Guidarocce San 530
Mi chiedevo come ti trovi, soprattutto perché il tubo orizzontale della AllTrail 8 mi sembra più alto e dritto rispetto non solo alle altre Haibike ma anche a molte trail di altre marche. Pensi che possa essere un problema per chi non è particolarmente agile nelle manovre di discesa? So che alcuni mi avevano già detto che non dà fastidio, ma mi piacerebbe sentire la tua opinione visto che la possiedi.
Guarda , non saprei.Tutta la bici a parità di taglia con quella precedente ho l'impressione sia più grande. Quello che non mi sembra affatto è che il tubo orizzontale sia più dritto. Sul canotto è dritto per qualche cm ma poi scende decisamente verso il basso . Non penso che possa dare fastidio se tua moglie prende la taglia giusta , che è sicuramente quella che ti ho consigliato, Su questo no ho dubbi. A me personalmente non da alcun fastidio. Ti posso dire anzi che un quasi jolly fatto su un ripidino un po scivoloso della settimana scorsa che si è concluso in maniera fantozziana con io che manca poco batto i denti sul manubrio, non ha comportato problemi ai gioielli. Salla vecchia rockrider sarebbe stato un macello . Una cosa : cambiare i pedali istantaneamente perchè quelli di serie fanno pena. IMHO.
 

mirkogd

Ebiker normalus
8 Luglio 2024
54
9
8
53
Treviso
Visita Sito
Bici
Haibike Alltrack 6 29
Per quello che fa tua moglie molto meglio misure ed angoli piu conservativi, quindi meglio una bici trail se l’utilizzo e questo, poi chiaro che una AM alla fine va bene uguale …
Sulle motorizzazioni il Yamaha PWX3 e’ differente dal 2 e ti assicuro che ci si troverebbe bene per cui non mi farei troppi problemi su entrambi i motori
Grazie, infatti con penso proprio di andare su una AM per mia moglie,
invece per il motore non ha avuto modo di provare la mia ma certamente prima di prendere gliela faccio provare un po'.
 

mauri88mtb

Ebiker pedalantibus
6 Novembre 2020
151
45
28
61
Fiorenza
Visita Sito
Bici
Guidarocce San 530
Stavo valutando anche altre marche, ma i prezzi della AllTrail 8/10 mi sembrano molto competitivi:
- AllTrail 8 27.5" a 2.399 €
- AllTrail 8 29" era a 2.580 €
- AllTrail 10 (stessa geometria ma con batteria da 750Wh) a 2.990 €
La alltrail 10 ci sarebbe in taglia S a quel prezzo ?? Chiedo perchè a quel prezzo vedo solo M. Se così fosse , ci si potrebbe fare un pensierino , se pensi che 625 Wh possano non essere sufficienti per un rider leggero (come di soliti sono le donne) sebbene poco allenato. Altrimenti i 625 wh della 8 dovrebbero essere piu che adeguati . Io per ora non faccio testo, considera che 1000 mt di dislivello su 17 km mi hanno ciucciato il 92% di batteria . fatti praticamente quasi tutti in turbo e emtb.
 

mirkogd

Ebiker normalus
8 Luglio 2024
54
9
8
53
Treviso
Visita Sito
Bici
Haibike Alltrack 6 29
Ciao , per prima cosa ti consiglio per tua moglie la taglia S , 27,5 . qUESTO PERCHè LE TAGLIE SONO UN PO GRANDINE , io ho preso la M e me la sento ancora grandicella (magari ci devo ancora prendere la mano) ma un mio amico l'ha acquistata subito dopo di me e ha scelto una S , è alto 1,71 e ci si trova molto bene con quella , in primos per la taglia. A 2399 la la alltrail 8 è da prendere senza neanche pensarci. Impressioni iniziali : tieni conto che sono reduce da dei problemi al ginocchio per cui non ho oggettivamente avuto modo di stressarla , tra il mio fuori forma ( gamba attuale pari a zero ) che condiziona pesantemente come affronto le discese ( non riesco a stare sui pedali se non per poche decine di secondi) e le poche occasioni avute per girellare , posso solo dirti che si comporta molto bene , il motore bosch lo trovo molto silenzioso e i consumi li trovo in linea con quanto mi aspettavo visti il mio peso elevato ( + di 120 kg tra zaino borraccia vestiti etc) , lA CORONA DA 38 è oggettivamente enorme per una 29 , ma penso che per una 27,5" possa anche andare bene. L'escursione maggiore delle sospensioni per la versione da 27,5 " potrebbero essere considerate un ulteriore plus . Se tua moglie prende la 29 in taglia m è probabile che non arrivi ai pedali con il telescopico completamente esteso .Io ci arrivo preciso , e sono 1, 76 . Quando sono entrato in negozio e ho chiesto la M , il commesso mi ha subito detto che per me non sarebbe andata bene perchè a suo dire le mie gambe erano un po più corte della media , e questo si è rivelato assolutamente vero : a mio parere se montassi su una bici come questa ma in taglia S , non soffrirei troppo , potrei tranquillamente farmela andare bene aggiustandola opportunamente. Per il resto nonostante i quasi 400 euro di differenza rispetto all'equivalente trovato da te , lo ritengo un ottimo acquisto
Grazie mille delle indicazioni, purtroppo non riesco a trovarla in un raggio di distanza accettabile per andare a vederla.
Quindi della Alltrail 8 mi dovrei orientare sulla S che è più difficile da trovare.
 

mirkogd

Ebiker normalus
8 Luglio 2024
54
9
8
53
Treviso
Visita Sito
Bici
Haibike Alltrack 6 29
Guarda , non saprei.Tutta la bici a parità di taglia con quella precedente ho l'impressione sia più grande. Quello che non mi sembra affatto è che il tubo orizzontale sia più dritto. Sul canotto è dritto per qualche cm ma poi scende decisamente verso il basso . Non penso che possa dare fastidio se tua moglie prende la taglia giusta , che è sicuramente quella che ti ho consigliato, Su questo no ho dubbi. A me personalmente non da alcun fastidio. Ti posso dire anzi che un quasi jolly fatto su un ripidino un po scivoloso della settimana scorsa che si è concluso in maniera fantozziana con io che manca poco batto i denti sul manubrio, non ha comportato problemi ai gioielli. Salla vecchia rockrider sarebbe stato un macello . Una cosa : cambiare i pedali istantaneamente perchè quelli di serie fanno pena. IMHO.
Ok, quindi almeno per il traverso non devo farmi problemi.
 

mirkogd

Ebiker normalus
8 Luglio 2024
54
9
8
53
Treviso
Visita Sito
Bici
Haibike Alltrack 6 29
La alltrail 10 ci sarebbe in taglia S a quel prezzo ?? Chiedo perchè a quel prezzo vedo solo M. Se così fosse , ci si potrebbe fare un pensierino , se pensi che 625 Wh possano non essere sufficienti per un rider leggero (come di soliti sono le donne) sebbene poco allenato. Altrimenti i 625 wh della 8 dovrebbero essere piu che adeguati . Io per ora non faccio testo, considera che 1000 mt di dislivello su 17 km mi hanno ciucciato il 92% di batteria . fatti praticamente quasi tutti in turbo e emtb.
No a quel prezzo solo M purtroppo, anzi tornare in dietro ci avrei fatto un pensierino per me :)
Per i 625 il dubbio è proprio quello dei km in turbo che lei userebbe sempre quando è in salita, pesa 55kg quindi la metà di te ma per dire qua c'è il monte grappa che è 1800 e partendo da sotto probabilmente è giusta per arrivare fin su.
Grazie dei riscontri, ci pensiamo.
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.654
1.434
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
No a quel prezzo solo M purtroppo, anzi tornare in dietro ci avrei fatto un pensierino per me :)
Per i 625 il dubbio è proprio quello dei km in turbo che lei userebbe sempre quando è in salita, pesa 55kg quindi la metà di te ma per dire qua c'è il monte grappa che è 1800 e partendo da sotto probabilmente è giusta per arrivare fin su.
Grazie dei riscontri, ci pensiamo.
per darti un termine di paragone la haibike allmnt cf 11 di un mio amico taglia M va bene a me che sono 1.80 / 85cm di gamba. La alltrail ha geometrie un po' diverse ma bene o male e' grossa simile, quindi direi decisamente no..
 

mirkogd

Ebiker normalus
8 Luglio 2024
54
9
8
53
Treviso
Visita Sito
Bici
Haibike Alltrack 6 29
per darti un termine di paragone la haibike allmnt cf 11 di un mio amico taglia M va bene a me che sono 1.80 / 85cm di gamba. La alltrail ha geometrie un po' diverse ma bene o male e' grossa simile, quindi direi decisamente no..
Probabilmente sul sito haibike eccedono verso il basso, danno la M 29 a partire da 167.
E' che se fanno tutti così prendere online è un casino :)
grazie
 

mirkogd

Ebiker normalus
8 Luglio 2024
54
9
8
53
Treviso
Visita Sito
Bici
Haibike Alltrack 6 29
Scusate ma c'è un modo generale per capire che taglia scegliere nelle varie bici?
se la regola che vedo spesso di moltiplicare il cavallo x 0.226 = lunghezza piantone in pollici non è valida come posso capire che taglia prendere di una bici?
 

mauri88mtb

Ebiker pedalantibus
6 Novembre 2020
151
45
28
61
Fiorenza
Visita Sito
Bici
Guidarocce San 530
No a quel prezzo solo M purtroppo, anzi tornare in dietro ci avrei fatto un pensierino per me :)
Per i 625 il dubbio è proprio quello dei km in turbo che lei userebbe sempre quando è in salita, pesa 55kg quindi la metà di te ma per dire qua c'è il monte grappa che è 1800 e partendo da sotto probabilmente è giusta per arrivare fin su.
Grazie dei riscontri, ci pensiamo.
se pesa 55 kg di sicuro 2000 di dislivello riesce a farli. Se pesa 55 kg il turbo non penso si troverà spesso ad usarlo. Non ho idea della pendenza media che dovreste affrontare lungo un giro come quello verso il monte grappa , quella che affronto io come salitina di allenamento dietro casa è una salita molto dura con strappetti anche del 20 % che se non sei allenato di stroncano le gambe dopo pochi km . Ho 2 varianti : 520 mt in 7 km di asfalto con gli ultimi 800 mt di sterrato oppure i soliti 520 fatti in 8,5 km di cui oltre la metà di sterrato. Prima di infortunarmi con la vecchia bici li facevo con il 30% di una batteria da 504 wh. Ora con la stessa bici mi ci voleva almeno il 60 % e le assistenze che tenevo erano sempre molto alte. Tieni conto che non sono mai stato granchè allenato perchè di rado riesco a fare più di una uscita la settimana , negli ultimi 2 anni poi nemmeno mezza.
 

mauri88mtb

Ebiker pedalantibus
6 Novembre 2020
151
45
28
61
Fiorenza
Visita Sito
Bici
Guidarocce San 530
Scusate ma c'è un modo generale per capire che taglia scegliere nelle varie bici?
se la regola che vedo spesso di moltiplicare il cavallo x 0.226 = lunghezza piantone in pollici non è valida come posso capire che taglia prendere di una bici?
guarda , ascolta : il mio amico è alto 1,71 e non è che sia proprio mingherlino. La M l'ha provata e mi ha detto che era veramente troppo alta. prima aveva una haibike front in taglia M da 27,5 . Mi ha detto che grossomodo ha le stesse quote della sua S attuale , e che come taglie la S per lui è perfetta. Lui è molto contento della scelta , a differenza di me che ancora mi chiedo se non era meglio se prendevo la 27,5 (in taglia M ovviamente). Da notare che da qualche gg sul sito di haibike non c'è più la guida automatica per selezionare le taglie , quella stessa guida che mi aveva portato ad individuare la taglia L come taglia più adatta a me. Ovviamente capisco che una bici debba essere provata , almeno salirci sopra penso sia ottimale. Però tieni presente che : la nuova alltrail 8 in taglia M ha un tubo prizzontale virtuale di 573 mm , contro o 572 mm della taglia s del modello 2023 (che è quello che trovi in promo coloro tuscan red) . Chiarisciti i tuoi dubbi confrontando le geometrie tra la S del 2023 e la M del 2024. Sono sicuro che noterai che le quote di riferimento per la taglia M del modello attuale sono grossomodo le stesse di quella taglia S dell'anno precedente .
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.508
8.525
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
se pesa 55 kg di sicuro 2000 di dislivello riesce a farli. Se pesa 55 kg il turbo non penso si troverà spesso ad usarlo. Non ho idea della pendenza media che dovreste affrontare lungo un giro come quello verso il monte grappa , quella che affronto io come salitina di allenamento dietro casa è una salita molto dura con strappetti anche del 20 % che se non sei allenato di stroncano le gambe dopo pochi km . Ho 2 varianti : 520 mt in 7 km di asfalto con gli ultimi 800 mt di sterrato oppure i soliti 520 fatti in 8,5 km di cui oltre la metà di sterrato. Prima di infortunarmi con la vecchia bici li facevo con il 30% di una batteria da 504 wh. Ora con la stessa bici mi ci voleva almeno il 60 % e le assistenze che tenevo erano sempre molto alte. Tieni conto che non sono mai stato granchè allenato perchè di rado riesco a fare più di una uscita la settimana , negli ultimi 2 anni poi nemmeno mezza.
2000 di dislivello se non è allenata anche se pesa 55 Kg con la 625 non li fa mai te lo do per certo....
poi dipende dal tipo di salita dalla temperatura.... ma non li fai
Se c'è la possibilità di andare sulla batteria da 720 o 750 a prescindere del motore che Yamaha o Bosch vanno benissimo entrambi io lo andrei su batterie più capienti, anche perchè oramai le 625 possiamo dire che siano vecchie su queste tipologie di bici...
poi torneranno di moda ma su concetti di bici più leggere
 

mauri88mtb

Ebiker pedalantibus
6 Novembre 2020
151
45
28
61
Fiorenza
Visita Sito
Bici
Guidarocce San 530
2000 di dislivello se non è allenata anche se pesa 55 Kg con la 625 non li fa mai te lo do per certo....
poi dipende dal tipo di salita dalla temperatura.... ma non li fai
Se c'è la possibilità di andare sulla batteria da 720 o 750 a prescindere del motore che Yamaha o Bosch vanno benissimo entrambi io lo andrei su batterie più capienti, anche perchè oramai le 625 possiamo dire che siano vecchie su queste tipologie di bici...
poi torneranno di moda ma su concetti di bici più leggere
ciao, non è che voglio sindacare su quanto affermi , sicuramente hai molto + esperienza di me nel valutare quanto dislivello puoi fare con una batteria , ma giusto per supportare la mia ipotesi , non convieni che se io da " convalescente sul ginocchio" riesco a farne circa 1000 mt col 92% e 116 kg di peso , lei con 55 kg di peso , non dovrebbe fare esattamente la metà del lavoro che dovrei fare io? Consumando quindi la metà dell'energia e impegnando metà della potenza istantanea che impegno io ?? Dal tuo profilo vedo che abiti a Firenze , tanto per dire i 1000 mt di dislivello che ho indicato si riferiscono al percorso Vaglia- bivigliano- montesenario : Convieni con me che questi 520 mt sviluppati in poco più di 7 km e spiccioli implichino assistenze alquanto alte. Il kiox dice che di mio di media ci metto 120 W , quindi tutto sommato molto poco , considerando le pendenze. Poi ha detto bene tu , ci sono tanti fattori , il percorso in primis , perchè se fai 2000 mt in 14 km consumi molta più batteria rispetto a quanti ne faresti facendoli in 21 . Vedo che per salire sul Monte grappa grossomodo lo sviluppo è questo , ma non essendo del posto no ho idea poi che strade abbiano intenzione di prendere per arrivare lassù. Non so magari hai ragione tu, i fattori da tenere in considerazione sono tanti e i 625 wh che fino a pochi anni fa erano un'autonomia di tutto rispetto ora sono diventati improvvisamente pochi : io so che se sono privo di allenamento al massimo quest'autonomia mi garantisce quel dislivello li , sufficiente per tutti i giri che potrei voler fare infilando uno dei tanti sentieri dietro casa. Con un poco di allenamento magari anche qualcosina in + . Non ho grosse pretese . Dopo 4-5 ore in sella mi viene il palletico . Il giro + lungo e duro che ho fatto è stato Camaldoli -passo della calla-00 -camaldoli , non esattamente un epic trail. Gli altri fatti in casentino potevano essere mediamente + duri come pendenze ma di certo erano + corti.
 


Rispondi scrivendo qui...