Auto elettriche (estratto da: Ma il duca?)

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
9.093
6.350
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
probabilmente si sono accorti che una phev costa anche più di una bev, sia come prezzo di acquisto che per mantenerla
Le plug-in hanno sempre venduto pochissimo (2 o 3%) perché costano molto in rapporto alle altre e le producono (per ovvie ragioni) solo nei segmenti medio/grandi. Questo nonostante la soglia incentivi sia notevolmente più alta che per le elettriche.
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
3.722
1.424
113
49
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
d'accordo, ma con 100mila km annui non hai solo l'elettrico come scelta (per fortuna)
ho messo 100.000 per fare un esempio con cifre tonde, ovvio che se ne fai 5.000 avere auto con un’autonomia maggiore da un beneficio relativo e nel mezzo
tutte le casistiche.
Il paragone fatto era per confrontare se conviene o meno cambiare auto a fronte di una maggiore autonomia del pacco batterie sulla nuova.
Per cui ho fatto due stime e ho calcolato il tempo di fermo auto per la differenza di ricariche che dovresti fare tra la vecchia e la nuova.
Se fai molto km al giorno non è pensabile di poter fare solo ricariche da casa, a meno che tu non giri in urbano/ extraurbano ma nel caso sull’auto ci devi vivere!!!
probabilmente io ho una concezione differente di auto e longevità, molto probabilmente dovuto al fatto che non seguo mode e che so povero :joy:
Io tendenzialmente le auto le tengo 7/8 anni salvo contrattempi, mi piacciono le macchine ma cambiare auto è uno stress….
Quindi anch’io tendo a tenerle più della media.
Commercialmente è indubbio però che comprare un’auto elettrica usata a garanzia scaduta, considerando il costo (eventuale) della sola sostituzione delle batterie è poco appetibile.
Le stesse valutazioni che fai se decidi di comprare un enikr nuova oppure usata:
Quanto costa un pacco batterie? E un motore? Tutto pero’ con cifre molto piu’ consistenti.
 

Vins213

eBiker Mondrakerus
1 Luglio 2021
378
148
43
33
Casalbordino
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty Carbon XR 2021
Commercialmente è indubbio però che comprare un’auto elettrica usata a garanzia scaduta, considerando il costo (eventuale) della sola sostituzione delle batterie è poco appetibile.
Le stesse valutazioni che fai se decidi di comprare un enikr nuova oppure usata:
Quanto costa un pacco batterie? E un motore? Tutto pero’ con cifre molto piu’ consistenti.
e questo è un punto dolente allora, ma non poco....una elettrica usata a garanzia scaduta, che fine fa?

e si torna nel limbo del cambio auto solo per moda e per tecnologia...tanto si è già svalutata no? tantovale tirarla finchè dura o comunque finchè la salute della batteria non scenda sotto il 70% o peggio

quindi tornando al mio pensiero, comprerei una model 3, magari long range del 2019 con 70-80mila km, perfetta in tutto (non pari al nuovo ovviamente) a 20-22mila euro? sinceramente lo farei, ma nonostante auto 'vecchia' con batterie 'vecchie', la si trova a minimo 29mila
 

emtb-light

Ebiker espertibus
7 Settembre 2022
541
638
93
49
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Commercialmente è indubbio però che comprare un’auto elettrica usata a garanzia scaduta, considerando il costo (eventuale) della sola sostituzione delle batterie è poco appetibile.
Le stesse valutazioni che fai se decidi di comprare un enikr nuova oppure usata:
Quanto costa un pacco batterie? E un motore? Tutto pero’ con cifre molto piu’ consistenti.
Questa è una cagata pazzesca... Cambiare un pacco batterie (che in genere è comunque garantito almeno 8 anni) costa meno che cambiare un motore o un cambio di una macchina segmento C termica..
E comunque iniziano ad esserci centri che le batterie le riparano, perché spesso il problema non è nella batteria in se ma nell'elettronica di controllo (BMS), cambiano una scheda e via..
Invece oggi l'usato elettrico è una grande opportunità per risparmiare, perché è un mercato agli albori, è appena nato, e si fanno grandi affari.. rischi di prendere macchine seminuove a metà del prezzo originario.. Io ho solo macchine elettriche di cui una presa usata con 11k km e 2 anni di vita, pagata il 50% del prezzo da nuova... e va benissimo..
Tra l'altro una macchina elettrica è molto più difficile che abbia vizi occulti, perché o funziona o non funziona.. non è che la batteria funziona un po' o il motore funziona a giorni alterni....
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
3.722
1.424
113
49
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
e questo è un punto dolente allora, ma non poco....una elettrica usata a garanzia scaduta, che fine fa?
Il mio dubbio l'ho espresso e da ciò ho motivato la mia scelta: non comprerei un'auto elettrica con garanzia scaduta.
Che fine facia non saprei: se viene ritirata dalla casa madre, revisionata e con garanzia è un conto, se la prendi dal vecchio compratore un altro paio di maniche.
Una termica di qualche anno oggi tendenzialmente finisce in mano a commercianti che la spediscono nell'Est Europa, non so se una elettrica possa essere comunque appetibile per quei mercati.



e si torna nel limbo del cambio auto solo per moda e per tecnologia...tanto si è già svalutata no? tantovale tirarla finchè dura o comunque finchè la salute della batteria non scenda sotto il 70% o peggio
Non direi che si cambia per moda o tecnologia (a parte l'esempio che ho fatto del risparmio di tempo per maggiore autonomia) se fai pochi chilometri all'anno conviene tenerla molto e poi la si darà via anche a zero, tanto te la sei ammortizzata nel tempo.

Dal mio punto di vista le scelte sono due: o la vendo con della garanzia residua o la tengo fino alla fine, sono scelte soggettive comqunque.


quindi tornando al mio pensiero, comprerei una model 3, magari long range del 2019 con 70-80mila km, perfetta in tutto (non pari al nuovo ovviamente) a 20-22mila euro? sinceramente lo farei, ma nonostante auto 'vecchia' con batterie 'vecchie', la si trova a minimo 29mila
Una model 3 2019 ha comunque 3 anni buoni di garanzia sulle batterie, per cui la scelta dipende dal prezzo.




Questa è una cagata pazzesca... Cambiare un pacco batterie (che in genere è comunque garantito almeno 8 anni) costa meno che cambiare un motore o un cambio di una macchina segmento C termica..

ho scirtto:
"Commercialmente è indubbio però che comprare un’auto elettrica usata a garanzia scaduta, considerando il costo (eventuale) della sola sostituzione delle batterie è poco appetibile".
Non ritengo sia una cagata pazzesca: ho espresso la mia opinonone e l'ho motivata, la si può condividere come no, definire cagate le idee esposte da altri utenti non mi pare giovi alla discussione. :)

Ho guardato su google, diciamo che il range va dai 10.000 ai 30.000.
link google c'è anche una discussione sul forum i teslari al riguardo a questo link

Costo di un motore auto segmento E revisionato (per cui superiore al D delle model 3) 5,0000 euro link qui

Va considerato che al momento non ci sono molti meccanici in grado di matterci mano (anhe se ce ne saranno in futuro di più) per cui oltre al costo del ricambio e manodopera bisonga aggiungere anche quello del trasporto con carro attrezzi fino al centro abilitato più vicino, non è detto che tu ce l'abbia sotto casa...
Su un auto tradizionale, al contrario, un meccanico bravo lo puoi trovare anche sotto casa senza dover andare da un concessionario ufficiale.




E comunque iniziano ad esserci centri che le batterie le riparano, perché spesso il problema non è nella batteria in se ma nell'elettronica di controllo (BMS), cambiano una scheda e via..
Si ma è anche vero che su un'auto con molti km, e di conseguenza con molti cicli, la capacità delle batterie scende pertanto è anche possibile che si debba sostituire l'intero pacco.

Invece oggi l'usato elettrico è una grande opportunità per risparmiare, perché è un mercato agli albori, è appena nato, e si fanno grandi affari.. rischi di prendere macchine seminuove a metà del prezzo originario.. Io ho solo macchine elettriche di cui una presa usata con 11k km e 2 anni di vita, pagata il 50% del prezzo da nuova... e va benissimo..
Hai fatto un'affare: io ho dato un'occhiata veloce su Model y dal 2021 usata, non so quanto tempo ci voglia a venderla ma una model y vicono a me è inserzionata almeno da luglio dello scorso anno
fonte Subito.it prezzi da 33.000 a 59.0000
Fonte Autoscout prezzi da 33.485 a 58.000
 

EtscoD

Ebiker espertibus
26 Febbraio 2023
640
600
93
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
Il mio dubbio l'ho espresso e da ciò ho motivato la mia scelta: non comprerei un'auto elettrica con garanzia scaduta.
Che fine facia non saprei: se viene ritirata dalla casa madre, revisionata e con garanzia è un conto, se la prendi dal vecchio compratore un altro paio di maniche.
Una termica di qualche anno oggi tendenzialmente finisce in mano a commercianti che la spediscono nell'Est Europa, non so se una elettrica possa essere comunque appetibile per quei mercati.




Non direi che si cambia per moda o tecnologia (a parte l'esempio che ho fatto del risparmio di tempo per maggiore autonomia) se fai pochi chilometri all'anno conviene tenerla molto e poi la si darà via anche a zero, tanto te la sei ammortizzata nel tempo.

Dal mio punto di vista le scelte sono due: o la vendo con della garanzia residua o la tengo fino alla fine, sono scelte soggettive comqunque.



Una model 3 2019 ha comunque 3 anni buoni di garanzia sulle batterie, per cui la scelta dipende dal prezzo.






ho scirtto:
"Commercialmente è indubbio però che comprare un’auto elettrica usata a garanzia scaduta, considerando il costo (eventuale) della sola sostituzione delle batterie è poco appetibile".
Non ritengo sia una cagata pazzesca: ho espresso la mia opinonone e l'ho motivata, la si può condividere come no, definire cagate le idee esposte da altri utenti non mi pare giovi alla discussione. :)

Ho guardato su google, diciamo che il range va dai 10.000 ai 30.000.
link google c'è anche una discussione sul forum i teslari al riguardo a questo link

Costo di un motore auto segmento E revisionato (per cui superiore al D delle model 3) 5,0000 euro link qui

Va considerato che al momento non ci sono molti meccanici in grado di matterci mano (anhe se ce ne saranno in futuro di più) per cui oltre al costo del ricambio e manodopera bisonga aggiungere anche quello del trasporto con carro attrezzi fino al centro abilitato più vicino, non è detto che tu ce l'abbia sotto casa...
Su un auto tradizionale, al contrario, un meccanico bravo lo puoi trovare anche sotto casa senza dover andare da un concessionario ufficiale.





Si ma è anche vero che su un'auto con molti km, e di conseguenza con molti cicli, la capacità delle batterie scende pertanto è anche possibile che si debba sostituire l'intero pacco.


Hai fatto un'affare: io ho dato un'occhiata veloce su Model y dal 2021 usata, non so quanto tempo ci voglia a venderla ma una model y vicono a me è inserzionata almeno da luglio dello scorso anno
fonte Subito.it prezzi da 33.000 a 59.0000
Fonte Autoscout prezzi da 33.485 a 58.000
Pur non condividendo totalmente i tuoi dubbi, devo dire che le tue spiegazioni sono circostanziate e verosimili. In questo momento anche io non mi sentirei di acquistare un'auto elettrica, se non nuova o molto recente. Ma lo stesso farei per un'ibrida o una classica termica. Non solo per questioni di affidabilità, ma anche perchè sono un precisino scassacazzi e non riesco a sopportare i piccoli danni/difettucci dovuti all'uso e al passare del tempo :D
 
  • Like
Reactions: Mrslate

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
3.722
1.424
113
49
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Pur non condividendo totalmente i tuoi dubbi, devo dire che le tue spiegazioni sono circostanziate e verosimili. In questo momento anche io non mi sentirei di acquistare un'auto elettrica, se non nuova o molto recente. Ma lo stesso farei per un'ibrida o una classica termica. Non solo per questioni di affidabilità, ma anche perchè sono un precisino scassacazzi e non riesco a sopportare i piccoli danni/difettucci dovuti all'uso e al passare del tempo :D
Grazie, il forum è bello proprio perché permette di confrontare idee e di accrescere la propria conoscenza.
Ben vengano idee differenti, aiutano ad ampliare il proprio orizzonte visivo.
Oggi le auto sono diventate molto complesse (tutte elettriche ibride e tradizionali) io la vedo così: più componenti portano a più potenziali rotture / guasti,
L’elettronica aiuta ma porta con se tanti grattacapi.
L’altro giorno sentivo un amico/ fornitore per dei ricambi, mi diceva che diveva risolvere un problema su un compressore venduto recentemente: lo avevan lasciato acceso tutta la notte ed era finita l’Adblue, nessuno riusciva più a rimetterlo in moto, motivo il motore era andato in protezione e doveva esser resettato tramite computer dall’assistenza ufficiale….
La stessa macchina di qualche anno fa se rimaneva a secco bastava dare qualche pompate sull’apposita pompa per riempire il filtro di gasolio e farlo ripartire…
A parte tutto io sono favorevole all’elettrico, come più volte scritto mi piacciono i modelli Tesla, probabilmente un domani ne prenderò anche una ma ciò non toglie che possa avere dei dubbi.
 
  • Like
Reactions: EtscoD

emtb-light

Ebiker espertibus
7 Settembre 2022
541
638
93
49
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Il mio dubbio l'ho espresso e da ciò ho motivato la mia scelta: non comprerei un'auto elettrica con garanzia scaduta.
Che fine facia non saprei: se viene ritirata dalla casa madre, revisionata e con garanzia è un conto, se la prendi dal vecchio compratore un altro paio di maniche.
Una termica di qualche anno oggi tendenzialmente finisce in mano a commercianti che la spediscono nell'Est Europa, non so se una elettrica possa essere comunque appetibile per quei mercati.




Non direi che si cambia per moda o tecnologia (a parte l'esempio che ho fatto del risparmio di tempo per maggiore autonomia) se fai pochi chilometri all'anno conviene tenerla molto e poi la si darà via anche a zero, tanto te la sei ammortizzata nel tempo.

Dal mio punto di vista le scelte sono due: o la vendo con della garanzia residua o la tengo fino alla fine, sono scelte soggettive comqunque.



Una model 3 2019 ha comunque 3 anni buoni di garanzia sulle batterie, per cui la scelta dipende dal prezzo.






ho scirtto:
"Commercialmente è indubbio però che comprare un’auto elettrica usata a garanzia scaduta, considerando il costo (eventuale) della sola sostituzione delle batterie è poco appetibile".
Non ritengo sia una cagata pazzesca: ho espresso la mia opinonone e l'ho motivata, la si può condividere come no, definire cagate le idee esposte da altri utenti non mi pare giovi alla discussione. :)

Ho guardato su google, diciamo che il range va dai 10.000 ai 30.000.
link google c'è anche una discussione sul forum i teslari al riguardo a questo link

Costo di un motore auto segmento E revisionato (per cui superiore al D delle model 3) 5,0000 euro link qui

Va considerato che al momento non ci sono molti meccanici in grado di matterci mano (anhe se ce ne saranno in futuro di più) per cui oltre al costo del ricambio e manodopera bisonga aggiungere anche quello del trasporto con carro attrezzi fino al centro abilitato più vicino, non è detto che tu ce l'abbia sotto casa...
Su un auto tradizionale, al contrario, un meccanico bravo lo puoi trovare anche sotto casa senza dover andare da un concessionario ufficiale.





Si ma è anche vero che su un'auto con molti km, e di conseguenza con molti cicli, la capacità delle batterie scende pertanto è anche possibile che si debba sostituire l'intero pacco.


Hai fatto un'affare: io ho dato un'occhiata veloce su Model y dal 2021 usata, non so quanto tempo ci voglia a venderla ma una model y vicono a me è inserzionata almeno da luglio dello scorso anno
fonte Subito.it prezzi da 33.000 a 59.0000
Fonte Autoscout prezzi da 33.485 a 58.000
Ti posso dire che io ho venduto la mia MY del 2021 in 3 settimane di inserzione su autoscout24.. prezzo oltre 40k euro.. aggiungendo poche migliaia di euro ho preso una M3H LR..
Cagata pazzesca era forse un'esclamazione infelice, ma non era per offendere nessuno, è semplicemente perché noto che tra i NON proprietari di auto elettriche c'è una specie di fobia della sostituzione della batteria, nemmeno fosse come buttare via la macchina.. e questa cosa non ha nessun fondamento, ci sono auto con oltre 500k km e batteria ancora originale e con capacità superiore all'80% di quella iniziale.. Se davvero le batterie fossero un problema nessuna casa offrirebbe garanzie di 8 anni e 200k km come invece tutte le case fanno.. semplice.. Non è corretto alimentare questa fobia del cambio batteria, perché può succedere, è vero, ma si tratta di casi isolati, non della normalità..
Io ho solo auto elettriche da qualche anno, lo vivo tutti i giorni e frequento i forum di auto elettriche, ma tra i possessori di auto non esiste questa paura che invece è abbastanza diffusa tra chi non possiede auto elettriche..
Una batteria NMC ha ancora il 70-80% di capienza dopo 2000 cicli che sono circa 2000x400km= 800'000km
Una batteria LFP arriva a 3000 cicli (però di solito sono più piccole) che sono circa 3000x300km= 900'000km
E poi non è che sono da buttare, semplicemente avranno meno autonomia...
 
  • Like
Reactions: Mrslate and Paolo25

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.139
1.174
113
50
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Ti posso dire che io ho venduto la mia MY del 2021 in 3 settimane di inserzione su autoscout24.. prezzo oltre 40k euro.. aggiungendo poche migliaia di euro ho preso una M3H LR..
Cagata pazzesca era forse un'esclamazione infelice, ma non era per offendere nessuno, è semplicemente perché noto che tra i NON proprietari di auto elettriche c'è una specie di fobia della sostituzione della batteria, nemmeno fosse come buttare via la macchina.. e questa cosa non ha nessun fondamento, ci sono auto con oltre 500k km e batteria ancora originale e con capacità superiore all'80% di quella iniziale.. Se davvero le batterie fossero un problema nessuna casa offrirebbe garanzie di 8 anni e 200k km come invece tutte le case fanno.. semplice.. Non è corretto alimentare questa fobia del cambio batteria, perché può succedere, è vero, ma si tratta di casi isolati, non della normalità..
Io ho solo auto elettriche da qualche anno, lo vivo tutti i giorni e frequento i forum di auto elettriche, ma tra i possessori di auto non esiste questa paura che invece è abbastanza diffusa tra chi non possiede auto elettriche..
Una batteria NMC ha ancora il 70-80% di capienza dopo 2000 cicli che sono circa 2000x400km= 800'000km
Una batteria LFP arriva a 3000 cicli (però di solito sono più piccole) che sono circa 3000x300km= 900'000km
E poi non è che sono da buttare, semplicemente avranno meno autonomia...
Oltretutto come hai ben detto iniziano a esserci officine specializzate che riparano i pacchi batteria che con poco lo fai ritornare quasi come nuovo, anche io sono 3 anni che giro in elettrico e ci sono andato ovunque anche in est Europa senza farmi mai nessun problema.
 
  • Like
Reactions: emtb-light

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
9.093
6.350
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
10.986
6.867
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
che schifo....

Raga...
ma in quante lingue ve lo devo dire... stanno facendo tutti dietrofront...
le elettriche non vendono
i tedeschi si stanno ricredendo e modificano i progetti
ricordatevi cosa vi ho detto un mese fa sui cinesi che vengono a costruire in Italia e Europa cosa costruiranno... che sono stato sbeffeggiato... ricordatevelo...
Per non parlare ora dopo la disfatta dei Verdi tedeschi e dei tutti coloro che appoggiavano un green senza frontiere in europa...

Le % elettriche termiche saranno anche per il futuro quelle che vi avevo scritto, non si arriverà mai nemmeno al 50% a meno di rivoluzioni tecnologiche assurde dei prossimi 30 anni...ma è più facile che le rivoluzioni tecnologiche ci siano sui carburanti per le termiche
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

Vins213

eBiker Mondrakerus
1 Luglio 2021
378
148
43
33
Casalbordino
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty Carbon XR 2021
Raga...
ma in quante lingue ve lo devo dire... stanno facendo tutti dietrofront...
le elettriche non vendono
i tedeschi si stanno ricredendo e modificano i progetti
ricordatevi cosa vi ho detto un mese fa sui cinesi che vengono a costruire in Italia e Europa cosa costruiranno... che sono stato sbeffeggiato... ricordatevelo...
Per non parlare ora dopo la disfatta dei Verdi tedeschi e dei tutti coloro che appoggiavano un green senza frontiere in europa...

Le % elettriche termiche saranno anche per il futuro quelle che vi avevo scritto, non si arriverà mai nemmeno al 50% a meno di rivoluzioni tecnologiche assurde dei prossimi 30 anni...ma è più facile che le rivoluzioni tecnologiche ci siano sui carburanti per le termiche
il che schifo non era riferito alla gigafactory delle batterie che viene sospesa, ma a come vanno le cose nel nostro bel paese (dimmè) e come veniamo trattati

in altre parole: soldi buttati