Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.634
4.366
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
  1. Nuove bici con il sistema di trazione DJI Avinox
    Le prime immagini "rubate", come quelle delle Forbidden Bikes, stanno già circolando sui social, mostrando che DJI sta collaborando attivamente con diversi produttori di biciclette, inclusi alcuni marchi nordamericani. Contrariamente alle preoccupazioni, DJI ha dichiarato che, salvo eventuali cambiamenti nelle politiche degli Stati Uniti (vedremo cosa farà Trump!), al momento non ci sono restrizioni per il mercato americano. DJI ha confermato che nel 2025 verranno lanciate nuove eMTB equipaggiate con il loro sistema di motore, affiancando la già nota Amflow PL Carbon Pro. Resta da vedere quali marchi si uniranno a questa rivoluzione. La maggior parte adotterà il sistema Avinox completo, ma DJI lascia aperta la possibilità di soluzioni con batterie personalizzate.

Già riportato nell'altra discussione, segue esattamente un nuovo modello by China con il sistema DJI.

1000062067.jpg
 

junkers

Ebiker potentibus
22 Agosto 2023
859
845
93
54
Torino
Visita Sito
Bici
Fantic 1.7 Carbon
Fatevene (facciamoci) una ragione, l'Italia ha un potere d'acquisto ridicolo, siamo sempre meno considerati.
Ma veramente abbiamo un reddito pro capite superiore a quello della Spagna, se hanno iniziato la commercializzazione prima li vuol dire che non e' certamente un problema di potere d'acquisto.
 
Ultima modifica:

Giocody

Ebiker grandissimus
20 Ottobre 2016
1.170
1.054
113
in zir prì la Rùmagna
Visita Sito
Bici
Conway eWME629
Ma veramente abbiamo un reddito pro capite superiore a quello della Spagna, se hanno iniziato la commercializzazione li vuol dire che non e' certamente un problema di potere d'acquisto.
ah beh, se abbiamo un reddito pro capite superiore... :joy:
p.s. Al netto o al lordo? Costo della vita?
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.090
7.205
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Ma veramente abbiamo un reddito pro capite superiore a quello della Spagna, se hanno iniziato la commercializzazione li vuol dire che non e' certamente un problema di potere d'acquisto.
Esatto. Non tantissimo più alto, ma più alto. Se hanno iniziato a venderla lì han fatto le loro valutazioni. Il mercato emtb lì è più vasto del nostro? Boh, di certo in Spagna ci sono vari produttori come Mondraker e Orbea... O magari han trovato una rete di vendita o assistenza valida cui appoggiarsi, oppure un distributore sveglio: vai a saperlo. Personalmente la ritengo una fortuna: più tardi le venderanno in Italia, meglio sarà (imho ovviamente)
 

Honestlypino

Ebiker pedalantibus
24 Febbraio 2025
108
110
43
Vicenza
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
sentendo questo si capiscono molte cose che stanno accadendo in questo mondo ...... senza contare i dazi che verranno nel corso del 2025

Capisco che nonostante le minchiate fatte stanno più che a galla e non avranno paura a tenere i prezzi alti come sempre? ancora mi chiedo come non saltino tutti i produttori minori o forse non hanno fatto tanti errori tutto sommato...
I dazi se intendi quelli USA sono problemi degli americani perchè le bici non fanno il giro asia-america-europa, almeno spero non siano così rinco.
 

Oettam20

Ebiker potentibus
17 Settembre 2016
812
895
93
Lombardia
Visita Sito
sentendo questo si capiscono molte cose che stanno accadendo in questo mondo ...... senza contare i dazi che verranno nel corso del 2025

Mi sembra di capire che Merida proprietaria del 35% di Specy, per poter pagare i sui azionisti nonostante la crisi, abbia fatto un bel gioco di prestigio con l’asset Specialized.
Durante la pandemia Specialized aveva comprato parecchi negozzi rendendoli di proprietà. Ora fanno una svalutazione a bilancio per questa parte del businnes di 105 milioni di dollari (!) dicendo che sono i negozi a non andare bene ma in relatà il business primario è profittevole.

Suppongo che cotanta svalutazione tenga conto della giacenza di bici presso i negozi stessi, quindi Specialized vendendo le bici ai negozi di proprietà con un certo margine seppur ridotto, dica “ok noi guadagniamo nel nostro business primario”, fa niente se poi il negozio di proprietà è costretto a vendere senza marginalità e quindi perde. Tanto poi facciamo una svalutazione…

In sintesi, la svalutazione rappresenta un aggiustamento contabile per allocare la perdita di Specialized sulla diminuzione del valore degli investimenti retail di Specialized, mentre il core business dell’azienda rimane “inviolato e profittevole”.

Qui trovate le slide del documento che Merida ha presentato agli Azionisti: https://www.bicycleretailer.com/sit...article/meridapresentationbicycleretailer.pdf
 
Ultima modifica:

Oettam20

Ebiker potentibus
17 Settembre 2016
812
895
93
Lombardia
Visita Sito
Si parla di una giacenza di 18000 ebike
Wow! Dove “si parla”?
Tra l’altro quelle bici invendute giacenti a magazzino, in un bilancio possono valere il loro prezzo pieno e quindi non generare perdita ma al contrario valore. Il discoro sarà diverso quando le venderanno sottocosto….

Quindi 18.000 ebike per un valore medio di 3k, valgono sui 50 milioni di euro…
 


Rispondi scrivendo qui...