Rumors & novità 2025

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
899
638
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
Sul sito Norco US è visibile la Norco Sight VLT CX, ma non su quello italiano...
Dall'immagine nella penombra, trovata sulle varie anteprime, sembra che nonostante la batteria da 800 Wh abbia un obliquo decente nelle misure... Magie dei giochi d'ombra, dei colori e del bravo fotografo o c'è la speranza che Bosch faccia uscire anche una 800 Wh con lo stesso diametro della 600 Wh ma solo più lunga?

Vedi l'allegato 77463
Il nero snellisce
 
  • Like
Reactions: maramouse

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.317
1.758
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Sul sito Norco US è visibile la Norco Sight VLT CX, ma non su quello italiano...
Dall'immagine nella penombra, trovata sulle varie anteprime, sembra che nonostante la batteria da 800 Wh abbia un obliquo decente nelle misure... Magie dei giochi d'ombra, dei colori e del bravo fotografo o c'è la speranza che Bosch faccia uscire anche una 800 Wh con lo stesso diametro della 600 Wh ma solo più lunga?

Vedi l'allegato 77464

Vedi l'allegato 77463
bella!
mi vien da pensare che abbia tubo obliquo stretto ma più alto rispetto ad altre, con gli angoli superiori (in sezione) arrotondati così da renderla più snella alla vista, ma è solo un'impressione.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.373
8.362
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Sul sito Norco US è visibile la Norco Sight VLT CX, ma non su quello italiano...
Dall'immagine nella penombra, trovata sulle varie anteprime, sembra che nonostante la batteria da 800 Wh abbia un obliquo decente nelle misure... Magie dei giochi d'ombra, dei colori e del bravo fotografo o c'è la speranza che Bosch faccia uscire anche una 800 Wh con lo stesso diametro della 600 Wh ma solo più lunga?
anche la Rot con motore shimano fa 21 kili e qualche cosa con batteria da 800 e sembrerebbe bella filante...
come sono belli filanti i 10/12 k da spendere per averla ...

ricordo anni fa la gente si impressionava a spendere 10K su un Tmax ... :joy: :joy: :joy:
 
  • Like
Reactions: Giocody

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.630
1.655
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
  • Like
Reactions: sideman

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.067
7.182
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Vedi l'allegato 77476
Il problema sono i tanti tmaxisti un po’ troppo “arrogance” ma tecnicamente il t max è più moto di certe moto, come se un auto sportiva con il cambio automatico non fosse considerata un auto.
Gli scooter sono belli così: spogliati e pronti per buttarli allo sfasciacarrozze (chiuso Ot)
 

Oettam20

Ebiker potentibus
17 Settembre 2016
802
866
93
Lombardia
Visita Sito
Ho trovato sul web questo articolo sulla rivista online Mountanbike Canada che non conosco, ne so quanto sia affidabile... ma da come è scritto potrebbe contenere info da fonti attendibili. Alcuni rumor come l'ammortizzatore e la filosofia generale di questa eMTB sono abbastanza ovvie, altre se confermate potrebbero essere delle bombe...


Le informazioni principali tratte dall’articolo sono:

“Rumour: 2026 Specialized Turbo Levo. A Beefier SL Version”:

Sistema Motore
  • Specialized non utilizzerà più il motore Brose e ha invece sviluppato un motore proprietario.
  • Il nuovo motore si ispira a quello della Levo SL, con una resistenza significativamente ridotta quando è spento, offrendo una pedalata più naturale.
  • Sono previste due opzioni di motore:
    • Un motore esclusivo per la versione S-Works con una coppia di 120 Nm, pensato per percorsi impegnativi e salite ripide.
    • Una versione standard con una coppia leggermente inferiore (i valori esatti non sono ancora stati comunicati), comunque adatta alla maggior parte dei trail.
Sistema Batteria
  • La Turbo Levo 2026 offrirà tre diverse opzioni di batteria.
  • Questo permetterà ai rider di scegliere in base al tipo di uscita: batterie più grandi per maggiore autonomia o più leggere per percorsi brevi.
  • Il sistema modulare consente di sostituire le batterie in base alla durata del giro o al terreno affrontato.
Telaio e Design
  • Il nuovo telaio è ispirato alla Levo SL e all’ultima versione della Stumpjumper.
  • È più snello, leggero e curato dal punto di vista estetico rispetto ai modelli precedenti.
  • Il design punta su agilità e reattività, migliorando l’esperienza di guida, soprattutto sui percorsi tecnici.

Sospensioni: Ammortizzatore Genie
  • Il modello 2026 introduce l’ammortizzatore Genie, un sistema avanzato di sospensione.
  • Si adatta al terreno e agli input del ciclista per offrire una guida più fluida e controllata.
  • Il feeling è simile a quello di una molla.
  • La geometria regolabile consente di personalizzare la bici in base allo stile di guida e alle condizioni del trail.
Peso
  • La Turbo Levo 2026 sarà più leggera rispetto alla precedente
  • La combinazione tra un telaio alleggerito, un motore più efficiente e un sistema batteria ottimizzato migliora maneggevolezza e prestazioni.
  • Nonostante la riduzione di peso, la bici mantiene il carattere premium tipico del marchio Specialized.
 

mrbrown

Ebiker espertibus
31 Gennaio 2022
536
476
63
40
Rimini
Visita Sito
Bici
Sly RR
Una SL con più motore e batteria senza compromettere troppo il peso sarebbe perfetta. Però secondo me il bello della SL era dato proprio dalla leggerezza e la guida come se fosse una muscolare quasi... quindi vedremo quando verrà presentata.
 


Rispondi scrivendo qui...