Mahle x20

formercampy

Ebiker normalus
15 Dicembre 2023
86
41
18
59
Pozzolo Formigaro, Piemonte Italy
Visita Sito
Bici
Scott Addict eRide 20
Prime impressioni su Smart assist. Mi ha funzionato con la app aperta (Samsung A32) ed il telefono in tasca ma ci vorrebbe il telefono sul manubrio per apprezzare la app. Siccome la cosa non è pratica per diverse ragioni la soluzione perde una parte consistente di valore. Ho provato con 10 e 20%, mi è sembrato di avere un supporto simile a liv.1 rispetto al quale non ho apprezzato grandi differenze. Comunque il giochino è intrigante, è una cosa in più e proverò ad approfondire.
Attenzione: almeno nel mio caso, con app su Android, con il telefono in tasca (schermo spento), in realtà lo Smart Assist non funziona correttamente (dalla registrazione dei dati, si vede che il motore eroga una bassa potenza in maniera costante, e non variabile in dipendenza dalla potenza espressa sui pedali). Questa sembra essere un problema solo dell'app su Android (o almeno di alcuni versioni di Android/modelli di smartphone), perché la stessa app su iPhone (in realtà "sembra" la stessa ma sono 2 app diverse!) funziona correttamente anche a schermo spento.
 
  • Like
Reactions: Vincenzo D

onedream

Ebiker ex novello
28 Agosto 2018
25
8
3
66
Bologna
Visita Sito
Bici
Yeti SB6
che il mio telefono avesse sempre lo schermo acceso non posso giurarlo, appunto perché lo avevo in tasca. Però le varie volte che l'ho tirato fuori era acceso. Provo ora ad interpretare i dati: mi sai dire cosa vogliono dire le diverse abbreviazioni del tracciato record?
1739800956760.png
 

formercampy

Ebiker normalus
15 Dicembre 2023
86
41
18
59
Pozzolo Formigaro, Piemonte Italy
Visita Sito
Bici
Scott Addict eRide 20
che il mio telefono avesse sempre lo schermo acceso non posso giurarlo, appunto perché lo avevo in tasca. Però le varie volte che l'ho tirato fuori era acceso. Provo ora ad interpretare i dati: mi sai dire cosa vogliono dire le diverse abbreviazioni del tracciato record?
Vedi l'allegato 76787
Non ho ancora fatto la prova a mettere lo smartphone Android in tasca, ma con lo schermo dell'app Mahle acceso e l'impostazione di "protezione dai tocchi involontari"; forse così funziona, anche se il consumo di batteria dello smartphone non è lo stesso di quello a schermo spento.
 

onedream

Ebiker ex novello
28 Agosto 2018
25
8
3
66
Bologna
Visita Sito
Bici
Yeti SB6
Non ho ancora fatto la prova a mettere lo smartphone Android in tasca, ma con lo schermo dell'app Mahle acceso e l'impostazione di "protezione dai tocchi involontari"; forse così funziona, anche se il consumo di batteria dello smartphone non è lo stesso di quello a schermo spento.
Certo, il consumo è accettabile solo per giri di 3-4 ore, non certo per la giornata, questo è il limite del sistema. Sai dirmi qualcosa sulla intestazione dei campi?
 

formercampy

Ebiker normalus
15 Dicembre 2023
86
41
18
59
Pozzolo Formigaro, Piemonte Italy
Visita Sito
Bici
Scott Addict eRide 20
Certo, il consumo è accettabile solo per giri di 3-4 ore, non certo per la giornata, questo è il limite del sistema. Sai dirmi qualcosa sulla intestazione dei campi?
Per quanto riguarda l'interpretazione dei campi, purtroppo non esiste documentazione.
L'unica cosa che ho potuto fare è stata quella di partire dal confronto (per determinati timestamp) dei valori visualizzati sull'app web (vedi figura sotto) con quelli del file json importato in Excel.
In questo modo, sono riuscito a trovare buona parte del significato dei campi.
In qualche altro caso sono andato a logica, sulla base del valore dei campi stessi.
Rimangono alcuni campi (pochi per fortuna e probabilmente non importanti), dei quali non sono riuscito a capire il significato. Ben vegna che riesci tu a colmare questa lacuna.
1739877982259.png 1739878078897.png
 

onedream

Ebiker ex novello
28 Agosto 2018
25
8
3
66
Bologna
Visita Sito
Bici
Yeti SB6
Per quanto riguarda l'interpretazione dei campi, purtroppo non esiste documentazione.
L'unica cosa che ho potuto fare è stata quella di partire dal confronto (per determinati timestamp) dei valori visualizzati sull'app web (vedi figura sotto) con quelli del file json importato in Excel.
In questo modo, sono riuscito a trovare buona parte del significato dei campi.
In qualche altro caso sono andato a logica, sulla base del valore dei campi stessi.
Rimangono alcuni campi (pochi per fortuna e probabilmente non importanti), dei quali non sono riuscito a capire il significato. Ben vegna che riesci tu a colmare questa lacuna.
Vedi l'allegato 76798 Vedi l'allegato 76799
Ottimo lavoro, aggiungo:
aw: status (in moto o in pausa)
mw: velocità del vento (km/h?)
or: direzione del vento (?)
tm: boh?
 

Gianni62

Ebiker ex novello
8 Marzo 2023
33
17
8
62
Torino
Visita Sito
Bici
Scott RC30
Ciao a tutti , una settimana fa si è aggiornata l'app My Smart bike al 2.4.1 rilasciata 2/3/2025 sul cellulare , ma è cambiato qualcosa a livello di livelli assistenza ?
Mi sono ritrovato i livelli sballati , durata KM assistenza timinuita e un differente livello di assistenza al pari del precedente .
Nel senso che l'attuale 30% impostato da utente livello verde , non è il 30% di assistenza precedente ma sembra minore
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.381
1.062
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Ciao a tutti , una settimana fa si è aggiornata l'app My Smart bike al 2.4.1 rilasciata 2/3/2025 sul cellulare , ma è cambiato qualcosa a livello di livelli assistenza ?
Mi sono ritrovato i livelli sballati , durata KM assistenza timinuita e un differente livello di assistenza al pari del precedente .
Nel senso che l'attuale 30% impostato da utente livello verde , non è il 30% di assistenza precedente ma sembra minore
Ciao, non saprei dirti perché questa settimana non ho preso la bici, sono uscito con l'altra, domani proverò a connetterla e verifico
 

Gianni62

Ebiker ex novello
8 Marzo 2023
33
17
8
62
Torino
Visita Sito
Bici
Scott RC30
Aggiornamento app 2.4.1 del 3/3/2025

Ciao , allora ... ho eseguito un reset dal pulsante dell'app e ripristinato i valori custom della mia mappa motore , in seguito ho abilitato il livello "smart assist " quello con il led blu , mi pare ora sia di nuovo in bolla .

Due considerazioni , su questo livello di assistenza smart , non capisco il valore aggiunto se non quello di poter registrare il percorso , ma uso strava quindi ... . Se per abilitare l'app mi chiede il mio peso e di mettere la bici in bolla a 0% disvello , come minimo mi aspetto che quando sono a disvello 0% il motore sia in stand by , tipo luce bianca , e invece NO lavora come gli altri livelli cioè in base alla velocità .... quindi che mi serve ? Non tanto smart direi .
Altra cosa , livello di assistenza in base alla corrente ebike - ciclista , è la percentuale di cosa ?
Ho inserito il 30% per provare ma si comportare come il 30% del livello verde della mappatura custom .

Questa funzione rimane attivà sia con cellulare acceso e app attiva che con cellura spento . Testata non cambia nulla .
Una volta abilità , settata con tutti i dati richiesti si invia alla centralina con salva e li rimane attivà , puoi tranquillamente andare dal livello verde al blu .
Spero di aver sbagliato qualche passaggio , e qualcuno che già la utilizza da tempo mi dai suggerimenti
 

formercampy

Ebiker normalus
15 Dicembre 2023
86
41
18
59
Pozzolo Formigaro, Piemonte Italy
Visita Sito
Bici
Scott Addict eRide 20
Aggiornamento app 2.4.1 del 3/3/2025

Ciao , allora ... ho eseguito un reset dal pulsante dell'app e ripristinato i valori custom della mia mappa motore , in seguito ho abilitato il livello "smart assist " quello con il led blu , mi pare ora sia di nuovo in bolla .

Due considerazioni , su questo livello di assistenza smart , non capisco il valore aggiunto se non quello di poter registrare il percorso , ma uso strava quindi ... . Se per abilitare l'app mi chiede il mio peso e di mettere la bici in bolla a 0% disvello , come minimo mi aspetto che quando sono a disvello 0% il motore sia in stand by , tipo luce bianca , e invece NO lavora come gli altri livelli cioè in base alla velocità .... quindi che mi serve ? Non tanto smart direi .
Altra cosa , livello di assistenza in base alla corrente ebike - ciclista , è la percentuale di cosa ?
Ho inserito il 30% per provare ma si comportare come il 30% del livello verde della mappatura custom .

Questa funzione rimane attivà sia con cellulare acceso e app attiva che con cellura spento . Testata non cambia nulla .
Una volta abilità , settata con tutti i dati richiesti si invia alla centralina con salva e li rimane attivà , puoi tranquillamente andare dal livello verde al blu .
Spero di aver sbagliato qualche passaggio , e qualcuno che già la utilizza da tempo mi dai suggerimenti
La calibrazione con la bici in posizione orizzontale serve per calibrare l’accelerometro interno usato per determinare la pendenza istantanea; "smart" significa che viene erogata maggiore potenza al crescere della pendenza, non che a pendenza 0% la potenza erogata è nulla (e men che meno che passa automaticamente al livello bianco=no assistenza).

Se imposti 30% come smart assist, significa che vuoi che la potenza complessiva sia fornita per il 30% dal motore e per il rimanente 70% dal ciclista; più aumenti la % di assistenza, più diminuisce il contributo richiesto al ciclista (e quindi più aumenta il consumo di batteria).

Se il cellulare è spento, puoi ancora selezionare il livello azzurro, ma in questo caso non è più un’assistenza “smart” (intelligente), bensì diventa fissa (intorno ai 50-60 W) indipendentemente dalla pendenza della strada. Almeno questo è quello che ho sperimentato io…

Purtroppo, questa funzione Smart Assist promette bene ma razzola male, ed ha parecchi problemi irrisolti: non da ultimo, sembra che l’app su iPhone si comporta in maniera diversa da quella su Android.
 

Gianni62

Ebiker ex novello
8 Marzo 2023
33
17
8
62
Torino
Visita Sito
Bici
Scott RC30
La calibrazione con la bici in posizione orizzontale serve per calibrare l’accelerometro interno usato per determinare la pendenza istantanea; "smart" significa che viene erogata maggiore potenza al crescere della pendenza, non che a pendenza 0% la potenza erogata è nulla (e men che meno che passa automaticamente al livello bianco=no assistenza).

Se imposti 30% come smart assist, significa che vuoi che la potenza complessiva sia fornita per il 30% dal motore e per il rimanente 70% dal ciclista; più aumenti la % di assistenza, più diminuisce il contributo richiesto al ciclista (e quindi più aumenta il consumo di batteria).

Se il cellulare è spento, puoi ancora selezionare il livello azzurro, ma in questo caso non è più un’assistenza “smart” (intelligente), bensì diventa fissa (intorno ai 50-60 W) indipendentemente dalla pendenza della strada. Almeno questo è quello che ho sperimentato io…

Purtroppo, questa funzione Smart Assist promette bene ma razzola male, ed ha parecchi problemi irrisolti: non da ultimo, sembra che l’app su iPhone si comporta in maniera diversa da quella su Android.
Grazie , ti giro la risposta che ho ricevuto dall'assitenza Mahle :
-------------------------------------------------------------------
Smart Assist fornisce assistenza in base ai dati della bicicletta e alle condizioni del terreno.

Non cambia i livelli di assistenza, ma regola la percentuale di supporto in base a input quali la pendenza e la potenza del ciclista.

Significato, se state salendo con una coppia costante (lo stesso sforzo di pedalata), pensate di incontrare una collina con una pendenza del 10%. Quando si raggiunge il 15%, Smart Assist aumenta leggermente l'assistenza, poi torna al 10% e ripete questo schema.

La sensibilità influisce sulla quantità di assistenza fornita. Se il limite massimo è impostato al 50%, la riduzione della sensibilità non diminuirà del 30%, ma del 25%. In altre parole, maggiore è la sensibilità scelta, maggiore è la potenza fornita.

Nelle stesse condizioni, Smart Assist offrirà più o meno assistenza. Ad esempio, se impostate la sensibilità al 100%, su una pendenza del 10% riceverete un'assistenza dell'80%. Se si opta per una sensibilità del 50% su una pendenza del 10%, si otterrà un'assistenza del 40%.

Smart Assist è considerato un livello di assistenza speciale con l'obiettivo di fornire un'esperienza di guida naturale, in cui la meccatronica dell'e bike si sente come un'estensione analogica degli sforzi del ciclista.

In questa modalità, i pulsanti +/- sullo schermo del monitor delle attività impostano un rapporto 0-100, che rappresenta la ripartizione dello sforzo di potenza tra il ciclista e l'e bike.

I sistemi X20 con il firmware più recente possono utilizzare Smart Assist. Quando Smart assist è attivo, l'e bike regola i suoi parametri in tempo reale in base alle pendenze, allo stile di guida e alla corporatura del ciclista.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------

Per quanto mi riguarda il suo utilizzo non è ottimale , anzi direi che serve a poco , tanto vale utilizzare la mappatura che ho impostato .
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.381
1.062
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Aggiornamento app 2.4.1 del 3/3/2025

Ciao , allora ... ho eseguito un reset dal pulsante dell'app e ripristinato i valori custom della mia mappa motore , in seguito ho abilitato il livello "smart assist " quello con il led blu , mi pare ora sia di nuovo in bolla .

Due considerazioni , su questo livello di assistenza smart , non capisco il valore aggiunto se non quello di poter registrare il percorso , ma uso strava quindi ... . Se per abilitare l'app mi chiede il mio peso e di mettere la bici in bolla a 0% disvello , come minimo mi aspetto che quando sono a disvello 0% il motore sia in stand by , tipo luce bianca , e invece NO lavora come gli altri livelli cioè in base alla velocità .... quindi che mi serve ? Non tanto smart direi .
Altra cosa , livello di assistenza in base alla corrente ebike - ciclista , è la percentuale di cosa ?
Ho inserito il 30% per provare ma si comportare come il 30% del livello verde della mappatura custom .

Questa funzione rimane attivà sia con cellulare acceso e app attiva che con cellura spento . Testata non cambia nulla .
Una volta abilità , settata con tutti i dati richiesti si invia alla centralina con salva e li rimane attivà , puoi tranquillamente andare dal livello verde al blu .
Spero di aver sbagliato qualche passaggio , e qualcuno che già la utilizza da tempo mi dai suggerimenti
Ciao @Gianni62 confermo che stamani ho trovato l'aggiornamento e le mappe tutte stravolte, il 35% che usavo non è più il 35% odierno, i valori del sensore a 125% per poi tornare al 100% dopo aver disconnesso e riconesso la bici. Fatto un po' di fatica in più oltre l'8% di pendenza ma i consumi sono in linea. Vedrò nei prossimi giorni se aumentare o diminuire la percentuale.
 
  • Like
Reactions: stebrusca

formercampy

Ebiker normalus
15 Dicembre 2023
86
41
18
59
Pozzolo Formigaro, Piemonte Italy
Visita Sito
Bici
Scott Addict eRide 20
Ciao @Gianni62 confermo che stamani ho trovato l'aggiornamento e le mappe tutte stravolte, il 35% che usavo non è più il 35% odierno, i valori del sensore a 125% per poi tornare al 100% dopo aver disconnesso e riconesso la bici. Fatto un po' di fatica in più oltre l'8% di pendenza ma i consumi sono in linea. Vedrò nei prossimi giorni se aumentare o diminuire la percentuale.
Con l'ultimo aggiornamento, le mie impostazioni custom (Factory) 38%-64%-100% me le sono ritrovate tutte al 100%.
Potrei sbagliarmi, ma credo che ora le % delle impostazioni custom si applichino a valori massimi predefiniti per ciascun livello, mentre prima si applicavano (forse per un bug) alla massima potenza erogabile (250W).
Qualcuno, in un post di qualche tempo fa, aveva parlato di MAX L1=108, MAX L2=156, MAX L3=240 W (valori indicati dal supporto Mahle).
Se prima dell'aggiornamento, impostando L2=64% si otteneva 250*64%=160 W, ora con L2=64% si ottiene 156*64%=100 W.
Questo spiegherebbe perchè le stesse % , prima e dopo l'ultimo aggiornamento, non sono più equivalenti (in termini di W erogati).
 
  • Like
Reactions: Vincenzo D

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.381
1.062
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Con l'ultimo aggiornamento, le mie impostazioni custom (Factory) 38%-64%-100% me le sono ritrovate tutte al 100%.
Potrei sbagliarmi, ma credo che ora le % delle impostazioni custom si applichino a valori massimi predefiniti per ciascun livello, mentre prima si applicavano (forse per un bug) alla massima potenza erogabile (250W).
Qualcuno, in un post di qualche tempo fa, aveva parlato di MAX L1=108, MAX L2=156, MAX L3=240 W (valori indicati dal supporto Mahle).
Se prima dell'aggiornamento, impostando L2=64% si otteneva 250*64%=160 W, ora con L2=64% si ottiene 156*64%=100 W.
Questo spiegherebbe perchè le stesse % , prima e dopo l'ultimo aggiornamento, non sono più equivalenti (in termini di W erogati).
Probabilmente hanno rimodulato totalmente le impostazioni però ancora non ne sono certo, speravo di tentare domani mattina ma credo che più che la bici qui da me ci vorrà il gommone per cui la prova è rimandata
 
Ultima modifica:

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.381
1.062
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Per modificare le mappe motore dall'applicazione non riesco a trovare la funzione
Per modificare le mappe devi utilizzare la appa sul cellulare, per ciò che concerne la cadenza se hai fatto la ricerca dei sensori e il Garmin lo ha trovato ed associato devi poi selezionarlo sul layout di una della pagina del Garmin, addirittura se non ricordo male una volta associato Garmin chiede se vuoi visualizzare una pagina apposita per i dati di potenza e cadenza
 


Rispondi scrivendo qui...