Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
880
1.073
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Ma non esiste “il meglio”, esiste la bici che ti fa godere a vederla in garage, a maltrattala nel trail vicino a casa, fotografarla su una bocchetta alpina…

Per me una candidata è la Wild, molto interessante anche la nuova Crafty. Diciamo che un eventuale update del Bosch gen 5 a 100 Nm sarebbe la spinta giusta a fare il cambio. Però penso che quest’anno usciranno tante nuove bici interessanti e sto a guardare...
Se dovessi aprire il cassetto dei desideri impossibili dire ”una Specialized Kenevo SL con il motore Dji e batteria da 800”.
Ecco se ci fosse questa bici la mia Rise-LT di 8 mesi sarebbe già sul mercatino:innocent:
anche io che ho la wild sto aspettando di vedere cosa esce di nuovo quest'anno.. in particolare specialized..
la wild è la prima bici che dopo due stagioni non trovo di meglio con cui cambiarla..
non mi dispiacerebbe valutare l'opzione della santa cruz vala con la 600 + extender da 250.. però il costo diventa impegnativo e manca il vpp, che un po' mi infastidisce.. alla fine mi sa che viene a costare come una levo expert new...
e poi con l'apertura di dji agli altri costruttori potrebbe essere che entro fine anno arrivino sul mercato prodotti molto interessanti..
quindi anch'io aspetto..
 
  • Like
Reactions: bracchetto scout

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.562
2.038
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Sti 30 secondi a 1 kw li facciamo girare eh ^^
Mercoledì faccio il mio solito sparo a pranzo, un trail da 450d+ con tratti al limite del ribaltamento... Zero tuch. A casa Strava dice Kom! Tutto orgoglione vado vedere e kom.... maschile ma c'è una tipa che ha un tempo fotonico. Quindi mi do al doping tecnologico :imp:
 

maramouse

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.291
1.052
113
56
genova
Visita Sito
Bici
Canyon Strive:On CFR
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.646
4.392
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
prova e considerazioni molto interessanti anche sul discorso batterie più sottili ma più lunghe

Ma guarda un po'... anche loro dicono che il posteriore "ondeggia" ma non solo in discesa, anche in salita, se si vuole sfruttare al meglio questo motore... Alla fine con modifica MULLET e gomme RADIAL la bici rende meglio.

Per me basta guardarlo quel telaio per capire che, come già detto, si è voluto risparmiare troppo sul peso. :rolleyes:
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: kilowatt

malfe

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
233
196
43
74
alessandria
Visita Sito
Bici
Turbo levo gen3
porca misera ....... a parte l'occhio fenomenale di qualcuno, beato lui, io porto occhiali figuriamoci - ma che il carro flette pure in salita è la prima recensione che lo afferma, almeno così leggo dai report di mezza europa e non solo - ma ora dico tutti questi tester fenomeni ormai a decine per non dire centinaia su questa Amflow, cosa minchia hanno provato fino ad ora!!
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.646
4.392
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
porca misera ....... a parte l'occhio fenomenale di qualcuno, beato lui, io porto occhiali figuriamoci - ma che il carro flette pure in salita è la prima recensione che lo afferma, almeno così leggo dai report di mezza europa e non solo - ma ora dico tutti questi tester fenomeni ormai a decine per non dire centinaia su questa Amflow, cosa minchia hanno provato fino ad ora!!
Mi vuoi dire che se usata al massimo con 1000 watt di picco e 110 Nm il telaio non è ben sollecitato anche in salita ???

"Voilà, avant de commencer vraiment l’essai, je pense que c’était important de préciser tout ça… Surtout qu’avec une motorisation aussi performante, il y a quand même intérêt à se sentir en confiance au guidon du vélo. La condition sine qua non si l’on souhaite profiter au maximum des qualités incroyables du DJI Avinox dans les sentiers techniques en montée."
 
Ultima modifica:

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.497
8.505
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Dico la mia,
e’ solamente un ragionamento filosofico, senza formule magiche e senza la pretesa di voler giudicare un bici a vista … anzi facciamo che non la ho mai vista e mi dicono che DJI presenterà una eMTB

A me la prima cosa che mi viene in mente e’ : saranno fortissimi sul lato motore e batterie, in questo campo ai cinesi non gli insegna niente nessuno, motori elettrici e batterie in tutti i campi sono all’avanguardia.
Quindi rimane un incognita: il telaio?

Beh il telaio possono copiarlo come hanno fatto tanti, se fosse una full power classica, ma qui si va su una bici strana, una novità in questo campo, in effetti loro non sono scemi ed hanno a quanto pare sviluppato io telaio con collaborazioni, ma e’ bastato ???
Il Konwhow ed esperienza di aziende che progettano telai da anni nei minimi particolari puo essere baypassato cosi ? Soprattutto su una bici che e una novità mondiale nell’ambito delle ebike

Ripeto, il mio e solo un ragionamento, magari sbagliato, pero potrebbe essere un punto di approfondimento dato che vedo tanti che si stanno buttando a fare ordini su render su bici di telaisti famosi che monteranno l’accoppiata motore batteria Dji

sid
 

junkers

Ebiker potentibus
22 Agosto 2023
875
877
93
54
Torino
Visita Sito
Bici
Fantic 1.7 Carbon
@sideman guarda che Taiwanesi ( prima ) e cinesi sono i più grandi produttori di telai in carbonio al mondo, compresi quelli di marchi di lusso.
Se unisci motori elettrici, batterie e telaio hai la bici completa, visto che tutti gli altri componenti sono di produttori terzi e sono quelli che montano più o meno tutti.
Se poi ci aggiungi software ed elettronica ecco perchè tutto il mondo parla di sta bici.
Ah, dimenticavo l'assistenza, sono gli unici al mondo che la hanno via social in tempo reale.
E il caricabatterie più veloce...
 
Ultima modifica:

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.497
8.505
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
@sideman guarda che Taiwanesi ( prima ) e cinesi sono i più grandi produttori di telai in carbonio al mondo, compresi quelli di marchi di lusso.
Se unisci motori elettrici, batterie e telaio hai la bici completa, visto che tutti gli altri componenti sono di produttori terzi e sono quelli che montano più o meno tutti.
Se poi ci aggiungi software ed elettronica ecco perchè tutto il mondo parla di sta bici.
Ah, dimenticavo l'assistenza, sono gli unici al mondo che la hanno via social in tempo reale.
E il caricabatterie più veloce...
Produttori, non disegnatori…
Loro i telai li producono sotto diverse specifiche che gli vengono date, non decidono misure angoli, resistenze, cinematismi, al massimo li possono copiare senza problemi
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.646
4.392
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Boh io vedo video di gente che scende a velocità da turborazzo con salti impressionanti e non si lamentano.

Non sono e non siamo tutti uguali. C'è chi dice di non sentire molta differenza tra le varie gomme e magari misura ancora la pressione con il dito. C'è chi dice che il MULLET non ha senso (mentre invece ne ha molto !). Ergo non siamo tutti sensibili allo stesso modo. Il francese che ha provato la AMflow mi sembra uno sensibile che sa ben cogliere le differenze.

Detto questo, per me la leggerezza non è mai stata sinonimo di robustezza e quando vedo che una AMflow pesa 20,3 Kg con batteria da 800 qualche dubbio c'è... Prendiamo ad esempio la Vala che ha batteria da 600 ma pesa 21,6 Kg. Ecco sulla Vala non ho sentito proprio nessuno parlare di flessioni del telaio. Anche la Vala è una Trail Bike ma sappiamo bene che Santa Cruz ha sempre fatto delle ottime bici sia come geometrie che come prestazioni. La differenza per me è evidente !
(... e con la batteria da 800 il peso sarebbe di ulteriori 900 grammi in più).

Oppure anche solo una Olympia Nitro che usa una batteria da 800 di ultima generazione (quindi le celle più leggere), diciamo pure che ha il motore Polini e una componentistica un po' più pesante ma il telaio mi sembra fatto molto bene e bello robusto: pesa 22.7 Kg !
(che è appunto lo stesso peso di una ipotetica Vala con batteria da 800).

La AMflow è una valida TRAIL bike che può andare bene per molti, ma non per tutti, si tratta solo di essere imparziali e onesti. La bici perfetta non esiste. Il sistema DJI è sicuramente ottimo e ha portato nuovi riferimenti nel settore E-MTB ma mi aspetto di vederlo anche su altri telai: ecco magari se lo montassero sulle Santa Cruz ... :p ;)
 
Ultima modifica:


Rispondi scrivendo qui...