Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
540
233
43
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
Intanto su Facebook l'azienda ha aperto oggi un profilo Amflow Support dedicato esclusivamente a chi ha problemi con la bici, il tutto ovviamente oltre al gruppo ufficiale di discussione.
Sono avanti anni luce rispetto alla concorrenza, questo e' un dato di fatto.
Questo è sicuramente un ottimo punto di partenza, ma anche alcuni marchi nostrani offrono questo tipo di servizio. Senza voler apparire un fanboy, io ho una bici con Polini e ho più volte interagito con loro sia per telefono che via mail senza alcuna difficoltà e in tempi rapidissimi.
La mia impressione è che a volte siamo un po troppo "esterofili" e dimentichiamo che qualcosa di buono lo abbiamo anche in Italia.
 

junkers

Ebiker potentibus
22 Agosto 2023
851
826
93
54
Torino
Visita Sito
Bici
Fantic 1.7 Carbon
Questo è sicuramente un ottimo punto di partenza, ma anche alcuni marchi nostrani offrono questo tipo di servizio. Senza voler apparire un fanboy, io ho una bici con Polini e ho più volte interagito con loro sia per telefono che via mail senza alcuna difficoltà e in tempi rapidissimi.
La mia impressione è che a volte siamo un po troppo "esterofili" e dimentichiamo che qualcosa di buono lo abbiamo anche in Italia.
Non dirlo a me che cerco di comprare, se posso, solo prodotti Italiani, infatti ho una Fantic.
Pero' si devono svegliare altrimenti rimangono indietro, se paragono la mia 1.7 carbon con la nuova Amflow siamo alla preistoria, questo e' pure lui un dato di fatto, parlando solo di ebike ovviamente.
 
  • Like
Reactions: hikomun

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
540
233
43
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
Premetto che non conosco la tua Fantic, ma a prescindere da questo non comprendo ( per mia ignoranza) tutto questo grande passo avanti che si dice abbia fatto DJI..
Coppia da trattore: sono sicuro che ogni costruttore possa mappare a piacere il motore per tirare fuori i N/m desiderati così come la potenza di picco. Certamente a scapito della durata della batteria e probabilmente dell'affidabilità del motore, inteso come parte elettronica. I semiconduttori e il rame utilizzato per l' avvolgimento sono uguali per tutti, non è che DJI utilizzi superconduttori..

Batteria piccola e leggera: qui DJI ha giocato d' anticipo, utilizzando le nuove celle LG 21700 da 5,5Ah che consentono, a parità di spazio e peso di avere una batteria un pochino più potente, se poi leviamo anche il guscio robusto per poterla estrarre, ecco che abbiamo il risparmio ancora peso.

Software e sistema di controllo: la vera novità che io vedo è la ruota fonica che effettivamente consente una migliore gestione della potenza.

Personalmente, per il resto, non vedo tutto questo stravolgimento rispetto ad altri marchi ma ripeto, sicuramente è per mia ignoranza.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.083
7.198
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Premetto che non conosco la tua Fantic, ma a prescindere da questo non comprendo ( per mia ignoranza) tutto questo grande passo avanti che si dice abbia fatto DJI..
Coppia da trattore: sono sicuro che ogni costruttore possa mappare a piacere il motore per tirare fuori i N/m desiderati così come la potenza di picco. Certamente a scapito della durata della batteria e probabilmente dell'affidabilità del motore, inteso come parte elettronica. I semiconduttori e il rame utilizzato per l' avvolgimento sono uguali per tutti, non è che DJI utilizzi superconduttori..

Batteria piccola e leggera: qui DJI ha giocato d' anticipo, utilizzando le nuove celle LG 21700 da 5,5Ah che consentono, a parità di spazio e peso di avere una batteria un pochino più potente, se poi leviamo anche il guscio robusto per poterla estrarre, ecco che abbiamo il risparmio ancora peso.

Software e sistema di controllo: la vera novità che io vedo è la ruota fonica che effettivamente consente una migliore gestione della potenza.

Personalmente, per il resto, non vedo tutto questo stravolgimento rispetto ad altri marchi ma ripeto, sicuramente è per mia ignoranza.
Non lo vedi perché non c'è. E quanto giustamente hai detto riassume quanto scritto nei primi post del thread. Dji (Amflow è quasi certamente sua) ha fatto la emtb "cucita" su motore e batteria. Motore e batteria (se confrontati con altri) sono "tirati" all'osso per essere così piccoli e leggeri. Se altri colossi come Bosch, Shimano, Yamaha, Brose ecc non han fatto altrettanto (visto che la tecnologia è la stessa) o i loro ingegneri sono idioti oppure Dji ha "tirato" molto, forse troppo: cosa che gli altri non fanno. Ma tanto son cinesi e il tutto gli costa la metà di quel che costa agli altri. Ergo se si rompe qualcosa lo cambieranno al volo.... perché come a tutti i cinesi gli costa poco... Io mi meraviglio solo di quelli che criticano gli altri produttori perché non fanno come Dji: purtroppo l'ignoranza (cioé la mancanza di informazione e i preconcetti) sono molto diffusi.
 

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.503
1.981
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Teniamo viva la discussione o_O (A quanto pare il cognome del proprietario e’ Gan qualcosa o Gan e basta)
Ovviamente portata overupgrades

Vedi l'allegato 75921
Ma questo lo ha abbandonato l'astronave madre?! E.T.? Come cazzo le tira le leve dei freni girate così?!
 

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
899
638
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
Coppia da trattore: sono sicuro che ogni costruttore possa mappare a piacere il motore per tirare fuori i N/m desiderati così come la potenza di picco. Certamente a scapito della durata della batteria e probabilmente dell'affidabilità del motore, inteso come parte elettronica. I semiconduttori e il rame utilizzato per l' avvolgimento sono uguali per tutti, non è che DJI utilizzi superconduttori..
Beh insomma mica sono tutti uguali i motori, puoi cambiare tantissime cose, dal numero di poli alla disposizione degli avvolgimenti all'utilizzo si o no dei magneti permanenti ecc ecc. E pertanto le prestazioni possono essere estremamente diverse. Idem gli inverter (MOSFET tradizionali, MOSFET SIC ecc...) e la tipologia di celle usate nelle batterie (ci sono quelle che garantiscono elevate correnti in uscita, altre che offrono più autonomia ecc). Alla fine il firmware è solo uno dei tanti tasselli che compongono il puzzle
 

junkers

Ebiker potentibus
22 Agosto 2023
851
826
93
54
Torino
Visita Sito
Bici
Fantic 1.7 Carbon
Premetto che non conosco la tua Fantic, ma a prescindere da questo non comprendo ( per mia ignoranza) tutto questo grande passo avanti che si dice abbia fatto DJI..
Coppia da trattore: sono sicuro che ogni costruttore possa mappare a piacere il motore per tirare fuori i N/m desiderati così come la potenza di picco. Certamente a scapito della durata della batteria e probabilmente dell'affidabilità del motore, inteso come parte elettronica. I semiconduttori e il rame utilizzato per l' avvolgimento sono uguali per tutti, non è che DJI utilizzi superconduttori..

Batteria piccola e leggera: qui DJI ha giocato d' anticipo, utilizzando le nuove celle LG 21700 da 5,5Ah che consentono, a parità di spazio e peso di avere una batteria un pochino più potente, se poi leviamo anche il guscio robusto per poterla estrarre, ecco che abbiamo il risparmio ancora peso.

Software e sistema di controllo: la vera novità che io vedo è la ruota fonica che effettivamente consente una migliore gestione della potenza.

Personalmente, per il resto, non vedo tutto questo stravolgimento rispetto ad altri marchi ma ripeto, sicuramente è per mia ignoranza.
Ha creato una light con batteria e prestazioni da full, ha un motore con prestazioni a detta di tutti sorprendenti, e' oggettivamente bella e filante anche con batteria da 800 mentre la concorrenza ha tirato fuori roba brutta e pesante esteticamente, ha sim e gps integrati, come software e app e'ai massimi livelli, con un display oled e touchscreen pure mentre gli altri hanno un adattore posticcio per un qualcosa che arrivera' in futuro ( a pagamento ), il prezzo poi e' pure concorrenziale e, conoscendo i cinesi, gestibile all'occorrenza.
E continuo con lo sblocco praticamente integrato ( per il momento ), un caricabatterie ultrarapido,uno sviluppo fatto con alcune testate giornalistiche, un'assistenza social che nessuno ha, un marketing esagerato che ha creato aspettative e un hype altissimo fra i consumatori, del resto basta vedere questa discussione con 2000 post senza che sia ancora arrivata da noi.
Fai tu..
 

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
540
233
43
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
Beh insomma mica sono tutti uguali i motori, puoi cambiare tantissime cose, dal numero di poli alla disposizione degli avvolgimenti all'utilizzo si o no dei magneti permanenti ecc ecc. E pertanto le prestazioni possono essere estremamente diverse. Idem gli inverter (MOSFET tradizionali, MOSFET SIC ecc...) e la tipologia di celle usate nelle batterie (ci sono quelle che garantiscono elevate correnti in uscita, altre che offrono più autonomia ecc). Alla fine il firmware è solo uno dei tanti tasselli che compongono il puzzle
Personalmente sono dell'idea che questo valga per tutti i costruttori, cosi come la legge di ohm .. Non è che in Bosch siano proprio a digiuno di gestione dei motori elettrici per esempio.
Se da un motore vuoi potenza devi fornirne altrettanta, ergo ci vogliono batterie capienti per avere tanta autonomia.
Come ho già detto, DJI ha utilizzato le ultime celle prodotte da LG che garantiscono 5,5Ah contro i 5 delle versioni precedenti a parità di dimensioni.
Per ciò che riguarda i semicondutori, da tempo sui pwm si usano i mosfet sic( che poi sono un parallelo di mosfet direttamente dentro lo stesso SOC) per la bassissima resistenza interna, e questo non solo sulle ebike, ma in tutte le applicazioni dove serve poter gestire alte correnti.
Come ho detto prima, la batteria utilizza solo celle più nuove e leggermente più performanti a parità di ingombro e questo insieme alla mancanza del guscio protettivo, permette un discreto risparmio di peso..
Do atto a DJI di aver introdotto nuove funzioni , ma aver dotato la bici di un gps e di una sim non mi fa personalmente gridare al miracolo, ma come ripeto, probabilmente sono io che non comprendo bene la portata della novità.
 
  • Like
Reactions: bostik and Bruebike

junkers

Ebiker potentibus
22 Agosto 2023
851
826
93
54
Torino
Visita Sito
Bici
Fantic 1.7 Carbon
Personalmente sono dell'idea che questo valga per tutti i costruttori, cosi come la legge di ohm .. Non è che in Bosch siano proprio a digiuno di gestione dei motori elettrici per esempio.
Se da un motore vuoi potenza devi fornirne altrettanta, ergo ci vogliono batterie capienti per avere tanta autonomia.
Come ho già detto, DJI ha utilizzato le ultime celle prodotte da LG che garantiscono 5,5Ah contro i 5 delle versioni precedenti a parità di dimensioni.
Per ciò che riguarda i semicondutori, da tempo sui pwm si usano i mosfet sic( che poi sono un parallelo di mosfet direttamente dentro lo stesso SOC) per la bassissima resistenza interna, e questo non solo sulle ebike, ma in tutte le applicazioni dove serve poter gestire alte correnti.
Come ho detto prima, la batteria utilizza solo celle più nuove e leggermente più performanti a parità di ingombro e questo insieme alla mancanza del guscio protettivo, permette un discreto risparmio di peso..
Do atto a DJI di aver introdotto nuove funzioni , ma aver dotato la bici di un gps e di una sim non mi fa personalmente gridare al miracolo, ma come ripeto, probabilmente sono io che non comprendo bene la portata della novità.
Secondo me non e' Dji che fa gridare al miracolo ma sono gli altri che a 7500 euro ( i modelli base ) ti danno tecnologia " vecchia "
 

nerodegheio

Ebiker pedalantibus
13 Novembre 2019
154
191
43
46
verona
Visita Sito
Bici
AMFLOW CARBON PL
Su Youtube c’è una Interessate analisi della bici dopo 3 mesi di utilizzo.

riassumendo, ed escludendo i componenti che ha cambiato per preferenze personali, i punti critici sono:

1) l’attacco manubrio che ha tolleranze sbagliate e che deve essere stretto a 10 Nm per bloccare nella giusta maniera, invece dei 5 Nm indicati. Altrimenti si storta il manubrio rispetto all’asse forcella. Lo ha risolto cambiandolo.

2) il coating trasparente sulla vernice che è molto delicato e prono a rimanere segnato da fango e oggetti. Suggerisce decal protettive customizzate per il modello

3) un rumore proveniente dal motore in discesa, che si è presentato dopo un po di utilizzo, definito come “rattle”. Sembra simile a quello shimano EP8

in definitiva si dice molto soddisfatto e che se la dovesse ricomprare comprerebbe la versione Base per poi fare le modifiche con componenti che gl i piacciono di piu.

questo il video
come ho fatto io....preso base e customizzata a mio piacimento.......l'altra non li vale 10k
 

nerodegheio

Ebiker pedalantibus
13 Novembre 2019
154
191
43
46
verona
Visita Sito
Bici
AMFLOW CARBON PL
Tranne Bosch Gen5 che tecnologicamente è superiore anche a Dji come già spiegato. E aspettiamo Brose
io non so se tecnologicamente è migliore o no.....ti posso dire che ho provato il gen. 5 e da ex possessore di gen.4 era come pedalare la stessa cosa.......niente di rivoluzionario........quando ho pedalato questo ho avuto la sensazione di un plus sia in termini di rumore che di scorrevolezza della pedalata........non parlaiamo poi della potenza........da ignorante in materia posso dirti solo questo
 


Rispondi scrivendo qui...