Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.552
6.030
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Intanto su Facebook l'azienda ha aperto oggi un profilo Amflow Support dedicato esclusivamente a chi ha problemi con la bici, il tutto ovviamente oltre al gruppo ufficiale di discussione.
Sono avanti anni luce rispetto alla concorrenza, questo e' un dato di fatto.
ecco.
già solo questo per molti è un motivo per scegliere questo prodotto.
e' proprio un nuovo modo di porsi nel mercato.
 

junkers

Ebiker potentibus
22 Agosto 2023
901
905
93
54
Torino
Visita Sito
Bici
Fantic 1.7 Carbon
ecco.
già solo questo per molti è un motivo per scegliere questo prodotto.
e' proprio un nuovo modo di porsi nel mercato.
Assolutamente si, gia' solo per il fatto che hanno sviluppato un prodotto dandolo in prova un anno prima ( vedi questo forum )
Tra l'altro sono tutti molto soddisfatti della velocita' con cui l'assistenza risponde alle varie richieste.
Le nostre aziende europee e' meglio che si adeguino, altrimenti son dolori.
 
  • Like
Reactions: Giocody

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.137
7.239
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Ti piace vincere facile colla battuta "acchiappalaik" eh? :D Tornando in topic quel che sta facendo Amflow lo avevo pronosticato in tempi non sospetti: una super assistenza, dissi. E non saranno solo sui social, vedrete. Fa parte della (del tutto legittima, intendiamoci) strategia per accreditare Dji in un mercato dove non c'era: mezzo che risponde a quel che vuole la maggioranza degli utenti, super assistenza ecc. Cosa che pochi possono fare: costa. E molto. Tra l'altro questi hanno 1 solo modello fatto tutto in casa; gli altri delle gamme. Vedremo se fra un annetto sarà ancora così
 

Oettam20

Ebiker potentibus
17 Settembre 2016
820
906
93
Lombardia
Visita Sito
Su Youtube c’è una Interessate analisi della bici dopo 3 mesi di utilizzo.

riassumendo, ed escludendo i componenti che ha cambiato per preferenze personali, i punti critici sono:

1) l’attacco manubrio che ha tolleranze sbagliate e che deve essere stretto a 10 Nm per bloccare nella giusta maniera, invece dei 5 Nm indicati. Altrimenti si storta il manubrio rispetto all’asse forcella. Lo ha risolto cambiandolo.

2) il coating trasparente sulla vernice che è molto delicato e prono a rimanere segnato da fango e oggetti. Suggerisce decal protettive customizzate per il modello

3) un rumore proveniente dal motore in discesa, che si è presentato dopo un po di utilizzo, definito come “rattle”. Sembra simile a quello shimano EP8

in definitiva si dice molto soddisfatto e che se la dovesse ricomprare comprerebbe la versione Base per poi fare le modifiche con componenti che gl i piacciono di piu.

questo il video
 


Rispondi scrivendo qui...