Auto elettriche (estratto da: Ma il duca?)

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
10.992
6.879
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
il che schifo non era riferito alla gigafactory delle batterie che viene sospesa, ma a come vanno le cose nel nostro bel paese (dimmè) e come veniamo trattati

in altre parole: soldi buttati
ringraziamo chi ha venduto a Stellantis dopo che per 50 anni lo abbiamo sostenuto con i nostri soldi...
purtroppo la morte di marchionne ha influito non poco...

forse era meglio andare con VAG, quello sicuro è che Ausi voleva sicuramente comprare Alfa e ci ha provato più di una volta
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.145
1.175
113
50
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
il pensiero di Tavares non e' quello di costruire auto(almeno in Italia visto che in Francia essendoci il governo dentro non gli permette di fare sto schifo) ma quello di comprare auto gia fatte cinesi(anche di pessima qualita') e metterci sopra il loro marchio!
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
3.731
1.432
113
49
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
@sideman hai ragione: comincerà la colonizzazione dei cinesi, oltre ai settori dove l'hanno già fatto, anche nell'automotive...
non la vedo bene!!!!

D'altro canto continueranno a starne bene quelli che hanno l'elettrica oggi e la usano senza problemi di sorta: beneficeranno ancora per molto delle agevolazioni!!!
Un dubbio che mi frulla per la zucca: parlando di Tesla Model Y è possibile immatricolarla autocarro n1 mantenendo 4 posti a sedere?
Fosse una termica, almeno fino a qualche anno fa, il rapporto peso potenza non consentiva la detraibilità dell'iva e la deducibilità dei costi, magari per le elettriche non vale questo parametro.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
9.119
6.364
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
ringraziamo chi ha venduto a Stellantis dopo che per 50 anni lo abbiamo sostenuto con i nostri soldi...
purtroppo la morte di marchionne ha influito non poco...

forse era meglio andare con VAG, quello sicuro è che Ausi voleva sicuramente comprare Alfa e ci ha provato più di una volta
Concordo. Ma "ringraziamo" anche chi prima ha preso Abarth e l'ha fatta sparire per poi resuscitarla, chi ha venduto l'Alfa a Fiat a costo zero, chi ha quasi ucciso Lancia .. e potrei continuare
 

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.076
602
113
32
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Ma con ste elettriche come funziona il pagamento del bollo (dopo i primi 5 anni gratuiti)?
Più che altro ho letto che sopra i 185 kW parte il superbollo, non mi preoccupo per me in quanto ne ho appena comprata una da 65 CV ma per tutti quei possessori di Tesla e varie con motori straripanti di potenza... dovranno pagare il superbollo?
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
10.992
6.879
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ma con ste elettriche come funziona il pagamento del bollo (dopo i primi 5 anni gratuiti)?
Più che altro ho letto che sopra i 185 kW parte il superbollo, non mi preoccupo per me in quanto ne ho appena comprata una da 65 CV ma per tutti quei possessori di Tesla e varie con motori straripanti di potenza... dovranno pagare il superbollo?
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
3.731
1.432
113
49
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Concordo. Ma "ringraziamo" anche chi prima ha preso Abarth e l'ha fatta sparire per poi resuscitarla, chi ha venduto l'Alfa a Fiat a costo zero, chi ha quasi ucciso Lancia .. e potrei continuare
Allo stato attuale, pur dispiacendomene molto, marche italiane blasonate sono solo di alta gamma...

Lancia, che era il punto di riferimento per le berline di lusso (con i tedeschi che venivano a Chivasso per prendere spunto) relegata a vendere utilitarie (Y nelle varie declinazioni) dopo il vano tentativo di vendere Chrisler rimarchiate (e pagate molto profumatamente rispetto all'originale)
Alfa che con Marchionne era resuscitata, vedasi Giulia, Stelvio ed in parte Tonale, per poi presentare una Junior che, almeno dalle foto degli esterni, pare più una nippo-francese che un'italiana
Autobianchi: sparita
Resistono Ferrari e Maserati speriamo che non rovinino pure queste....
 
  • Like
Reactions: kilowatt

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
3.731
1.432
113
49
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
aggiungo anche


dove spiegano come fare il calcolo anche per il superbollo.

Francamente mi sono perso, però vorrei capire una Model Y long range a trazione integrale ( dovrebbe esser 258 kw) quanto pagherà di bollo e superbollo in Liguria
Costo del bollo per auto elettriche in Liguria.
L’importo del bollo è pari al 25% della tariffa calcolata sui kilowatt. (non si capisce se si fa il 25% della spesa o il 25% dei kw)
Il risultato ottenuto deve essere moltiplicato per 2,84 € - questa è la tariffa auto a benzina euro 4-5-6.
Poi oltre i 100 kw paghi 4,26 € di superbollo / kw ma non ho capito se pieno, ridotto o nulla ....

infine qui sul forum di Quattroruote pare che in Liguria abbiano tolto l'esenzione per le auto ibride, dovrebbe restare per le elettriche



Comunque noi italiani siamo fantastici: riusciamo a complicare anche la cosa più semplice: un'operazione di 4a elementare....
 

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.076
602
113
32
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
aggiungo anche


dove spiegano come fare il calcolo anche per il superbollo.

Francamente mi sono perso, però vorrei capire una Model Y long range a trazione integrale ( dovrebbe esser 258 kw) quanto pagherà di bollo e superbollo in Liguria
Costo del bollo per auto elettriche in Liguria.
L’importo del bollo è pari al 25% della tariffa calcolata sui kilowatt. (non si capisce se si fa il 25% della spesa o il 25% dei kw)
Il risultato ottenuto deve essere moltiplicato per 2,84 € - questa è la tariffa auto a benzina euro 4-5-6.
Poi oltre i 100 kw paghi 4,26 € di superbollo / kw ma non ho capito se pieno, ridotto o nulla ....

infine qui sul forum di Quattroruote pare che in Liguria abbiano tolto l'esenzione per le auto ibride, dovrebbe restare per le elettriche



Comunque noi italiani siamo fantastici: riusciamo a complicare anche la cosa più semplice: un'operazione di 4a elementare....
Da quello che ho capito io per i primi 185 kW si divide per 4 e si moltiplica per la cifra regionale, sopra i 185 kW ci dovrebbe essere il superbollo, che se non sbaglio si aggira sui 20€ al kW aggiuntivi
 

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.076
602
113
32
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Da quello che ho capito io per i primi 185 kW si divide per 4 e si moltiplica per la cifra regionale, sopra i 185 kW ci dovrebbe essere il superbollo, che se non sbaglio si aggira sui 20€ al kW aggiuntivi
Correggo, questo dal sito ACI:

L'importo del superbollo è di 20 euro per ciascun kW che eccede i 185 kW per un veicolo nuovo, ma con l'aumentare degli anni di anzianità hai diritto alle seguenti riduzioni: al 60% dopo cinque anni dalla data di costruzione. al 30% dopo dieci anni dalla data di costruzione.
 

Vins213

eBiker Mondrakerus
1 Luglio 2021
381
149
43
33
Casalbordino
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty Carbon XR 2021
Ma con ste elettriche come funziona il pagamento del bollo (dopo i primi 5 anni gratuiti)?
Più che altro ho letto che sopra i 185 kW parte il superbollo, non mi preoccupo per me in quanto ne ho appena comprata una da 65 CV ma per tutti quei possessori di Tesla e varie con motori straripanti di potenza... dovranno pagare il superbollo?
se non ricordo male la model3p ha 155kW
 
  • Like
Reactions: Mrslate