Il vero peso delle EBike LEGGERE ... tutto fumo?

mauru

Ebiker pedalantibus
31 Ottobre 2020
141
70
28
50
Budoia (PN)
Visita Sito
Bici
?
Per come la vedo io, se il trend prezzi delle light rimane >= 7k€, a voglia a venderle...per quanto mi riguarda saranno nicchia come le FAT bike. Certo le sperimentazioni vanno avanti ed è giusto che sia così, ma se ho scelto una ebike è per non far più eccessiva fatica. Poi si parla di pesi, di ottimizzazioni, di meglio questo o meglio quello, quando la maggior parte dei biker (me compreso) non è manco capace di fare un bunny-hop...
 
  • Like
Reactions: Folk and kilowatt

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.630
4.354
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Vogliamo farci 4 risate ??? :laughing: :laughing: :eek:

Chiesto a ChatGPT se le MTB elettriche leggere possono avere senso. COPIO e INCOLLO la sua risposta:

Le mountain bike elettriche (MTB) leggere possono avere senso in determinate situazioni e per determinati ciclisti, ma ci sono alcune considerazioni importanti da tenere in mente che possono influenzare la loro efficacia.
  1. Prestazioni limitate: Le MTB elettriche leggere spesso hanno batterie più piccole e motori meno potenti rispetto alle loro controparti più pesanti. Questo può limitare l'autonomia e la capacità di affrontare terreni impegnativi. Se sei un ciclista che ama sfidare sentieri tecnici e ripidi, potresti trovare che una MTB elettrica più pesante e potente offre prestazioni migliori.
  2. Maneggevolezza compromessa: Le MTB leggere solitamente sacrificano la stabilità e l'equilibrio per ridurre il peso complessivo. Questo può influire negativamente sulla maneggevolezza della bicicletta, specialmente su terreni accidentati o durante le discese. Una MTB più pesante può offrire maggiore stabilità e controllo in queste situazioni.
  3. Autonomia limitata: Le MTB elettriche leggere spesso hanno batterie di capacità ridotta rispetto ai modelli più pesanti. Questo significa che potresti dover ricaricare più frequentemente durante un lungo percorso o una gita in montagna. Se hai intenzione di fare lunghi tragitti o se la tua destinazione è distante, potresti preferire una MTB elettrica con una maggiore autonomia.
  4. Durata della batteria: Le batterie delle MTB elettriche leggere tendono ad esaurirsi più velocemente rispetto a quelle delle versioni più pesanti. Se hai intenzione di fare escursioni lunghe o impegnative, potresti trovarti senza energia a metà del percorso. D'altra parte, le MTB elettriche più pesanti spesso offrono una durata della batteria più lunga, consentendoti di affrontare distanze maggiori senza preoccupazioni.
  5. Uso specifico: Le MTB elettriche leggere potrebbero avere senso per i ciclisti che desiderano un aiuto aggiuntivo nelle salite o che intendono utilizzare la bici principalmente su terreni più pianeggianti. Se sei un ciclista che preferisce percorsi tecnici, ripidi e impegnativi, potresti trovare che una MTB elettrica più pesante e potente offre una migliore esperienza di guida.
In conclusione, le MTB elettriche leggere possono essere adatte a ciclisti che cercano una pedalata assistita su terreni più pianeggianti e preferiscono una bicicletta più leggera e maneggevole. Tuttavia, se cerchi prestazioni elevate su percorsi tecnici o lunghe distanze, potresti preferire una MTB elettrica più pesante con una maggiore autonomia e potenza. La scelta dipende dalle tue preferenze personali e dalle condizioni di guida specifiche.

********
Quindi a ognuno la sua ! ;)
 
Ultima modifica:

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.067
7.182
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Vogliamo farci 4 risate ??? :laughing: :laughing: :eek:

Chiesto a ChatGPT se le MTB elettriche leggere possono avere senso. COPIO e INCOLLO la sua risposta:

Le mountain bike elettriche (MTB) leggere possono avere senso in determinate situazioni e per determinati ciclisti, ma ci sono alcune considerazioni importanti da tenere in mente che possono influenzare la loro efficacia.
  1. Prestazioni limitate: Le MTB elettriche leggere spesso hanno batterie più piccole e motori meno potenti rispetto alle loro controparti più pesanti. Questo può limitare l'autonomia e la capacità di affrontare terreni impegnativi. Se sei un ciclista che ama sfidare sentieri tecnici e ripidi, potresti trovare che una MTB elettrica più pesante e potente offre prestazioni migliori.
  2. Maneggevolezza compromessa: Le MTB leggere solitamente sacrificano la stabilità e l'equilibrio per ridurre il peso complessivo. Questo può influire negativamente sulla maneggevolezza della bicicletta, specialmente su terreni accidentati o durante le discese. Una MTB più pesante può offrire maggiore stabilità e controllo in queste situazioni.
  3. Autonomia limitata: Le MTB elettriche leggere spesso hanno batterie di capacità ridotta rispetto ai modelli più pesanti. Questo significa che potresti dover ricaricare più frequentemente durante un lungo percorso o una gita in montagna. Se hai intenzione di fare lunghi tragitti o se la tua destinazione è distante, potresti preferire una MTB elettrica con una maggiore autonomia.
  4. Durata della batteria: Le batterie delle MTB elettriche leggere tendono ad esaurirsi più velocemente rispetto a quelle delle versioni più pesanti. Se hai intenzione di fare escursioni lunghe o impegnative, potresti trovarti senza energia a metà del percorso. D'altra parte, le MTB elettriche più pesanti spesso offrono una durata della batteria più lunga, consentendoti di affrontare distanze maggiori senza preoccupazioni.
  5. Uso specifico: Le MTB elettriche leggere potrebbero avere senso per i ciclisti che desiderano un aiuto aggiuntivo nelle salite o che intendono utilizzare la bici principalmente su terreni più pianeggianti. Se sei un ciclista che preferisce percorsi tecnici, ripidi e impegnativi, potresti trovare che una MTB elettrica più pesante e potente offre una migliore esperienza di guida.
In conclusione, le MTB elettriche leggere possono essere adatte a ciclisti che cercano una pedalata assistita su terreni più pianeggianti e preferiscono una bicicletta più leggera e maneggevole. Tuttavia, se cerchi prestazioni elevate su percorsi tecnici o lunghe distanze, potresti preferire una MTB elettrica più pesante con una maggiore autonomia e potenza. La scelta dipende dalle tue preferenze personali e dalle condizioni di guida specifiche.

********
Quindi a ognuno la sua ! ;)
Oh 'sta intelligenza artificiale è fenomenale. Non pensavo... :D
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.826
11.743
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Vogliamo farci 4 risate ??? :laughing: :laughing: :eek:

Chiesto a ChatGPT se le MTB elettriche leggere possono avere senso. COPIO e INCOLLO la sua risposta:

Le mountain bike elettriche (MTB) leggere possono avere senso in determinate situazioni e per determinati ciclisti, ma ci sono alcune considerazioni importanti da tenere in mente che possono influenzare la loro efficacia.
  1. Prestazioni limitate: Le MTB elettriche leggere spesso hanno batterie più piccole e motori meno potenti rispetto alle loro controparti più pesanti. Questo può limitare l'autonomia e la capacità di affrontare terreni impegnativi. Se sei un ciclista che ama sfidare sentieri tecnici e ripidi, potresti trovare che una MTB elettrica più pesante e potente offre prestazioni migliori.
  2. Maneggevolezza compromessa: Le MTB leggere solitamente sacrificano la stabilità e l'equilibrio per ridurre il peso complessivo. Questo può influire negativamente sulla maneggevolezza della bicicletta, specialmente su terreni accidentati o durante le discese. Una MTB più pesante può offrire maggiore stabilità e controllo in queste situazioni.
  3. Autonomia limitata: Le MTB elettriche leggere spesso hanno batterie di capacità ridotta rispetto ai modelli più pesanti. Questo significa che potresti dover ricaricare più frequentemente durante un lungo percorso o una gita in montagna. Se hai intenzione di fare lunghi tragitti o se la tua destinazione è distante, potresti preferire una MTB elettrica con una maggiore autonomia.
  4. Durata della batteria: Le batterie delle MTB elettriche leggere tendono ad esaurirsi più velocemente rispetto a quelle delle versioni più pesanti. Se hai intenzione di fare escursioni lunghe o impegnative, potresti trovarti senza energia a metà del percorso. D'altra parte, le MTB elettriche più pesanti spesso offrono una durata della batteria più lunga, consentendoti di affrontare distanze maggiori senza preoccupazioni.
  5. Uso specifico: Le MTB elettriche leggere potrebbero avere senso per i ciclisti che desiderano un aiuto aggiuntivo nelle salite o che intendono utilizzare la bici principalmente su terreni più pianeggianti. Se sei un ciclista che preferisce percorsi tecnici, ripidi e impegnativi, potresti trovare che una MTB elettrica più pesante e potente offre una migliore esperienza di guida.
In conclusione, le MTB elettriche leggere possono essere adatte a ciclisti che cercano una pedalata assistita su terreni più pianeggianti e preferiscono una bicicletta più leggera e maneggevole. Tuttavia, se cerchi prestazioni elevate su percorsi tecnici o lunghe distanze, potresti preferire una MTB elettrica più pesante con una maggiore autonomia e potenza. La scelta dipende dalle tue preferenze personali e dalle condizioni di guida specifiche.

********
Quindi a ognuno la sua ! ;)
Domandagli se i bergamaschi con 700w porteranno a casa la pelle domani o_O o_O o_O o_O ziocannone ,se glielo chiedo con la mia dialettica implode :joy: .Brakky
 

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.810
3.386
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
Vogliamo farci 4 risate ??? :laughing: :laughing: :eek:

Chiesto a ChatGPT se le MTB elettriche leggere possono avere senso. COPIO e INCOLLO la sua risposta:

Le mountain bike elettriche (MTB) leggere possono avere senso in determinate situazioni e per determinati ciclisti, ma ci sono alcune considerazioni importanti da tenere in mente che possono influenzare la loro efficacia.
  1. Prestazioni limitate: Le MTB elettriche leggere spesso hanno batterie più piccole e motori meno potenti rispetto alle loro controparti più pesanti. Questo può limitare l'autonomia e la capacità di affrontare terreni impegnativi. Se sei un ciclista che ama sfidare sentieri tecnici e ripidi, potresti trovare che una MTB elettrica più pesante e potente offre prestazioni migliori.
  2. Maneggevolezza compromessa: Le MTB leggere solitamente sacrificano la stabilità e l'equilibrio per ridurre il peso complessivo. Questo può influire negativamente sulla maneggevolezza della bicicletta, specialmente su terreni accidentati o durante le discese. Una MTB più pesante può offrire maggiore stabilità e controllo in queste situazioni.
  3. Autonomia limitata: Le MTB elettriche leggere spesso hanno batterie di capacità ridotta rispetto ai modelli più pesanti. Questo significa che potresti dover ricaricare più frequentemente durante un lungo percorso o una gita in montagna. Se hai intenzione di fare lunghi tragitti o se la tua destinazione è distante, potresti preferire una MTB elettrica con una maggiore autonomia.
  4. Durata della batteria: Le batterie delle MTB elettriche leggere tendono ad esaurirsi più velocemente rispetto a quelle delle versioni più pesanti. Se hai intenzione di fare escursioni lunghe o impegnative, potresti trovarti senza energia a metà del percorso. D'altra parte, le MTB elettriche più pesanti spesso offrono una durata della batteria più lunga, consentendoti di affrontare distanze maggiori senza preoccupazioni.
  5. Uso specifico: Le MTB elettriche leggere potrebbero avere senso per i ciclisti che desiderano un aiuto aggiuntivo nelle salite o che intendono utilizzare la bici principalmente su terreni più pianeggianti. Se sei un ciclista che preferisce percorsi tecnici, ripidi e impegnativi, potresti trovare che una MTB elettrica più pesante e potente offre una migliore esperienza di guida.
In conclusione, le MTB elettriche leggere possono essere adatte a ciclisti che cercano una pedalata assistita su terreni più pianeggianti e preferiscono una bicicletta più leggera e maneggevole. Tuttavia, se cerchi prestazioni elevate su percorsi tecnici o lunghe distanze, potresti preferire una MTB elettrica più pesante con una maggiore autonomia e potenza. La scelta dipende dalle tue preferenze personali e dalle condizioni di guida specifiche.

********
Quindi a ognuno la sua ! ;)
Ma c’era bisogno di tutto sto pippone trito e ritrito per dire e ridire sempre la stessa cosa ?
Sarebbero bastate le ultime 5 parole:

“quindi a ognuno la sua”

La prossima volta chiedilo al Grande Capo Estiquatzy che almeno ci fa fare quattro risate.

:joy:
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.630
4.354
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Sarebbero bastate le ultime 5 parole:

“quindi a ognuno la sua”
Non dirlo a me, ma ai "soliti noti" che a quanto pare non hanno ancora capito... Continuano ad esaltare le light ed una in particolare... Poi si offendono se qualcuno ha dei pareri contrari.

Quindi la prossima volta non rivolgerti sempre a me... ;)
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: kilowatt

Stech

Ebiker pedalantibus
17 Dicembre 2022
155
70
28
50
Caserta
Visita Sito
Bici
Diverse
Credo che ognuno possa trovare il giusto bilancio con una light o meno.
Io vengo da muscolare (e ci resto ancora con una enduro ed una bdc), non credo avrei potuto tollerare una bike impacciata e sottosterzante e mi sto trovando molto bene con una Giant Trance X Advanced Elite, full carbon, full power 85 Nm se mi serve (ancora no devo dire...), batteria da 400Wh, coppia max, launch control e assistenza totalmente regolabili da app a proprio gusto.19.65 Kg con i pedali con un pò di upgrade, ruote enduro, fox 36 150 mm, dischi 203 e gomme trail giuste. Settata a coppia max pari ad un TQ, autonomia stimata 50 km circa e 2000 m dislivello, alla prima carica,biker non molto allenato, ma in buona forma fisica ,60 kg.
 

Allegati

  • 20230518_235307.jpg
    20230518_235307.jpg
    230,9 KB · Visite: 33

Stech

Ebiker pedalantibus
17 Dicembre 2022
155
70
28
50
Caserta
Visita Sito
Bici
Diverse
Vogliamo farci 4 risate ??? :laughing: :laughing: :eek:

Chiesto a ChatGPT se le MTB elettriche leggere possono avere senso. COPIO e INCOLLO la sua risposta:

Le mountain bike elettriche (MTB) leggere possono avere senso in determinate situazioni e per determinati ciclisti, ma ci sono alcune considerazioni importanti da tenere in mente che possono influenzare la loro efficacia.
  1. Prestazioni limitate: Le MTB elettriche leggere spesso hanno batterie più piccole e motori meno potenti rispetto alle loro controparti più pesanti. Questo può limitare l'autonomia e la capacità di affrontare terreni impegnativi. Se sei un ciclista che ama sfidare sentieri tecnici e ripidi, potresti trovare che una MTB elettrica più pesante e potente offre prestazioni migliori.
  2. Maneggevolezza compromessa: Le MTB leggere solitamente sacrificano la stabilità e l'equilibrio per ridurre il peso complessivo. Questo può influire negativamente sulla maneggevolezza della bicicletta, specialmente su terreni accidentati o durante le discese. Una MTB più pesante può offrire maggiore stabilità e controllo in queste situazioni.
  3. Autonomia limitata: Le MTB elettriche leggere spesso hanno batterie di capacità ridotta rispetto ai modelli più pesanti. Questo significa che potresti dover ricaricare più frequentemente durante un lungo percorso o una gita in montagna. Se hai intenzione di fare lunghi tragitti o se la tua destinazione è distante, potresti preferire una MTB elettrica con una maggiore autonomia.
  4. Durata della batteria: Le batterie delle MTB elettriche leggere tendono ad esaurirsi più velocemente rispetto a quelle delle versioni più pesanti. Se hai intenzione di fare escursioni lunghe o impegnative, potresti trovarti senza energia a metà del percorso. D'altra parte, le MTB elettriche più pesanti spesso offrono una durata della batteria più lunga, consentendoti di affrontare distanze maggiori senza preoccupazioni.
  5. Uso specifico: Le MTB elettriche leggere potrebbero avere senso per i ciclisti che desiderano un aiuto aggiuntivo nelle salite o che intendono utilizzare la bici principalmente su terreni più pianeggianti. Se sei un ciclista che preferisce percorsi tecnici, ripidi e impegnativi, potresti trovare che una MTB elettrica più pesante e potente offre una migliore esperienza di guida.
In conclusione, le MTB elettriche leggere possono essere adatte a ciclisti che cercano una pedalata assistita su terreni più pianeggianti e preferiscono una bicicletta più leggera e maneggevole. Tuttavia, se cerchi prestazioni elevate su percorsi tecnici o lunghe distanze, potresti preferire una MTB elettrica più pesante con una maggiore autonomia e potenza. La scelta dipende dalle tue preferenze personali e dalle condizioni di guida specifiche.

********
Quindi a ognuno la sua ! ;)
Ho conclusioni differenti... perché non uso ChatGPT.
 

riptide

Ebiker espertibus
2 Aprile 2017
511
248
43
perth
Visita Sito
Bici
nessuna
Chatgpt usa risorse fino ad inizi 2021e dunque il livello di analisi non è aggiornato con le nuove e future tecnologie di conseguenza la risposta non è adeguata ma solo basata su concetti passati e teorici.
 

drmale

Sono un fanboy della Rise... e me ne vanto!
28 Gennaio 2018
291
420
63
59
Brescia
Visita Sito
Bici
Altitude, Blur, Attain, Procaliber 1991, RiseH15, AfricaTwin1100, bmwr65 rivista
Vogliamo farci 4 risate ??? :laughing: :laughing: :eek:

Chiesto a ChatGPT se le MTB elettriche leggere possono avere senso. COPIO e INCOLLO la sua risposta:

Le mountain bike elettriche (MTB) leggere possono avere senso in determinate situazioni e per determinati ciclisti, ma ci sono alcune considerazioni importanti da tenere in mente che possono influenzare la loro efficacia.
  1. Prestazioni limitate: Le MTB elettriche leggere spesso hanno batterie più piccole e motori meno potenti rispetto alle loro controparti più pesanti. Questo può limitare l'autonomia e la capacità di affrontare terreni impegnativi. Se sei un ciclista che ama sfidare sentieri tecnici e ripidi, potresti trovare che una MTB elettrica più pesante e potente offre prestazioni migliori.
  2. Maneggevolezza compromessa: Le MTB leggere solitamente sacrificano la stabilità e l'equilibrio per ridurre il peso complessivo. Questo può influire negativamente sulla maneggevolezza della bicicletta, specialmente su terreni accidentati o durante le discese. Una MTB più pesante può offrire maggiore stabilità e controllo in queste situazioni.
  3. Autonomia limitata: Le MTB elettriche leggere spesso hanno batterie di capacità ridotta rispetto ai modelli più pesanti. Questo significa che potresti dover ricaricare più frequentemente durante un lungo percorso o una gita in montagna. Se hai intenzione di fare lunghi tragitti o se la tua destinazione è distante, potresti preferire una MTB elettrica con una maggiore autonomia.
  4. Durata della batteria: Le batterie delle MTB elettriche leggere tendono ad esaurirsi più velocemente rispetto a quelle delle versioni più pesanti. Se hai intenzione di fare escursioni lunghe o impegnative, potresti trovarti senza energia a metà del percorso. D'altra parte, le MTB elettriche più pesanti spesso offrono una durata della batteria più lunga, consentendoti di affrontare distanze maggiori senza preoccupazioni.
  5. Uso specifico: Le MTB elettriche leggere potrebbero avere senso per i ciclisti che desiderano un aiuto aggiuntivo nelle salite o che intendono utilizzare la bici principalmente su terreni più pianeggianti. Se sei un ciclista che preferisce percorsi tecnici, ripidi e impegnativi, potresti trovare che una MTB elettrica più pesante e potente offre una migliore esperienza di guida.
In conclusione, le MTB elettriche leggere possono essere adatte a ciclisti che cercano una pedalata assistita su terreni più pianeggianti e preferiscono una bicicletta più leggera e maneggevole. Tuttavia, se cerchi prestazioni elevate su percorsi tecnici o lunghe distanze, potresti preferire una MTB elettrica più pesante con una maggiore autonomia e potenza. La scelta dipende dalle tue preferenze personali e dalle condizioni di guida specifiche.

********
Quindi a ognuno la sua ! ;)
Mah, sono uscito due o tre volte con chat gpt, se la tira tanto di essere un intelliggenza artificiale, ma in bici non va un cazzo... Comunque sono un fan boy dichiarato e vanitoso delle light... Bionde, more, rosse, va bene tutte, ma light. Non dico che li chubby non ti facciano impazzire, magari anche di più. Quelle che ho provato è vero facevano le fiamme... Ma mi ribaltavano come un calzino, per me meglio light, more, bionde o rosse, ma light...
 
  • Love
Reactions: Pietro.68

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.630
4.354
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Chatgpt usa risorse fino ad inizi 2021e dunque il livello di analisi non è aggiornato con le nuove e future tecnologie di conseguenza la risposta non è adeguata ma solo basata su concetti passati e teorici.
Mi risulta invece che sia stato aggiornato a .4 proprio a marzo di quest'anno. Comunque era solo una curiosità, anche se sostanzialmente il concetto è quello: chi vuole un'esperienza simile alla bici normale si troverà meglio con una light.
Chi vuole sfruttare tutte le potenzialità su percorsi tecnici prende una Power. Se è più pesante la si impara a sfruttare per quello che è... Non sarà mai come una bici normale, ma... c'è la discussione sulla competizione di Coppa del mondo da poco svolta a Pietra Ligure, i tempi delle E-bike non sono poi così lontani dalle bici normali sulle stesse PS. Delle E-bike vanno sfruttate la stabilità e il motore.

Ma inutile ripetere sempre le stesse cose. Ognuno usi quello che preferisce e infatti ora andiamo a fare un bel giro. :cool:
 
  • Like
Reactions: Paolo25

legge

Ebiker normalus
31 Marzo 2023
99
15
8
Rimini
Visita Sito
Bici
Nsr Trekking/ cannondale/E-vertic X-type
In questo periodo siamo assaliti da queste ebike da 16 Kg ma da quando sono nate ho sempre nutrito forti dubbi sul loro futuro...

Cosa ci vendono?
Una ebike leggera da 16-17 kg contro i 22-24 delle classiche ebike, cioè ebike più leggere di ben 6-7 Kg
.
Ma qual'è la VERA differenza di peso ?
udite udite 600 grammi circa !!!

Perchè?
Perchè la differenza tra un motore 90 NM e un 50-60 NM è di soli 500-600 grammi.

Allora perchè la bici pesa 6-7 kg in meno?
FACILE!
1-batteria da 320 W, meno della metà
2-telaio per all mountain forse! con 140 di escursione
3-dischi freno da 180
4-gomme superleggere che si tagliano alla prima discesa
5-forcella con steli da 34
6-pesi rilevati sui top di gamma quindi con componentistica top

Se facciamo invece un confronto alla PARI !!! cioè stesso telaio stessa componentistica stessa batteria avremmo una bici di 600 grammi più leggera!

Nessuno vieta inoltre di montare una batteria da 320 su un sistema 90 NM, è sufficiente ridurre la potenza di picco da app. Inoltre un motore più grande ha un'efficienza superiora per cui la batt da 320 durerebbe di più.

Quindi se montassimo un 90 NM su una es RISE avremmo non più una bici da 16 KG ma da 16,6 KG, con la figata che quando vogliamo possiamo farla andare a 90 NM aggiungendo batteria con l'extender... ecco perchè nutro seri dubbi sul futuro di queste ebike.

Questa è matematica, evitiamo di polemizzare ;) se ho sbagliato qualche calcolo ben vengano risposte costruttive con I NUMERI
A me non torna la differenza di peso tra light e full 6/7kg è eccessiva, a seconda dell'utilizzo/prezzo mi viene non più di 4/5 kg.

Cioè se confronti un light top per uso XC/DC sono 15/16 kg contro i 20/21 della full..... E per uno che ne fa prevalentemente questo utilizzo diventa molto interessante, dai su non si può negare questo aspetto!

Per chi fa trail enduro il discorso cambia totalmente e ovviamente e giustamente può non interessare quel risparmio di peso a scapito dell'assistenza full power
 

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.810
3.386
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
Non dirlo a me, ma ai "soliti noti" che a quanto pare non hanno ancora capito... Continuano ad esaltare le light ed una in particolare... Poi si offendono se qualcuno ha dei pareri contrari.

Quindi la prossima volta non rivolgerti sempre a me... ;)
Ma scusa, visto che hai postato tu “l’intervista” a quel coso a chi avrei dovuto rivolgermi ?
 


Rispondi scrivendo qui...