First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

alexg83

Ebiker espertibus
15 Aprile 2021
680
519
93
Liguria
Visita Sito
Bici
ebike
Sì non male. Ma il discorso è sempre lo stesso già fatto per altri modelli Rise. Facendo il parallelo con una ebike di pari prezzo e destinazione https://www.cube.eu/it/2022/e-bikes...tereo-hybrid-140-hpc-sl-29-violetwhitenblack/
la differenza di peso è sempre sui 2kg.
Cioè aggiungendo alla H30 l'extender (1.5kg), gomme da 1kg circa (la H30 ne monta da 800gr) freni da 200 e quisquilie si arriva a 22.4kg: 2kg in meno della Cube (24,3). Ovviamente mettendo solo extender e gomme, la spesa per la Rise lievita di almeno 600 euro. Se invece uno se la tiene di serie ha risparmiato 4kg. Dipende da cosa uno vuole. Se chi compra è bene informato e conscio del prodotto che compra, allora fa benissimo. Se invece si fa condizionare dall'ossessione dei muscolari per il peso o dalle "mode", avrà una ebike più leggera ma con meno autonomia assoluta, meno potenza assoluta e componenti inferiori: e magari non sarà il migliore acquisto.
(P.s questo è un mio personale parere. Vorrei vedere un telaio Rise, carbon o alu, al banco insieme a quelli di corrispondenti ebike standard. Per capire le flessioni e i carichi di rottura massimi di telaio e forcellone. Questo perché mi sembra improbabile che gli ingegneri Orbea abbiano trovato il modo di togliere così tanto peso dai telai, mentre gli altri - e sono tanti - non ci sono riusciti. O sono dei geni loro o qualcosa non mi torna. Imho)
Secondo me l'extender sulla H è indicato solo per situazioni estreme o se rimappi il firmware all'ep8 originale. Con la potenza ridotta la batteria interna penso basti nel 99% dei casi.
Ovviamente è una mia sensazione è potrei essere smentito. Comunque non credo che orbea si sbilanci a produrre telai in carta velina visto che li garantisce a vita. Penso che scelte progettuali come quella della batteria integrata possano ridurre notevolmente il peso del telaio e batteria. Un tubo chiuso è molto più robusto di uno segato a metà per ospitare la batteria! Quello segato dovrà avere molti strati di materiale per rinforzarlo. Inoltre il telaio chiuso fa da protezione al pacco batteria che non dovrà avere una scocca antiurto.
Al di là di questo devi comunque ammettere che orbea ha fatto quello che pochi altri produttori di e-bike fanno. Oltre a progettare schemi di sospensioni e quote geometriche ha sviluppato tutto il resto della bici intorno a un concetto. Progettato una batteria su misura, e soprattutto ridefinito il comportamento del motore su potenza e cadenze. E in tutto questo non ha fatto errori di valutazione perché la bici vende bene!
Specialized ad esempio ha fatto questo con la prima turbo levo, una rivoluzione.. poi con la sl ha cannato il dimensionamento del motore. Non perché la bici non vada bene, ma in un contesto dove le bici hanno un motore potente o non lo hanno proprio, un motore del genere ti costringe a girare da solo.
 

Sgurz

Ebiker normalus
20 Agosto 2018
88
39
18
Vicenza
Visita Sito
Bici
Rubata la CUBE punto alla Rise
Forse non è il momento giusto x fare sta domanda…ma la faccio lo stesso :D. Relativamente al tema sw specifico dell’EP8 RS, che limita la potenza a 150/250/350 W, ho immaginato che fosse una precisa scelta Orbea, a sottolineare il carattere Emtb light della bici, ma non dettata da limiti tecnici. Ok per eco e trial, ma per il boost mi sembrerebbe meglio avere accesso a tutta la potenza del motore (when you boost, you boost! Diceva un tizio in un video di prova:laughing:). Ho letto nel forum inglese di tizi che usano la configurazione standard non RS e che riportano difficolta per la batteria a sostenere l’amperaggio richiesto con i 500 W quando la batteria comincia a scaricarsi. Secondo voi ci sta come spiegazione tecnica, cioè che la corrente max cala al calare della carica? Qualcuno sta usando il motore a piena potenza e ha esperienza diretta? E poi mi chiedo perché Orbea avrebbe scelto una batteria che non ce la fa quando il mondo è pieno di batterie che ce la fanno?
 

riptide

Ebiker velocibus
2 Aprile 2017
462
207
43
perth
Visita Sito
Bici
nessuna
Secondo me qui i proprietari di rise sono molto obiettivi. Quello che ci raccontano e tutto vero. Pero parliamo di rise carbon che io ho provato con il peso di oltre 19 kg ed è una bici fantastica. Sono rimasto un po perplesso dalla spinta del motore perche lo ho provato in eco profilo conservativo. Io provo solo in eco le bici sopra è solo per gente che non è mai andata in bici. Per me le assistenza sopra l'eco di tutti i motori sono uguali. Li è la bici che ti porta su stop. Il mio dubbio rimane la rise H che si trova ad un peso limbo tra la light e la full power. Allora dobbiamo capire se effettivamente senza lasciarci far prendere dal marketing sia una bici valida ma orbea fa bici per vendere prima di tutto. Le case si è visto nel corso di questi anni hanno prodotto bici in beta version o addirittura alfa version che purtroppo se la sono presa nel... i poveri consumatori. E se siamo onesti nessuna casa ha detto abbiamo fatto una schifezza ci veniamo incontro anzi...... Concludendo i vedo molto astio nei confronti di questa bici perche tutti vorremmo come giusto che sia una ebike con 15 kg di peso autonomia infinita da 1000 w in su e che spinga sempre in turbo. Per me la strada del futuro è questa bici leggere perche di fatto nessuno puo dire il contrario. Adesso il mercato ci propone questo è alcuni prodotti sono molto interessanti ma dobbiamo accettare i compromessi.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
9.111
6.359
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Al di là di questo devi comunque ammettere che orbea ha fatto quello che pochi altri produttori di e-bike fanno. Oltre a progettare schemi di sospensioni e quote geometriche ha sviluppato tutto il resto della bici intorno a un concetto. Progettato una batteria su misura, e soprattutto ridefinito il comportamento del motore su potenza e cadenze. E in tutto questo non ha fatto errori di valutazione perché la bici vende bene!
Specialized ad esempio ha fatto questo con la prima turbo levo, una rivoluzione.. poi con la sl ha cannato il dimensionamento del motore. Non perché la bici non vada bene, ma in un contesto dove le bici hanno un motore potente o non lo hanno proprio, un motore del genere ti costringe a girare da solo.
Devi ammettere... ma io non sono un detrattore di Orbea! :) Anzi. L'ho scritto varie volte (ma la gente, non tu, finge di non ricordarlo). Su quanto hai scritto non solo sono d'accordo con te (anche su Specy) , ma l'ho detto in precedenza. Sul segmento specifico delle ebike light Orbea ha fatto centro e Specy (con la Sl) ha cannato. (sempre mio parere) :) E qui mi fermo su Rise
 
  • Like
Reactions: Frodo and Pietro.68

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
A me la Rise in cambonchio piace molto, la affiancherei volentieri alla mia a piena potenza. Resto un po' dubbioso sulla diffusione: a leggere il forum pare la ebike più venduta del pianeta. Personalmente nel 2021 ne ho vista solo una, e frequento zone ad alta presenza di ebike (Livigno, alta Valtellina, Engadina...). I dati di vendita per una società come Orbea saranno sicuramente entusiasmanti, ma nell'economia del mercato mondiale temo siano la nicchia della nicchia... della nicchia. Sarebbe interessante valutare qualche dato di vendita
 
  • Like
Reactions: kilowatt

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
A me la Rise in cambonchio piace molto, la affiancherei volentieri alla mia a piena potenza. Resto un po' dubbioso sulla diffusione: a leggere il forum pare la ebike più venduta del pianeta. Personalmente nel 2021 ne ho vista solo una, e frequento zone ad alta presenza di ebike (Livigno, alta Valtellina, Engadina...). I dati di vendita per una società come Orbea saranno sicuramente entusiasmanti, ma nell'economia del mercato mondiale temo siano la nicchia della nicchia... della nicchia. Sarebbe interessante valutare qualche dato di vendita
Quante ne vendano numericamente non si sa, ma ovviamente essendo una nicchia sono condizionate dalla capacita' produttiva.
Di sicuro qua nella mia zona si vende molto perche' suscita l' interesse dei muscolari sportivi e degli insoddisfatti delle ebike full power della nuova tendenza con pesi esagerati ...che sono piu' di quanto si pensi.. :blush:
 

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Quante ne vendano numericamente non si sa, ma ovviamente essendo una nicchia sono condizionate dalla capacita' produttiva.
Di sicuro qua nella mia zona si vende molto perche' suscita l' interesse dei muscolari sportivi e degli insoddisfatti delle ebike full power della nuova tendenza con pesi esagerati ...che sono piu' di quanto si pensi.. :blush:
Ok, ma possibile che dalle mie parti non se ne venda una? mi sono dato 2 spiegazioni: la prima è che se non hai in zona un rivenditore, difficilmente ci saranno clienti. La seconda (di cui non sono convintissimo in verità) è che vivendo in ambiente totalmente montano, la "bassa" (relativamente) assistenza forse attrae meno...
Però anche a livello di presenze turistiche (e qui passano migliaia di persone), ho visto un numero spropositato di Specialized, Trek, Giant, Cube ecc. ecc.... e di Orbea qualche Wild, ma Rise nulla. Magari sono stato poco attento io. In ogni caso è un pensiero che poco ha a che fare con la qualità evidente della bici :)
 

alexg83

Ebiker espertibus
15 Aprile 2021
680
519
93
Liguria
Visita Sito
Bici
ebike
Devi ammettere... ma io non sono un detrattore di Orbea! :) Anzi. L'ho scritto varie volte (ma la gente, non tu, finge di non ricordarlo). Su quanto hai scritto non solo sono d'accordo con te (anche su Specy) , ma l'ho detto in precedenza. Sul segmento specifico delle ebike light Orbea ha fatto centro e Specy (con la Sl) ha cannato. (sempre mio parere) :) E qui mi fermo su Rise
Sul devi ammettere, non mi riferisco a te come detrattore di orbea. Ma alle tue critiche al progetto rise. Un progetto che potrà piacerti o meno, ma indubbiamente e più di un assemblamento di pezzi come tanto altri fanno.
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.024
628
113
50
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Perché se vuoi INFORMAZIONI te le do io sulla Rise Carbon
1) e’ la ebike che come guida assomiglia di più a una mtb tradizionale (nel bene e nel male perche quella sensazione di schiacciasassi carro armato che ti fanno le ebike tradizionali con la Rise non c’è)
2) ha motore shimano come tutte le altre shimano ma depotenziato a60nm che non cambiano nulla sul campo. Cambia il fatto che fornisce molti meno watt rispetto allo shimano normale 150/250/350 rispetto ai 500 watt costanti di un ep8 normale. Bastano non bastano…. Bastano a chi ha voglia di fare almeno un po’ fatica ( ogni tanto un fuori soglia e frequenze di pedalata sempre sopra i 75 quindi si suda un pochino ) Altrimenti no.
3) È dannatamente leggera ( e su questo punto è inutile continuare perché quando si parla di un telaio da 2,3 kg e una batteria da altrettanti… il peso è bassissimo punto) e comunque spinge tanto
4) Autonomia con tarature di assistenza da ebike e non di fabbrica 1800 in estate 1400 al freddo invernale. senza range extender.Tanti pochi? ? A ognuno il suo utilizzo.
5) Non è una ebike da enduro. Punto
6) È un’ottima trail bike, che come tutte le trail bike va in crisi sul mosso vero
7) il carro posteriore se spingi bene nelle curve con appoggio flette
8) Ha il tubo verticale ancora piuttosto lungo in relazione alla taglia
9) Ha geometria complessiva abbastanza conservativa
10) ha una sospensione posteriore bella nervosa
11) i dischi di serie e l’impianto deore di serie vanno bene per una bici da città’ così come le gomme di serie.
12) per il resto i montaggi sono decisamente coerenti con il prezzo.

piu’ o meno quello che hanno scritto anche gli altri proprietari in queste 267 pagine. E di fan boy francamente ne ho visti proprio pochi, tanti commenti equilibrati pregi e difetti.
Piu’ che altro ci sono tante entrate a gamba tesa di chi la Rise non c’è l’ha.
sai che nei 2 giorni con la bici test ho raggiunto +/- tutte le tue considerazioni... potrei lavorare per un giornale...
3/4 foto dove sembro uno che va a missile le riesco a fare...
punto 7 non sono in grado, non sono un ostro in discesa e peso 65 kg
punto 8 quello lo avevo notato subito. infatti svrei preso L ma ci stava al max telescopcio da 150
punto 9 su questo non credo, è una trail bike e angoli e reach non sono male... è che è nervosa e quindi sembra più chiusa forse
punto 11 io provai la versione top con XTR freneta ottima ma almeno il disco 200 davanti ci vuole
punto 11 bis. giorno 1 giro trail col secco tutto ok. giorno 2 giro Enduro ho montato la mia ruota davanti con magic mary. le gomme di serie non mi sono proprio fidato...
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.024
628
113
50
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Ok, ma possibile che dalle mie parti non se ne venda una? mi sono dato 2 spiegazioni: la prima è che se non hai in zona un rivenditore, difficilmente ci saranno clienti. La seconda (di cui non sono convintissimo in verità) è che vivendo in ambiente totalmente montano, la "bassa" (relativamente) assistenza forse attrae meno...
Però anche a livello di presenze turistiche (e qui passano migliaia di persone), ho visto un numero spropositato di Specialized, Trek, Giant, Cube ecc. ecc.... e di Orbea qualche Wild, ma Rise nulla. Magari sono stato poco attento io. In ogni caso è un pensiero che poco ha a che fare con la qualità evidente della bici :)
guarda a bologna c'è solo 1 negozio che tratta orbea direi. e in 1 anno non sono AMI riuscito a vederne una. non gliele hanno mai consegnate.
c'è un negozio a 100 km da bologna invece che credo sia il dealer che ne vende più in italia. infatti ne ha sempre in arrivo nel giro di 1/2 mesi max. o anche pronte con un po' di fortuna...
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.024
628
113
50
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Scusate l'ignoranza ,ma ho l'ebike da qualche settimana ,qualcuno può spiegarmi perchè girando incontro tanta gente che gira con le ruote che sembrano a terra ????
Si che era quasi 5 anni che non toccavo più una mtb , mi son perso qualcosa ?
Capisco l'uso dei tubeless , ma come fanno a scorrere delle ruote così molle oppure fare una curva un'pò veloce senza che il copertone prenda sotto ?
Sfido io che usan tanto gli inserti per non distruggere cerchi o stallonare ,
A momenti nemmeno nel trial !
bella domanda... anche io penso questa cosa quando leggo certe pressioni...
prova a farti rispondere da una casa che costruisce gomme...

 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.421
1.447
113
46
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
A me la Rise in cambonchio piace molto, la affiancherei volentieri alla mia a piena potenza. Resto un po' dubbioso sulla diffusione: a leggere il forum pare la ebike più venduta del pianeta. Personalmente nel 2021 ne ho vista solo una, e frequento zone ad alta presenza di ebike (Livigno, alta Valtellina, Engadina...). I dati di vendita per una società come Orbea saranno sicuramente entusiasmanti, ma nell'economia del mercato mondiale temo siano la nicchia della nicchia... della nicchia. Sarebbe interessante valutare qualche dato di vendita
Non sono dati assoluti come possono essere quello che vengono dalle immatricolazioni delle moto,ma questo sondaggio

Da un idea di quali brands hanno avuto più interesse nel 2021,rispetto al 2020
Sondaggio non da i dati di numero di bici vendute ma divide tra il brand più desiderato e il brand che dopo dovute considerazioni, quelli che hanno partecipato a sondaggio hanno comprato, escludendo il solo mercato tedesco(patria di ebike-mtb.com) quello internazionale fa notare che il brand più desiderato è specialized ma che poi i più venduti sono spesso i brands con un rapporto qualità prezzo migliore (Haibike /cube) e che sono loro alla fine a fare i numeri veri.
Le ebike leggere di oggi rimangono una nicchia con un ottima potenzialità per gli ex muscolari ancora allenati ed abituati alla fatica, ma rispetto al resto del mondo rimangono sempre in una nicchia ( tra l’altro molto esigente e di difficile interpretazione,che arricchisce i produttori di parti speciali e che alimenta discussioni sui forum), a cui bisogna dare atto di crederci come se fosse una missione ,come se l evoluzione della emtb sia solo nelle loro mani(gambe),poi fuori dal forum? Quelli con la rise e similari in un limbo tra muscolari e e bike full, non è un accontentarsi alla fine?
Non sarebbe meglio avere una bella muscolare (visto che le gambe da ciclista ci sono)e una full power per i giri epici?
 
  • Like
Reactions: kilowatt and Docste

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.421
1.447
113
46
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Quante ne vendano numericamente non si sa, ma ovviamente essendo una nicchia sono condizionate dalla capacita' produttiva.
Di sicuro qua nella mia zona si vende molto perche' suscita l' interesse dei muscolari sportivi e degli insoddisfatti delle ebike full power della nuova tendenza con pesi esagerati ...che sono piu' di quanto si pensi.. :blush:
Gli insoddisfatti dell full power sono sempre degli ex muscolari, di full power “nativi” pentiti proprio non ce ne sono anzi, tutti a godere di prestazioni e autonomia ( perché non ciclisti) superiori.
 
  • Like
Reactions: kilowatt

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Le ebike leggere di oggi rimangono una nicchia con un ottima potenzialità per gli ex muscolari ancora allenati ed abituati alla fatica, ma rispetto al resto del mondo rimangono sempre in una nicchia ( tra l’altro molto esigente e di difficile interpretazione,che arricchisce i produttori di parti speciali e che alimenta discussioni sui forum), a cui bisogna dare atto di crederci come se fosse una missione ,come se l evoluzione della emtb sia solo nelle loro mani(gambe),poi fuori dal forum? Quelli con la rise e similari in un limbo tra muscolari e e bike full, non è un accontentarsi alla fine?
Non sarebbe meglio avere una bella muscolare (visto che le gambe da ciclista ci sono)e una full power per i giri epici?
Ma che stai a dì... :blush:
Sempre a questionare su cose che alla fine non vi riguardano...è come se a uno che vuole una auto cabrio gli dovete per forza proporre un Suv come se il Suv fosse la vera evoluzione del settore auto ad esempio...
Scusate ma nel thread specifico di una ebike light ancora non capisco certi interventi..:blush::cool:
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.