Test Trek Fuel EXe con motore TQ

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Beh dai con 95kg di vitellino sopra non è che l’hanno proprio agevolata sta bike!!! :po_O

Vedi l'allegato 57087
Ma il solito vitellino Rico Haas su Fazua 60 ha ottenuto ben altri risultati con soli 70wh in piu'..973 mt dsl e 41,2 km... :blush:
La differenza di consumi con fazua e' abbastanza eclatante..
 
Ultima modifica:

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.221
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Ma il solito vitellino Rico Haas su Fazua 60 ha ottenuto ben altri risultati con soli 80wh in piu'..973 mt dsl e 41,2 km... :blush:
La differenza di consumi con fazua e' abbastanza eclatante..
Vero ci sono differenze sostanziali sia in percorrenza sia in quota, ciò che nn mi torna è il tempo tra le due prove.
Il che farebbe pensare ad un percorso molto diverso sia per altimetria sia per cadenza mantenuta dal biker.
Ovvio che se lo utilizzi per percorsi medio piatti a cadenze regolari consumi meno o addirittura non consumi.
Fosse però effettivamente questo il potenziale del TQ ci sarebbe di che riflettere.

D673DAD0-6339-466D-B3E3-D6E4C961C79B.jpeg
 
Ultima modifica:

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.557
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
I tedeschi neanche le provano sullo stesso percorso , ma soprattutto provano tutte le bici alla massima assistenza, metodo che non può avere pretese comparative poiché ogni motore ha una propria percentuale di assistenza.
Quattroruote fa le prove di consumo ad una velocità uguale per tutti . al massimo è più una curiosità che una indicazione attendibile del consumo nell'uso quotidiano
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
I tedeschi neanche le provano sullo stesso percorso , ma soprattutto provano tutte le bici alla massima assistenza, metodo che non può avere pretese comparative poiché ogni motore ha una propria percentuale di assistenza.
Quattroruote fa le prove di consumo ad una velocità uguale per tutti . al massimo è più una curiosità che una indicazione attendibile del consumo nell'uso quotidiano
Sono d' accordo con te..in parte , resta il fatto che una differenza cosi' eclatante ha qualcosa di fondato, se poi ci mettiamo anche la prova del direttore in apertura e tutte le prove in rete...direi che sto Tq ha un rendimento non da light ebike di qualsiasi altra marca o motorizzazione .
 

Babi

Ebiker pedalantibus
21 Agosto 2019
212
146
43
55
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Thok Mig, Specialized Epic Expert
Io nn riesco a capire per chi è pensata questa ebike... chiunque minimamente allenato riesce a fare 1100 d+. Se non ce la faccio, sono poco allenato e quindi è meglio una ebike che mi aiuti molto. Se ce la faccio, spendo quei soldi per aumentare la media del giro di 2 km/h?? Che poi vorrei vedere com'é la media se il giro è 1600 e finisco la batt a 1100... sbaglio qualcosa nel mio ragionamento?
 
Ultima modifica:

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.057
7.172
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Scusate la domanda, non è provocatoria. Ma se leggo qui che una light con batteria standard (320 ... 360) fa 1100, 1200 mt di dislivello e con queste percorrenze tanto vale ... Allora che scopo c'è a spendere 6, 7, 8k o più per una light? O si prende comprando comunque anche l'extender (se montabile)?
 
  • Like
Reactions: Pietro.68

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Scusate la domanda, non è provocatoria. Ma se leggo qui che una light con batteria standard (320 ... 360) fa 1100, 1200 mt di dislivello e con queste percorrenze tanto vale ... Allora che scopo c'è a spendere 6, 7, 8k o più per una light? O si prende comprando comunque anche l'extender (se montabile)?
Questa light con TQ sembra fare queste percorrenze, le altre ( Specy, Fazua, Shimano Rs) a quanto pare fanno molto di più, leggendo qualche report ..almeno 1500-1600 mt andando con assistenze medio basse..la differenza all'atto pratico non è di poco conto secondo me..
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.057
7.172
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Questa light con TQ sembra fare queste percorrenze, le altre ( Specy, Fazua, Shimano Rs) a quanto pare fanno molto di più, leggendo qualche report ..almeno 1500-1600 mt andando con assistenze medio basse..la differenza all'atto pratico non è di poco conto secondo me..
Azz...! Sarebbe interessante una comparativa allora. Qualcuno che misuri consumi, potenza effettiva dei motori e capacità effettiva delle batterie
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito

Comparativa light ebikes piuttosto fresca...c'è anche la Trek ...ma soprattutto la interessante Forestal :cool:
Conviene guardare anche il video
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.333
3.088
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Fare comparative è difficile, tutto dipende da come hanno tarato il software di gestione del motore alle varie assistenze. Comunque se le impressioni della prova fatta dal direttore sono corrette, sembra che effettivamente questo TQ sia meno efficiente di altri motori. Penso non sarebbe difficile organizzare una prova al banco ma chi avrà voglia (e convenienza) a farla?
 

giamma84

Ebiker pedalantibus
4 Febbraio 2021
149
199
43
41
PR
Visita Sito
Bici
S.C.H.mx
Ma non funziona come si legge spesso in giro . A pari percorso Il dislivello dipende da quanto ci mette il rider , da quanto pesa e da quanto è grande la batteria. Capisci che qualsiasi numero è tanto possibile quanto estremamente approssimativo.
Tu hai una muscolare e quanto dislivello riesci a farci?
Beh, con la muscolare so che il D+ di un giro dipende da me e dal mio stato di forma, punto. Se prendo un'elettrica che costa come un'utilitaria e devo pianificare ogni metro del giro ed avere il pensiero fisso dell'autonomia residua secondo me non ha molto senso.
Cioè: se devo allenarmi come con la muscolare allora risparmio, prendo una bella AM senza motorino e batteria che mi diverto anche di più quando giro il manubrio verso valle..
Il discorso dei numeri è vero, ma se li applico a un contesto posso comunque ricavarne indicazioni reali: se uno allenato con certe caratteristiche fisiche mi dice che su un dato tipo di percorso fa un tot dislivello ho un'idea delle potenzialità di autonomia..non è che c'è tanto da filosofeggiare..
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.221
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid

Comparativa light ebikes piuttosto fresca...c'è anche la Trek ...ma soprattutto la interessante Forestal :cool:
Conviene guardare anche il video

adesso chiedo il copyright….

“Riding these bikes bring me back to 2018. An emtb with a 500Wh battery and the newly launched Shimano E8000 or Specialized motor was about 22kg.” ……..
 
  • Like
Reactions: Babi

FakeRider

Ebiker espertibus
1 Marzo 2022
607
572
93
51
Udine
Visita Sito
Bici
Stumpjumper/LevoSL/KenevoSL
Beh, con la muscolare so che il D+ di un giro dipende da me e dal mio stato di forma, punto. Se prendo un'elettrica che costa come un'utilitaria e devo pianificare ogni metro del giro ed avere il pensiero fisso dell'autonomia residua secondo me non ha molto senso.
Come per tutte le cose questo vale alle prime prove, poi hai i tuoi parametri in mente e il pensiero scompare.
Cioè: se devo allenarmi come con la muscolare allora risparmio, prendo una bella AM senza motorino e batteria che mi diverto anche di più quando giro il manubrio verso valle..
Il punto è: a quante uscite devi rinunciare senza motorino e batteria?
Io molti dei giri che faccio con la SL potrei certo farli anche con la muscolare,
ma nel doppio del tempo e non potrei ripeterli il giorno dopo.
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.454
6.195
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
adesso chiedo il copyright….

“Riding these bikes bring me back to 2018. An emtb with a 500Wh battery and the newly launched Shimano E8000 or Specialized motor was about 22kg.” ……..
Per questo la mia cube stereo 2016 non top di gamma pesa 23Kg esatti (la top pesava 22 e in confronto ad adesso non costava una fucilata).

E le batterie da 500 Wh di prima erano facilmente estraibili, compatte e più leggere
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.557
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Fare comparative è difficile, tutto dipende da come hanno tarato il software di gestione del motore alle varie assistenze. Comunque se le impressioni della prova fatta dal direttore sono corrette, sembra che effettivamente questo TQ sia meno efficiente di altri motori. Penso non sarebbe difficile organizzare una prova al banco ma chi avrà voglia (e convenienza) a farla?
Per fare prove comparative in condizioni stabili non serve un banco. bastano una bilancia, un Power Meter , un cronometro ed una salita lunga. Roba tanto basilare da lasciare allibiti circa il gran proliferare di numeri basati sul nulla scientifico.
I tedeschi del link potrebbero farlo facilmente ma dovrebbero spostarsi in montagna, adesso i test sono in ambiente collinare da xc
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.057
7.172
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018

Comparativa light ebikes piuttosto fresca...c'è anche la Trek ...ma soprattutto la interessante Forestal :cool:
Conviene guardare anche il video
Poi me lo leggo grazie. Già ho visto una cosa però. Prezzi e pesi non vanno paragonati: hanno messo (agli estremi) la Trek top di gamma con la Rise H30: evidentemente quelle avevano...
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.333
3.088
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Guarda bene……la rise è doppia c’è pure la Carbon con batte slim!

Ma infatti solo la M10 dovevano mettere assieme alle altre, la H30 è fuori contesto. Comunque interessante la comparativa, per me (se fossi in cerca di una "leggera") in quel gruppo vince a mani basse la Rotwild per più di un motivo, peccato solo per il motore. Ho scritto " per me", non vuole essere un giudizio assoluto.
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.221
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Ma infatti solo la M10 dovevano mettere assieme alle altre, la H30 è fuori contesto. Comunque interessante la comparativa, per me (se fossi in cerca di una "leggera") in quel gruppo vince a mani basse la Rotwild per più di un motivo, peccato solo per il motore. Ho scritto " per me", non vuole essere un giudizio assoluto.
Bho 19/20kg dentro tutte con batte 360wh e motori spompati…… metti 20,5 con 500wh?
Quanto fa una TL 20/21 swork di secondo culo con batte da 500 wh?
Ma soprattutto xché dovrei prendere una light che light non è?
 
  • Like
Reactions: ZerOCooL


Rispondi scrivendo qui...