Test Trek Fuel EXe con motore TQ

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.557
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Ecco cosa mi blocca... tentatissimo di passare da RAIL a FUEL EX-E...
ma 90kg di anzianotto che ha il suo giro medio sui 25km/1000+... e viaggia 50% in Eco e Tour.. ho paura che non mi basti batteria LIGHT e... extender.
paura di cosa?? Guarda quanti watt di batteria consumi adesso e confronta con la capacità della light che ti interessa.
 

..Mauro..

Ebiker velocibus
6 Aprile 2021
285
156
43
44
Torino
Visita Sito
Bici
Mtb
Per nulla evidente, a meno che siano riusciti nell'impresa di fare l'unico motore sul mercato con rendimento nettamente inferiore ai concorrenti. In caso contrario, a mio parere più probabile, sarà la batteria a stabilire l'autonomia.
Giusto!
Ci giriamo tanto intorno ma i motori elettrici sono già stati testati da anni in svariati ambiti prima di approdare sulle biciclette, il loro rendimento é Ottimo , potrà esserci qualche punto percentuale da una casa all'altra ma siamo lì.
A mio pare la differenza sta solo nel decidere come sfruttare e bilanciare l'assistenza(ed il consumo di batteria) e da quanta gamba ci metti.
Ma quanti post in merito...
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.221
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Giusto!
Ci giriamo tanto intorno ma i motori elettrici sono già stati testati da anni in svariati ambiti prima di approdare sulle biciclette, il loro rendimento é Ottimo , potrà esserci qualche punto percentuale da una casa all'altra ma siamo lì.
A mio pare la differenza sta solo nel decidere come sfruttare e bilanciare l'assistenza(ed il consumo di batteria) e da quanta gamba ci metti.
Ma quanti post in merito...
Xo’ il problema non è il motore, ci si dimentica troppo speso che questi sono motoriduttori.
E qui il tema rendimento ci può anche stare.
Per di più quando si parla di un qlcsa di relativamente nuovo come il sistema di riduzione del motore TQ che non è un classico riduttore ad assi paralleli.
Ma ancor di più è la gestione elettronica che può fare davvero la differenza evitando picchi di correnti e strani comportamenti dell’erogazione che rischiano di mandare in fumo wh che alla fine contano tutti.
 
  • Like
Reactions: FakeRider

FakeRider

Ebiker espertibus
1 Marzo 2022
607
572
93
51
Udine
Visita Sito
Bici
Stumpjumper/LevoSL/KenevoSL
Xo’ il problema non è il motore, ci si dimentica troppo speso che questi sono motoriduttori.
E qui il tema rendimento ci può anche stare.
Per di più quando si parla di un qlcsa di relativamente nuovo come il sistema di riduzione del motore TQ che non è un classico riduttore ad assi paralleli.
Esatto! Un conto è l' energia prodotte dal motore, un altro come quest'energia viene trasferita alla trasmissione.
Questo motore ha un' architettura particolare e molto diversa da tutti i concorrenti.
Il che ha degli evidenti vantaggi, ma anche degli svantaggi a quanto pare.
 
  • Like
Reactions: e-runza70

windfed

Ebiker pedalantibus
19 Luglio 2019
246
120
43
piasintein dal sass
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.9
paura di cosa?? Guarda quanti watt di batteria consumi adesso e confronta con la capacità della light che ti interessa.
ora con la Rail ho 625W e 85nm di coppia.... termino i miei giri con circa il 35% di autonomia.
la Fuel ex-e ha 360w +160w...e 50nm.
io non sono forte in matematica.... ma con motore meno potente e 520w in totale.... mi sa che finisco i giri "in riserva".... ogni tanto i miei giri arrivano a dislivello 1300+ ... e qui li finirei a motore spento....o sbaglio i calcoli?
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.429
2.823
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
ora con la Rail ho 625W e 85nm di coppia.... termino i miei giri con circa il 35% di autonomia.
la Fuel ex-e ha 360w +160w...e 50nm.
io non sono forte in matematica.... ma con motore meno potente e 520w in totale.... mi sa che finisco i giri "in riserva".... ogni tanto i miei giri arrivano a dislivello 1300+ ... e qui li finirei a motore spento....o sbaglio i calcoli?
Non capisco nemneno il perché ti poni un problema che non esiste.
Questa semplicemente non è assolutamente la bici per te.
Amen.
Ps. Neppure per me
 

FakeRider

Ebiker espertibus
1 Marzo 2022
607
572
93
51
Udine
Visita Sito
Bici
Stumpjumper/LevoSL/KenevoSL
ora con la Rail ho 625W e 85nm di coppia.... termino i miei giri con circa il 35% di autonomia.
la Fuel ex-e ha 360w +160w...e 50nm.
io non sono forte in matematica.... ma con motore meno potente e 520w in totale.... mi sa che finisco i giri "in riserva".... ogni tanto i miei giri arrivano a dislivello 1300+ ... e qui li finirei a motore spento....o sbaglio i calcoli?
Beh, è abbastanza palese che con una light devi andare più piano per completare gli stessi giri.
Il punto è: quanto più piano??
Con una SL vado comunque il doppio che con la muscolare, e non certo la metà che con la levo full.
Col Tq non so proprio, ma se come dice Marco ci vai solo un filo più veloce di una muscolare non vedo il senso...
 

windfed

Ebiker pedalantibus
19 Luglio 2019
246
120
43
piasintein dal sass
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.9
a volt
Non capisco nemneno il perché ti poni un problema che non esiste.
Questa semplicemente non è assolutamente la bici per te.
Amen.
Ps. Neppure per me
a volte è dura rinunciare ai propri "sogni" di tornare a pedalare una bici semi-leggera e divertirsi... magari anche facendo piccoli portage....o non avere una "putrella" in discesa.
sono testardo...basterebbe allenarsi di più (ad averne il tempo...).
cmq si, forse hai ragione.
ma non chiudo i sogni nel cassetto. vorrei almeno riuscire a provarla ... o avere pareri aggiuntivi a quelli del Diretúr o... di youtuber x cui "va sempre tutto bene bici stupenda perfetta ...."
 
  • Like
Reactions: kilowatt

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.557
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
ora con la Rail ho 625W e 85nm di coppia.... termino i miei giri con circa il 35% di autonomia.
la Fuel ex-e ha 360w +160w...e 50nm.
io non sono forte in matematica.... ma con motore meno potente e 520w in totale.... mi sa che finisco i giri "in riserva".... ogni tanto i miei giri arrivano a dislivello 1300+ ... e qui li finirei a motore spento....o sbaglio i calcoli?

con extender hai l'83% della batteria attuale: *a pari aiuto* non finiresti i giri che adesso termini con meno del 20% di batteria residua.
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.493
5.937
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
a volt

a volte è dura rinunciare ai propri "sogni" di tornare a pedalare una bici semi-leggera e divertirsi... magari anche facendo piccoli portage....o non avere una "putrella" in discesa.
sono testardo...basterebbe allenarsi di più (ad averne il tempo...).
cmq si, forse hai ragione.
ma non chiudo i sogni nel cassetto. vorrei almeno riuscire a provarla ... o avere pareri aggiuntivi a quelli del Diretúr o... di youtuber x cui "va sempre tutto bene bici stupenda perfetta ...."
Se con batteria da 625 arrivi a fare max 1300 D+ non c'è dubbio che di allenamento ne hai pochino. Probabilmente se tu fossi un po' più allenato non ti sembrerebbe una putrella nemmeno in discesa e ti divertiresti un po' di più...
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.630
1.655
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Mi sai che sto TQ dalla premesse abbia la stessa fortuna del precedente genitore.....o forse mi sbaglio....
Il TQ 120 HPRS era grosso,pesante,rumoroso e troppo invasivo,abbinato ad un brand senza storia e senza nemmeno provarlo è stato bocciato dagli ex muscolari (e ci potrebbe anche stare)
Questo sistema TQ 50 Hp è il sistema più leggero,più piccolo,più naturale,abbinato a brand come trek,scott,bmc e ancora senza nemmeno provarlo viene bocciato, per me il problema sta nella testa di molti ex analogici che ancora non hanno capito cosa vogliono da una ebike.
 
  • Haha
Reactions: Pietro.68

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.057
7.172
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Occhio però a considerare una m... un motore basandosi su pochi pareri su un forum. È appena uscito e qui l'hanno provato forse in 2. Se cercate in rete ci sono vari test anche autorevoli e non sembra affatto una m.
 
  • Like
Reactions: etbike72

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.872
3.552
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Occhio però a considerare una m... un motore basandosi su pochi pareri su un forum. È appena uscito e qui l'hanno provato forse in 2. Se cercate in rete ci sono vari test anche autorevoli e non sembra affatto una m.

da quanto detto nel test della Fuel Exe, l'unico problema è il consumo.
Sul lungo periodo vedremo, troppo presto per dirlo.

Ma poi tu cosa c'entri? Qui si parla di ebike leggere, non di pachidermi da usare solo in turbo. :joy:
 
Ultima modifica:

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.221
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
da quanto detto nel test della Fuel Exe, l'unico problema è il consumo.
Sul lungo periodo vedremo, troppo presto per dirlo.

Ma poi tu cosa c'entri? Qui si parla di ebike leggere, non di pachidermi da usare solo in turbo.
Va più che altro capito se questo aspetto è una caratteristica del sistema TQ, o lo è della gestione elettronica a corredo.
Fosse il primo ci sarebbero ben poche chances di riportare i consumi a livelli da “motori classici”.
Al contrario se la cosa fosse legata alla modalità di gestione un poco acerba, per così dire, ci sarebbero molte più speranze!
Di sicuro questo sistema a livello pesi ed ingombri è tra i più validi e trovando la quadra anche nei consumi sarebbe un ottimo candidato per sistemi light.
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.547
5.058
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Io invece in testa a tutti metterei il Fazua Ride 50. Poca batteria, vero .... ma rispolverarlo con pezzature più generose avrebbe ancora un suo bel perché. Da sturbo poi, quella possibilità oramai abbandonata di poter sganciare motore e batteria .... peccato.
 
  • Like
Reactions: Frodo

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.358
1.277
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
a volt

a volte è dura rinunciare ai propri "sogni" di tornare a pedalare una bici semi-leggera e divertirsi... magari anche facendo piccoli portage....o non avere una "putrella" in discesa.
sono testardo...basterebbe allenarsi di più (ad averne il tempo...).
cmq si, forse hai ragione.
ma non chiudo i sogni nel cassetto. vorrei almeno riuscire a provarla ... o avere pareri aggiuntivi a quelli del Diretúr o... di youtuber x cui "va sempre tutto bene bici stupenda perfetta ...."
Be proprio rinunciare se per te è un sogno....io la proverei per poi decidere, tra la mia Speci full e la SL ci balla principalmente la compagnia, se vai con dei full disposti a non salire a manetta su giri normali e corti ok, nei giri lunghi se ci metto l'extender da 1kg anche i full megabatteriadotati devono spingere ed economizzare e la disparità di velocità in salita si appiana, se ti piace risalire sentieri che solitamente fai in discesa la SL non ti aiuterà + di 300watt aggiuntivi alla tua gamba (potrebbe essere uno shock rendersi conto di quanto spingono i motori e di quanto poco le ns gambe non allenate) con un peso in fondo di qualche kg in più ad una mtb normale. Nonostante i freddi numeri del motore SL 35nm contro i 90nm della full non è che fatico il doppio perchè salgo più piano con un rapporto più agile.
Tra l'altro sull'accoppiata motore/batteria che ho sulla full percepisco a volte una non omogeneità di spinta tra inizio giro e quando è sotto forte stress o parecchio dislivello, forse dovuto al taglio prestazioni/temperature, ogni tanto lo spengo in salita mentre vado un attimo per poi riaccenderlo e la spinta ritorna ad essere coerente, sul motore/batt SL questo non l'ho mai percepito.
Il TQ a confronto mi sà che consuma parecchio dalla sua la compattezza e silenziosità ma su un progetto light se devo aumentare molto la batteria il peso sale e riduce i benefici in discesa, il vantaggio per ora di molti sistemi light è la modulabilità data dagli extender leggeri di serie.
Io che non sono molto allenato con batteria sulla SL da 320wh ci faccio da 1100mtdsl in scioltezza a 1500 faticando e con l'extender aggiungendo 1kg e 160wh arrivo anche a 2000 ma distrutto cioè nei gg successivi i muscoli si lagnano, la mia pochezza pedalatoria viene fuori specialmente nei giri lunghi, con la SL vedo cosa spinge il motore e i watt che ci metto io e oltre i 1300 mtdsl vedo un calo e aumento di schiappezza importante quindi i calcoli con 320wh ci faccio metti 1500 mtdsl e se aggiungo 160wh non ci faccio 2200 mtdsl ma arrivo a 1900/2000 mtdsl bello cotto, dalle mie parti poi i giri si sviluppano molto in verticale in pochi km.
A già scontato dirlo che in discesa preferisco la SL e l'impegno fisico a menare è minore.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Frodo and ducams4r

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Per nulla evidente, a meno che siano riusciti nell'impresa di fare l'unico motore sul mercato con rendimento nettamente inferiore ai concorrenti. In caso contrario, a mio parere più probabile, sarà la batteria a stabilire l'autonomia.
Secondo me e' proprio cosi'...rendimento inferiore alla concorrenza. Una bici da 18.9 kg che nella massima assistenza fa solo 440 mt di dislivello e 29 km con 360wh...

 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.057
7.172
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
da quanto detto nel test della Fuel Exe, l'unico problema è il consumo.
Sul lungo periodo vedremo, troppo presto per dirlo.

Ma poi tu cosa c'entri? Qui si parla di ebike leggere, non di pachidermi da usare solo in turbo. :joy:
Ma ti fai un cicinin di caaaaa@@i tuoi o no? :D :D :p A me interessano tutte le ebike dal punto di vista tecnico e di mercato (non parlo di guida ovviamente visto che in ebike sono una schiappa). Anche le light quindi. Le ebike le comprano una pluralità di persone. Dai ragazzi delle consegne, agli anziani che altrimenti andrebbero a piedi, a chi si è messo a pedalare proprio grazie alle ebike... fino a chi viene dalle mtb è super allenato e cerca un mezzo più polivalente. E da ultimo le usano anche i "diretur" (per fortuna sono pochissimi) :D p.s Turbo lo uso solo sulla rampa del box, di default emtb
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.221
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Secondo me e' proprio cosi'...rendimento inferiore alla concorrenza. Una bici da 18.9 kg che nella massima assistenza fa solo 440 mt di dislivello e 29 km con 360wh...

Beh dai con 95kg di vitellino sopra non è che l’hanno proprio agevolata sta bike!!! :po_O

CCC37214-FD7A-4BE7-AFC9-D982EB94B16D.jpeg
 


Rispondi scrivendo qui...