THOK MIG

Alfo40

Ebiker normalus
2 Settembre 2017
76
62
18
52
Torino
Visita Sito
Bici
Haibike Full FatSix, Thok Mig-R

Non ho ancora fatto giri da 60+ km ma da quello che ho visto, con il mio ritmo, i 2000 mt di dislivello dovrebbero essere raggiungibili. Io viaggio quasi sempre in ECO (90% del tempo), trail per gli strappi più brutti (quando con la muscolare scenderei per capirsi), boost solo l'ultima salita di 1 km per arrivare a casa se ho ancora succo nella batteria, se no mai. Su asfalto in piano e tutto dove riesco sempre in OFF. Di base uso il cardiofrequenzimetro e quando vedo che il cuore va troppo giù spengo. Come ti han detto fa anche tanto l'andatura: se avessi un'andatura da muscolare consumeresti pochissimo, se viaggi a 15-20 km/h dove le bici da corsa salgono ad 8 evidentemente i consumi aumentano esponenzialmente. Credo che il miglior compromesso come resa su Shimano sia tra le 60 e le 80 pedalate al minuto.

Concordo, ci vorrebbe un eco plus!

PS: Oggi giro con tre amici, 32 km, 1100d+, 90% offroad, 16km/h di media
1 Turbo Levo 2017 con rider 100kg, 1 Haibike Bosch rider 80kg, 1 haibike Yamaha rider 75kg, io Thok 70kg.
Han tutti seccato la batteria a me si è spenta la terza tacca su 5 (40% residuo) gli ultimi 10 metri. Turbo Levo e Haibike Yamaha sono anche andati più piano. Non è male come autonomia lo Shimano, sicuramente non peggio degli altri 3 noti!
 

camero

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2017
1.190
465
83
47
Italia
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro

Come al solito bisogna vedere che assistenza hanno usato... Io con Yamaha e batteria da 400Wh faccio 50km e 1000 d+ e mi avanza qualcosa....
 

Alfo40

Ebiker normalus
2 Settembre 2017
76
62
18
52
Torino
Visita Sito
Bici
Haibike Full FatSix, Thok Mig-R
Come al solito bisogna vedere che assistenza hanno usato... Io con Yamaha e batteria da 400Wh faccio 50km e 1000 d+ e mi avanza qualcosa....
Sicuramente! Quello che volevo dire è che gira e rigira non ci sono sti abissi come autonomia a parità di batterie, il biker è quello che fa la grossa differenza (e tra giro e giro varia se è un giorno in cui ci si sente bene o fiacchetti). Rispetto alla mia altra bici (Full Fatsix con lo Yamaha) ho un discreto margine in più ma su Thok ho 500wh e su Haibike 400wh di batteria.
 

dingo64

Ebiker velocibus
16 Settembre 2016
282
177
43
59
Londra
Visita Sito
Bici
THOK MIG-R

Ciao! Secondo me per un giro da 80km e 800 metri di dislivello il consumo è ottimo! 80 km sono davvero tantissimi con una sola batteria, considerando che anche 800 metri di dislivello non sono pochi! Se poi il tuo peso è di 90kg vestito da bici, direi ottimo. Ho notato che per qualsiasi e-bike il peso del rider ha una grande influenza sui consumi, quindi secondo me ottimo, davvero.
 

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
49
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180

Scusa tanto se ti contraddico, ma secondo me (e ripeto secondo me) sono una cagata!
non so di chi stiamo parlando:
Se parlimao di uno che passa dal divano a fare mtb ok sono un "giro epico" impensabile fino al giorno prima
ma se stiamo parlando di gente che, come me, è 20 anni che va in mtb, scusa, ma sono una caxxata!
Io con la muscolare riesco tranquillamente fare un giro così. Il problema è che voglio l'elettrica per farne di più o per farne un po di più in poco tempo perchè magari vado di fretta per altri impegni
Io la mia elettrificata bafang la prendo per superare i 2000 di dislivello altrimenti vado di muscolare

Però anche qui siamo prieni di contraddizioni.... gente che fa tranquillamente i 2000 e gente che non supera gli 800 mt. booooooooooooooo il divario mi sembra troppo esagerato
qualcosa non mi torna
 
Reactions: Nicotrev

dingo64

Ebiker velocibus
16 Settembre 2016
282
177
43
59
Londra
Visita Sito
Bici
THOK MIG-R

Ciao, se per te 80 (ottanta) km sono una cagata... non so che dirti! A me (e credo alla maggior parte degli utenti del forum) sembra un giro lungo...

In ogni caso , io ho parlato di molti (per me...) km fatti comunque con un certo dislivello (800 metri), tu parli solo di dislivello... secondo me è sbagliato perché contano entrambi per valutare l'autonomia di una e-bike.

In generale direi che tutte le e-bike "di serie", che hanno mediamente batterie da 500Wh, non fanno per te evidentemente...
 

Spagnol

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2016
274
106
43
Roma
Visita Sito
Bici
Devinci AC NX
Secondo me se fai giri di 80km con la muscolare devi puntare a fare tanto a motore spento per farne di più con la elettrica . Sei sicuro che la elettrica sia la scelta giusta per te ?
 

Toscano88

Ebiker pedalantibus
24 Agosto 2017
187
30
28
49
Rho (MI)
Visita Sito
Bici
Thok MIG
E' un giro che ho fatto con la muscolare almeno altre 2 volte ed era proprio questo che volevo confrontare!
Il fatto è che con la muscolare avrei impiegato almeno 2 o 3 ore in più e sarei sceso di sella molte più volte, invece con la EMTB sono sceso solo in tre occasioni. Peso 95kg vestito da bici con lo zaino, ed ho fatto l'errore di usare assistenza in ECO quando potevo andare su asfalto a 20kmh in off e poi ho usato anche l'assistenza nelle discese (perchè corte) forse avrei potuto risparmiare un po'. Domani forse faccio un giro di 22km (40% sterrato, 60% sentiero) con ascesa di 1700dsl+ e vi farò sapere, in modo di avere anche la vostra opinione sulla calibrazione.

Certo potessi girare in MTB anche due volte a settimana forse la EMTB mi servirebbe come dice monster, il fatto è che mediamente riesco a fare 3 uscite al mese!!! Sic!!!!!