Sotto-pantalone si può usare?

mar-cello

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2022
285
192
43
59
Bellano
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H30
Io dolente o volente devo proprio provare con dei pantaloni felpati bene imbottiti (che ho già, poi si vedrà) il mio problema è anche diciamo così, logistico.... nel senso che partendo da casa devo passare obbligatoriamente sotto al versante di un monte che rimane in ombra per tutto l'inverno per circa cinque kilometri per tornare sui versanti esposti al sole, inutile dire che partendo da casa a muscoli freddi quando si arriva lì mi sembra di entrare in una piccola Siberia c'è un sensibile brusco calo di temperatura che ti congela letteralmente anche perché essendo in leggera discesa non c'è necessità di pedalare ed è quindi impossibile ripristinare la temperatura corporea, mi occorre metà del tempo del giro per riscaldarmi un po' ma intanto mani e piedi rimangono freddi e ricongelano quando arrivo nella Siberia di cui sopra per rientrare a baita.
Adesso vedo come vanno gli esperimenti alla mal parata mi infilerò un bel paio di moon-boot e fine della fiera:joy:.
I soprascarpe in Neoprene fanno molto e così i guanti windstopper con sottoguanti in seta, se poi danno noia li togli e butti nello zaino o tasche. Sono nella tua stessa condizione ma la partenza in ombra è in salita, il freddo in discesa e sudato me lo becco al rientro. NB esistono guanti riscaldati Elettricamente
 
  • Like
Reactions: BikesOne

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.252
484
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
I soprascarpe in Neoprene fanno molto e così i guanti windstopper con sottoguanti in seta, se poi danno noia li togli e butti nello zaino o tasche. Sono nella tua stessa condizione ma la partenza in ombra è in salita, il freddo in discesa e sudato me lo becco al rientro. NB esistono guanti riscaldati Elettricamente
Non ho mai provato i sottoguanti tipo cotone o seta come dici tu... sono efficaci?..... Ma ci vorranno molto sottili per riuscire ad indossarli e non fare fastidio, dico bene?.....
 

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.051
1.099
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
Concordo con voi che la traspirabilità per termoregolare il corpo sia fondamentale, ma a me interessa eliminare il freddo in primis, per la situazione particolare che mi trovo ad affrontare che vi ho descritto sopra, poi se dovessi sudare perché ho vanificato la capacità di traspirazione degli indumenti abbinandoli con altri che sono incompatibili me ne farò una ragione, sono tutti esperimenti.
Probabilmente sudando ritornerò ad avere un po' freddo ma sarà sopportabile penso e spero......
Mah, prendila senza offesa alcuna (è solo per avere un pacifico confronto :) )... ma da come ti vesti le cose sono 2: o ti inzuppi di sudore dopo 15 minuti, oppure non stai facendo attività sportiva in bici. Anche con le temperature più basse (compatibili con il nostro sport, ovviamente), una vestizione tanto pesante come quella da te descritta non trova giustificazione, neppure in fase di riscaldamento e, sinceramente, non l'ho mai vista indosso a nessuno dei miei conoscenti ciclisti. A mio parere, se posso darti un suggerimento, dovresti provare ad alleggerire il vestiario utilizzando pochi strati fondamentali (qualcuno l'ha già scritto sopra, mi pare @sideman ) specifici per lo sport e di buona qualità, cominciando pian piano ad abituarti alla sensazione iniziale di freddo (che è naturale). Perchè se uscendo di casa sei già in una situazione di comfort, non appena lo sforzo fisico riscalderà il corpo (e lo fa davvero tanto), ti troverai inevitabilmente surriscaldato e (peggio ancora) sudato. Quindi è normale e opportuno sentire freddo (in un limite accettabile) a inizio allenamento/uscita, la stabilità termica va raggiunta durante lo sforzo, non prima. Altra cosa importante: se possibile, cambiarsi indossando indumenti intimi asciutti prima della discesa.
Discorso diverso per le estremità, che nel nostro sport restano fattori critici..
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.632
1.419
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Io dolente o volente devo proprio provare con dei pantaloni felpati bene imbottiti (che ho già, poi si vedrà) il mio problema è anche diciamo così, logistico.... nel senso che partendo da casa devo passare obbligatoriamente sotto al versante di un monte che rimane in ombra per tutto l'inverno per circa cinque kilometri per tornare sui versanti esposti al sole, inutile dire che partendo da casa a muscoli freddi quando si arriva lì mi sembra di entrare in una piccola Siberia c'è un sensibile brusco calo di temperatura che ti congela letteralmente anche perché essendo in leggera discesa non c'è necessità di pedalare ed è quindi impossibile ripristinare la temperatura corporea, mi occorre metà del tempo del giro per riscaldarmi un po' ma intanto mani e piedi rimangono freddi e ricongelano quando arrivo nella Siberia di cui sopra per rientrare a baita.
Adesso vedo come vanno gli esperimenti alla mal parata mi infilerò un bel paio di moon-boot e fine della fiera:joy:.
se e' solo per una tratta puoi prendere quei manicotti felpati che si possono mettere e levare sopra i pantaloni per quel pezzo di tragitto e poi li metti nello zaino quando inizi a pedalare in salita, per poi eventualmente rimetterli in discesa. Valuterei anche quelli della oj da moto che magari paghi pure meno della roba specifica da bici che e' sempre piu' cara....

in quanto a prezzi e' sempre cosi: trekking piu' economico, moto, bici.
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.252
484
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Mah, prendila senza offesa alcuna (è solo per avere un pacifico confronto :) )... ma da come ti vesti le cose sono 2: o ti inzuppi di sudore dopo 15 minuti, oppure non stai facendo attività sportiva in bici. Anche con le temperature più basse (compatibili con il nostro sport, ovviamente), una vestizione tanto pesante come quella da te descritta non trova giustificazione, neppure in fase di riscaldamento e, sinceramente, non l'ho mai vista indosso a nessuno dei miei conoscenti ciclisti. A mio parere, se posso darti un suggerimento, dovresti provare ad alleggerire il vestiario utilizzando pochi strati fondamentali (qualcuno l'ha già scritto sopra, mi pare @sideman ) specifici per lo sport e di buona qualità, cominciando pian piano ad abituarti alla sensazione iniziale di freddo (che è naturale). Perchè se uscendo di casa sei già in una situazione di comfort, non appena lo sforzo fisico riscalderà il corpo (e lo fa davvero tanto), ti troverai inevitabilmente surriscaldato e (peggio ancora) sudato. Quindi è normale e opportuno sentire freddo (in un limite accettabile) a inizio allenamento/uscita, la stabilità termica va raggiunta durante lo sforzo, non prima. Altra cosa importante: se possibile, cambiarsi indossando indumenti intimi asciutti prima della discesa.
Discorso diverso per le estremità, che nel nostro sport restano fattori critici..
Ciao...nessun problema ci mancherebbe, siamo qui apposta per confrontarci, ben vengano i pareri di ogniuno... probabilmente hai ragione sto esagerando un po' pretendendo di rimanere sempre nella zona confort ideale praticamente impossibile.
Ho sempre sopportato il freddo tranquillamente e oserei dire che in passato non andavo tanto per il sottile mi vestivo senza tanto preoccuparmi, poi se prendevo freddo (e ne ho preso tanto) recuperavo in fretta tant'è che in fatti non mi sono mai posto il problema complice anche probabilmente le minori primavere sul groppone :blush: adesso il freddo mi da abbastanza fastidio e probabilmente invecchiando non sono più disposto a sopportare tanto.
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.252
484
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
se e' solo per una tratta puoi prendere quei manicotti felpati che si possono mettere e levare sopra i pantaloni per quel pezzo di tragitto e poi li metti nello zaino quando inizi a pedalare in salita, per poi eventualmente rimetterli in discesa. Valuterei anche quelli della oj da moto che magari paghi pure meno della roba specifica da bici che e' sempre piu' cara....

in quanto a prezzi e' sempre cosi: trekking piu' economico, moto, bici.
L'idea dei manicotti mi intriga non ci avevo mai pensato ;)
 
  • Like
Reactions: fear_factory84

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.051
1.099
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
  • Like
Reactions: BikesOne

mar-cello

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2022
285
192
43
59
Bellano
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H30
Non ho mai provato i sottoguanti tipo cotone o seta come dici tu... sono efficaci?..... Ma ci vorranno molto sottili per riuscire ad indossarli e non fare fastidio, dico bene?.....
la seta e la lana sono termoregolatori al caldo come al freddo . Si danno una mano ma se non si ferma l'aria a poco servono...
 
  • Like
Reactions: mezzo and BikesOne

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.489
8.496
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ciao...nessun problema ci mancherebbe, siamo qui apposta per confrontarci, ben vengano i pareri di ogniuno... probabilmente hai ragione sto esagerando un po' pretendendo di rimanere sempre nella zona confort ideale praticamente impossibile.
Ho sempre sopportato il freddo tranquillamente e oserei dire che in passato non andavo tanto per il sottile mi vestivo senza tanto preoccuparmi, poi se prendevo freddo (e ne ho preso tanto) recuperavo in fretta tant'è che in fatti non mi sono mai posto il problema complice anche probabilmente le minori primavere sul groppone :blush: adesso il freddo mi da abbastanza fastidio e probabilmente invecchiando non sono più disposto a sopportare tanto.
io patisco meno il freddo ora di quando ero giovane
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.489
8.496
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Beato te....significa che la mtb ti mantiene in salute e giovane;) :laughing:
mah...
secondo me sono materiali migliori e consapevolezza di come usarli, poi 10 anni di snowboard in austria dove i -20 erano alla porta mi ha aiutato...soprattutto quando la sera si usciva dal bar in t-shirt.... :joy: per non essere da meno degli austriaci e olandesi
 
  • Haha
Reactions: BikesOne

mar-cello

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2022
285
192
43
59
Bellano
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H30
io patisco meno il freddo ora di quando ero giovane
OT:
non conosco la tua età Side ma direi che al prossimo esame del sangue verificherei l'estradiolo, invecchiando la conversione potrebbe essere aumentata . Se hai + di 50anni la profilazione ormonale negli esami è consigliata. Immagino tu soffra più il caldo d'estate rispetto ai vent'anni.
 

megaburnout77

Ebiker ex novello
16 Febbraio 2024
47
24
8
47
Torre de' Busi
Visita Sito
Bici
Olympia Hammer
Io vado di pantaloncino con fondello, pantalone aderente tecnico elasticizzato non troppo pesante e pantalone lungo tipo Fox. Tengo sempre anche le ginocchiere, pure in salita quando faccio boschi perché il ruzzone è sempre dietro l'angolo ed a parte il sistemare le ginocchiere ad inizio discesa non ho alcun problema di libertà di movimento. Calze in lana merinos e vado. L'altro ieri 1400t di cima innevata.. avevo caldo? No, però non stavo nemmeno malissimo per il freddo. Temperatura 0 gradi secchi 1000197694.jpg
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: mezzo and Mrslate

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.252
484
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Io vado di pantaloncino con fondello, pantalone aderente tecnico elasticizzato non troppo pesante e pantalone lungo tipo Fox. Tengo sempre anche le ginocchiere, pure in sala quando faccio boschi perché il ruzzone è servite dietro l'angolo ed a parte il sistemare le ginocchiere ad inizio discesa non ho alcun problema di libertà di movimento. Calze in lana merinos e vado. L'altro ieri 1400t di come innevata.. avevo caldo? No, però non stavo nemmeno malissimo per il freddo. Temperatura 0 gradi secchi Vedi l'allegato 75430
Ciao..... come sono i tuoi pantaloni Fox? Felpati?....imbottiti?.....solo antivento?....
 
  • Like
Reactions: megaburnout77

megaburnout77

Ebiker ex novello
16 Febbraio 2024
47
24
8
47
Torre de' Busi
Visita Sito
Bici
Olympia Hammer
Ciao..... come sono i tuoi pantaloni Fox? Felpati?....imbottiti?.....solo antivento?....
Sono dei "TAROC" FOX presi su Aliexpress alla modica cifra di 35 euro mi pare, li uso da due anni e ne ho gia' preso un paio di riserva perche' sono fatti con materiali molto buoni, hanno le ginocchia rinforzate con tessuto in kevlar, chiusura a cricchetto sulla vita. Sono solo antivento perche' se fossero felpati farei la sauna in salita e li troverei bagnati in discesa, situazione non proprio idilliaca.
Per questo poi sotto metto un pantalone elasticizzato tecnico leggero e traspirante, cosi' il sudore se ne va senza problemi.

Vorrei vedere da vicino dei FOX originali per valutare le differenze ma ti dico che in due anni, a parte le scritte che che si sono staccate per colpa dei lavaggi non mi hanno mai deluso.
Nella stagione fredda li uso sempre invece in quella calda mi affido al classico pantaloncino largo che si ferma al ginocchio.
Anche se, tutto sommato, il tessuto leggero dei pantaloni lunghi unito ai fori di areazione presenti sarebbe impiegabile anche d'estate..
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.252
484
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Sono dei "TAROC" FOX presi su Aliexpress alla modica cifra di 35 euro mi pare, li uso da due anni e ne ho gia' preso un paio di riserva perche' sono fatti con materiali molto buoni, hanno le ginocchia rinforzate con tessuto in kevlar, chiusura a cricchetto sulla vita. Sono solo antivento perche' se fossero felpati farei la sauna in salita e li troverei bagnati in discesa, situazione non proprio idilliaca.
Per questo poi sotto metto un pantalone elasticizzato tecnico leggero e traspirante, cosi' il sudore se ne va senza problemi.

Vorrei vedere da vicino dei FOX originali per valutare le differenze ma ti dico che in due anni, a parte le scritte che che si sono staccate per colpa dei lavaggi non mi hanno mai deluso.
Nella stagione fredda li uso sempre invece in quella calda mi affido al classico pantaloncino largo che si ferma al ginocchio.
Anche se, tutto sommato, il tessuto leggero dei pantaloni lunghi unito ai fori di areazione presenti sarebbe impiegabile anche d'estate..
Grazie per lo spunto.....
Sto valutando cosa mettere sopra la salopette (antivento elastica ma non so se è anche traspirante, forse si, ma non ricordo) allora inizierò con un pantalone leggero in cotone misto lycra o roba del genere...... poi vedrò se passare a qualcosa di più pesante...sto aspettando la consegna dei soprascarpe per buttarmi nelle prove tecniche che il termometro mi obbliga a sperimentare.
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.339
1.766
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Sono dei "TAROC" FOX presi su Aliexpress alla modica cifra di 35 euro mi pare, li uso da due anni e ne ho gia' preso un paio di riserva perche' sono fatti con materiali molto buoni, hanno le ginocchia rinforzate con tessuto in kevlar, chiusura a cricchetto sulla vita. Sono solo antivento perche' se fossero felpati farei la sauna in salita e li troverei bagnati in discesa, situazione non proprio idilliaca.
Per questo poi sotto metto un pantalone elasticizzato tecnico leggero e traspirante, cosi' il sudore se ne va senza problemi.

Vorrei vedere da vicino dei FOX originali per valutare le differenze ma ti dico che in due anni, a parte le scritte che che si sono staccate per colpa dei lavaggi non mi hanno mai deluso.
Nella stagione fredda li uso sempre invece in quella calda mi affido al classico pantaloncino largo che si ferma al ginocchio.
Anche se, tutto sommato, il tessuto leggero dei pantaloni lunghi unito ai fori di areazione presenti sarebbe impiegabile anche d'estate..
bello il discorso del kevlar sulle parti di usura, potresti mettere un link e darci qualche info sulle taglie?
grazie!
 

mezzo

Ebiker normalus
3 Ottobre 2017
85
66
18
65
codigoro
Visita Sito
Bici
Scott Scale/ Raymon Full Ray 150e
Sono dei "TAROC" FOX presi su Aliexpress alla modica cifra di 35 euro mi pare, li uso da due anni e ne ho gia' preso un paio di riserva perche' sono fatti con materiali molto buoni, hanno le ginocchia rinforzate con tessuto in kevlar, chiusura a cricchetto sulla vita. Sono solo antivento perche' se fossero felpati farei la sauna in salita e li troverei bagnati in discesa, situazione non proprio idilliaca.
Per questo poi sotto metto un pantalone elasticizzato tecnico leggero e traspirante, cosi' il sudore se ne va senza problemi.

Vorrei vedere da vicino dei FOX originali per valutare le differenze ma ti dico che in due anni, a parte le scritte che che si sono staccate per colpa dei lavaggi non mi hanno mai deluso.
Nella stagione fredda li uso sempre invece in quella calda mi affido al classico pantaloncino largo che si ferma al ginocchio.
Anche se, tutto sommato, il tessuto leggero dei pantaloni lunghi unito ai fori di areazione presenti sarebbe impiegabile anche d'estate..
Ciao mega, ho due paia di pantaloni lunghi della FOX, sono tutti e due della linea Defend quindi molto robusti, quelli per la stagione fredda sono i Defend Fire che all'interno hanno una specie di pile che forma come una retina su tutta la superfice del pantalone questo tipo di tessuto lo chiamano Polartech. Tengono bene sia l'aria che il freddo e non sudi o almeno si percepisce un ottima traspirazione. Avevo visto anch'io i Taroc, ma mi sono detto che se devo affogare lo faccio dove c'è molta acqua, cosi ho deciso di prendere quelli. Però mi ricordo quando iniziai ad andare in bici e non ne sapevo nulla di queste cose e mi mettevo quello che mi "sembrava" più adatto, poi col tempo ho capito e mi sono accorto che vestirsi con certi capi, la differenza è notevole....va beh il portafogli è più leggero ma fa lo stesso.
 
  • Like
Reactions: Mrslate


Rispondi scrivendo qui...