Grazie . Non fa nemmeno visualizzare i prezzi . Come sono ? Conviene aspettare o continuo nella ricerca ?Prendi quelle "Heavy Duty".
Però dovrai aspettare il 1 agosto, adesso il Doktor è in ferie e sul sito lo shop è offline.
Grazie . Non fa nemmeno visualizzare i prezzi . Come sono ? Conviene aspettare o continuo nella ricerca ?Prendi quelle "Heavy Duty".
Però dovrai aspettare il 1 agosto, adesso il Doktor è in ferie e sul sito lo shop è offline.
Mi spiace solo il termico.Domanda x esperti smontaggio Brose, sapete come smontare il motore elettrico? a me si è rotto l'asse del motore elettrico, dove ci sono gli ingranaggi riduttori in plastica .
Grazie
Se puoi aspettare il 1 agosto è meglio. Quelle heavy duty sono ottime. Non so se le trovi altrove.Grazie . Non fa nemmeno visualizzare i prezzi . Come sono ? Conviene aspettare o continuo nella ricerca ?
Brutto affare. Puoi rivolgerti sempre al Doktor che ha molte parti di ricambio, ma probabilmente dovrai spedirgli il motore.Domanda x esperti smontaggio Brose, sapete come smontare il motore elettrico? a me si è rotto l'asse del motore elettrico, dove ci sono gli ingranaggi riduttori in plastica .
Grazie
A memoria erano misure diffuse anche nella ricambistica industraie, però non ricordo marche e sigle. Magari se ti rivolgi coi campioni a qualche rivenditore Stieber o Ringspann o simili…Buongiorno, ho letto tutto il treadh , pieno di ottimi consigli. Forse perchè ho usato il telefono ma non riesco a trovare i codici e i siti dove poter acquistare le ruote libere del motore. potreste essere così gentili da aiutarmi a reperire le ruote libere, magari quelle con il modello con la gabbia in ferro acciaio e non in plastica?
Non so come siano queste, ma il problema delle ruote libere montate in origine non è solo nel materiale della gabbietta (plastica) ma anche nella dimensione ridotta degli “sprags”, i dentini asimmetrici.A memoria erano misure diffuse anche nella ricambistica industraie, però non ricordo marche e sigle. Magari se ti rivolgi coi campioni a qualche rivenditore Stieber o Ringspann o simili…
Grazie ma, il problema non è il pezzo di ricambio ma, come si smonta, non ho trovato nulla onlineBrutto affare. Puoi rivolgerti sempre al Doktor che ha molte parti di ricambio, ma probabilmente dovrai spedirgli il motore.
Ma come è successo??
Per questo ti dicevo che probabilmente dovrai spedirgli il motore. Credo che ci voglia un'attrezzatura specialistica, e sicuramente conoscenze che io non ho (e non ho mai sentito di nessuno che lo possa fare).Grazie ma, il problema non è il pezzo di ricambio ma, come si smonta, non ho trovato nulla online
Hai cercato sul tubo?Grazie ma, il problema non è il pezzo di ricambio ma, come si smonta, non ho trovato nulla online
Se vedi, il motore smontato la parte destra , non la smonta nessuno, li ci sono ingranaggi del riduttore è il motore elettrico e dietro la parte elettrica, la parte che smontato nel video lo faccio a occhi chiusi e, ci sono i ricambi che si trovano tranquillamente ora.Infatti quando lo smontato, tolto la protezione nera gli ingranaggi si muovevano e mi sono rimasti in mano e si vede l'asse del motore spezzato.Hai cercato sul tubo?
Da questo video,nn trovi nessuna info utile?
Come hai poi risolto? il mio ha solo 200 km e inizia a fare la stessa identica cosa del tuo.Salve a tutti. Sapreste dirmi se nel motore Brose T, quando si smette di pedalare e si girano i pedali in senso contrario, si sente uno scatto (come se fosse il rilascio dell'assistenza motore), più accentuato se l'assistenza è maggiore. Se si smette di pedalare senza girare all'indietro i pedali invece, non si avverte nessuno scatto. La ebike ha percorso 120 Km, e sinceramente non ho prestato attenzione se anche nelle prime uscite ci fosse tale scatto. Grazie.
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?