Shimano STEPS 8000 - user experience

Dynamite

Ebiker pedalantibus
21 Settembre 2016
194
95
28
55
Gran Canaria
grancanariamountainbike.com
Bici
Commencal Meta Power Essential
quindi sei passato da 500+ a 1300+? per capire. con due tacche? bisognerebbe scaricare la batteria ad ogni modo il mio best è 1500+ in eco default. ho provato ad abbassarlo come te ma ho visto la morte di fatica in faccia e le ho giurato di non farlo mai più:)

Pedalando tutto in ECO con tantissima accortezza più o meno i valori che ho visto sono circa 450-500+ prima tacca, circa 1000+ seconda, circa 1400+ terza, circa 1800+ quarta e appena arrivo sull'ultima è direttamente in rosso e l'esistenza si ferma (non so se questo sia normale). Poi se passo nuovamente su ECO posso procedere. Ma non sono mai arrivato ad esaurimento completo della batteria (che tra l'altro temo non gli faccia bene). Quindi sinceramente non so quanto dislivello sia possibile fare in ECO con l'ultima tacca.
C'è da dire anche che ho abbastanza anche in discesa, essendo che mi trovavo in bikepark nella parte finale e quindi c'era da tirare per forza...:innocent:

Il mio best è 1850+ circa, ma con diversi tratti a bassa pendenza fatti a motore spento e a volte smadonnando un po'. Certo questo approccio l'ho usato solo per capire qual'è il massimo dislivello possibile che riesco a fare (e massima percorrenza), di certo non ha senso gestire così ogni uscita.

In alcune occasioni sento che potrebbe andare bene anche un pò meno assistenza in ECO, però poi in molti altri tratti dovrei ricorrere a Trail, cosa che al momento non faccio. Così facendo però penso che il consumo non scenderebbe, anzi. Chiaro che solo con un test su stesso trail si può dire qualcosa di definitivo.
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Io con eco normale e trail settato su medium utilizzato per il 10% del giro, ci ho fatto 1550 metri di dislivello......e gli ultimi 2 km fatti con motore spento.....
Stesso giro con Bosch tornavo a casa con una tacchetta abbondante......
 

Dynamite

Ebiker pedalantibus
21 Settembre 2016
194
95
28
55
Gran Canaria
grancanariamountainbike.com
Bici
Commencal Meta Power Essential
Eheheheh... sei un comico di professione?
Tutte le bike hanno limiti e problemi..
Shimano di più levo di meno...
[emoji23][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Che tutti abbiano limiti e problemi ci sta.
La tua quantificazione un po' meno.

C'è anche gente (ad esempio il sottoscritto) che ha scelto la bici sulla base delle geometrie e delle caratteristiche tecniche complessive della parte telaio/ciclistica. La Levo, così come tutte le altre bici, oltre al suo sistema motore/batteria ha geometrie e caratteristiche di telaio/ciclistica che potrebbero non sposarsi con le proprie necessità.
Per essere più chiaro, per i miei gusti e necessità è troppo corta e progettata per ruote plus (di cui ho notevole esperienza pregressa). Per me questi sono due limiti e problemi. Non hanno nulla a che vedere con motore e batteria. E nessun aggiornamento SW li più mitigare/risolvere.
Quindi, con rispetto, il tuo messaggio è simpatico ok, ma anche un pò superficiale.
 
  • Like
Reactions: Teo66 and lorenzom

Dynamite

Ebiker pedalantibus
21 Settembre 2016
194
95
28
55
Gran Canaria
grancanariamountainbike.com
Bici
Commencal Meta Power Essential
Riguardo alla possibilità di montare corone più piccole, trovato questa notizia ...

"... abbiamo provato la nuova corona Noxon - PMP Bike, nelle misure 30 e 32 denti, compatibile con il motore Shimano Steps E8000.
Mantenendo la cassetta che montate di serie, con questa soluzione potrete salire sui muri risparmiando consumo batteria"

https://www.facebook.com/photo.php?...1&set=gm.483742562106389&type=3&theater&ifg=1


Stando alla mia esperienza, almeno con la 32 e cassetta 11-42 non si hanno vantaggi sul consumo. Si ottiene invece una rapportatura un pò più comoda. Magari con la 30 denti si ha anche qualche vantaggio a lievello di consumi.
 

Dynamite

Ebiker pedalantibus
21 Settembre 2016
194
95
28
55
Gran Canaria
grancanariamountainbike.com
Bici
Commencal Meta Power Essential
Certo che 1850 tutta in eco molto depotenziato e con tratti a motore spento.....:pensive::pensive:
Se ti riferisci a me io ho il settaggio standard su ECO (non uso SW esterni). Lo trovo sufficiente in quasi tutte le situazioni che affronto.
Concordo che fare tratti a motore spento possa rompere un pò le palle, ma se si hanno dubbi sull'autonomia è da prendere in considerazione, piuttosto che rimanere a secco e con le gambe cotte e magari avere il rientro in salita.
 

Dynamite

Ebiker pedalantibus
21 Settembre 2016
194
95
28
55
Gran Canaria
grancanariamountainbike.com
Bici
Commencal Meta Power Essential
Metti una cassetta 11/46 con corona 32......
Cassetta magari non la Shimano che ha una rapportatura del cazzo.....
Shimano no sicuro, ho corpetto ruota libera XD.
Ho valutato anche io la 11/46 Garbaruk. E' che il post di Thok lasciava intendere che non è necessario cambiare la cassetta (o almeno così uno potrebbe pensare). Probabile con corona da 30 denti.
 

Magic

Ebiker specialissimus
27 Settembre 2016
1.962
1.462
113
50
Trentino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Che tutti abbiano limiti e problemi ci sta.
La tua quantificazione un po' meno.

C'è anche gente (ad esempio il sottoscritto) che ha scelto la bici sulla base delle geometrie e delle caratteristiche tecniche complessive della parte telaio/ciclistica. La Levo, così come tutte le altre bici, oltre al suo sistema motore/batteria ha geometrie e caratteristiche di telaio/ciclistica che potrebbero non sposarsi con le proprie necessità.
Per essere più chiaro, per i miei gusti e necessità è troppo corta e progettata per ruote plus (di cui ho notevole esperienza pregressa). Per me questi sono due limiti e problemi. Non hanno nulla a che vedere con motore e batteria. E nessun aggiornamento SW li più mitigare/risolvere.
Quindi, con rispetto, il tuo messaggio è simpatico ok, ma anche un pò superficiale.
Guarda che era un post per stimolare il francese... devi sapere che è da un mese che posta sul thread levo scassando le biglie a tutti per tutti i punti, secondo lui, deboli della levo.. tutto qua..
Per me Shimano, brose, Bosch, flyon e tutti gli altri vanno bene.. ognuno con le sue caratteristiche e ognuno con i suoi pregi e difetti.. idem per le bike.. ognuno troverà quella che più gli aggrada.. io per esempio sto benissimo con la levo..
E comunque non ti avevo citato..

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 

Dynamite

Ebiker pedalantibus
21 Settembre 2016
194
95
28
55
Gran Canaria
grancanariamountainbike.com
Bici
Commencal Meta Power Essential
Guarda che era un post per stimolare il francese... devi sapere che è da un mese che posta sul thread levo scassando le biglie a tutti per tutti i punti, secondo lui, deboli della levo.. tutto qua..
Per me Shimano, brose, Bosch, flyon e tutti gli altri vanno bene.. ognuno con le sue caratteristiche e ognuno con i suoi pregi e difetti.. idem per le bike.. ognuno troverà quella che più gli aggrada.. io per esempio sto benissimo con la levo..
E comunque non ti avevo citato..

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Ok non avevo capito a chi ti riferivi, non conosco la situazione che ci sta dietro.
Ma non è necessario su un forum essere citati per rispondere a un post giusto? O è una nuova regola?
Forse allora dovevi tu contestualizzare meglio il tuo messaggio agli occhi di chi non sa a cosa ti riferisci. Diversamente uno valuta quello che legge nel contesto in cui lo trova. E di conseguenza risponde.;)
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Magic

Dynamite

Ebiker pedalantibus
21 Settembre 2016
194
95
28
55
Gran Canaria
grancanariamountainbike.com
Bici
Commencal Meta Power Essential
Shimano: nuova app per smartphone. Non compatibile con SC-E 8000, e solo per Android...
Giusto per conoscenza, comunque:
https://e-tuberide.shimano.com

Sono un pò perplesso. Per il tipo di utente che sono, trovo interessanti solo le funzioni "System error notifications" e "Regular maintenance reminders". Le vorrei vedere anche sulla app dell'SC-E8000. Per il resto la trovo inutile se si fa un uno intenso della bici (e infatti è compatibile solo con la versione per city bike e entri level e-mtb).

Però soprattutto mi chiedo perché questi geni non abbiano pensato di dare la precedenza al miglioramento della app e gestione dell'SC-E8000. 'Sti giapponesi sono sempre più incomprensibili per me...
 
  • Like
Reactions: Francis1

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Stando alla mia esperienza, almeno con la 32 e cassetta 11-42 non si hanno vantaggi sul consumo. Si ottiene invece una rapportatura un pò più comoda. Magari con la 30 denti si ha anche qualche vantaggio a lievello di consumi.
Beh, il paragone che fai è simile ad un 34/42 Vs 34/46... se utilizzati alle giuste cadenze su pendenze importanti, quella 32 una differenza anche sui consumi la dà sicuramente (poco avvertibile forse ma sicuramente presente). Con la 30 poi, il tutto si accentua.
Poi riprendendo un tuo vecchio post dove dicevi ...
... dal punto di vista dello sviluppo metrico, ha ragione chi sosteneva che cambia poco. 2 denti in meno sulla corona alla prova dei fatti sono troppo pochi per avere l'effetto simile al passaggio a un pacco pignoni con ultimo da 46-50 ...
... ti riporto un intervento che Migliorini ha fatto rispondendo ad un utente ...

"... per rendere più facile la spiegazione uso come base il rapporto standard 34T x 42.
Se monti il 32 sarebbe come pedalare 34T x. 47 posteriore
Se monti il 30 sarebbe come pedalare il 34T x 52"


Se lo dice lui ... :innocent:
Immaginiamoci poi questo discorso con dietro un 11/46 ...:scream:
 
  • Like
Reactions: Francis1

windmillking

Ebiker normalus
20 Agosto 2017
62
66
18
63
cremona
Visita Sito
Bici
merida e-onesixty 900 - haibike full seven lt - haibike full fat
Una info su Freemax.....
Nel setting delle marce, si può modificare anche la rapportatura? Nel senso, puoi impostare il numero di denti di ogni singolo pignone posteriore?
Mi interessa in quanto avendo il cambio elettronico non vorrei che a mettergli su una cassetta con pignoni con rapportatura diversa dalla cassetta originale, mi crei problemi.....

Ciao

freemax non ti fa modificare niente riguardo ai rapporti (almeno non mi pare)

puoi modificare la coppia max e la assistenza in ognumo dei 3 settaggi

per altro io ho la merida col Di2, ho montato la corona da 32 davanti e la cassetta 11/46 della sunrace (quella shimano ha un salto assurdo) e non ci sono problemi

marco
 
  • Like
Reactions: Francis1


Rispondi scrivendo qui...