Rumors & novità 2025

Andreaverona

Ebiker grandissimus
25 Agosto 2021
1.003
696
113
40
Verona
Visita Sito
Bici
A piedi
Vabbè ragazzi ma paragonare la Bright con la fox che uscirà nel 2026 è sbagliato.
Bright costruisce un capolavoro in carbonio, kevlar, dynema con boccole flottanti e una testa a cnc che è mostruosa ( il tutto al peso di una normale 38 ) ma non è gestibile tutto questo per un brand commerciale.
Se fox facesse la bright dovrebbe uscire a 12k euro per le sue logiche... oggi una fox non supera i 100 dollari finita e viene venduta al cliente finale a circa 10 volte tanto....

Fiorilli, al netto del suo carattere non semplice seppur molto logico, è un genio, punto. Di quelli che non si vedranno quasi più col passare degli anni. Non fa marketing, non è accondiscendente, non gli interessa piacere a tutti i costi... è un progettista ( aerospace ) che ha sposato una filosofia costruttiva vicina a Pagani, alla liuteria di alto livello etc... non al marketing/marchettaro.

Io sono un cliente ( ottimo ) di Bright e ho un rapporto splendido con Pablo fiorilli ( seppur litighiamo anche )... ma non sono un fan boy e nemmeno un cretino.
Sono prodotti diversi per clienti diversi, Bright è pagani, Fox è un ottima tesla, intend è una bella Porsche.
 

Allegati

  • IMG_3113.jpeg
    IMG_3113.jpeg
    384,3 KB · Visite: 43
Ultima modifica:
  • Love
Reactions: sideman

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.215
1.163
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
Non credo che in un test ti facciano caricare sul tuo account personale una bici non tua con tutto quello che ne consegue.
come te lo possono impedire? tu parti, la associ, ti segni per onestà i parametri attuali, li cambi a tuo piacere e poi prima di restituirla risetti come prima

se prendo una bici a noleggio che è settata ECO -5, me la devo tenere così ?
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.471
8.484
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
come te lo possono impedire? tu parti, la associ, ti segni per onestà i parametri attuali, li cambi a tuo piacere e poi prima di restituirla risetti come prima

se prendo una bici a noleggio che è settata ECO -5, me la devo tenere così ?
io se prendo una bici a noleggio gli devo far invertire i freni e mettere i pedali spd altrimenti mi schianto nella prima discesa
:joy: :joy: :joy: :joy:
 

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.537
2.016
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
come te lo possono impedire? tu parti, la associ, ti segni per onestà i parametri attuali, li cambi a tuo piacere e poi prima di restituirla risetti come prima
Il pericolo del bigolo che la blocca con l'antifurto è altissimo!

Se noleggi è più facile che trovi tutti i livelli a stecca. Comunque farei controllare prima di partire.
È una roba troppo delicata per fa mettere mano alla gente.
 

Northman57

Ebiker potentibus
29 Novembre 2019
916
527
93
Friuli
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS M10
Si ma anche il Bosch Cx Gen 4 "è ancora oggi un ottimo motore". Eppure hanno fatto il Gen 5. Eppure lo porteranno a 100 o 105nm.

Shimano EP801 e Yamaha Pw-X3 sono ottimi motori, nessuno lo mette in dubbio, ma sono usciti anni fa. Il mercato e-bike richiede periodicamente l'uscita di nuovi sistemi motore/batteria, meglio con caratteristiche di diverse, meglio più potenti, capienti e più leggeri, che ci piaccia o no.

Ergo, una volta aver sentenziato per l'ennesima volta che quelli Shimano e Yamaha "sono ottimi motori", è lecito chiedersi cosa bolle in pentola Shimano e Yamaha. Di certo non stanno a guardare mentre il mercato attuale a predominio Bosch, con buona fetta Shimano, comincia ad essere eroso da Dji (??? Qui ammetto di star divinando, vedremo). E non c'è segnale contrario al fatto che queste due aziende vogliano rimanere dei players nel settore, vedi recente acquisizione da parte di Yamaha di Brose.
 

Marcorossi

Ebiker espertibus
24 Aprile 2024
676
599
93
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Si ma anche il Bosch Cx Gen 4 "è ancora oggi un ottimo motore".
Anche secondo me, escludendo DJI dal discorso, è ancora un ottimo motore......
E secondo me ci sono anche dei buoni affari da poter fare di bici degli anni scorsi ben scontate....
C'è anche chi per il modello 2025 ha tirato fuori un'ottima soluzione per far fuori motori probabilmente già acquistati e facendo felice l'acquirente con un ottimo prezzo: Ibis, che ha fatto un restyling telaistico sulla OSO, e ha quasi dimezzato il prezzo.....la "vecchia" a 12/13k era pura follia, la nuova a 7k diventa sicuramente più allettante.....
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.471
8.484
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Si ma anche il Bosch Cx Gen 4 "è ancora oggi un ottimo motore". Eppure hanno fatto il Gen 5. Eppure lo porteranno a 100 o 105nm.

Shimano EP801 e Yamaha Pw-X3 sono ottimi motori, nessuno lo mette in dubbio, ma sono usciti anni fa. Il mercato e-bike richiede periodicamente l'uscita di nuovi sistemi motore/batteria, meglio con caratteristiche di diverse, meglio più potenti, capienti e più leggeri, che ci piaccia o no.

Ergo, una volta aver sentenziato per l'ennesima volta che quelli Shimano e Yamaha "sono ottimi motori", è lecito chiedersi cosa bolle in pentola Shimano e Yamaha. Di certo non stanno a guardare mentre il mercato attuale a predominio Bosch, con buona fetta Shimano, comincia ad essere eroso da Dji (??? Qui ammetto di star divinando, vedremo). E non c'è segnale contrario al fatto che queste due aziende vogliano rimanere dei players nel settore, vedi recente acquisizione da parte di Yamaha di Brose.
Ad oggi Bosch ha eroso qualche cosa a Shimano (vedi Thok e Santa) ma non a Yamaha che ha i suoi classici committenti e una relazione privilegiata con Giant (che ricordo è l'azienda più grande di bici al mondo)
DJI non mi pare abbia ancora eroso mercato a nessuno... ha portato dalla sua parte brand assolutamente di nicchia che non spostano mezza virgola, io penso che se qualche brand forte volesse spostarsi sui cinesi aspetterà di vedere situazioni tipo comportamento after market e durata dei motori, con l'incognita attuale di comprare merce dalla Cina
Yamaha oltretutto con l'acquisizione di Brose penso possa allargare il suo campo di azione, magari non nel settore MTB ma in altri settori dove ad oggi è abbastanza lacunosa, comunque vedremo

Diciamo che al momento i più esposti sono Bosch e Shimano
 
  • Like
Reactions: Marcorossi

Paolo65

Ebiker pedalantibus
29 Dicembre 2023
152
71
28
60
monza
Visita Sito
Bici
specialized turbo levo comp alloy
e comunque anche con aggiornamenti, soprattutto Bosch, rimane per dimensioni e peso quel che è...
sono d'accordo,dimensioni e peso fanno la differenza ,pensa che se santa avesse adottato il dji avrebbe ancora il vpp....... per dire.
Dimensioni più piccole significano anche maggior libertà progettuale per i tecnici telaisti
 

maxmetanol

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.444
1.028
113
Givoletto
Visita Sito
Come Specialized.
azz l'ho pensato pure io ! cmq Shimano la trovo un'ottima unità, l'801 spinge ed è ragionevolmente leggero, ha anche un'assistenza capillare ma sopratutto si pedala bene da spento o sopra i 25 ... se migliorassero il sistema batterie, l'App (piu veloce nel collegarsi) e magari con un centello di Nm sarebbe una bella alternativa a Dji
 

Northman57

Ebiker potentibus
29 Novembre 2019
916
527
93
Friuli
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS M10
Ad oggi Bosch ha eroso qualche cosa a Shimano (vedi Thok e Santa) ma non a Yamaha che ha i suoi classici committenti e una relazione privilegiata con Giant (che ricordo è l'azienda più grande di bici al mondo)
DJI non mi pare abbia ancora eroso mercato a nessuno... ha portato dalla sua parte brand assolutamente di nicchia che non spostano mezza virgola, io penso che se qualche brand forte volesse spostarsi sui cinesi aspetterà di vedere situazioni tipo comportamento after market e durata dei motori, con l'incognita attuale di comprare merce dalla Cina
Yamaha oltretutto con l'acquisizione di Brose penso possa allargare il suo campo di azione, magari non nel settore MTB ma in altri settori dove ad oggi è abbastanza lacunosa, comunque vedremo

Diciamo che al momento i più esposti sono Bosch e Shimano

Si ma Yamaha serve aziende che si contano sulle dita di una mano, tra cui Giant. Ok. Bosch su quante marche è montato? Dozzine? Un centinaio? Non ho contato ma quella è l'impressione. E nuove bici con Bosch continuano ad uscire incessanti, molte di più di quelle che vengono citate e discusse in questo forum. Mentre le uscite nuove con lo Shimano languono (Rise, Moterra e poche altre). L'impressione è che Shimano sia ancora piuttosto diffuso, ma molto meno di Bosch. Diversi marchi sono passati a Bosch nell'ultimo anno.

C'è poi da considerare l'effetto novità. Meglio progettare una bici nuova con un motore uscito quest'anno (Bosch, Dji), o una bici nuova con un motore uscito a fine 2022 (EP801) che era a sua volta un aggiornamento di un motore uscito nel 2020? (EP8) Ricordiamoci sempre che le bici sono fatte per vendere. Il mercato ha le sue regole. Il "più" tira, c'è poco da fare. Quindi o Shimano e Yamaha si danno una svegliata al più presto, o sono fuori.

La nuova Reign, per esempio, che motore monterà? Dubito monterà il motore attuale derivato da Pw-3. C'è qualcosa di cui non sappiamo e Yamaha sicuramente prepara la sua risposta. E' meglio che si sbrighi però.

Quanto a Dji, uscita la Amflow, alcuni commentatori si sono affrettati ridemensionare. Uscite tre-quattro bici in un sol colpo che montano Dji, alcuni commentatori si sono affrettati a ridimensionare. Quante altre aziende usciranno con Dji nei prossimi mesi? Non lo sappiamo, ma scommetto che si tratta di un gruppetto in crescita...
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.471
8.484
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Si ma Yamaha serve aziende che si contano sulle dita di una mano, tra cui Giant. Ok. Bosch su quante marche è montato? Dozzine? Un centinaio? Non ho contato ma quella è l'impressione. E nuove bici con Bosch continuano ad uscire incessanti, molte di più di quelle che vengono citate e discusse in questo forum. Mentre le uscite nuove con lo Shimano languono (Rise, Moterra e poche altre). L'impressione è che Shimano sia ancora piuttosto diffuso, ma molto meno di Bosch. Diversi marchi sono passati a Bosch nell'ultimo anno.

C'è poi da considerare l'effetto novità. Meglio progettare una bici nuova con un motore uscito quest'anno (Bosch, Dji), o una bici nuova con un motore uscito a fine 2022 (EP801) che era a sua volta un aggiornamento di un motore uscito nel 2020? (EP8) Ricordiamoci sempre che le bici sono fatte per vendere. Il mercato ha le sue regole. Il "più" tira, c'è poco da fare. Quindi o Shimano e Yamaha si danno una svegliata al più presto, o sono fuori.

La nuova Reign, per esempio, che motore monterà? Dubito monterà il motore attuale derivato da Pw-3. C'è qualcosa di cui non sappiamo e Yamaha sicuramente prepara la sua risposta. E' meglio che si sbrighi però.

Quanto a Dji, uscita la Amflow, alcuni commentatori si sono affrettati ridemensionare. Uscite tre-quattro bici in un sol colpo che montano Dji, alcuni commentatori si sono affrettati a ridimensionare. Quante altre aziende usciranno con Dji nei prossimi mesi? Non lo sappiamo, ma scommetto che si tratta di un gruppetto in crescita...
Beh dipende come si vede,
Tu da cliente non ti sentiresti lreso per il culo da un motore cx5 che e praticamente uguale al precedente ???
Io si..
Se un motore va bene e’ corretto che duri almeno 3/4 anni, io da cliente lo apprezzerei senza rincorrere chimere assurde, cosi come la batteria da 800 che fa cambiare i telai quando avevano la 750

speculazione assurda, senza senso col risultato di far stagnare i magazzini ed abbattere il prezzo dell’usato… per cosa… quando siamo a pedalare si pedalano tutti uguali , ci saranno differenze che non influiscono sul oiacere della girata, e intanto si va avanti a colpi di 7k.

Yamaha ha il mercato che vuole avere, non penso gli interessi fare diversamente altrimenti avrebbe una forza commerciale che Bosch e Shimano si sognano , preferisce avere un brand di riferimento e distribuire qua e la motori per altro ottimi (ricordo che il motore elettrico sulle biciclette lo ha inventato Yamaha)

Comunque solo,per spirito di curiosità vediamo che succede…ritengo ancora molto piu imoortante telaio e geometrie che il motore x cui questo giochino mi appassiona fino ad un certo punto…
 


Rispondi scrivendo qui...