Prima di tutto, capire

xidius

Ebiker pedalantibus
30 Maggio 2020
123
14
18
Roma
Visita Sito
Bici
Rockrider
Ciao, pure io come te avendo lo stesso budget, mi sono orientato verso la e-st500.
Conosco benissimo il negozio a ciampino della Giant.
A livello commerciale, rivendere una Giant è più facile rispetto ad una bici di decathlon quindi, come consigliano poco sopra, se riesci a fare quello sforzo in più a livello economico, prendi un qualcosa ancora più di marca.
Per il resto, ho letto parecchie recensioni sulla e-st500 e ne parlano abbastanza bene; monta un discreto motore che va bene anche per salite sterrate ripide. Sul loro sito assicurano un’autonomia di 2h30 ( ovviamente dipende dall’uso ).
 

carlo.bkr

Ebiker potentibus
12 Giugno 2020
930
328
63
Barzago
Visita Sito
Bici
deca stilus
ci sono altre differenze: ad esempio la st100 ha il sensore di cadenza e la st500 ha il sensore di coppia... e questa secondo me già giustifica insieme alla batteria la 500
forse anche la forcella, bisogna guardare bene
 

carlo.bkr

Ebiker potentibus
12 Giugno 2020
930
328
63
Barzago
Visita Sito
Bici
deca stilus
tra parentesi: ho fatto un giro domenica con la moglie che ha preso la Riverside 500e (che dovrebbe avere lo stesso motore con sensore di coppia) prima uscita dopo anni di fermo, io con la stilus nuova (una meraviglia...) amica con cube front con motore bosch centrale di 3 anni fa e marito con muscolare ma allenato, abbiamo girato in gruppo senza problemi, la riverside non rimaneva indietro (parlo di belle salite lunghe e ripide, siamo in brianza...), anzi, pur avendo quasi metà della coppia ed era incredibilmente silenziosa al contrario dei bosch... e il muscolare allenato ci ha dato dentro.... non l'avrei mai detto temevo una resa più scarsa e invece...
 
Ultima modifica:

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.395
8.390
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Infatti parlavo di un ulteriore sforzo economico che ti permetta anche di girare sui sentieri in montagna dei castelli
La grossa differenza se non i sbaglio è il motore al mozzo o centrale
Riguardo ai sentieri per me quello che si fa con l’una si fa anche con l’altra
Sul nuovo penso la St 100 o 500 siano imbattibili, obiettivamente con mille euri ti danno una pseudo mtb eccellente per il prezzo, chiaro se si valuta l’usato e l’occasione si puo ambire anche a qualche cosa meglio, ma vanno comunque bene tutte.

Comunque per quello che costa questa mtb per me è un affare
 
Reactions: Vincenzo D

Adrenalina

Ebiker ex novello
3 Giugno 2020
48
7
8
Roma
Visita Sito
Bici
Rockrider
Grazie a tutti per le risposte (scusate per la latitanza!).
In questo momento sono contrario all'usato, oltre che per alcuni "soliti" motivi anche per via del bonus bici (500 eur).
A tal riguardo, che idea vi siete fatti? Io finora avevo lasciato perdere nel senso che mi pareva molto rischioso comprare e poi "sperare" di avere il rimborso. Ora leggo molti articoli in cui vengono fatte molte rassicurazioni che i fondi ci sono (sono stati aumentati infatti).
A questo punto allora forse non conviene, come stavo per fare, aspettare la fase "2" in cui sarebbe possibile acquistare direttamente con lo sconto. Che dite?

In ogni caso, ripeto, andrei sul nuovo "economico" di Decathlon: la st500, che a 1.200 è già molto interessante, diventerebbe una bici da 700 eur, mi sembra imbattibile come rapporto qualità/prezzo.

Ciao!

PS: in altre parole questo bonus che ha un tetto di 500 eur avvantaggia l'acquisto di modelli non costosi. Una emtb seria da 5k 500 eur in meno fanno piacere ma è un magro 10% in meno; nelle basiche di Deca parliamo del 50% (E-ST100) o quasi (E-ST500).
 
Reactions: sideman

xidius

Ebiker pedalantibus
30 Maggio 2020
123
14
18
Roma
Visita Sito
Bici
Rockrider
Ma su tutto quello che ho scritto sul bonus, che ne pensate?

CIao
Guarda, bonus o non bonus... Se sei orientato a cambiarti la bici, fallo.
Comunque dicono che l app del bonus stesso è pronta a fine Agosto... Non manca tanto.
Comunque alla fine, proprio come te, avendo un budget ridotto, ho optato per la e-st500.
Dopo un mese di utilizzo posso dirti che in molti partono prevenuti verso il marchio Decathlon.
La bici è maneggevole e il motore ha una buona tenuta.
Io faccio un misto tra sterrato ed asfalto e i risultati sono molto incoraggianti.
 

Adrenalina

Ebiker ex novello
3 Giugno 2020
48
7
8
Roma
Visita Sito
Bici
Rockrider
ci sono altre differenze: ad esempio la st100 ha il sensore di cadenza e la st500 ha il sensore di coppia... e questa secondo me già giustifica insieme alla batteria la 500
forse anche la forcella, bisogna guardare bene
adrenalina, ma tu sei lo stesso Adrenalinacon cui sono uscito anni fa in brianza? (canto, montevecchia, etc..)

Scusa non ti ho risposto!
Intanto, grazie per i consigli.
Poi no, non sono quel Adrenalina della brianza.
 

Adrenalina

Ebiker ex novello
3 Giugno 2020
48
7
8
Roma
Visita Sito
Bici
Rockrider

Ciao, beh in realtà questo non è un bel momento per cambiare bici, proprio per via del bonus(!): se NON lo prendi, alla fine paghi tantissimo la bici, in quanto i venditori oggi non fanno sconti particolari, proprio perchè fanno leva su questo bonus.
Quindi, io vorrei o prenderla con una certa sicurezza del bonus, oppure almeno finiti i fondi, avere uno sconto decente.
Francamente non ho fretta, il motivo principale per cui cambio sarebbe di andarci al lavoro, ma sono in smart working e quindi per ora non è urgente.
Poi insomma non vorrei suscitare compassione ma per me 500 eur (in meno) non sono bruscolini.
Infine, sempre per via di questo momento di pompaggio del bonus, le bici neanche si trovano: da Decathlon sono esaurite sia online che nei negozi fisici.
 

carlo.bkr

Ebiker potentibus
12 Giugno 2020
930
328
63
Barzago
Visita Sito
Bici
deca stilus
Ok allora non ci siamo conosciuti. Comunque io avevo preso la riverside e500 per la moglie, ha la stessa motorizzazione, forcella più scarsa ma freni idraulici, costa sempre 1200, godibilissima in piano e collina, ma patisce le salite impegnative se prolungate, si possono fare delle migliorie, ma rimane poco incline. Occhio che il motore è quello, tu su che percorsi la useresti?
 

Adrenalina

Ebiker ex novello
3 Giugno 2020
48
7
8
Roma
Visita Sito
Bici
Rockrider

Ciao Carlo, il percorso che farei maggiormente è molto accidentato, pieno di avvallamenti e quindi insomma mette sotto stress la bici ed in particolare il sistema di sospensioni. Per questo motivo escluderei le bici da trekking o cmq preferirei le versioni (E)MTB. Tra l'altro, nelle versioni elettriche, anche quel kg in più di peso che mediamente hanno vs le trekking diventa poco importante.

Andando sui modelli Deca, mi spiace che i freni a disco idraulici siano presenti sulla Riverside e500 ma non sulla E-ST 500, pur costando lo stesso identico prezzo.
 

big_63

Ebiker pedalantibus
11 Agosto 2020
223
56
28
Bergamo
Visita Sito
Bici
scott
considerato il prz non sono assolutamente male.
 

carlo.bkr

Ebiker potentibus
12 Giugno 2020
930
328
63
Barzago
Visita Sito
Bici
deca stilus
lo so che la bici è diversa, ma il motore é lo stesso, quindi era per dirti che se devi fare lunghe salite impegnative va in sofferenza perchè si scalda e riduce l'assistenza ad 1...
se fai percorsi con saliscendi e salite non troppo prolungate va bene