PORTABICI - Così parlò il MIT

apollokid

Ebiker pedalantibus
4 Ottobre 2024
205
150
43
53
Provincia di Milano
Visita Sito
Bici
n/a
infatti......
premesso che non sono uno che si fa menate per sta storia, anche perchè lo uso quasi esclusivamente in Svizzera da cui disto meno di 15 km di strada..........
ho un Thule recente di 4/5 anni max modello Europower 916 per due bici elettriche da 30 kg una come da loro descrizione e targhetta. Ho le sue istruzioni originali ma non trovavo il codice richiesto ma solo il logo CE per omologazione diciamo generica......vabbè..
Quindi ho provato a scrivere per capire e/o aver info... mi hanno risposto dopo un bel bel pò di tempo... in modo evasivo e parlando solo del fatto che il mio modello ha 7 pin e non 13 pin per collegamento elettrico.
Quindi deduco non sia in regola.....lo butto? ma va la.... lo uso e ci metto sto cavolo di cartello... tanto se vogliono rompere le palle quando ti fermano una cosa o l'altra la tirano fuori... cosa devo fare... mica mi faccio venire il mal di pancia... so di aver la bici ben fissa e al sicuro, oltre i ganci normali metto sempre una cinghia di sicurezza...
ma basta prendersela con il povero pantalone che deve sempre pagare e sbattersi...! vi sono problemi ben più grandi da risolvere nella vita... la salute e le morti.... inoltre è pieno di ladri e mascalzoni il ns mondo... prendersela con un portabici regolare, fatto da aziende serie e comprovate è l'ennesima spremuta di denaro ai danni del popolino...

my due cents..........
Tu pensa che il mio è molto più vecchio ma ha la spina a 13 PIN e sulla macchina ho la presa a 7 PIN e quindi devo montare l' adattatore che come si può ben immaginare non supporta la luce di retromarcia ed il retronebbia.

Ho provato a scrivere anche alla ditta che produce il portabici facendo finta di aver perso il certificato di omologazione e ve la racconto così almeno vi fate due risate: mi hanno detto che i loro portabici non necessitano di omologazione perché rispettano la normativa francese NF XP R 18-904-4 sui portabici
Ma come?, volevo dirgli... Ma io c'è l' ho il certificato ma per la
EEC 79/488 e non la più recente UNECE 26.
Avevo trovato online le istruzioni per lo stesso modello ma un po' più nuovo, a vista era uguale ma aveva le lettere RA in più alla fine nel codice del modello e ci ho provato ma mi è andata buca.
È fuori produzione... e secondo me non gli è né frega molto.

Comunque ci pensavo su ed hai ragione, ci sono ben altri problemi nella vita e visto che ciò che mi turbava veramente era solo la questione della sanzione accessoria del ritiro del libretto sono andato a ripensare alla moto ed agli scarichi aftermarket sulla carta omologati ma il cui pezzo di carta vi assicuro che per me è una carta di formaggio rispetto a quello che vi ho fatto vedere per il portabici. Ed in ogni caso nessuno mai mi ha chiesto quel pezzo di carta ne si è messo a decodificare le targhette sui terminali.
E la moto tra l'altro ogni 2 anni passa pure la revisione regolarmente.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: hawkeye

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
804
601
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
Tu pensa che il mio è molto più vecchio ma ha la spina a 13 PIN e sulla macchina ho la presa a 7 PIN e quindi devo montare l' adattatore che come si può ben immaginare non supporta la luce di retromarcia ed il retronebbia.

Ho provato a scrivere anche alla ditta che produce il portabici facendo finta di aver perso il certificato di omologazione e ve la racconto così almeno vi fate due risate: mi hanno detto che i loro portabici non necessitano di omologazione perché rispettano la normativa francese NF XP R 18-904-4 sui portabici
Ma come?, volevo dirgli... Ma io c'è l' ho il certificato ma per la
EEC 79/488 e non la più recente UNECE 26.
Avevo trovato online le istruzioni per lo stesso modello ma un po' più nuovo, a vista era uguale ma aveva le lettere RA in più alla fine nel codice del modello e ci ho provato ma mi è andata buca.
È fuori produzione... e secondo me non gli è né frega molto.

Comunque ci pensavo su ed hai ragione, ci sono ben altri problemi nella vita e visto che ciò che mi turbava veramente era solo la questione della sanzione accessoria del ritiro del libretto sono andato a ripensare alla moto ed agli scarichi aftermarket sulla carta omologati ma il cui pezzo di carta vi assicuro che per me è una carta di formaggio rispetto a quello che vi ho fatto vedere per il portabici. Ed in ogni caso nessuno mai mi ha chiesto quel pezzo di carta ne si è messo a decodificare le targhette sui terminali.
E la moto tra l'altro ogni 2 anni passa pure la revisione regolarmente.
e ti dirò di più......... ho riscritto al sig thule dicendo che io avevo chiesto lumi sulla certificazione CE recente rispetto al mio modello...
questa volta mi hanno risposto quasi subito dicendo che il mio modello ha un impianto elettrico non a norma per i 7 poli e non è convertibile.....quindi a loro poco frega della certificazione recente... (tra l'altro lo vedo ancora in vendita su vari siti on line.....) e mi hanno proposto con un codice sconto 25% per acquisto di uno nuovo !!
t'è capii!! W il commercio.... e grazie alle stupide leggi......un portabici di max 5 anni perfettamente funzionante e in regola alle norme CE di allora adesso è da rottamare perchè non ha i 13 pin.
Va bene comprendo che non ha il faro di retromarcia... ma si può aggiungere volendo... ma questo fa la sicurezza di un portabici?
Io come detto me lo tengo per ora, anche perchè sto passando periodi personali difficili e al bici sta facendo le ragnatele... ma se riprendo e capisco di essere nei problemi, rimetto la bici nel baule senza la ruota anteriore e al diavolo tutti!!
 
  • Like
Reactions: fear_factory84

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.062
7.174
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
e ti dirò di più......... ho riscritto al sig thule dicendo che io avevo chiesto lumi sulla certificazione CE recente rispetto al mio modello...
questa volta mi hanno risposto quasi subito dicendo che il mio modello ha un impianto elettrico non a norma per i 7 poli e non è convertibile.....quindi a loro poco frega della certificazione recente... (tra l'altro lo vedo ancora in vendita su vari siti on line.....) e mi hanno proposto con un codice sconto 25% per acquisto di uno nuovo !!
t'è capii!! W il commercio.... e grazie alle stupide leggi......un portabici di max 5 anni perfettamente funzionante e in regola alle norme CE di allora adesso è da rottamare perchè non ha i 13 pin.
Va bene comprendo che non ha il faro di retromarcia... ma si può aggiungere volendo... ma questo fa la sicurezza di un portabici?
Io come detto me lo tengo per ora, anche perchè sto passando periodi personali difficili e al bici sta facendo le ragnatele... ma se riprendo e capisco di essere nei problemi, rimetto la bici nel baule senza la ruota anteriore e al diavolo tutti!!
Ma la norma non parla di Pin. Sai dove sta scritto che i 13 pin sono a norma e i 7 no? Se tutte le luci funzionano non capisco il problema
 

marcus69

Ebiker specialissimus
20 Gennaio 2021
1.743
808
113
55
Capoterra
Visita Sito
Bici
Fiocco 26"+ Venture SL 27.5+bdc+ Whistle brush C8.1
Se è obbligatorio avere tutte le luci ripetute, compresa la retro,col 7 PIN nn le hai(la retro di solito è collegata all' ottavo PIN)
 

Allegati

  • IMG_20250328_084924.jpg
    IMG_20250328_084924.jpg
    345 KB · Visite: 4
Ultima modifica:

mezzo

Ebiker normalus
3 Ottobre 2017
81
64
18
65
codigoro
Visita Sito
Bici
Scott Scale/ Raymon Full Ray 150e
Non ho capito...

Comunque la targa della motorizzazione è:
- in metallo
- totalmente riflettente
- con il logo PGS A2 oppure MEF A2 stampato in più punti sulla superficie riflettente
- con la lettera "R" in rilievo, verniciata di rosso
- con le caselle per le lettere (i rettangoli) in rilievo, su cui applicare in autonomia le lettere adesive (che devono rispettare dei precisi canoni di colore, font, spessore del tratto - specifico questo perchè la maggior parte delle lettere adesive vendute negli autoricambi non sono a norma).
Io non ho applicato nessun adesivo, i numeri sono in rielievo e colorati come una targa normale solo che è gialla.
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.570
1.365
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Se è obbligatorio avere tutte le luci ripetute, compresa la retro,col 7 PIN nn le hai(la retro di solito è collegata all' ottavo PIN)
ma cambiare lo spinotto e aggiungere le 2 luci mancanti non e' cosi' difficile.

E thule almeno potrebbe dirti di montare i pezzi di ricambio dello stesso portabici da 13 poli. Ma burocraticamente non c'e' l'omologazione stampigliata, e non hanno minimamente intenzione di farti omologare il tuo portabici convertito.

A sto punto era meglio la trascrizione su libretto della motorizzazione (che probabilmente non avresti passato per la mancanza delle luci)...
 

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
804
601
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
Ma la norma non parla di Pin. Sai dove sta scritto che i 13 pin sono a norma e i 7 no? Se tutte le luci funzionano non capisco il problema
ma infatti!! io mica parlavo o chiedevo loro dei pin pon pan pen!!
ho solo chiesto info per le nuove sigle omologazioni CE che si parla. loro per evitare di prendersi responsabilità o altro han ben pensato di dire che i pin del collegamento elettrico non è conforme a una normativa che prevede i 13 pin...

sapete cosa vi dico? che mi son rotto i pin e vado avanti come ho sempre fatto e amen... tanto per ora come dicevo la bici è con le ragnatele....
 
  • Like
Reactions: Dave and mezzo

apollokid

Ebiker pedalantibus
4 Ottobre 2024
205
150
43
53
Provincia di Milano
Visita Sito
Bici
n/a
ma infatti!! io mica parlavo o chiedevo loro dei pin pon pan pen!!
ho solo chiesto info per le nuove sigle omologazioni CE che si parla. loro per evitare di prendersi responsabilità o altro han ben pensato di dire che i pin del collegamento elettrico non è conforme a una normativa che prevede i 13 pin...

sapete cosa vi dico? che mi son rotto i pin e vado avanti come ho sempre fatto e amen... tanto per ora come dicevo la bici è con le ragnatele....
Guarda, io sono convinto che tanti che pensano di essere al 100% in regola ma se si va a scavare rischiano di avere anche loro quache punto scoperto come questo delle luci che da decreto non basta che siano omologate ma devono anche rispettare il regolamento UNECE n. 48.
Oppure il portatarga che da decreto deve essere conforme alle caratteristiche di cui all'allegato III del regolamento (UE) 2021/535.

2021 vuol dire nemmeno 4 anni fa, e tutti quelli costruiti prima? Tutti i veicoli del mondo circolano con le luci omologate nel momento in cui sono stati prodotti, perchè hanno dovuto fare una roba del genere solo per i portabici?
Non potevano dire chiaramente cosa succede per il pregresso? Ossia dire che si applica la normativa di riferimento al momento dell'immissione in commercio come in tutte le cose.
No comment guarda... forse era meglio in quei pochi mesi in cui bastava fare il collaudo in motorizzazione come per il carrello appendice e stop. A quest'ora avrei già fatto tutto, sarei sicuro al 100% di essere in regola e non avrei mai avuto tutte ste paturnie
 

apollokid

Ebiker pedalantibus
4 Ottobre 2024
205
150
43
53
Provincia di Milano
Visita Sito
Bici
n/a
Quindi la tua non è una targa rilasciata dalla motorizzazione...
Sbaglio o è come questa?

Occhio alla nota sotto:
Targa a Rilievo Ripetitrice, formato europeo. La targa può essere utilizzata solo per fini decorativi in luoghi privati. Per tale motivo è sprovvista del logo ministeriale.

Attenzione perchè se ci si fa beccare con una replica della targa altro che multa per il cartello o per il portabici non omologati... si va pure sul penale.
 
  • Like
Reactions: mezzo

Dave7

Ebiker normalus
30 Agosto 2017
96
35
18
Varese
Visita Sito
Bici
MDE Damper
Agenzia pratiche auto, quindi sulla regolarità penso non ci siano dubbi.
io non ho mai visto targhe ripetitrici personalizzate con le lettere stampate a rilievo, rilasciate dalla motorizzazione.
anche perchè sarebbe un costo esorbitante gestire una cosa del genere per lo Stato.

in controluce hai il logo "PGS A2" oppure "MEF A2" ? fossi in te controllerei... se non ce l'hai (e credo proprio sia così) non è regolamentare.
 
  • Like
Reactions: mezzo and marcus69

Dave7

Ebiker normalus
30 Agosto 2017
96
35
18
Varese
Visita Sito
Bici
MDE Damper
Sbaglio o è come questa?

Occhio alla nota sotto:
Targa a Rilievo Ripetitrice, formato europeo. La targa può essere utilizzata solo per fini decorativi in luoghi privati. Per tale motivo è sprovvista del logo ministeriale.

Attenzione perchè se ci si fa beccare con una replica della targa altro che multa per il cartello o per il portabici non omologati... si va pure sul penale.

Sì, secondo me l'agenzia di pratiche auto gli ha rifilato una cosa del genere, magari facendola pagare uno sproposito.
Oltre a non essere in regola, rischia pure che gli facciano storie per contraffazione, come giustamente hai sottolineato.
 

marcus69

Ebiker specialissimus
20 Gennaio 2021
1.743
808
113
55
Capoterra
Visita Sito
Bici
Fiocco 26"+ Venture SL 27.5+bdc+ Whistle brush C8.1
In effetti è strana la cosa.....(Le ho entrambe.... peccato, è cmq "più bella" quella tarocca Amazon):)
 

Allegati

  • IMG_20250329_090035.jpg
    IMG_20250329_090035.jpg
    152,6 KB · Visite: 17

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.814
689
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Peruzzo prima mi ha scritto di scaricare il certificato di omologazione dal suo sito . Si mia insistenza per la omologazione Unece 26, ieri mi ha inviato un altra certificazione che dovrebbe essere la Unece 26. Non una parola sulle luci che mancano (retromarcia). Al solito , nonostante si è cercato di fare chiarezza, siamo sempre noi consumatori a non capire e pagare. I. Sostanza conviene acquistare un nuovo portabici da gancio traino, ma non ora, tra 1 o 2 anni, prima è necessario che i magazzini, si svuotano delle rimanenze.
 
Ultima modifica:

apollokid

Ebiker pedalantibus
4 Ottobre 2024
205
150
43
53
Provincia di Milano
Visita Sito
Bici
n/a
Sostanza conviene acquistare un nuovo portabici da gancio traino, ma non ora, tra 1 o 2 anni, prima è necessario che i magazzini, si svuotano delle rimanenze.
Ammesso di comprare un portabici italiano, perchè non so se un produttore estero sta li a seguire le evoluzioni fantozziane di un paese che non sa nemmeno che i portabici in Europa sono tutti omologati come "Luggage Rack"
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.814
689
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Chiedo scusa, mi frulla una domanda in testa. Secondo voi se giro un auto con il portabici da gancio traino vuoto, senza bici, dove ugualmente mettere in cartello per i carichi sporgenti?
 


Rispondi scrivendo qui...