Peso ruote Scor 4060 z ( xdh130)

Marcorossi

Ebiker pedalantibus
24 Aprile 2024
145
135
43
40
Brescia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Il succo era capire quanto toglierei passando a un dt hx 1700 o mavic e deemax s
Soldi un po’ buttati via secondo me se lo fai per questione di peso….per risparmiare 200 grammi….
Per me fare un upgrade di ruote ha senso se passi al carbonio….stando su alu se non vai su cerchi molto belli e con un ottimo mozzo, secondo me la spesa che comunque non è indifferente (i set che hai in mente partono da 600€) non ha molto senso…
 
  • Like
Reactions: Freefra

Alone

Ebiker grandissimus
17 Maggio 2019
1.157
474
83
61
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
Soldi un po’ buttati via secondo me se lo fai per questione di peso….per risparmiare 200 grammi….
Per me fare un upgrade di ruote ha senso se passi al carbonio….stando su alu se non vai su cerchi molto belli e con un ottimo mozzo, secondo me la spesa che comunque non è indifferente (i set che hai in mente partono da 600€) non ha molto senso…
Dai dati che ho letto dovrei risparmiare sui 400gr, non 200
Ma sono comunque pochi .. se considero la spesa. Tanti ì percentuale.
Sommati poi all’idea di prendere la manitou mezzer pro arriverei a togliere circa un chilo, con un bel salasso.
 

Marcorossi

Ebiker pedalantibus
24 Aprile 2024
145
135
43
40
Brescia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Il tuo anteriore dovrebbe essere: 2,55 -1,2 (gomma) - 0,2 (disco) - 0,1/0,15 (lattice) = 1/1,05 kg
Posteriore 3,3 - 1,15 (gomma) - 0,6 (cassetta) - 0,2 (disco) - 0,1/0,15 (lattice) = 1,2/1,25 kg
Totale set 2,2/2,3 kg…

i set che stai guardando sono 2,1 kg (mavic) e il dt appena appena meno…
 
  • Wow
Reactions: Alone

Alone

Ebiker grandissimus
17 Maggio 2019
1.157
474
83
61
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
Il tuo anteriore dovrebbe essere: 2,55 -1,2 (gomma) - 0,2 (disco) - 0,1/0,15 (lattice) = 1/1,05 kg
Posteriore 3,3 - 1,15 (gomma) - 0,6 (cassetta) - 0,2 (disco) - 0,1/0,15 (lattice) = 1,2/1,25 kg
Totale set 2,2/2,3 kg…

i set che stai guardando sono 2,1 kg (mavic) e il dt appena appena meno…
uff...mi hai smontato.. :sob: 2€ al grammo e' roba da XC tirate sotto gli 8 chili...
 

Marcorossi

Ebiker pedalantibus
24 Aprile 2024
145
135
43
40
Brescia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
uff...mi hai smontato.. :sob: 2€ al grammo e' roba da XC tirate sotto gli 8 chili...
Ma si secondo me non ha senso cambiare....alla fine un buon set di cerchi 29 in alu (per uso enduristico) è intorno ai 2 kg....
Personalmente più che focalizzarmi sulla questione peso, se dovessi fare un upgrade ruote stando sull'alu, punterei piuttosto a prendere un set con un bel mozzo....
Sulla mia bici in realtà ho fatto una scelta diversa: upgrade cerchi carbon (Crank Brothers Synthesis) ma con mozzo abbastanza scacione (standard Crank Brothers): ha davvero un'ottima scorrevolezza, ma ingaggia a 17° (ottimo da un lato perchè sostanzialmente si elimina il pedal kickback, ma dall'altro lato ha una zona morta nella risposta della pedalata un pò eccessiva)
 

Alone

Ebiker grandissimus
17 Maggio 2019
1.157
474
83
61
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
Ma si secondo me non ha senso cambiare....alla fine un buon set di cerchi 29 in alu (per uso enduristico) è intorno ai 2 kg....
Personalmente più che focalizzarmi sulla questione peso, se dovessi fare un upgrade ruote stando sull'alu, punterei piuttosto a prendere un set con un bel mozzo....
Sulla mia bici in realtà ho fatto una scelta diversa: upgrade cerchi carbon (Crank Brothers Synthesis) ma con mozzo abbastanza scacione (standard Crank Brothers): ha davvero un'ottima scorrevolezza, ma ingaggia a 17° (ottimo da un lato perchè sostanzialmente si elimina il pedal kickback, ma dall'altro lato ha una zona morta nella risposta della pedalata un pò eccessiva)
carbonio sulle tradizionali ne ho avuti due coppie..ed entrambe son riuscito a romperle; visto l'uso su questa sono molto titubante, anche se mi piacerebbero.
Queste che ho ,oltretutto ,scorrono davvero poco; probabile che con un mozzo Dt o Mavic sentirei la differenza. Boh..vediamo..magari rimando tutto a una futura bici nuova da assemblare da zero.
Peccato che in Scor non vendano i kit telaio, senza doversi sbattere per le sostituzioni dei componenti.
 

Marcorossi

Ebiker pedalantibus
24 Aprile 2024
145
135
43
40
Brescia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Io sono diversi anni che uso ruote carbon sia su ebike che su muscolare (prima E13 e adesso Crank Brothers) e non ho mai avuto problemi....però proprio per l'uso che ne faccio, ho sempre scelto ruote carbon non certo da grammo maniaci (1,8 kg le e13 che erano 27,5" e 1,9 kg le Crank 29")....
Alla fine pian pianino mi sono comprato tutti vari componenti di alto livello (forca, ammo, ruote, cambio, freni) e quando cambio ebike (ogni 2 anni perchè la prendo in noleggio a lungo termine e la restituisco in negozio prima di dover pagare la maxi rata finale) prendo la bici in versione base e poi monto i miei componenti....
 
  • Like
Reactions: Alone

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
7.563
9.232
113
55
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Io sono diversi anni che uso ruote carbon sia su ebike che su muscolare (prima E13 e adesso Crank Brothers) e non ho mai avuto problemi....però proprio per l'uso che ne faccio, ho sempre scelto ruote carbon non certo da grammo maniaci (1,8 kg le e13 che erano 27,5" e 1,9 kg le Crank 29")....
Alla fine pian pianino mi sono comprato tutti vari componenti di alto livello (forca, ammo, ruote, cambio, freni) e quando cambio ebike (ogni 2 anni perchè la prendo in noleggio a lungo termine e la restituisco in negozio prima di dover pagare la maxi rata finale) prendo la bici in versione base e poi monto i miei componenti....
Ë ma dopo due anni le parti belle sono ancora buone?io pure ogni due anni la cambio...x un discorso di garanzia ma arriva alla fine tutto morto..freni..trasmissione che cambio giâ..ammo..bho a më sta roba di traslocare le cose mi costerebbe piu di sistemazioni(revisioni) chiaramente l uso ê intensivo,ci faccio in due anni circa 8mila km..(disl bho passo i 250 mila sicuro nn ho la malattia di segnarmi tutto)ma con uscite di trë ore con 28/35 km ...chiaro che poi nel week allungo,i freni aldilä del cambio olio le guarnizioni off...poi le leve prendon gioco..reparto sospensioni nn parliamo..bho bella come roba sul lato teorico(x më)ma poi sul pratico...Brakky
 

Marcorossi

Ebiker pedalantibus
24 Aprile 2024
145
135
43
40
Brescia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Ë ma dopo due anni le parti belle sono ancora buone?io pure ogni due anni la cambio...x un discorso di garanzia ma arriva alla fine tutto morto..freni..trasmissione che cambio giâ..ammo..bho a më sta roba di traslocare le cose mi costerebbe piu di sistemazioni(revisioni) chiaramente l uso ê intensivo,ci faccio in due anni circa 8mila km..(disl bho passo i 250 mila sicuro nn ho la malattia di segnarmi tutto)ma con uscite di trë ore con 28/35 km ...chiaro che poi nel week allungo,i freni aldilä del cambio olio le guarnizioni off...poi le leve prendon gioco..reparto sospensioni nn parliamo..bho bella come roba sul lato teorico(x më)ma poi sul pratico...Brakky
Forcella Ohlins a molla: ce l'ho da 4 anni, una revisione all'anno in centro autorizzato Andreani ed è ancora perfetta come quando l'ho presa....

Ammo Ohlins a molla: idem come per la forcella (l'ho cambiato quest'anno ma solo perchè il passaggio da metrico a trunnion che ho adesso risultava antieconomico; fosse stata metrica la bici nuova, revisionavo l'ammo e facevo cambiare corsa e interasse praticamente a costo zero, che Ohlins ha proprio questa comodità)

Cerchi: se non li maltratti troppo e li tieni correttamente manutenuti (controllo tensione raggi, ingrassaggio mozzi), il passaggio su 3 bici (5/6 anni) lo fanno senza problemi.....

Freni e cambio quelli effettivamente discorso un pò a parte....però coi freni ho trovato la quadra con i Cura 2, che costano meno di un xt (200 euro la coppia) e comunque li uso senza alcun problema per anni...
Cambio: da 2 anni e mezzo ho un GX wireless, è ancora perfetto e a meno di romperlo, conto che mi duri tranquillamente ancora un paio di anni....
 
  • Like
Reactions: Alone

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
7.563
9.232
113
55
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Forcella Ohlins a molla: ce l'ho da 4 anni, una revisione all'anno in centro autorizzato Andreani ed è ancora perfetta come quando l'ho presa....

Ammo Ohlins a molla: idem come per la forcella (l'ho cambiato quest'anno ma solo perchè il passaggio da metrico a trunnion che ho adesso risultava antieconomico; fosse stata metrica la bici nuova, revisionavo l'ammo e facevo cambiare corsa e interasse praticamente a costo zero, che Ohlins ha proprio questa comodità)

Cerchi: se non li maltratti troppo e li tieni correttamente manutenuti (controllo tensione raggi, ingrassaggio mozzi), il passaggio su 3 bici (5/6 anni) lo fanno senza problemi.....

Freni e cambio quelli effettivamente discorso un pò a parte....però coi freni ho trovato la quadra con i Cura 2, che costano meno di un xt (200 euro la coppia) e comunque li uso senza alcun problema per anni...
Cambio: da 2 anni e mezzo ho un GX wireless, è ancora perfetto e a meno di romperlo, conto che mi duri tranquillamente ancora un paio di anni....
Bien..nn che volevo convincerti del contrario o_O sono contento..nel senso due scuole di pensiero diverse ma siamo contenti cmq tutti e due.buona vita.Brakky
 
  • Like
Reactions: Alone

Edicolandia

Ebiker velocibus
24 Giugno 2023
300
148
43
Cape Town
Visita Sito
Bici
Hammer
Ë ma dopo due anni le parti belle sono ancora buone?io pure ogni due anni la cambio...x un discorso di garanzia ma arriva alla fine tutto morto..freni..trasmissione che cambio giâ..ammo..bho a më sta roba di traslocare le cose mi costerebbe piu di sistemazioni(revisioni) chiaramente l uso ê intensivo,ci faccio in due anni circa 8mila km..(disl bho passo i 250 mila sicuro nn ho la malattia di segnarmi tutto)ma con uscite di trë ore con 28/35 km ...chiaro che poi nel week allungo,i freni aldilä del cambio olio le guarnizioni off...poi le leve prendon gioco..reparto sospensioni nn parliamo..bho bella come roba sul lato teorico(x më)ma poi sul pratico...Brakky
Io la penso uguale
Alla fine è più la fatica che il gusto

A parte la trasmissione elettronica tutto il resto ( secondo me ) non vale la pena
 

Marcorossi

Ebiker pedalantibus
24 Aprile 2024
145
135
43
40
Brescia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Io la penso uguale
Alla fine è più la fatica che il gusto

A parte la trasmissione elettronica tutto il resto ( secondo me ) non vale la pena
a tutto il resto faccio semplicemente la normale manutenzione che si fa su qualsiasi componente, nessuna ulteriore "fatica".....revisione annuale sospensioni (che già su quelle ad aria se fatta regolarmente consente di farle durare anni, su quelle a molla il problema della durata è ancora minore), controllo raggiatura cerchio e ingrassaggio mozzo....i freni se dopo 2 anni li dovete buttare, sinceramente mi farei 2 domande (oltretutto ripeto, secondo me i freni con miglior rapporto qualità/prezzo sono i Cura, che per 200 euro, se anche durasse solo 2 anni, amen)....
 
  • Like
Reactions: Alone

Alone

Ebiker grandissimus
17 Maggio 2019
1.157
474
83
61
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
Io sono diversi anni che uso ruote carbon sia su ebike che su muscolare (prima E13 e adesso Crank Brothers) e non ho mai avuto problemi....però proprio per l'uso che ne faccio, ho sempre scelto ruote carbon non certo da grammo maniaci (1,8 kg le e13 che erano 27,5" e 1,9 kg le Crank 29")....
Alla fine pian pianino mi sono comprato tutti vari componenti di alto livello (forca, ammo, ruote, cambio, freni) e quando cambio ebike (ogni 2 anni perchè la prendo in noleggio a lungo termine e la restituisco in negozio prima di dover pagare la maxi rata finale) prendo la bici in versione base e poi monto i miei componenti....
e' una soluzione interessante, ma da conti fatti ,almeno qui, il noleggio non è cosi' conveniente, a parte evitare lo sbattimento di rivenderla
..quanto paghi al mese??