Rolly
Ebiker celestialis
Per me è un inutile bisonte...Diciamo che per quanto poco (relativamente a quello che offrono altri marchi) costa uno può anche chiudere un occhio, mettila così.
Per me è un inutile bisonte...Diciamo che per quanto poco (relativamente a quello che offrono altri marchi) costa uno può anche chiudere un occhio, mettila così.
Non dirlo a me, che se me lo potessi permettere prenderei una Rise carbon con batteria da 540Per me è un inutile bisonte...
OK, quindi problema di gestione software, e non sono ancora riusciti a sistemare? Mi sembra strano.
Sapevo anche questo ma non volevo sparare sulla crocerossa. Comunque 10000 km con un motore "castrato".....Ho fatto 10000 km con il software precedente senza problemi, col nuovo software ho problemi, non sono riusciti migliorarlo ma a peggiorarlo, questo si sembra strano
Ho fatto 10000 km con il software precedente senza problemi, col nuovo software ho problemi, non sono riusciti migliorarlo ma a peggiorarlo, questo si sembra strano
Anche a me succede come @EmilG , ma il motore va bene ancora adesso dopo l’aggiornamento: è il display che dopo l’aggiornamento non segna più le percentuali giuste di batteria residua e non posso fidarmi a fare giri nuovi al “limite” di consumo.Sapevo anche questo ma non volevo sparare sulla crocerossa. Comunque 10000 km con un motore "castrato".....
Problema non da poco se non sai il residuo batteriaAnche a me succede come @EmilG , ma il motore va bene ancora adesso dopo l’aggiornamento: è il display che dopo l’aggiornamento non segna più le percentuali giuste di batteria residua e non posso fidarmi a fare giri nuovi al “limite” di consumo.
Per il resto va tutto bene, assistenza motore per me ideale in tutte e 5 i livelli, sull’assistenza R non riesco a capire
Appunto, dove sta il miglioramento dell'aggiornamento? Per il resto lo avevo già scritto da qualche parte, sul comportamento generale del motore non mi sono accorto più di tanto anche se a me sembra che consuma di più e tira meno ma non avendo dati scientifici non posso dare indicazioni su cosa è cambiato, ma sono sicuro che sconsiglio vivamente di fare un aggiornamento in attesa di risposta di OLI, ma se non la danno al rivenditore a chi la danno?Problema non da poco se non sai il residuo batteria
Non so cosa intendi con " castrato " ma a me andava benissimo se continuava così come era anche se rimpiango il Brose che dopo 11000 km di funzionamento impeccabile me lo hanno rubatoSapevo anche questo ma non volevo sparare sulla crocerossa. Comunque 10000 km con un motore "castrato".....
L'Italia ha insegnato al mondo come si fanno le biciclette. Emtb in Italia ci sono e vanno alla pari di tutti i pachidermi di marca prodotti in oriente. Tutto il resto è assuefazione da marketing ben renumerato. Questo è il mio parere ma ci tengo a difendere le industrie, gli artigiani e gli operai italiani. Poi uno i soldi li spende come vuole perche si sente appagato da quella bici liberissimo. Ma non sento inferiore su questo settore l'Italia.In buona sostanza, in base ai commenti fatti, l'idea che uno si fa di questa e-mtb è "costa relativamente poco ma vale molto meno". Quello che non capisco è come mai in Italia, a parte qualche nicchia di mercato, piccole aziende nostrali, non si riescano a fare mtb full degne di questo nome. Anche dagli spagnoli ci facciamo fregare....![]()
concordo x quanto riguarda le bdc, ma purtroppo i produttori italiani hanno snobbato il fuoristrada acquisendo un gap che non sono mai riusciti a colmare:
Una volta parlando con Pinnarello gli ho fatto proprio questa domanda e lui mi ha risposto che il marchio non avrebbe sfondato nel mtb percui avrebbero dovuto trovare o creare un marchio con nome anglofono e poi investirci un bel pò di soldi per lanciarlo.concordo x quanto riguarda le bdc, ma purtroppo i produttori italiani hanno snobbato il fuoristrada acquisendo un gap che non sono mai riusciti a colmare: x cui non è proprio come dici a volte la presunzione ti fa perdere il treno visto che ad oggi forse il mercato mtb è superiore a quello delle bdc
Tipo Thok insomma...Una volta parlando con Pinnarello gli ho fatto proprio questa domanda e lui mi ha risposto che il marchio non avrebbe sfondato nel mtb percui avrebbero dovuto trovare o creare un marchio con nome anglofono e poi investirci un bel pò di soldi per lanciarlo.
Senza polemica era per dare un'info in più, e scusate l'OT
Non costa poco, per meno di questa trovi la Canyon Spectral CF8 con 24 kg e montata meglioIn buona sostanza, in base ai commenti fatti, l'idea che uno si fa di questa e-mtb è "costa relativamente poco ma vale molto meno". Quello che non capisco è come mai in Italia, a parte qualche nicchia di mercato, piccole aziende nostrali, non si riescano a fare mtb full degne di questo nome. Anche dagli spagnoli ci facciamo fregare....![]()
Non costa poco, per meno di questa trovi la Canyon Spectral CF8 con 24 kg e montata meglio