First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.557
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
certo che cambiano gli angoli. +10% di sag significa che la bici davanti e' piu' bassa di 1.5cm rispetto alla quota prevista da chi l'ha disegnata. non parliamo di un dettaglio ma di una differenza avvertibile da tutti.
 
Reactions: bracchetto scout

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.557
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
per mantenere gli angoli dovresti aumentare entrambi i sag di un valore simile. cioe' usare 30ant/40post, invece del 20ant/30post consigliato da fox
veicoli a due ruote che funzionino al meglio in discesa utilizzando la stessa % davanti e dietro non ne ho mai guidati o sentiti nominare. un differenziale del 5-8% e' il minimo sindacale per avere una assetto almeno decente in discesa.
 

Magic

Ebiker specialissimus
27 Settembre 2016
1.962
1.462
113
50
Trentino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Sai.. io non sono maestro di discesa.. imposto il sag al 25-30% davanti e dietro e poi uso la bici, regolo di "fino" tra virgolette e poi vado, e vado e vado e cerco di non frenare.. e mi diverto senza tante seghe mentali.. poi avrai ragione tu che se non differenzi il sag di almeno il 5% (che sono 3mm di corsa, roba che neanche riesci a misurare con precisione..) allora la bici è inguidabile... bah..
comunque io porto la mia esperienza.. mia mica tua o di altri.. ci saranno mille settaggi più performanti sicuramente, io faccio così..
 
Reactions: zanna63

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Io comunque sto valutando
Come già scritto sopra. Giusto se abbassi anche dietro. Ma non è sempre così.
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.557
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal

e' questo che mi lascia perplesso dei forum. "non sei un maestro" , "ci saranno mille settaggi piu' performanti" eppure decidi di non seguire i consigli del produttore.
saro' strano io ma quando compro qualcosa di cui non sono pratico mi leggo il manuale e lo seguo. solo dopo eventualmente approfondito l'argomento valuto eventuali piccole modifiche .

altrimenti puo' capitare di comprare un gommone , sedersi 4 su 4 dallo stesso lato, ed al primo utilizzo telefonare a casa dicendo: "amore, e' eccezionale, galleggia da paura"
assistito personalmente alla scena, giuro!
 

Magic

Ebiker specialissimus
27 Settembre 2016
1.962
1.462
113
50
Trentino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Per questo io non sono maestro...
È che mi fa sorridere chi si pone da maestro.. sag 30? Rabbrividisco... tutti li a misurare col calibro i micron di differenza tra 28 e 30... e la relativa grandissima differenza di geometria.. dai su.. che la metà di chi pedala si fa settare le sospensioni dal sivende e non le tocca più.. comunque ripeto, io porto la mia esperienza con la fox36, col 30 di sag mi trovavo molto bene, poi ognuno troverà il suo giusto setting..
 
Reactions: diablo and zanna63

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
770
480
63
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
Io come sag in genere sia sulla bici normale che la ebike metto 25% davanti e tra i 25 ed i 30 dietro(più sui 25)..cosi facendo mi trovo bene.. Se indurisco un po' davanti mi scarta ovunque.. Con fox.. Con rs mi piaceva sag sui 30 ant con qualche token in più interno che mi salva nel lento tecnico dei sentieri naturali..
Dietro invece preferirei un sag sul 30 ma poi in pedalata batto le pedivelle ovunque..
Cmq penso sia anche tutto soggettivo, va molto in base a quanto sai compensare o meno la bici e i sentieri che si praticano.. Se sono preparati stile gare di enduro flow forse è meglio avere meno sag.. Se vai nel naturale scassato meglio un po' più morbida di sospensioni.. X me ovviamente
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.557
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
certo, ognuno si arrangia per correggere le difficolta' riscontrate. il fatto e' che queste difficolta' raramente derivano dall'aver utilizzato il sag consigliato dal produttore.
nel tuo caso abbiamo chiaramente movimento basso o pedivelle lunghe, probabilmente gomme di carcassa dura e/o pressione eccessiva e/o idraulica inadeguata alle tue esigenze.
andare fuori parametri sul sag puo' rapidamente mitigare il fastidio ma non e' la cura consiglibile su un forum
 
Reactions: Freesby

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.557
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal

se funziona some il vecchio 8000 a pedalata costante dovrebbe essere la posizione del pallino a determinare il consumo, indipendentemente che sia eco o trail.
 
Ultima modifica:

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Ciao ragazzi. Oggi è andata. Direi male ma non per colpa della bici. Bensì a causa di un giro nato male, a metà , dopo una lunga salita abbiamo trovato solo ghiaccio e quindi dietro front e freddo spaziale...però messo in cascina un po’ di km e dislivello. La bici...non so. Ho messo profilo due con un eco alla seconda tacca...inizia la salita asfaltata ed i miei soci ( 3 con 3 Levo) incominciano ad andare con zero fatica ( e non hanno più del 15% di eco) a circa 14/15 km/h su una salita costante circa al 5/7 %. Beh. Ho dovuto mettere trail. Ho fatto una fatica cane a star loro dietro. Infatti poi ho alzato una tacca ancora il supporto. Non ce ne sono di cazzi! Orbea ha fatto un marketing azzeccato ma a caschi suoi! Il peso di 16 kg è praticamente esclusivo ed inarrivabile e l’autonomia non è sicuramente quella che dicono. Oggi usando un po’ di eco e qualche volta trail ho chiuso come da foto. Secondo me l’unica possibilità per fare più km e più dislivello è uscire da soli e prendere il proprio ritmo. Se si è insieme ad altre ebike ( e ribadisco che i miei soci viaggiano sempre in eco) diventa “ impegnativo” e comunque non proprio così scontato girarci insieme. Io non sono un novellino e so quello che dico. La bici è bella, agile ma non è la “ bomba” che tanto pubblicizzano. Sicuramente il freddo inficia una batteria che è già piccola. Sicuramente questa bici la terrò e secondo me mi darà belle soddisfazioni ma quando avevo la Levo avevo sicuramente più modo di “ giocare” con settaggi e altro sapendo che comunque mi portavo sempre a casa un po’ di batteria. Dire che non lo sapevo sarebbe falso ( la matematica non è una opinione). Okkio ai ragazzi che la vogliono prendere per quello che promette. Okkio a chi scende da una ebike “ classica” perxhe questa è da spingere! L’alternativa è usare più motore ma con il range extender
 

Allegati

  • C4CAF751-E04F-45D9-9040-09CD82768665.jpeg
    191,3 KB · Visite: 102
  • 97FC9F7B-A730-49C0-A293-053C76DD8E46.jpeg
    203 KB · Visite: 100
  • 7277269D-3485-4173-A49E-57279BA2D175.jpeg
    710,7 KB · Visite: 95
  • ADBDEE89-D6E7-4AF8-B8D8-E95D501D9E23.jpeg
    312,2 KB · Visite: 79
  • 92D233B0-7674-4BF4-BA6A-80172B516779.jpeg
    362,4 KB · Visite: 96
Ultima modifica:

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.872
2.769
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
È si, era immaginabile. Come si è detto, i miracoli non li fa più nessuno da 2000 anni. Se si vuole una bici leggera si avrà poca batteria; se si vuole potenza del motore, non è compatibile con la batteria piccola.
probabilmente quando farai le discese scoprirai il lato migliore della Rise, ma per scendere prima c’è da salire, poco male se si fa col proprio passo, ma se si va assieme ad altri con Emtb full power, come dici anche tu, non è di certo l’ideale.
 

enzino

Ebiker pedalantibus
22 Giugno 2017
142
9
18
Abruzzo
Visita Sito
Bici
In attesa
Scusa non mi è chiara la cosa: sei andato sempre con il profilo 2 in eco e trail? Perché se è così direi non male visto che hai fatto oltre 50km e 1000 e passa metri di dislivello
 
Reactions: Enrico1970

ilguslo

Ebiker espertibus
29 Ottobre 2016
504
299
63
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea RISE M10; Orbea WILD FS M10
Scusa, però dovresti essere anche obiettivo nel riportare quello che hai scritto 9 giorni fa

Devo fare una premessa doverosa. Sono tre mesi che non pedalo causa intervento al ginocchio dx, quindi stato di forma pari allo zero

penso che certe valutazioni dovresti farle con un minimo di allenamento, visto che alla fine questa ebike è pensata per chi pedala, inteso “ha un minimo di allenamento “
 
Reactions: zanna63 and Magic

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.872
2.769
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Secondo me il suo zero è già un discreto andare. Comunque sentiamo cosa ci dirà.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.