Ho provato un monopattino elettrico, le mie considerazioni...

G

ghepüangor

Guest
beh, comunque l'idea di tenersi un monopattino (delle dimensioni di un monopattino), elettrico o meno che sia, in macchina da usare come mezzo di emergenza non è affatto stupida...anzi, tutt'altro.... :idea:
 
G

ghepüangor

Guest
infatti, sono tutte iniziative che dimostrano solo l'ignoranza di chi dovrebbe governare: nessun sindaco può imporre targhe o assicurazioni per "veicoli" per i quali non è prevista dallo stato....sono proclami che servono solo per compiacere l'opinione pubblica riguardo al problemone del momento, prima che emerga il successivo nemico pubblico.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.420
8.434
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
infatti, sono tutte iniziative che dimostrano solo l'ignoranza di chi dovrebbe governare: nessun sindaco può imporre targhe o assicurazioni per "veicoli" per i quali non è prevista dallo stato....sono proclami che servono solo per compiacere l'opinione pubblica riguardo al problemone del momento, prima che emerga il successivo nemico pubblico.
hai fatto assolutamnente centro
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.091
7.205
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Dopo la legalizzazione dei monopattini elettrici a quando la legalizzazione di questi?
Hoverboard 2x350w, ruote "fuoristrada" (è un Nilox), seggiolino ammortizzato!!! :D:p:cool:
20190105_175341_2994x.progressive.jpg
 

Elisapd

Ebiker novello
27 Febbraio 2021
2
0
1
39
Padova
Visita Sito
Bici
Ancora niente
Dunque alla fine l'ho provato , marca Xiaomi modello m365pro , ..l'ho usato per un tragitto misto di una decina di km complessivi.
Premesso che da avvocato consiglierei a tutti prima di eventuali acquisti di attendere l'esito del decreto milleproroghe per le modifiche alla legislazione temporanea che considero FOLLE , ( extraurbano , urbano ad alta densità di scorrimentoi, minorenni etc etc..) ...ho fatto le mie considerazioni sull'uso nella mia città .
Mi sposto abitualmente con una bici elettrica Atala di buona qualità con forcella ammortizzata ruote 28 e pneumatici da 35c e motore al mozzo anche nel raggio di 7-8 km da casa mia andata e ritorno , sia nell'uso urbano puro. Quindi sono già avvezzo ad un uso elettrico seppur su bici urban.
Il mezzo è piacevole da condurre , accelera bene ed ha una discreta stabilità fino ai 15-20km indicati, soffre immediatamente la pendenza anche lieve della strada calando abbastanza drasticamente la velocità, ...il problema più grosso sono le buche e le imperfezioni della strada, tutte anche quelle lievi al crescere della velocità diventano un terno al lotto, con uno sforzo di concentrazione notevole richiesto.
In pratica o si guarda a due metri dal mezzo cioè in basso sulla strada o si guarda davanti , magari l'auto che ci precede...se guardi l'asfalto puoi provare anticipare le reazioni del monopattino alleggerendo l'anteriore ed ammortizzando con le gambe-
Il tutto da utente quale sono, non proprio alle prime armi su mezzi a due ruote di qualsiasi tipo..un principiante che viene dall'auto invece ..:oops:
Insomma che fatica!! per niente rilassante da condurre, la colpa sono gli spazi e le strade non il mezzo probabilmente...ma una bici elettrica qualsiasi è mille volte più sicura e appagante da condurre alla fine...e soprattutto più rilassante :blush:
Inoltre sei con i piedi sotto il paraurti delle auto, in caso di tamponamento o investimento anche live finisci sotto le ruote, con una bici forse te la cavi finendo lateralmente
Spero che chi effettua l'acquisto sia consapevole di cosa compra e soprattutto di dove lo vuole usare in sicurezza..altrimenti lo vedo in mezzo veramente, ma veramente pericoloso. :rolleyes:
Mio parere.
Dunque alla fine l'ho provato , marca Xiaomi modello m365pro , ..l'ho usato per un tragitto misto di una decina di km complessivi.
Premesso che da avvocato consiglierei a tutti prima di eventuali acquisti di attendere l'esito del decreto milleproroghe per le modifiche alla legislazione temporanea che considero FOLLE , ( extraurbano , urbano ad alta densità di scorrimentoi, minorenni etc etc..) ...ho fatto le mie considerazioni sull'uso nella mia città .
Mi sposto abitualmente con una bici elettrica Atala di buona qualità con forcella ammortizzata ruote 28 e pneumatici da 35c e motore al mozzo anche nel raggio di 7-8 km da casa mia andata e ritorno , sia nell'uso urbano puro. Quindi sono già avvezzo ad un uso elettrico seppur su bici urban.
Il mezzo è piacevole da condurre , accelera bene ed ha una discreta stabilità fino ai 15-20km indicati, soffre immediatamente la pendenza anche lieve della strada calando abbastanza drasticamente la velocità, ...il problema più grosso sono le buche e le imperfezioni della strada, tutte anche quelle lievi al crescere della velocità diventano un terno al lotto, con uno sforzo di concentrazione notevole richiesto.
In pratica o si guarda a due metri dal mezzo cioè in basso sulla strada o si guarda davanti , magari l'auto che ci precede...se guardi l'asfalto puoi provare anticipare le reazioni del monopattino alleggerendo l'anteriore ed ammortizzando con le gambe-
Il tutto da utente quale sono, non proprio alle prime armi su mezzi a due ruote di qualsiasi tipo..un principiante che viene dall'auto invece ..:oops:
Insomma che fatica!! per niente rilassante da condurre, la colpa sono gli spazi e le strade non il mezzo probabilmente...ma una bici elettrica qualsiasi è mille volte più sicura e appagante da condurre alla fine...e soprattutto più rilassante :blush:
Inoltre sei con i piedi sotto il paraurti delle auto, in caso di tamponamento o investimento anche live finisci sotto le ruote, con una bici forse te la cavi finendo lateralmente
Spero che chi effettua l'acquisto sia consapevole di cosa compra e soprattutto di dove lo vuole usare in sicurezza..altrimenti lo vedo in mezzo veramente, ma veramente pericoloso. :rolleyes:
Mio parere.
Ciao cosa ne pensate dello xiaomi pro 2? Avrei voglia di comprarlo in vista della bella stagione, qualcuno lo ha già provato e potrebbe darmi la sua opinione? Grazie
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.091
7.205
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Ciao cosa ne pensate dello xiaomi pro 2? Avrei voglia di comprarlo in vista della bella stagione, qualcuno lo ha già provato e potrebbe darmi la sua opinione? Grazie
Prova a guardare anche Segway o Atala: giusto per non comprare cose cinesi (o quantomeno prodotti completi cinesi). Io non compro più nulla imho
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Ciao cosa ne pensate dello xiaomi pro 2? Avrei voglia di comprarlo in vista della bella stagione, qualcuno lo ha già provato e potrebbe darmi la sua opinione? Grazie
Io non comprerei nessun monopattino, sopratutto dopo aver visto la loro affidabilita' nel tempo..si rompono tutti se usati veramente ..
Ma e' una mia opinione...
 
  • Like
Reactions: kilowatt

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.420
8.434
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ciao cosa ne pensate dello xiaomi pro 2? Avrei voglia di comprarlo in vista della bella stagione, qualcuno lo ha già provato e potrebbe darmi la sua opinione? Grazie
Li Xiomi vanno molto bene, per me hanno 2 difetti che mi fatebbero (anzi mi fecero) planare su altri brand
1) camere d’aria, se buchi sei finito
2) sistema ripiego macchinoso, ingombrante e assoluttamente pocotrasportabile da ripiegato
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.420
8.434
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ciao a tutti che idea avete del monopattino elettrico Ninebot Es2? Mi ispira in quanto lo vedo molto leggero e ne parlano bene, anche se lo xiaomi pro2 lo preferirei per il freno a disco. Voi che ne pensate? Grazie :)
Ho l'ES1 che ha le stesse misure dell ES2
al tempo dell'acquisto ero indeciso pure io tra i 2, oggi ricomprerei il Ninebot sicuramente

i punti che mi hanno fatto decidere per il Ninebot sono i seguenti:

1) Meccanismo di chiusura nettamente più rapido e semplice
2) Minor ingombro da chiuso cosa fondamentale per caricarlo in auto (soprattutto su una Smart come la mia)
3) Da richiuso trasporto nettamente più agevole: in Ninebot lo puoi trasportare esattamente come una carriola, con una mano camminando e facendolo scorrere in avanti sulla ruota impugnando il manubrio
4) Ruote dure, che sono meno confortevoli delle camere d'aria, ma non si bucano. se buchi uno di questi ti voglio vedere
5) Pese leggermente inferiore

di contro

1) Frenata non minimamente paragonabile a quella col freno a disco, col Ninebot per frenare bene devi piazzare il piede sul parafango


Chiaramente i punti sopra per me sono vantaggi imprescindibili per l'uso che ne faccio io (parcheggio l'auto lontana dall'ufficio e lo uso per arrivare dal parcheggio all'ufficio).

sid
 


Rispondi scrivendo qui...