Rolly
Ebiker celestialis
Mercedes lancia il suo nuovo monopattino elettrico eScooter
Mercedes eScooter è un nuovo monopattino elettrico realizzato in collaborazione con Micro Mobility Systems.

Verra Rimandata al mittente che tutte le altre...Dopo Genova anche a Firenze la proposta per targa e assicurazione. https://www.moto.it/news/firenze-targa-e-assicurazione-per-i-monopattini.html
hai fatto assolutamnente centroinfatti, sono tutte iniziative che dimostrano solo l'ignoranza di chi dovrebbe governare: nessun sindaco può imporre targhe o assicurazioni per "veicoli" per i quali non è prevista dallo stato....sono proclami che servono solo per compiacere l'opinione pubblica riguardo al problemone del momento, prima che emerga il successivo nemico pubblico.
Dunque alla fine l'ho provato , marca Xiaomi modello m365pro , ..l'ho usato per un tragitto misto di una decina di km complessivi.
Premesso che da avvocato consiglierei a tutti prima di eventuali acquisti di attendere l'esito del decreto milleproroghe per le modifiche alla legislazione temporanea che considero FOLLE , ( extraurbano , urbano ad alta densità di scorrimentoi, minorenni etc etc..) ...ho fatto le mie considerazioni sull'uso nella mia città .
Mi sposto abitualmente con una bici elettrica Atala di buona qualità con forcella ammortizzata ruote 28 e pneumatici da 35c e motore al mozzo anche nel raggio di 7-8 km da casa mia andata e ritorno , sia nell'uso urbano puro. Quindi sono già avvezzo ad un uso elettrico seppur su bici urban.
Il mezzo è piacevole da condurre , accelera bene ed ha una discreta stabilità fino ai 15-20km indicati, soffre immediatamente la pendenza anche lieve della strada calando abbastanza drasticamente la velocità, ...il problema più grosso sono le buche e le imperfezioni della strada, tutte anche quelle lievi al crescere della velocità diventano un terno al lotto, con uno sforzo di concentrazione notevole richiesto.
In pratica o si guarda a due metri dal mezzo cioè in basso sulla strada o si guarda davanti , magari l'auto che ci precede...se guardi l'asfalto puoi provare anticipare le reazioni del monopattino alleggerendo l'anteriore ed ammortizzando con le gambe-
Il tutto da utente quale sono, non proprio alle prime armi su mezzi a due ruote di qualsiasi tipo..un principiante che viene dall'auto invece ..
Insomma che fatica!! per niente rilassante da condurre, la colpa sono gli spazi e le strade non il mezzo probabilmente...ma una bici elettrica qualsiasi è mille volte più sicura e appagante da condurre alla fine...e soprattutto più rilassante
Inoltre sei con i piedi sotto il paraurti delle auto, in caso di tamponamento o investimento anche live finisci sotto le ruote, con una bici forse te la cavi finendo lateralmente
Spero che chi effettua l'acquisto sia consapevole di cosa compra e soprattutto di dove lo vuole usare in sicurezza..altrimenti lo vedo in mezzo veramente, ma veramente pericoloso.
Mio parere.
Ciao cosa ne pensate dello xiaomi pro 2? Avrei voglia di comprarlo in vista della bella stagione, qualcuno lo ha già provato e potrebbe darmi la sua opinione? GrazieDunque alla fine l'ho provato , marca Xiaomi modello m365pro , ..l'ho usato per un tragitto misto di una decina di km complessivi.
Premesso che da avvocato consiglierei a tutti prima di eventuali acquisti di attendere l'esito del decreto milleproroghe per le modifiche alla legislazione temporanea che considero FOLLE , ( extraurbano , urbano ad alta densità di scorrimentoi, minorenni etc etc..) ...ho fatto le mie considerazioni sull'uso nella mia città .
Mi sposto abitualmente con una bici elettrica Atala di buona qualità con forcella ammortizzata ruote 28 e pneumatici da 35c e motore al mozzo anche nel raggio di 7-8 km da casa mia andata e ritorno , sia nell'uso urbano puro. Quindi sono già avvezzo ad un uso elettrico seppur su bici urban.
Il mezzo è piacevole da condurre , accelera bene ed ha una discreta stabilità fino ai 15-20km indicati, soffre immediatamente la pendenza anche lieve della strada calando abbastanza drasticamente la velocità, ...il problema più grosso sono le buche e le imperfezioni della strada, tutte anche quelle lievi al crescere della velocità diventano un terno al lotto, con uno sforzo di concentrazione notevole richiesto.
In pratica o si guarda a due metri dal mezzo cioè in basso sulla strada o si guarda davanti , magari l'auto che ci precede...se guardi l'asfalto puoi provare anticipare le reazioni del monopattino alleggerendo l'anteriore ed ammortizzando con le gambe-
Il tutto da utente quale sono, non proprio alle prime armi su mezzi a due ruote di qualsiasi tipo..un principiante che viene dall'auto invece ..
Insomma che fatica!! per niente rilassante da condurre, la colpa sono gli spazi e le strade non il mezzo probabilmente...ma una bici elettrica qualsiasi è mille volte più sicura e appagante da condurre alla fine...e soprattutto più rilassante
Inoltre sei con i piedi sotto il paraurti delle auto, in caso di tamponamento o investimento anche live finisci sotto le ruote, con una bici forse te la cavi finendo lateralmente
Spero che chi effettua l'acquisto sia consapevole di cosa compra e soprattutto di dove lo vuole usare in sicurezza..altrimenti lo vedo in mezzo veramente, ma veramente pericoloso.
Mio parere.
Prova a guardare anche Segway o Atala: giusto per non comprare cose cinesi (o quantomeno prodotti completi cinesi). Io non compro più nulla imhoCiao cosa ne pensate dello xiaomi pro 2? Avrei voglia di comprarlo in vista della bella stagione, qualcuno lo ha già provato e potrebbe darmi la sua opinione? Grazie
Io non comprerei nessun monopattino, sopratutto dopo aver visto la loro affidabilita' nel tempo..si rompono tutti se usati veramente ..Ciao cosa ne pensate dello xiaomi pro 2? Avrei voglia di comprarlo in vista della bella stagione, qualcuno lo ha già provato e potrebbe darmi la sua opinione? Grazie
Li Xiomi vanno molto bene, per me hanno 2 difetti che mi fatebbero (anzi mi fecero) planare su altri brandCiao cosa ne pensate dello xiaomi pro 2? Avrei voglia di comprarlo in vista della bella stagione, qualcuno lo ha già provato e potrebbe darmi la sua opinione? Grazie
Ho l'ES1 che ha le stesse misure dell ES2Ciao a tutti che idea avete del monopattino elettrico Ninebot Es2? Mi ispira in quanto lo vedo molto leggero e ne parlano bene, anche se lo xiaomi pro2 lo preferirei per il freno a disco. Voi che ne pensate? Grazie![]()