[Gossip/news] nuovi modelli 2018

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Sarebbe una scelta ottima considerando la batteria finalmente asportabile , a me personalmente piace , peccato il motore non proprio adatto alle mie aspettative
Dopo l'ultima esperienza l'ho rivalutato molto..

Prova a farti 2/3 mesi con una bike normale e vedrai che lo apprezzerai molto..

Il problema ( che ho avuto anche io) è che se sei abituato all'esuberanza di bosch è difficile digerire il brose, ma se ti fai 2/3 mesi senza doping elettrico e torni su un assistita il brose è veramente ottimo, con l'ultimo sw hanno limato alcuni punti deboli, con poca assistenza è veramente naturale e non ti sembra di essere trascinato ma di essere solo molto allenato, ed è talmente silenzioso che a fine giro ti dà la soddisfazione di essere (quasi) riuscito a farcela da solo..

Io da convinto Boschimane mi sto quasi convertendo..

Prova a farti la Ponale fino a ledro con una mtb tradizionale, se ci riesci ti posso assicurare che con una levo settata al 15/20% arrivi fino a Tremalzo con meno sforzo..
 
  • Like
Reactions: Paolo25 and Moebius

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.605
2.649
113
58
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Vi risulta qualche novità da parte di Fantic? perché mi pareva di avere visto un "annuncio" di quel tenore su FB, che diceva che avrebbero presentato il nuovo modella ad un salone, immagino quello Tedesco?!
 

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
Dopo l'ultima esperienza l'ho rivalutato molto..

Prova a farti 2/3 mesi con una bike normale e vedrai che lo apprezzerai molto..

Il problema ( che ho avuto anche io) è che se sei abituato all'esuberanza di bosch è difficile digerire il brose, ma se ti fai 2/3 mesi senza doping elettrico e torni su un assistita il brose è veramente ottimo, con l'ultimo sw hanno limato alcuni punti deboli, con poca assistenza è veramente naturale e non ti sembra di essere trascinato ma di essere solo molto allenato, ed è talmente silenzioso che a fine giro ti dà la soddisfazione di essere (quasi) riuscito a farcela da solo..

Io da convinto Boschimane mi sto quasi convertendo..

Prova a farti la Ponale fino a ledro con una mtb tradizionale, se ci riesci ti posso assicurare che con una levo settata al 15/20% arrivi fino a Tremalzo con meno sforzo..

Se avessi solo un po' di gamba magari farei una prova ( ancora una ) ma essendo molto pesante e allenamento poco più di zero , non mi rimane altro che Bosch ( [emoji85]) con la Levo ho fatto un test in uno dei percorsi che faccio sempre , d'accordo non avrà avuto l'ultimo aggiornamento, ma non ho fatto altro che "telefonare" al motore che mi aiutasse un po' di più ....ma niente non ne voleva sapere è di conseguenza ho imprecato tutti i santi del firmamento, da lì ho dedotto che non è adatta a me, poi ho provato un altra marca con Brose ( non la cito ) mi sembrava che il motore spingesse di più , anche se non mi soddisfava totalmente , per ora avanti con Bosch , poi domani chi lo sa.
 
  • Like
Reactions: Ale 81

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Se avessi solo un po' di gamba magari farei una prova ( ancora una ) ma essendo molto pesante e allenamento poco più di zero , non mi rimane altro che Bosch ( [emoji85]) con la Levo ho fatto un test in uno dei percorsi che faccio sempre , d'accordo non avrà avuto l'ultimo aggiornamento, ma non ho fatto altro che "telefonare" al motore che mi aiutasse un po' di più ....ma niente non ne voleva sapere è di conseguenza ho imprecato tutti i santi del firmamento, da lì ho dedotto che non è adatta a me, poi ho provato un altra marca con Brose ( non la cito ) mi sembrava che il motore spingesse di più , anche se non mi soddisfava totalmente , per ora avanti con Bosch , poi domani chi lo sa.
Guarda, mi è bastato fare 2/3 mesi in collina con la bdc per eliminare quella sorta di assuefazione che ti da il doping elettrico, nelle mie 2 uscite con la Levo ho provato proprio la soddisfazione di usare la modalità ECO e andare su dappertutto, son passato in trail solo quando mi cominciava a dar fastidio il ginocchio..

Da quando ho venduto la freeze diciamo che mi son ritrovato costretto ad usare solo la bdc, ed è stato un bene, ho perso molti kg e ho messo su un po di gamba, quando mi son rimesso sulla levo mi sembrava di volare..

Consiglio a tutti un periodo di stop e ritornare un po alle origini, altrimenti è molto facile Prendersela un po troppo comoda, penso succeda a tutti..
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.144
1.175
113
50
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Guarda, mi è bastato fare 2/3 mesi in collina con la bdc per eliminare quella sorta di assuefazione che ti da il doping elettrico, nelle mie 2 uscite con la Levo ho provato proprio la soddisfazione di usare la modalità ECO e andare su dappertutto, son passato in trail solo quando mi cominciava a dar fastidio il ginocchio..

Da quando ho venduto la freeze diciamo che mi son ritrovato costretto ad usare solo la bdc, ed è stato un bene, ho perso molti kg e ho messo su un po di gamba, quando mi son rimesso sulla levo mi sembrava di volare..

Consiglio a tutti un periodo di stop e ritornare un po alle origini, altrimenti è molto facile Prendersela un po troppo comoda, penso succeda a tutti..

Il bello e alternarle cosi da apprezzare maggiormente i vantaggi, se ci si fa sempre portare solo su dal motore trovo che sia inutile uscire in bici a sto punto e come uscire in moto.
 
  • Like
Reactions: ducams4r

alepeo

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
879
368
63
67
Robassomero
Visita Sito
Bici
Turbo Kenevo
Il bello e alternarle cosi da apprezzare maggiormente i vantaggi, se ci si fa sempre portare solo su dal motore trovo che sia inutile uscire in bici a sto punto e come uscire in moto.
Il bello e alternarle cosi da apprezzare maggiormente i vantaggi, se ci si fa sempre portare solo su dal motore trovo che sia inutile uscire in bici a sto punto e come uscire in moto.
La moto l'ho appena venduta... devo per forza farmi "portare" dalla Levo ;)
 

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
826
563
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
In realtà a me (che ce l'ho) sembra che qualcosa faccia. La cover precedente era un semplice coperchio di plastica. La nuova ha un inserto metallico, alettato esternamente e internamente piatto che appoggia direttamente sul motore. Un po' di calore lo porta fuori, e si sente appoggiandovi la mano. Non saprei certo quantificare il vantaggio in termini di resa, ma dalla Rotwild affermano che apporta un sensibile aumento di autonomia.
beh sicuramente il passaggio dalla plastica al metallo qualcosa in termini di dissipazione comporta, poi potevano anche farlo liscio che non cambiava quasi nulla. Se non fosse che mettendo in contatto ampie zone del motore col telaio poi si creerebbero quasi sicuramente un sacco di scriocchiolii (basta un mnimo di polvere e impazzisci) tanto varrebbe usare lo stesso telaio in alluminio come elemento di dissipazione del calore
 

tango

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
755
427
63
65
Reggio emilia
Visita Sito
Bici
pivot shuttle am
beh sicuramente il passaggio dalla plastica al metallo qualcosa in termini di dissipazione comporta, poi potevano anche farlo liscio che non cambiava quasi nulla. Se non fosse che mettendo in contatto ampie zone del motore col telaio poi si creerebbero quasi sicuramente un sacco di scriocchiolii (basta un mnimo di polvere e impazzisci) tanto varrebbe usare lo stesso telaio in alluminio come elemento di dissipazione del calore
forse non fara tanto. ma le alettatture hanno un raffreddamento nettamente piu veloce , di una superfice pari di uguale spessore ... vedi cilindri moto raffreddati ad aria, altrimenti li farebbero senza alette con un costo nettamente inferiore
 

Checo79

Ebiker grandissimus
14 Settembre 2016
1.443
779
113
luna
Visita Sito
forse non fara tanto. ma le alettatture hanno un raffreddamento nettamente piu veloce , di una superfice pari di uguale spessore ... vedi cilindri moto raffreddati ad aria, altrimenti li farebbero senza alette con un costo nettamente inferiore
qualcosa guadagni, la superficie aumenta , mi chiedo come mai siano necessarie però
 

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
Mi viene da dire che il discorso prestazioni è valido sicuramente sui motori a scoppio mentre sui motori elettrici è ininfluente se sono fatti lavorare a specifica.....
Fondamentale comunque raffreddare l'elettronicha perchè la componentistica non regge temperature elevate (mosfet, condensatori elettrolitici e smalto degli avvolgimenti in primis)
Anche se a mio avviso mettere un dissipatore al motore potrebbe anche essere visto come un mettere una pezza ad un dimensionamento un pò troppo al pelo.................
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.144
1.175
113
50
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
i motori elettrici comuni sono tutti alettati per dissipare il calore, quelli senza di solito hanno ventilazioni esterne.
Un motore elettrico puo funzionare senza problemi anche a 80/90gradi oramai gli isolanti reggono quelle temperature senza problemi, il problema sono i cuscinetti e il grasso che hanno all'interno che tende a sciogliersi e accorciano la loro vita.
Sulla levo mi pare di non aver mai visto la temperatura sopra i 40gradi(e' anche vero che non guardo quasi mai).