Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)

gianlucatest

Ebiker ex novello
26 Dicembre 2020
42
11
8
37
Macerata
Visita Sito
Bici
Scott e-genius
Pensavo anch'io di prendere le Albert ma carcassa Supertrail, Ultra ant e Soft post.
ho montato la Albert Supertrail Soft al posteriore sulla bici di mio padre, mi son pentito sinceramente, è troppo leggera e il rischio forature (a meno che non si abbiano inserti) è alto.
Al prossimo cambio sulla mia bici monto le Supergravity.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.873
2.772
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
ho montato la Albert Supertrail Soft al posteriore sulla bici di mio padre, mi son pentito sinceramente, è troppo leggera e il rischio forature (a meno che non si abbiano inserti) è alto.
Al prossimo cambio sulla mia bici monto le Supergravity.
Pesa 1180 gr, e non avendo i tessalloni di una MM non mi sembra leggero. Io sempre usato i Supertrail, con MM e BB, per cui rischierò anche con queste. Sono leggero e la cosa aiuta, ma penso di metterle sui cerchi in carbonio, per cui lascerò due inserti molto leggeri.
 

gianlucatest

Ebiker ex novello
26 Dicembre 2020
42
11
8
37
Macerata
Visita Sito
Bici
Scott e-genius
Allora sei stato fortunato :p
Pesa 1180 gr, e non avendo i tessalloni di una MM non mi sembra leggero. Io sempre usato i Supertrail, con MM e BB, per cui rischierò anche con queste. Sono leggero e la cosa aiuta, ma penso di metterle sui cerchi in carbonio, per cui lascerò due inserti molto leggeri.

Sabato scorso su asfalto :oops:
 

Allegati

  • 57c81efe-5cfa-43e5-a667-8c2ddbe91d2b.jpeg
    57c81efe-5cfa-43e5-a667-8c2ddbe91d2b.jpeg
    191,5 KB · Visite: 72

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.873
2.772
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Allora sei stato fortunato :p


Sabato scorso su asfalto :oops:
Sfiga? Io sulle ruote Carbon al momento ho le Maxxis Assegai e DHR da 2.5 Exo+, non ho mai tagliato, su quelle in alu ho come dicevo, MM e BB da 2.4 supertrail, mai tagliato nemmeno con questi. Poi dipende probabilmente dal peso del rider e dalla velocità con cui si fanno le discese.
 
  • Like
Reactions: gianlucatest

whisket123

Ebiker velocibus
15 Novembre 2018
489
157
43
Genova
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Bullit 2024
Volendo risparmiare un po’, ma senza rinunciare alla robustezza e al grip: ora minato Assegai dd 29 maxxgrip 2.5 anteriore e dhr 2 dd 27,5 2.4 posteriore
Sono indeciso fra
Vittoria Mazza race 2.4 ant e e- martello posterior
Vittoria e mazza anteriore e posteriore tutto 2.4
Cosa ne pensate ? Vado a perdere in grip?
Con meno di un anno e 1000 km, le Maxxis sono all’anteriore da cacciare, al posteriore non ne parliamo
Mio peso 82 kg e trail del we finale ligure
 

Leio

Ebiker velocibus
11 Gennaio 2018
286
101
43
48
Savona
Visita Sito
Bici
Merida eONE-SIXTY
La serie E (e-bike ) delle vittoria ,utilizza mescola dura come il cemento, possono andar bene solo sul posteriore e sul secchissimo estivo..appena trova dell'umido non tiene niente...
Le Race invece è la mescola più morbida che fa miracoli anche sul bagnato..
La gamma enduro è la via di mezzo che va comunque bene in utilizzo generale.
Per me il miglior compromesso,parlando di vittoria,rimane mazza Race davanti,mazza enduro dietro...e non si consumano in un mese...in ottica gara,mazza Race anche dietro.
 

junkers

Ebiker potentibus
22 Agosto 2023
869
857
93
54
Torino
Visita Sito
Bici
Fantic 1.7 Carbon
La serie E (e-bike ) delle vittoria ,utilizza mescola dura come il cemento, possono andar bene solo sul posteriore e sul secchissimo estivo..appena trova dell'umido non tiene niente...
Le Race invece è la mescola più morbida che fa miracoli anche sul bagnato..
La gamma enduro è la via di mezzo che va comunque bene in utilizzo generale.
Per me il miglior compromesso,parlando di vittoria,rimane mazza Race davanti,mazza enduro dietro...e non si consumano in un mese...in ottica gara,mazza Race anche dietro.
La serie e-bike ( sia Mazza che Vittoria ) utilizza 4 mescole differenti ( tecnologia 4C ) a seconda della zona del battistrada, la parte piu' dura e' la centrale per migliorare usura e scorrimento, le classiche invece hanno mescola singola.
Hai ragione che sono piu' da periodo estivo, io comunque avevo le E-Martello di serie e in inverno sul fango argilloso non si sono comportate per niente male, anzi, e sono durate 1200 km.
Certo le Pirelli da fango che ho adesso vanno molto meglio ma siamo al posteriore a 350 km e sono al 40%...
Bisogna sempre considerare ogni quanto si vogliono cambiare le gomme, io ho trovato qui la coppia e-mazza ant e e-martello post a 75 euro e le ho prese al volo, di piu' mi rifiuto di spendere.
 
  • Like
Reactions: danielsan

whisket123

Ebiker velocibus
15 Novembre 2018
489
157
43
Genova
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Bullit 2024
La serie e-bike ( sia Mazza che Vittoria ) utilizza 4 mescole differenti ( tecnologia 4C ) a seconda della zona del battistrada, la parte piu' dura e' la centrale per migliorare usura e scorrimento, le classiche invece hanno mescola singola.
Hai ragione che sono piu' da periodo estivo, io comunque avevo le E-Martello di serie e in inverno sul fango argilloso non si sono comportate per niente male, anzi, e sono durate 1200 km.
Certo le Pirelli da fango che ho adesso vanno molto meglio ma siamo al posteriore a 350 km e sono al 40%...
Bisogna sempre considerare ogni quanto si vogliono cambiare le gomme, io ho trovato qui la coppia e-mazza ant e e-martello post a 75 euro e le ho prese al volo, di piu' mi rifiuto di spendere.
Io sempre avuto Maxxis, 1200 km all’attivo con gomme di primo montaggio. La posteriore è cotta da almeno tre mesi( bici di maggio 24), i tasselli del anteriore sono tutti tagliati da un po’… trovate e mazza ant + posteriore a 84 euro entrambe… provo al massimo cambierò lanteriore proprio se mi troverò malissimo
 


Rispondi scrivendo qui...