Fox 36

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
10.992
6.879
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Se hai letto il link fox(ora ci sono le forcelle nuove, ma non cambia niente) la performance ha la stessa struttura serie AL della factory ma ha gli steli neri non kashima.
La idraulica è fit grip o grip 2 dipende dalla data di fabbricazione ma è buona uguale alla fit4 della factory.
È una eccezionale forcella.
Per umani....intendo
Tra una Performance e una Relevation ci passa come tra una Reba e una XCR...
 

warrel79

Ebiker espertibus
15 Maggio 2019
569
266
63
Canegrate
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo comp
Stessa

Stessa forcella!! Ho 3500 km e sarebbe ora della revisione proprio il momento giusto accipicchia!!!
Ma non la ho qui.
Presumo farò altri 3500 km prima di una revisione. Speriamo bene..
Sinceramente sulla precedente Epic avevo una Fox 32.....in 6 anni mai revisionata.....va ancora benissimo...capisco che non è corretto, ma per dire,è robba bbona.......
Un bel po' di km fa era ora della revisione
 

warrel79

Ebiker espertibus
15 Maggio 2019
569
266
63
Canegrate
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo comp
Non capisco tutti quei simboli......
Comunque ogni quanti km andrebbe fatta la revisione??
Tu intendi la revisione "semplice" senza toccare l'idraulica,vero??
Va in base al modello e marca, diciamo che in generale la revisione ordinaria va fatta ogni 80/100 ore (controllo guarnizione, ingrassaggio aste e cambio olio foderi bassi, controllando parapolvere) e quella totale ogni 150/200 ore
 
  • Like
Reactions: Rolly

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
5.946
2.499
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Va in base al modello e marca, diciamo che in generale la revisione ordinaria va fatta ogni 80/100 ore (controllo guarnizione, ingrassaggio aste e cambio olio foderi bassi, controllando parapolvere) e quella totale ogni 150/200 ore
Io sinceramente mai fatto neppure sulle precedenti Fox che ho avuto.
Neppure l'ammortizzatore brain...
Sbagliato,ovvio,ma vanno bene tuttora.....
Quello che mi frena è lo sbattimento....io non lo faccio,è una manutenzione che non ho mai fatto autonomamente,quindi avendo il meccanico a notevole distanza ci vanno tempo e soldi (fox cara......)
 

warrel79

Ebiker espertibus
15 Maggio 2019
569
266
63
Canegrate
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo comp
Io sinceramente mai fatto neppure sulle precedenti Fox che ho avuto.
Neppure l'ammortizzatore brain...
Sbagliato,ovvio,ma vanno bene tuttora.....
Quello che mi frena è lo sbattimento....io non lo faccio,è una manutenzione che non ho mai fatto autonomamente,quindi avendo il meccanico a notevole distanza ci vanno tempo e soldi (fox cara......)
andare bene andranno bene sempre fino a che quando non farai la revisione il meccanico ti dirà che devi cambiare gli steli perchè sono tutti rovinati, e cmq adesso ti sembra che vada bene perchè il degrado è lento e non lo percepisci ma se fai una revisione dopo ti sembrerà di avere in mano una forcella totalmente diversa , allora capirai cosa vuol dire fare una manutenzione. La revisione è doppiamente importante se parliamo di forcelle montate di primo equipaggiamento perchè li sarebbe il caso di farla ancora prima visto la "poverta" con cui vengono montate, Ovvio la revisione totale della forcella va fatta fare da uno bravo.
 
  • Like
Reactions: Rolly

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
5.946
2.499
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
andare bene andranno bene sempre fino a che quando non farai la revisione il meccanico ti dirà che devi cambiare gli steli perchè sono tutti rovinati, e cmq adesso ti sembra che vada bene perchè il degrado è lento e non lo percepisci ma se fai una revisione dopo ti sembrerà di avere in mano una forcella totalmente diversa , allora capirai cosa vuol dire fare una manutenzione. La revisione è doppiamente importante se parliamo di forcelle montate di primo equipaggiamento perchè li sarebbe il caso di farla ancora prima visto la "poverta" con cui vengono montate, Ovvio la revisione totale della forcella va fatta fare da uno bravo.
Appena ci metto le mani...contatto il mio meccanico di fiducia.
Vediamo che dice
Ho esperienza del miglioramento dopo manutenzione!!!! Verissimo.
Io penso la maggior parte dei biker è pelandrona come me......
Grazie ciao
 

scossa75

Ebiker espertibus
23 Febbraio 2019
512
228
43
48
Ravenna
Visita Sito
Bici
Specialized Stumpjumper, Canyon gran Canyon 9.0 carbon
Tra una Performance e una Relevation ci passa come tra una Reba e una XCR...
Addirittura, non parli delle vecchie revelation vero? Ma di quelle con steli da 35 comunque se è così son già bello che a posto, ammetto però che ero curioso di provare a smanettare con le regolazioni, anche perché quando mi sono revisionato la revelation e l'ho upgradata anche solo con il debonair, i paraoli skf e il kit proimpact di Andreani la forca è decisamente cambiata
 
Ultima modifica:

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
10.992
6.879
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Addirittura, non parli delle vecchie revelation vero? Ma di quelle con steli da 35

Certo ma è comunque l’ukitma ruota del carro dei 4 moschettieri
Lyric, Yari, Pike e appunto Relevation
Poi la forcella ha la struttura della Pike se non erro per cui cambiandoci l’idraulica si migliora sensibilmente, ma cosi di primo montaggio io mi prendo tutta la vita la Rhytm, fosse stata una Yari allora è diverso
 

scossa75

Ebiker espertibus
23 Febbraio 2019
512
228
43
48
Ravenna
Visita Sito
Bici
Specialized Stumpjumper, Canyon gran Canyon 9.0 carbon
Certo ma è comunque l’ukitma ruota del carro dei 4 moschettieri
Lyric, Yari, Pike e appunto Relevation
Poi la forcella ha la struttura della Pike se non erro per cui cambiandoci l’idraulica si migliora sensibilmente, ma cosi di primo montaggio io mi prendo tutta la vita la Rhytm, fosse stata una Yari allora è diverso
Si ha la stessa struttura della pile, io manco so com'è fatta la rhytm ahah
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.556
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Se hai letto il link fox(ora ci sono le forcelle nuove, ma non cambia niente)
La idraulica è fit grip o grip 2 dipende dalla data di fabbricazione ma è buona uguale alla fit4 della factory.
tutto alquanto discutibile.
grip e grip 2 sono diverse dalla fit4, non sono buone uguali.
inoltre la nuova grip2 estende l'utilizzo della tecnologia vvc anche al rebound ad alta velocita. detto in parole povere offre una regolazione esterna piu' simile a quella ottimale che prevederebbe la sostituzione delle lamelle interne. qualcosa cambia, non e' un piccolo dettaglio.

il tipo di utilizzo non c'entra nulla con l'intervallo ideale di manutenzione ai foderi. e' un problema di contaminazione, chi gira fischiettando in ambiente ostile contamina piu' di chi va a razzo in ambiente favorevole. come guia' detto da altri le resioni vanno ad ore di utilizzo non a km.
 
  • Like
Reactions: warrel79

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
5.946
2.499
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
andare bene andranno bene sempre fino a che quando non farai la revisione il meccanico ti dirà che devi cambiare gli steli perchè sono tutti rovinati, e cmq adesso ti sembra che vada bene perchè il degrado è lento e non lo percepisci ma se fai una revisione dopo ti sembrerà di avere in mano una forcella totalmente diversa , allora capirai cosa vuol dire fare una manutenzione. La revisione è doppiamente importante se parliamo di forcelle montate di primo equipaggiamento perchè li sarebbe il caso di farla ancora prima visto la "poverta" con cui vengono montate, Ovvio la revisione totale della forcella va fatta fare da uno bravo.
Sono andato su "ride fox" per vedere gli intervalli di manutenzione. ....ma è impensabile!!!!!
 

Allegati

  • Screenshot_20200415-163107_Chrome.jpg
    Screenshot_20200415-163107_Chrome.jpg
    150,7 KB · Visite: 18

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.556
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Sono andato su "ride fox" per vedere gli intervalli di manutenzione. ....ma è impensabile!!!!!
si', rispettare gli intervalli ufficiali e' molto costoso. ancor di piu' se si delega tutto al negozio.
credo che in pochi li rispettino ma conoscere la tabella serve a capire di quanto si sta sbagliando.
l'ideale sarebbe farsi da soli tutto cio' che non e' cartuccia, cosi' resta a pagamento solo il service idraulica.
decidendo di quanto si intende "trasgredire" e conoscendo le ore pedalate annuali ciascuno puo' programmarsi la propria tabella di spesa
 
  • Like
Reactions: warrel79