Fazua Ride60 (emtb only)

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.573
2.055
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Faccio una domanda da ignorante. Se non mi interessasse il consumo si potrebbe fare un profilo con una mappa con tutti i livelli al massimo? In quel caso quanta differenza ci potrebbe essere con una fullpower? A spanne chiaramente.
 

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.247
3.117
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
Faccio una domanda da ignorante. Se non mi interessasse il consumo si potrebbe fare un profilo con una mappa con tutti i livelli al massimo? In quel caso quanta differenza ci potrebbe essere con una fullpower? A spanne chiaramente.
Vedo che il primo livello lo puoi mettere al massimo come se fosse il terzo se intendi quello. Massimo 350 di picco impostabile. I 450 si raggiungono premendo in su il ring per 2 sec circa ma non sono impostabili da app
 

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.247
3.117
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
Intendo avere un livello con tutti i valori al massimo. Con un setting del genere quanta differenza c'è con una fullpower... a prescindere dal consumo. Senza contare l'extra power temporaneo.
Niente di meglio che provarla al di la dei dati tecnici per capire “quanta differenza c’e’”…. ….Siamo vicini, disponibile a farti provare la mia che ti rendi conto ;) Se, fai un fischio
 

guapo73

Ebiker espertibus
14 Novembre 2016
591
475
63
51
Marino
Visita Sito
Intendo avere un livello con tutti i valori al massimo. Con un setting del genere quanta differenza c'è con una fullpower... a prescindere dal consumo. Senza contare l'extra power temporaneo.
350W con un boost di 450W x 12 sec e 60nm di coppia al max. Contro 600w di picco e 85nm. Differenza che emerge se vuoi salire su roba veramente tecnica.
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.197
1.151
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Intendo avere un livello con tutti i valori al massimo. Con un setting del genere quanta differenza c'è con una fullpower... a prescindere dal consumo. Senza contare l'extra power temporaneo.
Rispetto a uno Shimano o un Bosch gen 4 tra turbo Fazua e turbo degli altri 2 c'è un abisso. Supponendo di usare turbo quando serve (salite in off Road sopra il 14/15%) più la pendenza sale e più la durata della salita si allunga più l'abisso cresce. Su salite più potabili dove non serve turbo ai motori fp se con Fazua usi il turbo stai con i fp che però usano eco/Trail. I 12 secondi a 450 watt del Fazua credo di averli usati 4 o 5 volte quando su.per i muri in turbo trovi ancora uno strappetto più duro...funzione simpatica ma di fatto il turbo vero di Fazua watta 350 watt
 

giamma84

Ebiker pedalantibus
4 Febbraio 2021
154
218
43
41
PR
Visita Sito
Bici
S.C.H.mx
Così a spanne basando il confronto sulle sensazioni sul campo provando i vari tipi di motore ed avendo ora un Fazua: la differenza (indicativa) è di uno step di assistenza rispetto ad un full power.
Es. Fazua vs Shimano FP: Turbo Fazua=Trail Shimano.
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.282
803
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
sì ancher sencondo me il turbo di fazua assomiglia al vecchio trail del brose...
ma i numeri non mentono...
se io ho una golf GTI da 200 cavalli e vado in pista sempre a manetta. che differenza c'è con una porsche da 360 cv...
c'è... impossibile che vadano uguale sul dritto...
 

guapo73

Ebiker espertibus
14 Novembre 2016
591
475
63
51
Marino
Visita Sito
sì ancher sencondo me il turbo di fazua assomiglia al vecchio trail del brose...
ma i numeri non mentono...
se io ho una golf GTI da 200 cavalli e vado in pista sempre a manetta. che differenza c'è con una porsche da 360 cv...
c'è... impossibile che vadano uguale sul
Si ma le ebike sul dritto staccano tutte a 25km.... (quelle non modificate) e rimangono le sole gambe a trascinare una putrella da 25kg o una gazzella da 18-20kg....
 

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.247
3.117
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
Grazie a tutti per il bagno di realtà. Ogni tanto mi viene il pensiero, cerco di convincermi ma poi esco in pausa pranzo con la mia, rivetto il turbo a +5, faccio un paio di kom e passa tutto.
Come mai hai il pensiero delle light se posso ? Della tua non la senti completa in ogni situazione? Vorresti piu’ manovrabilità in discesa ?
 

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.573
2.055
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Come mai hai il pensiero delle light se posso ? Della tua non la senti completa in ogni situazione? Vorresti piu’ manovrabilità in discesa ?
Il peso generale mi da fastidio e il fatto che la batteria da 750, per come la sto usando, la esaurisco in 3 uscite. Oggi 600d+ scannati ho usato il 32%... Più di 4200g di batteria per niente... Perché poi quando ho tempo abbasso i livelli, mi prendo il giusto tempo, faccio il doppio del dislivello e torno comune a casa col 50%.
Però le sparate mi piacciono troppo per pensare di di rinunciarci, adesso.
 

giamma84

Ebiker pedalantibus
4 Febbraio 2021
154
218
43
41
PR
Visita Sito
Bici
S.C.H.mx
Il peso generale mi da fastidio e il fatto che la batteria da 750, per come la sto usando, la esaurisco in 3 uscite. Oggi 600d+ scannati ho usato il 32%... Più di 4200g di batteria per niente... Perché poi quando ho tempo abbasso i livelli, mi prendo il giusto tempo, faccio il doppio del dislivello e torno comune a casa col 50%.
Però le sparate mi piacciono troppo per pensare di di rinunciarci, adesso.
Premetto che sono un (al momento) felicissimo possessore di Fazua 60.
Non fare l'errore di pensare che siccome avanzi spesso batteria allora tanto vale il Fazua con batteria+piccola..avrai sempre un motore con meno potenza e meno coppia rispetto a FP, e se ora la potenza ti piace usarla tutta allora lascia perdere perchè ti mancherà.
Devi vedere tra le due cosa ha più peso: se godi più le sparate o soffri la batteria/motore più pesante. Per me era la seconda.
Altra cosa da valutare è che se esci spesso con gruppi full power da 1MWh che ci danno con le assistenze e godono stare in giro 8h in full turbo, a parte maledirli tutto il giro va a finire che ti devono aspettare sempre, indipendentemente dal loro/tuo livello di allenamento.
 

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.247
3.117
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
Sostanzialmente sono d’accordo con giamma84. Con una light ne gioveresti in discesa e come agilità nel buttarla dentro nei trail stretti dx sx. Ma nelle uscite scannate sarebbe un problema. E perché non avresti la spinta necessaria neanche in turbo e perche’ i tempi si allungherebbero. Poi per carità il fazua per me 600 dsl li coprirebbe la batteria se usi assistenza al massimo, ma di sicuro non sarebbe una risalita scannata, ma paragonabile ad una via di mezzo tra eco e trail di una full…
Ad oggi per un utilizzo tuo del genere vedo bene la amflow…. Salite scannate ? Ok, si puo’ ….uscite con tempo a disposizione e voglia di godersela ? Ok, abbasso le assistenze e comunque avro’ una potenza degna di nota e possibilità di fare piu’ di 2k di dsl senza problemi…. Il tutto sempre con un peso bici di 22 kg (stando realisti), almeno 4kg in meno della tua ma senza rinunciare a nulla (forse all’enduro piu’ spinto, quello forse, ma poi che fa siamo noi, non i limiti della bici che sono pressoche’ lontani…)
Il peso generale mi da fastidio e il fatto che la batteria da 750, per come la sto usando, la esaurisco in 3 uscite. Oggi 600d+ scannati ho usato il 32%... Più di 4200g di batteria per niente... Perché poi quando ho tempo abbasso i livelli, mi prendo il giusto tempo, faccio il doppio del dislivello e torno comune a casa col 50%.
Però le sparate mi piacciono troppo per pensare di di rinunciarci, adesso.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: cowboykite80

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.573
2.055
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
non so la nuovba rise con la doppia configurazione del motore se potrebbe fare al caso...
Oppure la Moterra SL entrambe però Shimano che dicono sia molto rumoroso mentre il nuovo Bosch, si percepisce anche dai video, è estremamente silenzioso. Però sì, in genere sarebbe quello, full, batteria principale piccola più eventuale extender... l'altro aspetto che non giova a mio favore è che sono XL e il peso sale.
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.282
803
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Oppure la Moterra SL entrambe però Shimano che dicono sia molto rumoroso mentre il nuovo Bosch, si percepisce anche dai video, è estremamente silenzioso. Però sì, in genere sarebbe quello, full, batteria principale piccola più eventuale extender... l'altro aspetto che non giova a mio favore è che sono XL e il peso sale.
Boh io che sono vecchio non amo i carri senza cuscinetti. Xc a parte...
Ho provato rise vecchia. Motore nella norma. Rumoroso in discesa da cavi che sbattocchiano. Non so se risolta la cosa...
Xl il peso sale ma anche sulla full. Dipende però anche quanto pesi tu...
Per le sl se pesi poco è meglio
 

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.573
2.055
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Boh io che sono vecchio non amo i carri senza cuscinetti. Xc a parte...
Ho provato rise vecchia. Motore nella norma. Rumoroso in discesa da cavi che sbattocchiano. Non so se risolta la cosa...
Xl il peso sale ma anche sulla full. Dipende però anche quanto pesi tu...
Per le sl se pesi poco è meglio
Lo sbattacchiamento di Shimano non sono i cavi, è proprio il motore. Io sono 85 in assetto da combattimento. Comunque tra una M e una XL la differenza c'è.
 


Rispondi scrivendo qui...