Extender xlc per yamaha pw-x3

marcois

Ebiker ex novello
14 Ottobre 2024
17
0
1
62
Sanremo
Visita Sito
Bici
Haibike nduro
Buongiorno, c'è qualcuno che ha un esperienza diretta di utilizzo dell' extender XLC B MR-S18 - 360wh per Haibike con motore Yamaha PW-X3?
Io ho dei problemi e non riesco a capire se doverli attribuire all'extender, il cavo o la bici
In pratica dopo avere caricato il tutto parto e dopo un certo numero di minuti di normale funzionamento la bici va in errore e si spegne. Se non collego l'extender è tutto regolare invece.
C'è qualche inizializzazione da fare?
Extender e batteria intube si scaricano in parallelo o a periodi alterni?
 

marcois

Ebiker ex novello
14 Ottobre 2024
17
0
1
62
Sanremo
Visita Sito
Bici
Haibike nduro
Si, ma a volte gli spegnimenti sono anche senza extender.
Tu hai il display x che si collega Bluetooth ? Che percentuale di batteria ti segnala se monti l extender al 100% e la batteria principale quasi scarica che ne so al 20%??
un attimo, io non ho mai avuto alcuno spegnimento senza extender ma solo con extender anche se direi che la maggioranza di essi sono in corrispondenza di qualche gradino/ostacolo scossone. La mia batteria principale sembra ben ferma. In merito alla percentuale di batteria io avevo fatto dei test con un display tipo C e direi che la percentuale saliva da 33 a 56% con extender carico. ora sono tornato al display interface x (che considero un emerita schifezza) collegato a gps sigma rox proprio per avere la % batteria, quindi posso fare delle prove, io non sono mai riuscito a fare collegamento con applicazione e-sync su smartphone
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.627
1.655
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
un attimo, io non ho mai avuto alcuno spegnimento senza extender ma solo con extender anche se direi che la maggioranza di essi sono in corrispondenza di qualche gradino/ostacolo scossone. La mia batteria principale sembra ben ferma. In merito alla percentuale di batteria io avevo fatto dei test con un display tipo C e direi che la percentuale saliva da 33 a 56% con extender carico. ora sono tornato al display interface x (che considero un emerita schifezza) collegato a gps sigma rox proprio per avere la % batteria, quindi posso fare delle prove, io non sono mai riuscito a fare collegamento con applicazione e-sync su smartphone
I miei colleghi in officina come già scritto, hanno verificato che i problemi di spegnimento improvviso erano dovuti al gioco della batteria sull'attacco,che probabilmente, in caso di buche e sconnessioni crea un'interruzione di corrente che fa saltare la connessione dell'extender ed andare in errore.
Prova a verificare i contatti della batteria principale e cerca di annunnare tuuti i giochi sulla serratura.
Per la connssione del dsplay x all app e-sync devi aver fatto questa procedura:
IMG_0515.jpeg
Dall app fai il pairing con il tuo sistema e vedrai che potrai vedere tutte le funzioni .
IMG_0516.png
 

marcois

Ebiker ex novello
14 Ottobre 2024
17
0
1
62
Sanremo
Visita Sito
Bici
Haibike nduro
I miei colleghi in officina come già scritto, hanno verificato che i problemi di spegnimento improvviso erano dovuti al gioco della batteria sull'attacco,che probabilmente, in caso di buche e sconnessioni crea un'interruzione di corrente che fa saltare la connessione dell'extender ed andare in errore.
Prova a verificare i contatti della batteria principale e cerca di annunnare tuuti i giochi sulla serratura.
Per la connssione del dsplay x all app e-sync devi aver fatto questa procedura:
Vedi l'allegato 77426
Dall app fai il pairing con il tuo sistema e vedrai che potrai vedere tutte le funzioni .
Vedi l'allegato 77427
grazie dei consigli, proverò a controllare ancora ma come scrivevo la batteria risulta ben ferma e poi se fosse un problema di interruzione di corrente temporanea dalla batteria principale perchè senza extender non osservo mai alcuno spegnimento? Nel tuo caso gli spegnimenti erano solo in caso di collegamento con extenderd o anche in assenza dello stesso? In merito all'app ti ringrazio conoscevo la procedura di pairing anche se le mie istruzioni erano un po piu ostiche da interpretare perchè schematiche, semplicemente son sono riuscito a concludere con successo il pairing mentre col sigma ha fatto invece subito. Poco male tanto, alla fine non sarei un granchè interessato a dover guardare il cellulare mentre pedalo per conoscere la quantità residua della batteria
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.627
1.655
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
grazie dei consigli, proverò a controllare ancora ma come scrivevo la batteria risulta ben ferma e poi se fosse un problema di interruzione di corrente temporanea dalla batteria principale perchè senza extender non osservo mai alcuno spegnimento? Nel tuo caso gli spegnimenti erano solo in caso di collegamento con extenderd o anche in assenza dello stesso? In merito all'app ti ringrazio conoscevo la procedura di pairing anche se le mie istruzioni erano un po piu ostiche da interpretare perchè schematiche, semplicemente son sono riuscito a concludere con successo il pairing mentre col sigma ha fatto invece subito. Poco male tanto, alla fine non sarei un granchè interessato a dover guardare il cellulare mentre pedalo per conoscere la quantità residua della batteria
Per ora ogni problema di spegnimento improvviso è stato rilevato
principalmente dall’ attacco della batteria principale,mai dall extender( di quelli montati solo un paio hanno dato problemi, ma una volta verificata la posizione corretta della batteria principale e che non ci fossero movimenti eccessivi sulla serratura, non ci sono stati altri casi di spegnimento improvviso)
Potrebbe anche essere che l attacco della batteria principale si sia danneggiato nel tempo dopo aver estratto e reinserito la batteria più volte, ma al 99% il problema dell extender arriva da lì.
Quando hai provato il display C avevi già problemi con l extender ?
Con il interface X l ideale è un garmin , ma anche uno smartphone di recupero non troppo grande,tipo un vecchio iPhone 4 fissato a dovere sullo stem , con l app e-sync é una buona soluzione , ci sono tante info in più oltre la percentuale di batteria:
IMG_0517.png
IMG_0519.png
IMG_0518.png
Oltre alle mappe ( di base Google o Apple)
IMG_0521.png
 

Allegati

  • IMG_0517.png
    IMG_0517.png
    357,8 KB · Visite: 0

marcois

Ebiker ex novello
14 Ottobre 2024
17
0
1
62
Sanremo
Visita Sito
Bici
Haibike nduro
Vedo che ci sono due argomenti, uno è in merito al display, per me la soluzione di compromesso + economica ripeto è un sigma rox che ha un costo modesto, molto inferiore ai garmin e si interfaccia bene. personalmente io utilizzo già per le tracce un vecchio garmin 700 che non si interfaccia con e-bike per quel che so. Ii nuovi edge non consentono di caricare mappe raster personalizzate, in pratica quelle che uso io attraverso scannerizzazione e georeferenziazione di cartine Fraternali, che mi danno un livello di dettaglio a mio avviso incomparabile con tutte le altre mappe disponibili. Ma questo argomento e quello che mi interessa meno
In merito all'extender, il mio non ha mai funzionato nemmeno una volta, ho provato un secondo extender e un secondo cavo di collegamento e non funzionava, mi è stato sostituito il motore e non funziona ancora. Non ritengo che il mio sia un problema di semplice reset. Mi pare di capire che molto spesso i problemi sono, come per me su modello NDURO + che su allmountain. Io sono costretto ad usale il cavo dell'extender lungo ma non penso che questo possa fare differenza. Posso provare a lavorare sul posizionamento della presa della batteria principale ma come scrivevo la mia batteria è immobile. Qualcosa nella terna: batteria principale, extender e motore non è perfettamente compatibile o qualcosa non va nei relativi collegamenti. Il cavo che collega la batteria principale al motore e alla presa di ricarica è unico e standard? o esistono versioni con diversi collegamenti interni o numero di fili collegati. Sarebbe interessante capire che tipo di informazioni vengono trasmesse da batteria principale a motore e a extender. Nel connettore oltre ai classici per portare la corrente ci sono altri 8 pin che evidentemente trasmettono una qualche informazione da e al motore.
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.627
1.655
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Vedo che ci sono due argomenti, uno è in merito al display, per me la soluzione di compromesso + economica ripeto è un sigma rox che ha un costo modesto, molto inferiore ai garmin e si interfaccia bene. personalmente io utilizzo già per le tracce un vecchio garmin 700 che non si interfaccia con e-bike per quel che so. Ii nuovi edge non consentono di caricare mappe raster personalizzate, in pratica quelle che uso io attraverso scannerizzazione e georeferenziazione di cartine Fraternali, che mi danno un livello di dettaglio a mio avviso incomparabile con tutte le altre mappe disponibili. Ma questo argomento e quello che mi interessa meno
In merito all'extender, il mio non ha mai funzionato nemmeno una volta, ho provato un secondo extender e un secondo cavo di collegamento e non funzionava, mi è stato sostituito il motore e non funziona ancora. Non ritengo che il mio sia un problema di semplice reset. Mi pare di capire che molto spesso i problemi sono, come per me su modello NDURO + che su allmountain. Io sono costretto ad usale il cavo dell'extender lungo ma non penso che questo possa fare differenza. Posso provare a lavorare sul posizionamento della presa della batteria principale ma come scrivevo la mia batteria è immobile. Qualcosa nella terna: batteria principale, extender e motore non è perfettamente compatibile o qualcosa non va nei relativi collegamenti. Il cavo che collega la batteria principale al motore e alla presa di ricarica è unico e standard? o esistono versioni con diversi collegamenti interni o numero di fili collegati. Sarebbe interessante capire che tipo di informazioni vengono trasmesse da batteria principale a motore e a extender. Nel connettore oltre ai classici per portare la corrente ci sono altri 8 pin che evidentemente trasmettono una qualche informazione da e al motore.
Mi spiace ma il tuo è uno di quei casi anomali da verificare per tentativi su vari componenti uno ad uno da far fare al rivenditore che ti ha venduto la bici,non capisco perché ti sia stato cambiato il motore se senza extender funzionava tutto a dovere, tra allmtn ed nduro non cambia assolutamente nulla, l extender non è compatibile solo sulle taglie S, il cavo che collega alla porta di ricarica che io sappia, ma devo controllare lunedì, é uno solo, si regola la posizione corretta dai pin filettati del binario dell obliquo del telaio.
 

marcois

Ebiker ex novello
14 Ottobre 2024
17
0
1
62
Sanremo
Visita Sito
Bici
Haibike nduro
Mi spiace ma il tuo è uno di quei casi anomali da verificare per tentativi su vari componenti uno ad uno da far fare al rivenditore che ti ha venduto la bici,non capisco perché ti sia stato cambiato il motore se senza extender funzionava tutto a dovere, tra allmtn ed nduro non cambia assolutamente nulla, l extender non è compatibile solo sulle taglie S, il cavo che collega alla porta di ricarica che io sappia, ma devo controllare lunedì, é uno solo, si regola la posizione corretta dai pin filettati del binario dell obliquo del telaio.
Per quel che avevo capito io il motore mi è stato cambiato in quanto risultava una serie di motori non compatibili con l'extender in questione, ma evidentemente il problema non era li o solo li. Dal momento che avevo in precedenza provato 2 diversi extender il problema potrebbe essere nella batteria? io comunque posso provare a capotare la bici ed alzare (a bici capotata abbassare) il + possibile il contatto per la batteria. Ma posso tranquillamente fare delle prove o devo in qualche modo resettare l sistema , e se si come? Io inoltre nell'80% dei casi mi ritrovo con motore che non spinge + ed errore 67 ma in pochi casi mi è anche capitato uno spegnimento totale del motore display etc senza errore alcuno, come se ci fossero 2 tipi diversi di anomalie
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.627
1.655
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Per quel che avevo capito io il motore mi è stato cambiato in quanto risultava una serie di motori non compatibili con l'extender in questione, ma evidentemente il problema non era li o solo li. Dal momento che avevo in precedenza provato 2 diversi extender il problema potrebbe essere nella batteria? io comunque posso provare a capotare la bici ed alzare (a bici capotata abbassare) il + possibile il contatto per la batteria. Ma posso tranquillamente fare delle prove o devo in qualche modo resettare l sistema , e se si come? Io inoltre nell'80% dei casi mi ritrovo con motore che non spinge + ed errore 67 ma in pochi casi mi è anche capitato uno spegnimento totale del motore display etc senza errore alcuno, come se ci fossero 2 tipi diversi di anomalie
Se sei ancora in garanzia,la riporterei dal rivenditore suggerendogli di controllare l attacco della batteria principale (al massimo fai tu prima l operazione semplice di alzare l attacco e vedi se risolvi) se non funziona non ci metterei ancora le mani rischiando di fare qualcosa di sbagliato che possa annullare la garanzia.
 

marcois

Ebiker ex novello
14 Ottobre 2024
17
0
1
62
Sanremo
Visita Sito
Bici
Haibike nduro
Se sei ancora in garanzia,la riporterei dal rivenditore suggerendogli di controllare l attacco della batteria principale (al massimo fai tu prima l operazione semplice di alzare l attacco e vedi se risolvi) se non funziona non ci metterei ancora le mani rischiando di fare qualcosa di sbagliato che possa annullare la garanzia.
Il rivenditore mi ha proposto di spedire la bici in Germania per un controllo su tutte le componenti, a mio avviso sembra più una incompatibilità a livello firmware delle componenti che non un mero problema meccanico, grazie comunque. In rete ho trovato persone che non hanno potuto risolvere il problema in nessuna maniera e semplicemente hanno rinunciato ad usare extender, decideroò a questo punto cosa fare
 

Gioch

Ebiker ex novello
7 Marzo 2025
27
1
3
59
Svizzera
Visita Sito
Bici
ALLMNT 3 HAIBIKE
il problema sta nel come la batteria principale alloggiata , è consigliabile spostare verso l alto la base dove si collega in modo da ridurre il gioco quando la serratura è chiusa.
Vedi l'allegato 77384
é capitato che sia da nuove ma soprattutto dopo un po’ di utilizzo, il gioco della batteria creasse delle brevissime interruzioni di corrente, con spegnimenti del display e errori.
Di conseguenza anche l extender non viene riconosciuto.
Si allentano le due viti e si sposta un po’ verso l alto, con la bici capovolta e la batteria inserita viene tutto più facile, non si deve esagerare altrimenti non si riesce più a usare la serratura per sfilarla.
Ma bisogna mettere un piccolo spessore per tenerla più alta? O è sufficiente ristringers le viti per mantenerla nella nuova posizione?
Grazie
 

Gioch

Ebiker ex novello
7 Marzo 2025
27
1
3
59
Svizzera
Visita Sito
Bici
ALLMNT 3 HAIBIKE
il problema sta nel come la batteria principale alloggiata , è consigliabile spostare verso l alto la base dove si collega in modo da ridurre il gioco quando la serratura è chiusa.
Vedi l'allegato 77384
é capitato che sia da nuove ma soprattutto dopo un po’ di utilizzo, il gioco della batteria creasse delle brevissime interruzioni di corrente, con spegnimenti del display e errori.
Di conseguenza anche l extender non viene riconosciuto.
Si allentano le due viti e si sposta un po’ verso l alto, con la bici capovolta e la batteria inserita viene tutto più facile, non si deve esagerare altrimenti non si riesce più a usare la serratura per sfilarla.
Ma le viti da regolare sono quelle cerchiate in rosso?
Grazie mille
 

Allegati

  • IMG_20250325_190800.jpg
    IMG_20250325_190800.jpg
    339,1 KB · Visite: 4

Gioch

Ebiker ex novello
7 Marzo 2025
27
1
3
59
Svizzera
Visita Sito
Bici
ALLMNT 3 HAIBIKE
si, le allenti poi con la batteria montata spingi verso l'alto l'attacco (senza esagerare altrimenti non si toglie più la batteria con la serratura) poi le stringi.
ti sono più capitati spegnimenti con extender montato?
Si, uno la scorsa settimana, spento il display e riacceso....mentre oggi spento, ( non si accendeva più) ho dovuto smontare la batteria principale per 30 secondi e poi rimontata.
Poi tt ok
 


Rispondi scrivendo qui...