Club MTB con Bafang BBS

Vr297

Ebiker pedalantibus
26 Ottobre 2017
224
22
18
38
Lazio
Visita Sito
Bici
Nessuna
Nel mio caso, addirittura, con una Lapierre Froggy con telaio di misura L e batteria HL "Shark" la ruota non toccava la batteria nemmeno a fine corsa...
Visualizza l'elemento multimediale 625
Io ho fatto un paio di conticini e anche sulla Scott che ho visto io dovrebbe funzionare un discorso del genere...pero secondo me tenendo la batteria il più in alto possibile. Ti posso chiedere che caratteristiche aveva la batteria e quanto l hai pagata/dove l hai presa?
 
Ultima modifica:

Vr297

Ebiker pedalantibus
26 Ottobre 2017
224
22
18
38
Lazio
Visita Sito
Bici
Nessuna
Coi telai L infatti ci sta nella maggiorparte dei casi.
Già con una misura M la batteria tocca la ruota...
Per la Mondraker, direi che va benissimo; forse sei fortunato, e in quel telaio ci entra persino una batteria standard, senza dover spendere una fortuna per farla su misura.
Occhio al movimento del biellismo della sospensione, però
Ciao doc.
La Scott é una taglia L con 180 avanti e variabile 160/180 dietro . La mondraker la vedo più gracilina come telaio...poi quelle modifiche per aumentare l apertura del telaio ...uhmmmmm
 

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.321
113
50
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.321
113
50
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
Ma non è un pelo "verticale" quel motore?
Sarà che m'inganna la prospettiva, ma a me pare tanto rivolto verso il basso.
Puoi postare una foto di profilo, per favore?
Trovata.
full

In effetti è molto rivolto verso il basso; ma immagino che mettendo il motore più in alto saresti stato costretto a far avanzare troppo la batteria lungo l'obliquo; suppongo che il motore sia lì proprio per trovare il miglior compromesso con la posizione della batteria.

PS: grandissima bici !!!
 

Vr297

Ebiker pedalantibus
26 Ottobre 2017
224
22
18
38
Lazio
Visita Sito
Bici
Nessuna
Trovata.
full

In effetti è molto rivolto verso il basso; ma immagino che mettendo il motore più in alto saresti stato costretto a far avanzare troppo la batteria lungo l'obliquo; suppongo che il motore sia lì proprio per trovare il miglior compromesso con la posizione della batteria.

PS: grandissima bici !!!

Bel mezzo cavoli!!

Quindi da quello che mi pare di capire posso procedere all' acquisto segando l aggancio del guidacatena e cercando di ottimizzare al meglio la posizione della batteria??
 

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.077
845
113
67
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
Vero anche questo...

A questo punto forse dovrei pensare ad altro...

Questa potrebbe andare?
https://www.subito.it/biciclette/mtb-freeride-dh-mondraker-durham-2012-teramo-220833603.htm

Resta il problema di dover comunque segare...pero di spazio nel telaio qui ce ne é per una batteria...

L unico mio dubbio é se sia adatta a fare discese spinte (x esempio scemdere dal Gran Sasso) e qualche salto all' occorrenza secondo voi

IMHO questa Mondraker è una bomba, molto votata alla discesa, e gracilina non direi proprio... c'è tutto il posto che vuoi per la batteria, meglio se su misura, e il motore viene bello orizzontale..... ha uno scheme per la sospensione posteriore molto evoluto e un'ottima forcella, a molla, adatta a salti di qualsiasi genere.
Per la batteria ci sono degli artigiani che te la possono fare su misura, e con una borsa artigianale puoi ottenere anche un buon risultato estetico
 

Allegati

  • 13015249_979801562133624_4018912364872418959_n.jpg
    13015249_979801562133624_4018912364872418959_n.jpg
    180,5 KB · Visite: 47
Ultima modifica:

lagoz

Ebiker espertibus
7 Gennaio 2017
505
232
43
63
recco
Visita Sito
Bici
lapierre froggy
Trovata.
full

In effetti è molto rivolto verso il basso; ma immagino che mettendo il motore più in alto saresti stato costretto a far avanzare troppo la batteria lungo l'obliquo; suppongo che il motore sia lì proprio per trovare il miglior compromesso con la posizione della batteria.

PS: grandissima bici !!!
Confermo che la bici va molto bene....il mio telaio è una misura piccola (S/M) e la batteria è fatta simil bottiglia (circa 9,5 cm. di diametro)...comunque ribadisco, per mandare a fondo corsa la Marza 66, almeno per me, bisogna forse girare in bike park. A quel punto la batteria si potrebbe anche togliere....
 

Vr297

Ebiker pedalantibus
26 Ottobre 2017
224
22
18
38
Lazio
Visita Sito
Bici
Nessuna
IMHO questa Mondraker è una bomba, molto votata alla discesa, e gracilina non direi proprio... c'è tutto il posto che vuoi per la batteria, meglio se su misura, e il motore viene bello orizzontale..... ha uno scheme per la sospensione posteriore molto evoluto e un'ottima forcella, a molla, adatta a salti di qualsiasi genere.
Per la batteria ci sono degli artigiani che te la possono fare su misura, e con una borsa artigianale puoi ottenere anche un buon risultato estetico

Qualcuno ha altri pareri??
Ho notato che tutte le mtb che sono state elettrificate hanno l ammo posteriore "orizzontale" mentre quella da me postata ha il verticale con messaggi...cosa cambia tra i 2?

Ps. La Scott che ho postato ha forcella fox 36 kashima mentre la Mondraker ha la fox 36 normale ma i freni formula rx che sono belli reattivi come piace a me...
 

comesquirol98

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
457
413
63
60
Gottasecca CN
Visita Sito
Bici
LaPierre "FroggyVolt" 918 / Cannondale Moterra AM3 / Non-E: Trek Farley 8

Vr297

Ebiker pedalantibus
26 Ottobre 2017
224
22
18
38
Lazio
Visita Sito
Bici
Nessuna
Ciao a tutti alla fine ho preso una mondraker summum che ha lo stesso identico telaio dell' altra ma con un impostazione un Po più discesistica e una bella boxxer doppia piastra...forse un pelino meno spazio all' interno del telaio x alloggiare la batteria ma che ho già verificato può essere messa all' esterno dell' obliquo basso senza impattare con la ruota.
A prima vista é un bel carroarmato mangia discese dal peso sorprendentemente basso
 

Vr297

Ebiker pedalantibus
26 Ottobre 2017
224
22
18
38
Lazio
Visita Sito
Bici
Nessuna
Chiaramente ringrazio tutti dei consigli anche il doc. Ergal che mi ha dato tante dritte non solo sul forum.
Ora il tempo di fare un check up generale e qualche giretto x verificare la bontà della biga dopodiché provvederò all' elettrificazione quindi avrò presto bisogno dei vostri buoni consigli!!!!!
 

gibbah

Ebiker ex novello
28 Febbraio 2017
17
1
3
40
cesena
Visita Sito
Bici
lapierre froggy
Buongiorno! Mi sapreste indicare un sito dove poter acquistare una batteria 36v 17.4 ha con celle 29e o 30q modello hailong? Purtroppo su eclipsebike.com ritorneranno disponibili gennaio / febbraio prossimo!

L'unica alternativa valida (da valutare bene) é questo modello www.fambatterie.it/prodotti/batterie-bici-elettriche/batterie-bici-eletttriche-litio/is36v13-892-894-908-detail?lang=it

Ma non conosco che tipo di celle sono state usate dovrei chiedere info... E inoltre c'è il problema del case per proteggere la batteria che non saprei dove trovarlo... Oppure una soluzione artigianale... Help!
 

Vr297

Ebiker pedalantibus
26 Ottobre 2017
224
22
18
38
Lazio
Visita Sito
Bici
Nessuna
Domanda
Sono indeciso sulla Potenza del motore da prendere.
L esigenza é quella di poter effettuare salite tecniche e sconnesse ad elevata pendenza e fondo difficile.
Suppongo quindi occorra un motore che.non sia brusco nell' erogazione ma che.sia.in grado di "arrampicare.

Detto questo vorrei sapere se per questo utilizzo sarebbe meglio un 350w oppure un 500w.

Avrei inoltre trovato un kit usato (in realtà é ancora montato sulla mtb) ed il proprietario dice che il motore é 350/500w 36v (non ho capito se é un 350 pompato o un 500 downgradato) e la cosa buona sarebbe la batteria che é abbastanza compatta e da 36v x 18.5 a.
Le caratteristiche specifiche dovrebbero essere queste:

33g(10s6p)36v 18.6Ah 670whrs
Max cont.current 28
Mtb Bafang: Max burst current 30A
Celle PANASONIC

I km percorsi dal kit sono 4.000 circa.
Voi che ne pensate??
 
Ultima modifica:

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.077
845
113
67
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
Domanda
Sono indeciso sulla Potenza del motore da prendere.
L esigenza é quella di poter effettuare salite tecniche e sconnesse ad elevata pendenza e fondo difficile.
Suppongo quindi occorra un motore che.non sia brusco nell' erogazione ma che.sia.in grado di "arrampicare.

Detto questo vorrei sapere se per questo utilizzo sarebbe meglio un 350w oppure un 500w.

Avrei inoltre trovato un kit usato (in realtà é ancora montato sulla mtb) ed il proprietario dice che il motore é 350/500w 36v (non ho capito se é un 350 pompato o un 500 downgradato) e la cosa buona sarebbe la batteria che é abbastanza compatta e da 36v x 18.5 a.
I km percorsi dal kit sono 4.000 circa.
Voi che ne pensate??

Allora: 350 vs 500...
ho un 350 e va bene, ma, IMHO, ha il difetto di avere poco allungo, cioè, lavorando fino a 85/90 rpm mura presto, e, se stai prendendo una rincorsa per superare una rampa, devi dosare bene l'azione per evitare di trovarti senza spinta, e la stessa cosa vale per i trails vallonati con accelerazioni continue dove devi usare tantissimo il cambio.... potendo tornare indietro prenderei il 500 che lavora con più giri.
Il mio ha ben più di 5000 km e va come da nuovo... per l'usato dipende dal prezzo, e fatti spiegare bene le caratteristiche originali.... se è un 350 portato a 500 mmmmmm.