Che casco usate?

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.277
1.753
113
48
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Per ora avuti due caschi già menzionati dalla scorsa settimana ho un terzo marchio:

1° Giro switchblade: avvolgente, sistema di aggancio mentoniera molto veloce anche senza togliere il casco (dopo un pò di pratica allo specchio però...), solido, caldo di inverno. Non piaciuto: sistema di aggancio cinturino ad anelli (almeno la mia versione aveva quello), un forno d'estate, i sottocollo foderati dopo un estate sono ottimi per coltivarci i funghi....

1716488227592.jpeg

2° Bell SUPER DH: più areato rispetto al Giro grazie anche al fatto di avere le orecchie scoperte (ma per qualcuno potrebbe non essere un bene), cinturino magnetico mai più senza, predisposizione per action cam su testa integrata (ma mai usata), colorazioni accattivanti sioprattutto nelle versioni FASTHOUSE. Non piaciuto: per diventare integrale deve essere tolto (e di inverno con il sottocasco sudato non è il massimo) per quello che costava all'inizio molto plasticoso, rotto due volte il sistema di regolazione a rotella (il primo sostituito il garanzia, il secondo introvabile motivo dell'arrivo del terzo), ho dovuto ricomprare gli interni perché alcuni dopo un pò si erano svampati.

1716488282833.jpeg

3° LEATT ENDURO 4.0 MY 23 (costava 60 euri di meno), quasi tutte le future del BELL, il sistema di blocco sulla testa mi sembra superiore per stabilità e tenuta, nella confezione sono presenti già delle spugne di ricambio, qualità produttiva simile al Giro. Non piaciuto: l'ho da troppo poco e quindi ancora è presto, sicuramente anche questo va tolto per farlo diventare integrale, mi sembra abbia ub campo visivo differente rispetto al BELL sembra più limitato in altezza ma lo devo ancora provare con le varie maschere.

1716488199838.jpeg
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.210
4.286
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Per ora avuti due caschi già menzionati dalla scorsa settimana ho un terzo marchio:

1° Giro switchblade: avvolgente, sistema di aggancio mentoniera molto veloce anche senza togliere il casco (dopo un pò di pratica allo specchio però...), solido, caldo di inverno. Non piaciuto: sistema di aggancio cinturino ad anelli (almeno la mia versione aveva quello), un forno d'estate, i sottocollo foderati dopo un estate sono ottimi per coltivarci i funghi....

Vedi l'allegato 71305

2° Bell SUPER DH: più areato rispetto al Giro grazie anche al fatto di avere le orecchie scoperte (ma per qualcuno potrebbe non essere un bene), cinturino magnetico mai più senza, predisposizione per action cam su testa integrata (ma mai usata), colorazioni accattivanti sioprattutto nelle versioni FASTHOUSE. Non piaciuto: per diventare integrale deve essere tolto (e di inverno con il sottocasco sudato non è il massimo) per quello che costava all'inizio molto plasticoso, rotto due volte il sistema di regolazione a rotella (il primo sostituito il garanzia, il secondo introvabile motivo dell'arrivo del terzo), ho dovuto ricomprare gli interni perché alcuni dopo un pò si erano svampati.

Vedi l'allegato 71306

3° LEATT ENDURO 4.0 MY 23 (costava 60 euri di meno), quasi tutte le future del BELL, il sistema di blocco sulla testa mi sembra superiore per stabilità e tenuta, nella confezione sono presenti già delle spugne di ricambio, qualità produttiva simile al Giro. Non piaciuto: l'ho da troppo poco e quindi ancora è presto, sicuramente anche questo va tolto per farlo diventare integrale, mi sembra abbia ub campo visivo differente rispetto al BELL sembra più limitato in altezza ma lo devo ancora provare con le varie maschere.

Vedi l'allegato 71304
Scusa ma col Bell è così difficoltoso montare la mentoniera da indossato?
Io ho il super 3R e in 5 secondi l'ho già montata, da indossato.
 
  • Like
Reactions: Spacepadrino

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.277
1.753
113
48
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Scusa ma col Bell è così difficoltoso montare la mentoniera da indossato?
Io ho il super 3R e in 5 secondi l'ho già montata, da indossato.
Alla fine è un anello aperto ma per farlo passare nel collo bisognerebbe aprirlo veramente tanto, poi deve essere inserito un due alloggiamenti per riuscire ad agganciare correttamente le levette laterali, dietro se si accavalla male non si chiude.

Io vado in emtb per disintossicarmi dalle bestemmie della settimana e dovrei tirarne anche sui trail? Grazie anche no.
 
  • Haha
Reactions: bracchetto scout

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.210
4.286
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Alla fine è un anello aperto ma per farlo passare nel collo bisognerebbe aprirlo veramente tanto, poi deve essere inserito un due alloggiamenti per riuscire ad agganciare correttamente le levette laterali, dietro se si accavalla male non si chiude.

Io vado in emtb per disintossicarmi dalle bestemmie della settimana e dovrei tirarne anche sui trail? Grazie anche no.
Boh secondo me se ti esercitavi un paio di volte allo specchio avresti preso la mano, io come detto faccio prima da indossato che non.
Poi magari il super Dh sarà più complicato del 3R.
 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.277
1.753
113
48
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Tho ciapa il @ducams4r


Vedrai che l'apertura posteriore è risicata
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.210
4.286
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Tho ciapa il @ducams4r


Vedrai che l'apertura posteriore è risicata
A occhio è come il mio, ma magari essendo più robusto è meno flessibile e quindi si allarga di meno.
Magari @gargasecca che ce l'ha può dire qualcosa di più al riguardo.
Io invece ho provato il Met Parachute MCR e quello sì che l'ho trovato estremamente macchinoso da montare da indossato e nonostante gli attacchi magnetici che dicono dovrebbero facilitare, tant'è che volevo prenderlo per sostituire il mio 3R che ha già quasi 5 anni ma alla fine ci ho rinunciato.
 
  • Like
Reactions: Spacepadrino

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.637
525
113
47
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
Rivenduto e ricavato quanto speso il Bell Super 3 (2021) cambiato con un Super DH MIPS Mimetico (2021).
Ho anche un O'Neal Backflip DH RL2 Solid (2019) e ancora come nuovo.
E poi vabbè 3 aperti, un Alpinestars Vector (2020), un Endura MT500 Koroyd (2019) e uno Specialized Ambush 2 (2023).
 
Ultima modifica:

ACE-65

Ebiker pedalantibus
26 Febbraio 2022
150
112
43
58
Milano
Visita Sito
Bici
Orbea-rise
Per ora avuti due caschi già menzionati dalla scorsa settimana ho un terzo marchio:

1° Giro switchblade: avvolgente, sistema di aggancio mentoniera molto veloce anche senza togliere il casco (dopo un pò di pratica allo specchio però...), solido, caldo di inverno. Non piaciuto: sistema di aggancio cinturino ad anelli (almeno la mia versione aveva quello), un forno d'estate, i sottocollo foderati dopo un estate sono ottimi per coltivarci i funghi....

Vedi l'allegato 71305

2° Bell SUPER DH: più areato rispetto al Giro grazie anche al fatto di avere le orecchie scoperte (ma per qualcuno potrebbe non essere un bene), cinturino magnetico mai più senza, predisposizione per action cam su testa integrata (ma mai usata), colorazioni accattivanti sioprattutto nelle versioni FASTHOUSE. Non piaciuto: per diventare integrale deve essere tolto (e di inverno con il sottocasco sudato non è il massimo) per quello che costava all'inizio molto plasticoso, rotto due volte il sistema di regolazione a rotella (il primo sostituito il garanzia, il secondo introvabile motivo dell'arrivo del terzo), ho dovuto ricomprare gli interni perché alcuni dopo un pò si erano svampati.

Vedi l'allegato 71306

3° LEATT ENDURO 4.0 MY 23 (costava 60 euri di meno), quasi tutte le future del BELL, il sistema di blocco sulla testa mi sembra superiore per stabilità e tenuta, nella confezione sono presenti già delle spugne di ricambio, qualità produttiva simile al Giro. Non piaciuto: l'ho da troppo poco e quindi ancora è presto, sicuramente anche questo va tolto per farlo diventare integrale, mi sembra abbia ub campo visivo differente rispetto al BELL sembra più limitato in altezza ma lo devo ancora provare con le varie maschere.

Vedi l'allegato 71304
Non mi puoi dire che non ti piace il sistema del Giro a due anelli. Cacchio i caschi più seri da moto (quelli da pista) lo hanno, è il sistema più preciso.
Ciao.
Ps. Il primo, l’ho giallo il secondo è identico il terzo l’ho bianco rosso blu. :cool:
 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.277
1.753
113
48
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Non mi puoi dire che non ti piace il sistema del Giro a due anelli. Cacchio i caschi più seri da moto (quelli da pista) lo hanno, è il sistema più preciso.
Lo so che è uguale a quelli da moto, infatti sui caschi da enduro avevo quelli (quando lo praticavo perchè ero giovane e bello e con i capelli......o_O CIT. mia moglie) ma francamente viste le velocità inferiori e il fatto che comunque il sistema magnetico è stato omologato per le gare ENDURO e DH perché no. Una volta regolato il cinturino e stretto la rotella, se il casco è della taglia giusta non va da nessuna parte almeno per le mie umane velocità di percorrenza
 
  • Like
Reactions: ACE-65 and Mauron

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
10.987
6.872
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Secondo me quello da te menzionato è più simile al SUPER AIR perchè ha solo due agganci, però bisognerebbe chiedere a @sideman che lo usa, se riesce a integralizzarlo senza toglierlo
Ho visto un video che lo paragona al 3R di un americano che la mentoniera la mette senza problemi.
Io lo ho da anni e non sono mai riuscito, non mi sono nemmeno impegnato più di tanto, ma ci sono i 2 ganci laterali da infilare nei supporti che è veramente difficoltoso azzeccare se non vedi.
Comq mal di poco, toglierlo non è un problema anzi mi rinfresco...tanto mi devo comunque fermare per tirare su ginoicchiere e prendere mascherina dallo zaino

Riguardo al casco dopo mi pare 3/4 anni non ricordo... non nego che in mano sembra plasticoso ma il mio non ha mai avuto problemi nè di interni ne di rondella posteriore.
La leggerezza è top e come continuo sempre a dire, da aperto è top, calza come un casco aperto ed è questo che cercavo
Areazione massima, predisposizione per cam comodissima estetica e colori a me piacciono tantissimo, mentoniera tolta molto poco ingombrante
Ci ho preso qualche bella botta, ho rotto il gancetto che attacca il tettuccio ma lo ho attaccato con la colla (chiaramente ora sta fisso) si è scrostato un pò dove ho battuto, ma per il resto sempre ok, lo trovo di una comodità disarmante.

Sid
 

Mttgrg

Ebiker espertibus
30 Luglio 2019
542
383
63
48
Napoli
Visita Sito
Bici
Specialized Levo Gen 3 Expert Carbon con freni shimano XT e dischi flottanti Hope - Cerchi Newmen EG30 29"-27,5" - grey decals
Comunque io ho il Bell Super DH e, con un po’ di esercizio allo specchio, riesco a montare la mentoniera da indossato. Basta prendere come riferimento i 2 fori agli estremi di ogni lato della mentoniera che devono corrispondere con quelli del casco. Per capire se è tt ok il meccanismo posteriore deve chiudersi senza forzare.
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.210
4.286
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Comunque io ho il Bell Super DH e, con un po’ di esercizio allo specchio, riesco a montare la mentoniera da indossato. Basta prendere come riferimento i 2 fori agli estremi di ogni lato della mentoniera che devono corrispondere con quelli del casco. Per capire se è tt ok il meccanismo posteriore deve chiudersi senza forzare.
Anch'io faccio così, ho visto un video sul sito Bell in cui si spiegava questo metodo e una volta presa la mano lo si fa in pochissimo.
Addirittura quando uscì il primo Super con mentoniera staccabile hanno organizzato una challenge sempre sul sito Bell su chi la montava in meno tempo, mi sembra che il record fosse sui 3 secondi!
 
  • Like
Reactions: Mttgrg