Brose Vs Shimano

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
10.992
6.879
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Le bici più belle ? QUALI SONO ?? Diciamo ALCUNE bici top montano Shimano ma ci scommetto quello che vuoi che il motore più diffuso è il BOSCH che monta TREK, HAIBIKE e molti altri, poi Brose con Specialized, ovvero i brand che fanno i NUMERI non montano Shimano direi ...
Guarda anche Canyon che normalmente monta Shimano, sulla STRIVE dedicata alle competizioni e prestazioni monta invece il BOSCH, non ti domandi perchè ? ;)

ricordiamoci che l'azienda più grande di bici è Giant....
:p

a parte questo, che non c'entra niente, parlando di murare e salire certe pendenze sono 2 cose differenti.
per salire certe pendenze ci vuole la coppia, il muro al contrario si ha nelle frullate
Ti parlo per esperienza, ho il Yamaha 2019 famoso per murare abbastanza presto ma anche per avere valori di coppia eccellenti cosi come eccellente la sensibilità alla pedalata (zero effetto motorino che aiuta tanto nei passaggi difficili)
Con 2 amici con la TL Brose (entrambe 2019) entrambi di pari livello al mio uno che viene dalle muscolari e uno che viene dal cross (storia che avevo già raccontato) su una salita al limite dell'impossibile io col Yamaha e la sua coppia sono arrivato praticamente quasi in cima (mancavano pochi metri) loro col Brose si sono arresi a 3/4, rifatto un altro giorno con uno con lo Shimano si è fermato prima del Brose...
Poi sono test che lasciano il tempo che trovano, magari si rifa ed il risultato è differente... però sono interessanti, chiaro poi devi conoscere il tuo motore, ergo se hai il mio sai che devi assolutamente evitare di frullare, ma salire di passo tranquillo e lui ti porta su (se rieci a mantenere la pedalata assolutamente cadenzata) ovunque

A contrario in una prova di salita pendente ma non difficile ... di un bel pò di minuti dove importa solo la potenza in turbo, il brose mi ha dato una 20 di secondi ed un Bosch ha dato al Brose 15 secondi

sid
 
  • Like
Reactions: black sheep

conor

Ebiker grandiosus
6 Settembre 2022
2.092
1.804
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
Anche Commencal, che è sempre stata molto legata a shimano e, nonostante siano piccoli rispetto ad altri brand, fanno bici a mio parere molto belle e ben montate con buon q/p, ora nei nuovi modelli montano anche bosch. Per me una scelta vincente avere in gamma entrambe le power unit.
 

MISTER HYDE

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.874
3.459
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
ricordiamoci che l'azienda più grande di bici è Giant....
:p

a parte questo, che non c'entra niente, parlando di murare e salire certe pendenze sono 2 cose differenti.
per salire certe pendenze ci vuole la coppia, il muro al contrario si ha nelle frullate
Ti parlo per esperienza, ho il Yamaha 2019 famoso per murare abbastanza presto ma anche per avere valori di coppia eccellenti cosi come eccellente la sensibilità alla pedalata (zero effetto motorino che aiuta tanto nei passaggi difficili)
Con 2 amici con la TL Brose (entrambe 2019) entrambi di pari livello al mio uno che viene dalle muscolari e uno che viene dal cross (storia che avevo già raccontato) su una salita al limite dell'impossibile io col Yamaha e la sua coppia sono arrivato praticamente quasi in cima (mancavano pochi metri) loro col Brose si sono arresi a 3/4, rifatto un altro giorno con uno con lo Shimano si è fermato prima del Brose...
Poi sono test che lasciano il tempo che trovano, magari si rifa ed il risultato è differente... però sono interessanti, chiaro poi devi conoscere il tuo motore, ergo se hai il mio sai che devi assolutamente evitare di frullare, ma salire di passo tranquillo e lui ti porta su (se rieci a mantenere la pedalata assolutamente cadenzata) ovunque
Va bene il tuo esempio, ma appunto devi sempre stare a pensare al rapporto da usare. Inoltre ci sono anche situazioni in cui magari puoi utilizzare un po' di rincorsa o dare una ulteriore spinta ergo serve anche frullare e avere ulteriore allungo per i miei gusti. Chi arriva dalla bici normale come me si porta un po' dietro la pedalata agile e infatti con il Yamaha, che ho provato, non mi ero trovato bene ... ;)

Comunque tornando al topic la domanda è Shimano Vs. Brose e SPASSIONATAMENTE Brose ha migliori prestazioni e te lo dico dopo aver usato Shimano per oltre 2 anni cercando di adattarmi e me lo sono fatto piacere, ma poi quando torni al Brose la differenza è evidente.
Chi dice invece che Shimano è alla pari, sorry ma è come i FANBOY della Rise ! o_O ;) :innocent:

Certo GIANT è quello che fa più numeri sulle bici in generale, ma se ci limitiamo all'elettrico per me i numeri sui motori li fa ancora Bosch.
 
Ultima modifica:

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
10.992
6.879
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Va bene il tuo esempio, ma appunto devi sempre stare a pensare al rapporto da usare. Inoltre ci sono anche situazioni in cui magari puoi utilizzare un po' di rincorsa o dare una ulteriore spinta ergo serve anche frullare e avere ulteriore allungo per i miei gusti. Chi arriva dalla bici normale come me si porta un po' dietro la pedalata agile e infatti con il Yamaha, che ho provato, non mi ero trovato bene ... ;)

Comunque tornando al topic la domanda è Shimano Vs. Brose e SPASSIONATAMENTE Brose ha migliori prestazioni e te lo dico dopo aver usato Shimano per oltre 2 anni cercando di adattarmi e me lo sono fatto piacere, ma poi quando torni al Brose la differenza è evidente.
Chi dice invece che Shimano è alla pari, sorry ma è come i FANBOY della Rise ! o_O ;) :innocent:
Beh per quanto sia questione di gusti tra Shimano e Brose pure io Brose senza pensarci (senza che nessuno che ha Shimano si offenda)
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

Freesby

Ebiker espertibus
26 Dicembre 2020
640
401
63
43
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
Infatti è così, ma quindi se capita invece di avere un rapporto agile e dover superare un ostacolo improvviso, devo stare prima a cambiare, poi pedalare a tutta e poi che altro? :eek: Con il Brose arrivo anche a 120 rpm e continua ad assistere, inoltre puoi quasi smettere di pedalare e poi ripartire che ti assiste subito bene. Prova a farlo con Shimano e poi mi dici ... ;)
Tecnica ? Con il Brose puoi fare passaggi al limite del TRIAL e la tecnica la devi avere per forza. :cool:
La tecnica non l'avevo citata..era un altro utente ahaha..
Xo visto che l'hai citata direi che con shimano ci va più tecnica proprio x il fatto che ha un'assistenza più da muscolare..
X il ripartire se smetto di pedalare e riprendo non trovo tutta questa differenza rispetto al bosch, a patto ovviamente di avere tutto al massimo (soprattutto il quick).. xo come ho scritto sopra lo trovo più gestibile dove devi cercare aderenza, mentre invece sul bosch come appoggi i piedi spinge quasi troppo sopratutto in emtb.. di fatti alcuni pezzi con pietre smosse dove mi piantavo con bosch con l'ep8 li salgo meglio.. dove ci sono gradoni invece non c'è storia e bosch vince a mani basse
Come consumi bosch mi pare consumasse meno
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.107
2.865
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Domandiamoci perché le bici più belle montano Shimano.....

A parte il "più belle" che è parecchio soggettivo ... forse perchè montando motore Shimano hanno spuntato accordi commerciali più vantaggiosi anche per le forniture di componenti tipo freni e trasmissione? O per questioni legate all'assistenza? Chi lo sa.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
10.992
6.879
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
A parte il "più belle" che è parecchio soggettivo ... forse perchè montando motore Shimano hanno spuntato accordi commerciali più vantaggiosi anche per le forniture di componenti tipo freni e trasmissione? O per questioni legate all'assistenza? Chi lo sa.
forse anche per l'alloggio batterie ?
Non era shimano che permetteva di fare batterie differenti???

Io quello che sinceramente invece capisco poco sono quei brand che usano Shimano per alcuni modelli e Bosch per altri... non mi piace assolutamente questo miscuglio, secondo me se un brand si butta su un motore deve fornire tutti i modelli con questo, poi chiaro se fa una light e non esiste il motore light allora si cambia brand
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.367
3.046
113
63
Casale Monferrato
Visita Sito
Beh, sembra che avere sempre maggior potenza sia per molti la cosa più importante. E allora compratevi una Ebike con motore Sachs, per qualche mese vi accontenterà (naturalmente in turbo perchè bisogna stare almeno sugli 85 nm, sotto non ci fai niente), poi però non vi basterà più...... magari passate a un Bafang illegale, ancora meglio.... consuma di più? Ecchissene... ci metto un batterione ancora più grosso e vado a fare la spesa in centro.... venghino siori, venghino....
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.107
2.865
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Andiamo con una moto da cross...va.. :joy:

Beh, sembra che avere sempre maggior potenza sia per molti la cosa più importante.

Ma che vi frega? Sarà bene un problema vostro se intendete le eMTB solo come surrogato di una forma fisica che non c'è più altrimenti mai le avreste prese in considerazione. Fatevi una ragione che per molti sono una cosa diversa che consente sia di pedalare e faticare come con le tradizionali sia di divertirsi con passaggi tecnici altrimenti inaffrontabili con una tradizionale (a parità di forma fisica e manico). Voi vi prendete le smagrite/spompate, noi le panzone/turbizzate e viviamo tutti felici e contenti.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
10.992
6.879
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Beh, sembra che avere sempre maggior potenza sia per molti la cosa più importante. E allora compratevi una Ebike con motore Sachs, per qualche mese vi accontenterà (naturalmente in turbo perchè bisogna stare almeno sugli 85 nm, sotto non ci fai niente), poi però non vi basterà più...... magari passate a un Bafang illegale, ancora meglio.... consuma di più? Ecchissene... ci metto un batterione ancora più grosso e vado a fare la spesa in centro.... venghino siori, venghino....
Infatti a volte mi domando...ma sono solo io che della potenza del motore non me ne frega assolutamente niente????
Anche perchè non serve assolutamente a niente...

Poi ricordo da motociclista quando vedevo le superbike sul Muraglione bevute dalle naked con meta potenza...
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.367
3.046
113
63
Casale Monferrato
Visita Sito
Ma che vi frega? Sarà bene un problema vostro se intendete le eMTB solo come surrogato di una forma fisica che non c'è più altrimenti mai le avreste prese in considerazione. Fatevi una ragione che per molti sono una cosa diversa che consente sia di pedalare e faticare come con le tradizionali sia di divertirsi con passaggi tecnici altrimenti inaffrontabili con una tradizionale (a parità di forma fisica e manico). Voi vi prendete le smagrite/spompate, noi le panzone/turbizzate e viviamo tutti felici e contenti.
Non hai capito Muscolare, sono il primo a ringraziare l'avvento del motorino elettrico sulle e-bike.
Il fatto è che qui si esalta solo la potenza massima (boost).... il Bosch (ottimo motore che ho avuto su due Ebike) ma ci sono altri motori ben più potenti, se proprio si vuole quello e se proprio si vuole fare una classifica..se non altro per NM e non per altre caratteristiche....
 

MISTER HYDE

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.874
3.459
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Non è solo la potenza, ma anche la coppia e la gestione. Se vogliamo considerare BENE questi tre parametri dico SPASSIONATAMENTE che Brose con App Specialized che ha diversi parametri settabili come Accelerazione, Shuttle e PP è ancora la scelta migliore. BOSH è abbastanza "chiuso" e poco personalizzabile. Shimano abbiamo già detto.
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
3.943
5.220
113
67
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Vediamo di non ricominciare con flame ed off topic, attenetevi ad evidenziare le differenze tra i due motori in questione (eventualmente anche di altri può essere utile).

E' naturale che ciascuno abbia le proprie preferenze, non è normale non comprendere che altri abbiano opinioni diverse dalle proprie