Auto elettriche (estratto da: Ma il duca?)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.504
8.514
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Mi sta un pò sui maroni il tizio che citi :yum Solitamente guardo le recensioni di Bjorn Nyland, un tizio norvegese che è un super nerd del settore, e vive nella nazione con più elettriche al mondo da provare, e fa test assurdi come la 1000km challenge, o il banana box (quante scatole di banane ci stanno in un'auto, per provare il carico). Lui ha fatto 3 gg al circolo artico col buzz dormendoci dentro.
i supernerd del settori mi piacciono il giusto, meglio il test dell'Italiano Medio...
che poi galeazzi non sia l'italiano medio ok dato che un pò nerd lo è anche lui ma la famiglia si... difatti tante cose vanno tarate anche a lui... che vive x quello

sid
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.504
8.514
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Esatto, infatti a rimetterci saranno i pensionati con la minima che se va bene arriva a 800 euro mensili e chi non ha un reddito sufficiente per cambiare auto. Ma appunto prendersela con l'auto è facile. Perchè invece non si fermano le navi da crociera che tanto è un superfluo ? No certo, perchè c'è dietro un bel business. Oppure fermiamo tutti gli aerei per TRE mesi e poi vediamo quanto sono diminuiti i valori inquinamento. Impossibile ? Mahh... se hanno fermato tutto con i lockdown durante la pandemia ! Facciamo che davvero c'è una pandemia climatica e bisogna fare tutto il possibile !!
Altrimenti sono davvero solo interessi politico/economici. :no_mouth:
purtroppo siamo un branco di pecore e in tutto questo l'Europa non aiuta dato che sono un branco di prezzolati alla mercè del miglior offerente
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

D-Lock

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2021
390
427
63
49
Varese
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H
Peraltro qualcosa (anche se lentamente) si sta muovendo, e ad esempio la Cina negli ultimi anni guida le classifiche in termini di capacità di rinnovabili (fotovoltaico ed eolico) installate
La Cina sta installando fotovoltaico ed eolico a badilate, con numeri e progressioni che noi possiamo solo sognare. Vero, "oggi" è la nazione che emette più co2 in atmosfera, ma la cosa potrebbe cambiare a breve.
E ricordiamoci che parte di quelle emissioni sono fatte per produrre cose per noi a basso prezzo.
 
  • Like
Reactions: ducams4r

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.653
4.401
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
in risposta ad altri post (non tuoi)
credo che nessuno metta in dubbio che si debba spingere anche altri paesi come Cina, India e Usa a ridurre le proprie emissioni, ovvio che se partiamo dal principio che "se non lo fanno loro allora non dobbiamo farlo nemmeno noi" allora tanto vale fregarcene completamente, godercela come se non ci fosse un domani e chissenefrega se il mondo tra 30-40 anni andrà a puttane.
Mi pare che nessuno abbia detto questo, si faceva solo un confronto, perchè allora in contrapposizione potrei dire che "pensare di salvare il mondo con le auto elettriche è solo un'illusione".
Certo bisogna fare qualcosa, ma non può essere solo l'auto !
Ad esempio: il trasporto merci in Italia è quasi tutto su GOMMA = TIR = DIESEL da 12 a 14.000 cc !!!
Sono riusciti a fare la TAV per i passeggeri che è utile come business ma anche per chi viaggia, quindi perchè non fare una TAV merci e obbligare ad usare il treno con stazioni interscambio per i viaggi lunghi ? invece che l'intera tratta su gomma ?? Utopia, perchè alla fine fa comodo solo ciò che è business facile e quoto @sideman i prezzolati decidono ! :expressionless:
 
Ultima modifica:

D-Lock

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2021
390
427
63
49
Varese
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H
Mi pare che nessuno abbi detto questo, si faceva solo un confronto, perchè allora in contrapposizione potrei dire che "pensare di salvare il mondo con le auto elettriche è solo un'illusione".
Certo bisogna fare qualcosa, ma non può essere solo l'auto !
Il trasporto merci in Italia è quasi tutto su GOMMA = TIR = DIESEL da 12 a 14.000 cc !!!
Sono riusciti a fare la TAV per i passeggeri che è utile come business ma anche per chi viaggia, quindi perchè non fare una TAV merci e obbligare ad usare il treno con stazioni interscambio per i viaggi lunghi ? invece che l'intera tratta su gomma ?? Utopia, perchè quoto @sideman: alla fine fa comodo solo ciò che è business facile e i prezzolati decidono ! :expressionless:
Perdona, ma non è solo l'auto su cui si sta intervenendo, smettiamola con questa idea che è l'unico settore "preso di mira".

Il green deal europeo parla di tante altre cose, case ad esempio, infatti si parla di classi energetiche minime per gli edifici del futuro e di sistemare quelli esistenti, per dirne una. O di bandire le caldaie e le stufe a legna, o l'eletrificazione delle industrie. E anche il trasporto su gomma (Mercedes, Volvo, Man e altri hanno già in commercio camion e motrici elettriche) e anche navi (ci sono già navi ibride a lungo raggio). Ci si concentra sulle auto perchè intanto è un argomento molto più familiare a tutti (ne abbiamo tutti una e la usiamo) e perchè tutti gli altri settori hanno ridotto le loro emissioni negli anni, tutti tranne i trasporti, che sono in aumento costante. Quindi se non ce la fa il mercato ad adeguarsi da solo (i tedeschi del dieselgate avrebbero mai fatto auto elettriche se non fosse arrivata Tesla a fargli concorrenza?) serve qualche indirizzo politico.

E si parla del 2035, tra 12 anni, non di domani. C'è tutto il tempo di produrre veicoli elettrici sempre più economici ed efficienti, senza obbligare nessuno oggi a cambiare auto se non vuole o non può.

[fine menata pedante, adesso mi zittisco]
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.504
8.514
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Perdona, ma non è solo l'auto su cui si sta intervenendo, smettiamola con questa idea che è l'unico settore "preso di mira".

Il green deal europeo parla di tante altre cose, case ad esempio, infatti si parla di classi energetiche minime per gli edifici del futuro e di sistemare quelli esistenti, per dirne una. O di bandire le caldaie e le stufe a legna, o l'eletrificazione delle industrie. E anche il trasporto su gomma (Mercedes, Volvo, Man e altri hanno già in commercio camion e motrici elettriche) e anche navi (ci sono già navi ibride a lungo raggio). Ci si concentra sulle auto perchè intanto è un argomento molto più familiare a tutti (ne abbiamo tutti una e la usiamo) e perchè tutti gli altri settori hanno ridotto le loro emissioni negli anni, tutti tranne i trasporti, che sono in aumento costante. Quindi se non ce la fa il mercato ad adeguarsi da solo (i tedeschi del dieselgate avrebbero mai fatto auto elettriche se non fosse arrivata Tesla a fargli concorrenza?) serve qualche indirizzo politico.

E si parla del 2035, tra 12 anni, non di domani. C'è tutto il tempo di produrre veicoli elettrici sempre più economici ed efficienti, senza obbligare nessuno oggi a cambiare auto se non vuole o non può.

[fine menata pedante, adesso mi zittisco]
appunto il green europeo è un fanatismo buono solo a mettere mano al portafogli soprattutto dei più deboli

L'esempio delle auto elettriche è già stato fatto, per non parlare dell'impossibilità di ricaricare in città dall'architettura medioevale come le nostre...

Vogliamo parlare del bandire le stufe a legna... anche qui non si considera come sempre tutte le variabili, ci sono zone impervie difficili da raggiungere dove in casa ci si riscalda solo con la legna, al massimo il pellet cosa diciamo a chi abita in quelle case, dove magari arrivano a mala pena alla fine del mese e come si riscaldano con la legna raccolta col sudore...
Quanto cazzo inquineranno in campagna i camini a legna ...ma ci rendiamo conto ??? basta un volo aereo per inquinare come tutti i camini della toscana...

Siamo in mano a degli incompetenti prezzolati. punto.
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.653
4.401
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Perdona, ma non è solo l'auto su cui si sta intervenendo, smettiamola con questa idea che è l'unico settore "preso di mira".

Il green deal europeo parla di tante altre cose, case ad esempio, infatti si parla di classi energetiche minime per gli edifici del futuro e di sistemare quelli esistenti, per dirne una. O di bandire le caldaie e le stufe a legna, o l'eletrificazione delle industrie. E anche il trasporto su gomma (Mercedes, Volvo, Man e altri hanno già in commercio camion e motrici elettriche) e anche navi (ci sono già navi ibride a lungo raggio). Ci si concentra sulle auto perchè intanto è un argomento molto più familiare a tutti (ne abbiamo tutti una e la usiamo) e perchè tutti gli altri settori hanno ridotto le loro emissioni negli anni, tutti tranne i trasporti, che sono in aumento costante. Quindi se non ce la fa il mercato ad adeguarsi da solo (i tedeschi del dieselgate avrebbero mai fatto auto elettriche se non fosse arrivata Tesla a fargli concorrenza?) serve qualche indirizzo politico.

E si parla del 2035, tra 12 anni, non di domani. C'è tutto il tempo di produrre veicoli elettrici sempre più economici ed efficienti, senza obbligare nessuno oggi a cambiare auto se non vuole o non può.

[fine menata pedante, adesso mi zittisco]
Va bene, vedremo nel 2035 cosa sarà successo, intanto come riportato nei post sopra VW in Germania ha fermato la produzione elettrica in alcuni stabilimenti, Idem Stellaints a Mirafiori con la 500 elettrica. Ford sta perdendo oltre 4 MILIARDI proprio grazie al settore elettrico e ha abbandonato i piani per produrre 2 milioni di veicoli elettrici all’anno entro la fine del 2026. Bisogna ammetterlo, dare retta alle politiche europee per il momento è un fallimento !


Tanti furgoni sono già elettrici, vero, ma i TIR mi sai dire quanti sono esattamente quelli che viaggiano o sono ancora prototipi ?? Non penso proprio che in 10 anni saranno tutti o comunque la maggior parte convertiti in elettrico. Ma anche come già detto: le STRUTTURE RICARICA e la RETE ELETTRICA quando ci sarà tutta questa richiesta, sono completamente da fare !!! Voglio vedere se bastano 10 anni davvero.

Per gli edifici va benissimo, ma come si fa a convertire gli immobili nei centri storici nelle grandi città che hanno soffitti da 5 metri (non sono pochi) ? Bisogna stravolgere tutto ?

Se tu la vedi così facile, buon per te, ma permettimi io la vedo invece diversamente.
 
Ultima modifica:

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
902
643
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
come dicevano i latini "est modus in rebus"
effettivamente alcune proposte del green deal, tipo obbligo di mettere i pannelli solari sui tetti di tutte le case, sono un po' delle vaccate. Perchè su una casa col tetto in pieno sole potrebbero indubbiamente essere utili, ma ci sono anche case che di sole ne prendono ben poco, o col la falda del tetto diretta verso nord. E lì la loro utilità sarebbe zero.
Riguardo ai camini a legna...sicuramente un camino in mezzo alla campagna non fa nulla, mentre in un paese pieno di camini a legna la cosa si fa differente. A me è capitato qualche volta di arrivare in paesi sul fondovalle dove tra inversione termica e stufe a pellets, camini a legna e via dicendo ti assicuro che si faceva fatica a respirare causa particolato. Magari vietarli no, però perlomeno non incentivarli più
 

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.051
1.099
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
Però che cojoni con il solito vittimismo politico... tutti prezzolati, tutti contro la povera gente, Stati e Governi perennemente ostili al cittadino e con interessi subdoli e perfidi, il progresso è una fregatura e noncelodicono... :confused:
Pensare invece che il mondo possa progredire ed essere un poco migliore, anche con il nostro piccolo contributo, con una partecipazione attiva e senza sentirsi sempre vittime di un disegno superiore o di un sistema complottista e spietato? :)
 

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.051
1.099
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
A me è capitato qualche volta di arrivare in paesi sul fondovalle dove tra inversione termica e stufe a pellets, camini a legna e via dicendo ti assicuro che si faceva fatica a respirare causa particolato. Magari vietarli no, però perlomeno non incentivarli più
Invece dovrebbero proprio vietarli! Ho la fortuna di abitare in un ameno paesino di montagna... che è bello e figo in primavera/estate, ma da ottobre a marzo è come vivere in un affumicatoio... e gli insaccati appesi siamo noi! :mad:
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.653
4.401
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Ma certo, chi non la vede in un certo modo è solo un complottista. Mi spiace ma io non vedo NESSUN PROGRESSO in un mondo che non è ancora stato capace di finirla con le guerre, anzi in nome della democrazia europea e NATO si regalano soldi e armi all'estero (Quello delle armi è un altro bel business, altro che !!!) mentre appunto ci sono tanti problemi da risolvere in Italia e c'è poco da dire: OBBLIGARE a cambiare l'auto altrimenti non puoi più andare in giro alla fine è comunque una discriminazione ! Ma no dai mi sbaglio: in realtà è il progresso !!! Peccato non sia per tutti. :no_mouth: :expressionless:

Anche sulle case, quando dovrà spendere l'italiano medio che è riuscito a comprarsi una casa di proprietà e magari investire in qualche altro immobile, per adeguarlo alle nuove normative europee ??? Ma va bene così che è il prezzo del progresso !
 
Ultima modifica:

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.504
8.514
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Invece dovrebbero proprio vietarli! Ho la fortuna di abitare in un ameno paesino di montagna... che è bello e figo in primavera/estate, ma da ottobre a marzo è come vivere in un affumicatoio... e gli insaccati appesi siamo noi! :mad:
pensare che in Austria che sono anni luce avanti a noi ci sono paesi interi che vanno avanti a caldaie a pellet generali e forniscono energia a tutto compresi alberghi energivori di caldo per riscaldare piscine e saune...
eppure puzzo non se ne sente ed inquinamento nemmeno...
dai vietiamo i barbecue...vietiamo tutto...
 
  • Wow
Reactions: MISTER HYDE

Motor Center

Ebiker velocibus
22 Ottobre 2022
365
207
43
Villa Cortese
Visita Sito
Bici
KTM Lycan 273 / KTM kapho elite
Ma come la montagna è sempre stata simbolo di buona aria e natura.. ora salta fuori che è il camino il problema e non si respira, chissà 60 anni fa allora come era la situazione... :joy:
Il Monte Rosa era il Monte Nero per la fuligine e le polveri
Ecco perchè una parte della montagna si è spopolata, per i camini!! dopo 20 anni in montagna sono tutti morti di cancro ai polmoni :joy::joy:
Ma almeno tirate in ballo i Carabinieri per le barzellette...

Andiamo bene...
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
882
1.090
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Non ho letto tutti i messaggi dopo il mio, sono troppi, mi permetto solo di precisare una cosa..
IO non ho comprato due auto elettriche per inquinare meno, le ho prese per due diversi motivi:
- Tesla: costa molto meno di una pari termica (Q5 2.0 tdi quattro) a parità di accessori (la base ha già interni in pelle, sedili e volante elettrici e riscaldabili, intrattenimento di livello cinematografico (netflix), tetto panoramico, cerchi in lega......), costa meno di manutenzione (in realtà costa zero perchè non ha tagliandi obbligatori), ed ha prestazioni che una termica si sogna (450cv e 0-100km/h in 4.5sec scarsi..). Poi dopo averla presa ho scoperto che si viaggia anche molto bene, non vibra, non fa rumore, non c'è il cambio, è mille volte più rilassante da guidare..
- Mini: mi serviva un auto compatta, la mini è bella e molto performante (184cv). Costi di manutenzione e gestione irrisori. Poi mia moglie è a casa il pomeriggio e la carico col sole, gratuitamente.. Poi va talmente bene che la guido anche io nel weekend. Ultimo aspetto, siccome la gente è elettroscettica l'usato viene via ad ottimi prezzi. Nuova costava 43000€ io l'ho presa con 11000km a 23000€.. meno di una mini a benzina..
Comunque avere un auto che non inquina è il motivo in più, non il solo motivo per cui comprare un elettrica..
 
  • Like
Reactions: sideman

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.580
2.057
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
....Ultimo aspetto, siccome la gente è elettroscettica l'usato viene via ad ottimi prezzi. Nuova costava 43000€ io l'ho presa con 11000km a 23000€.. meno di una mini a benzina..
Comunque avere un auto che non inquina è il motivo in più, non il solo motivo per cui comprare un elettrica..
Caspita!
 

Motor Center

Ebiker velocibus
22 Ottobre 2022
365
207
43
Villa Cortese
Visita Sito
Bici
KTM Lycan 273 / KTM kapho elite
Mi viene in mente la famosa citazione di "Henry FORD":

"C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti.”

Fate Vobis, ma a me non sembra proprio che attualmente sia così.:neutral:
Giusto, ma a parte il progresso ecc... se con l' auto elettrica si risolve in buona parte il problema dei gas serra e si rende accessibile a tutti questo nuovo modo di viaggiare mi va bene, ma se i vantaggi sono pochi/nulli e i problemi persistono allora no, non ci stò perchè lo sforzo non ne vale la pena ed è meglio investire in altre cose le risorse


il limite è il 2035 ... il limite per me era 10 anni fa
 
Ultima modifica:

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.653
4.401
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Giusto, ma a parte il progresso ecc... se con l' auto elettrica si risolve in buona parte il problema dei gas serra e si rende accessibile a tutti questo nuovo modo di viaggiare mi va bene, ma se i vantaggi sono pochi/nulli e i problemi persistono allora no, non ci stò perchè lo sforzo non ne vale la pena ed è meglio investire in altre cose le risorse
Ma infatti come già detto pensare di salvare il mondo con la sola auto elettrica è un'illusione. Bisogna intervenire in tutti gli altri settori. Io posso anche cambiare l'auto, ma altrettanto non vorrei più vedere questo:

Vedi l'allegato VID-20231003-WA0004.mp4

(Tangenziale di Parma, alcuni giorni fa, alle 9 del mattino).
 
Ultima modifica:

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
902
643
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante


Riassunto? non sono le auto il problema dei troppi gas serra emessi in atmosfera, almeno non in maniera così determinante, ma anzi... forse trascurabile.
Magari prima di postare i link leggi anche i contenuti

“In un report pubblicato a ottobre 2020 si stimava una riduzione della domanda energetica del globale del 4%, con un conseguente calo delle emissioni di CO2 del 5,8% da parte del settore energetico. Ad aprile, con tanti Paesi nel mondo in lockdown, questa riduzione ha raggiunto un picco del -14,5%.“

poi che un lockdown di tre mesi non cambi i destini del mondo questo è abbastanza scontato
 
  • Like
Reactions: Rovert and EtscoD
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.