Riparazione fai da te del ridecontrol Giant

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.251
481
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Non ricordo, ma meglio il tassellino: se c'è un forellino lo allarghi leggermente e poi infili il tassello metallico spingendolo con un saldatore stagno. Così facendo lascerai integre le pareti del collarino, già fragile di suo, e tutte le forze che andrai ad applicare saranno assorbite da tutto il collarino e non solo dalla "carne" tra bullone e collarino.
Va bene, ho deciso.... mi procurerò un tassellino, in effetti dovrebbe distribuire meglio le forze sul moncone e senza indebolirlo ulteriormente.
Grazieeee!
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Vincenzo D

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.444
8.466
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
la soluzione è non tirare a morte il collarino, il mio si ruppe la cerniera, ma colsi l'occasione di sostituirlo con il modello successivo che integrava l'ANT+ , così ho messo un or sulla vite e lascio 1 mm di spazio tra OR e battuta, questo perchè se dovessi cadere è libero di ruotare , così come per le leve freno
uguale
pure io avevo il 2019 non ant+ e il mio ando in tilt per acqua invece, colsi l'occasione per cambiarlo con un ant+ (tanto il cambio era già in cantiere anche se non si rompeva).
Cmq pure io lo tengo abbastanza lasco
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.251
481
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Ecco fatto la riparazione... posto a grandi linee la semplice procedura se a qualcuno dovesse interessare in caso di rotture....
Posto il link dove reperire il nottolino filettato da inserire a caldo nella plastica del moncone del collare, usando un saldatore da stagno con punta fine che entri nel foro del nottolino a cui andrà avvitata una vite a testa esagonale del 3 (filetto M3 appunto) lunga + o - 10 mm.
Il nottolino è un M3x4x5 non occorre più lungo in quanto il moncone del ridecontrol è cavo, quindi quello da 4mm. è lungo già a sufficienza.
Il moncone è meglio prima forarlo con una punta da 2,5mm. ma forse si riesce ad inserire il nottolino anche senza fare il foro non essendo pieno il moncone.
Il collarino non avendo altro, l'ho ricavato modellando una striscia di alluminio larga 8-10mm. tagliata da un pezzo di lamiera in alluminio spessa 1,5 mm.
Tra il collare e il manubrio va rimessa la sua strisciolina di gomma.
1.jpg 2.jpg 3.jpg 6.jpg 4.jpg 5.jpg
 

Brunoluigi

Ebiker novello
11 Luglio 2022
2
1
1
105
Bergamo
Visita Sito
Bici
Giant
Anche a me si è rotto dal lato vite proprio dove fa la battuta la testa della vite
Ciao a tutti, ieri ho rotto il collarino che tiene il ridecontrol al manubrio e non volendo sbattermi per portare la bici dal mio meccanico (30 Km.) e probabilmente lasciargli la bici, così pensavo di arrangiarmi.
Il problema però è che in internet non trovo l'involucro (il case, il telaietto vuoto chiamatelo come volete) ma tutto l'oggetto intero compreso di pulsanti ed elettronica, oltre tutto costa una cifra e non mi sembra il caso.
Qualcuno ha avuto già riparazioni del comando in questione?... se si mi potrebbe suggerire come ha risolto? senno dovrò arrangiarmi con una "taccognata" poco estetica ma tant'è....
Grazie molte a tutti!
Salve a tutti io alla rottura del rider
Ciao a tutti, ieri ho rotto il collarino che tiene il ridecontrol al manubrio e non volendo sbattermi per portare la bici dal mio meccanico (30 Km.) e probabilmente lasciargli la bici, così pensavo di arrangiarmi.
Il problema però è che in internet non trovo l'involucro (il case, il telaietto vuoto chiamatelo come volete) ma tutto l'oggetto intero compreso di pulsanti ed elettronica, oltre tutto costa una cifra e non mi sembra il caso.
Qualcuno ha avuto già riparazioni del comando in questione?... se si mi potrebbe suggerire come ha risolto? senno dovrò arrangiarmi con una "taccognata" poco estetica ma tant'è....
Grazie molte a tutti!
Salve a tutti io alla rottura del ridercontrol ho messo degli elastici tagliati da una camera d'aria mettendo un pezzo di polistirolo sotto e posizionati dove non davano fastidio,si sposta leggermente ma per me va benissimo.
 
  • Like
Reactions: Vincenzo D

LooK Beyond

Ebiker pedalantibus
20 Settembre 2016
242
123
43
Firenze
Visita Sito
Ciao a tutti, ieri è successo pure a me premendo il tasto walk, la rottura è capitata sulla parte inferiore.
Ho ideato una soluzione molto semplice, condivido le foto.
Stamani con un trapano manuale ho provveduto a fare un piccolo foro esattamente nel centro del qr code. Sfruttando i fori già esistenti della brugola originale ho fatto passare una fascetta dentro ai 3 fori e poi ho serrato a dovere.
Dovrebbe essere stabile e resistente IMG_2002.JPG IMG_2003.JPG
 


Rispondi scrivendo qui...