Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)

gippi1984

Ebiker normalus
29 Agosto 2018
71
35
18
40
Pistoia
Visita Sito
Bici
Transition Scout
Radiali Albert gravity arancio dietro e trail viola davanti.
Sembra di aggiungere due ammortizzatori.
Dietro un grip senza senso a 1.4 invece semplicemente ottimo a 1.6 e gestibili anche a 2.0
Davanti idem come sopra
Scorrevoli anche ( almeno le Albert)

dietro su punti in cui non sarei mai riuscito ad arrampicare alzandomi sulla sella in turbo son salito su gradoni in cui ho detto ma che cxxo é successo…

compostissime su scassato.

io non tiro le curve quindi non sento o effetto deriva che qualcuno dice.

Per me la nuova gomma ebike definitiva che rimpiazza le current in tutto
Come consumi batteria ?
Sono aumentati ?
 

Andreaverona

Ebiker grandissimus
25 Agosto 2021
1.008
708
113
40
Verona
Visita Sito
Bici
A piedi
Inspiegabilmente da quando le ho montate ho consumi bassissimi…

mi sono dato una spiegazione… prima con la 2.4 kriptotal per avere un filo di comfort la tenevo sempre attorno a 1.3.
ora girando a 1.6 o superiore nelle salite e sgonfiando solo nelle monodiacese lunghe seppur con grip migliore di prima la bici scorre bene.
Inoltre il tecnico in salita viene attraversato senza perdere mai trazione ergo sei super efficace non sprechi nulla.
Batteria da 720 comodo 1600/1800 metri senza badare a spese sulle assistenze e in questa stagione freddina.
Consumo meno di prima!
 

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.552
2.034
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Non discuto l'efficacia delle radiali.
Ma la eddy current è una gommaccia...
In che senso?
Sto usando un rear super gravity arancione da un po' e mi sto trovando molto bene. È poco scorrevole ma non ho notato consumo maggiore di batteria... ne ho fin troppa. Invece arrampica di brutto, ottimo grip della mescola che pecca qualcosa sul fradicio ma per il resto grippa ovunque senza distruggersi e ottima carcassa, ho trovato che a 1.6 ho il miglior compromesso tra grip, sostegno e rimbalzo. Se ci sarà la possibilità proverò una carcassa più leggera perché l'unico difetto è proprio il peso.
 
  • Like
Reactions: zorro77

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.530
5.995
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
In che senso?
Sto usando un rear super gravity arancione da un po' e mi sto trovando molto bene. È poco scorrevole ma non ho notato consumo maggiore di batteria... ne ho fin troppa. Invece arrampica di brutto, ottimo grip della mescola che pecca qualcosa sul fradicio ma per il resto grippa ovunque senza distruggersi e ottima carcassa, ho trovato che a 1.6 ho il miglior compromesso tra grip, sostegno e rimbalzo. Se ci sarà la possibilità proverò una carcassa più leggera perché l'unico difetto è proprio il peso.
Io avevo montato l"accoppiata front rear. Mi sembrava di avere su i cingoli. Ci ho fatto i 3 mesi estivi e poi li ho subito tolti.
 

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.190
2.165
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
Io avevo montato l"accoppiata front rear. Mi sembrava di avere su i cingoli. Ci ho fatto i 3 mesi estivi e poi li ho subito tolti.
Ti riferisci alle prime uscite forse, avevano dato le stesse sensazioni anche a me, ma poi con l'avvento dei colori e mescole la musica è cambiata, x me sono molto valide, tant'è che uso la front anche dietro con soddisfazione, aggiungo che le Arancioni son più che sufficienti x quel che ci faccio io. Non vedo l'ora di provare queste radiali morbidose.
 
  • Like
Reactions: cowboykite80

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.530
5.995
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Ti riferisci alle prime uscite forse, avevano dato le stesse sensazioni anche a me, ma poi con l'avvento dei colori e mescole la musica è cambiata, x me sono molto valide, tant'è che uso la front anche dietro con soddisfazione, aggiungo che le Arancioni son più che sufficienti x quel che ci faccio io. Non vedo l'ora di provare queste radiali morbidose.
Avevo proprio le arancioni. L'impressione era proprio di avere i cingoli. Pesanti e rigide sulle spalle. Magari adesso sono migliorate. Ma penso che anche in casa schwalbe ci sia di molto meglio.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: EtscoD

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.643
4.389
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Oggi ho fatto lo stesso giro di alcuni giorni fa montando al posteriore una gomma BBetty Trail da 2.4" visto che il terreno è tutto secco e compatto (ma con molto brecciolino e polvere in alcuni tratti) così ho provato bene la differenza sul consumo.

Primo giro = dislivello 1675 con 29 km
Secondo giro = 1783 con 30 km

Fatto una risalita prendendo un sentiero dall'inizio mentre la prima volta ero sceso dallo stesso sentiero senza la prima parte. Tutto il resto lo stesso percorso solo salita (anche molto ripida) e discesa usando la stessa assistenza motore. Quindi un confronto attendibile che dice un maggior consumo del 5% circa con la Albert 2.5" posteriore.

Sul terreno asciutto la differenza di grip si sente ma non è così marcata. BBetty tende a perdere un po' più di aderenza sul brecciolino ma è comunque gestibile senza problemi.

Si sente però un minor confort, tipo quando il posteriore prende una roccia o un ostacolo il colpo arriva più diretto mentre la radial assorbiva meglio. Oppure sui tratti di selciato con pietre fisse affrontati in velocità.
 
  • Like
Reactions: dduck76

maramouse

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.291
1.052
113
56
genova
Visita Sito
Bici
Canyon Strive:On CFR
Ciao a tutti, ho aspettato di fare un paio di uscite con le "Albert Gravity pro" prima di scrivere il mio giudizio, perché alla prima uscita, ho girato su sentieri lisci e lavorati, terreno secco polveroso, pressione 1.5 anteriore e 1.8 posteriore e sinceramente non ho avvertito grandi benefici, buona scorrevolezza nelle risalite fatte prevalentemente su asfalto e meno affaticamento sulle mani, ma niente di trascendentale, oggi ho fatto un giro più probante terreno vario da liscio lavorato a roccioso ho abbassato la pressione a 1.4 anteriore e ho lasciato a 1.8 la posteriore, terreno sempre secco e polveroso, ho notato una grande tenuta su passaggi bastardi ma è sullo scassato di "legnaia" a Finale, che ho "visto la luce", non sono mai andato così forte e senza la solita fatica, promosse, unico inconveniente la gomma anteriore su atterraggio su roccia ha preso un colpo secco sul cerchio, mi ha dato l'impressione di essere troppo sgonfia, proverò a 1.6 bar alla prossima uscita.
 

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.447
586
113
63
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
Ciao a tutti, ho aspettato di fare un paio di uscite con le "Albert Gravity pro" prima di scrivere il mio giudizio, perché alla prima uscita, ho girato su sentieri lisci e lavorati, terreno secco polveroso, pressione 1.5 anteriore e 1.8 posteriore e sinceramente non ho avvertito grandi benefici, buona scorrevolezza nelle risalite fatte prevalentemente su asfalto e meno affaticamento sulle mani, ma niente di trascendentale, oggi ho fatto un giro più probante terreno vario da liscio lavorato a roccioso ho abbassato la pressione a 1.4 anteriore e ho lasciato a 1.8 la posteriore, terreno sempre secco e polveroso, ho notato una grande tenuta su passaggi bastardi ma è sullo scassato di "legnaia" a Finale, che ho "visto la luce", non sono mai andato così forte e senza la solita fatica, promosse, unico inconveniente la gomma anteriore su atterraggio su roccia ha preso un colpo secco sul cerchio, mi ha dato l'impressione di essere troppo sgonfia, proverò a 1.6 bar alla prossima uscita.
Chiedo per un prossimo cambio: non ho mai avuto MM e vorrei provarle. Nemmeno Fat Albert,se il nome è giusto.
Quale consigliate per ant/post ? Grazie
 

maramouse

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.291
1.052
113
56
genova
Visita Sito
Bici
Canyon Strive:On CFR
Chiedo per un prossimo cambio: non ho mai avuto MM e vorrei provarle. Nemmeno Fat Albert,se il nome è giusto.
Quale consigliate per ant/post ? Grazie
Se vuoi fare accoppiata, io metterei Magic Mary anteriore e Albert posteriore, mescola viola ultra soft davanti e arancio soft dietro.
 

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.215
1.164
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
Se vuoi fare accoppiata, io metterei Magic Mary anteriore e Albert posteriore, mescola viola ultra soft davanti e arancio soft dietro.
che è quella che uso io, entrambe carcassa Radial e Trail Pro (ma dietro ho un inserto di quelli leggeri, Mariposa Tyreinvader). Altrimenti carcassa Gravity per la Albert (che è quella che mettono in molti)

Occhio che la FAT Albert è tutt'altra gomma (vecchio modello, NON radial)
 

Thoraffo

Ebiker potentibus
8 Settembre 2021
900
702
93
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1
oggi ripresa la bici dopo un mesetto abbondante che non giravo, più fango più umido e trail più rovinati MM radiale trail viola davanti, gravity arancio dietro per queste condizioni si conferma una buona scelta per tenuta sia in salita che in discesa.
lo scotto da pagare resta un maggior consumo e una minore pedalabilità, non sono le gomme da farci i kom in discesa ma è l'ultimo dei miei interessi.
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.859
11.815
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
oggi ripresa la bici dopo un mesetto abbondante che non giravo, più fango più umido e trail più rovinati MM radiale trail viola davanti, gravity arancio dietro per queste condizioni si conferma una buona scelta per tenuta sia in salita che in discesa.
lo scotto da pagare resta un maggior consumo e una minore pedalabilità, non sono le gomme da farci i kom in discesa ma è l'ultimo dei miei interessi.
Ma in discesa li fai anche se sono cosi performanti i kom...magari nn li fai in salita o_O .Brakky
 
  • Like
Reactions: roberto manenti

zambo78

Ebiker ex novello
10 Gennaio 2019
45
41
18
Gallarate
Visita Sito
Bici
Trek Fuel Ex 8 29
Provate brevemente albert radial gravity pro 2.6. Bel feeling!
Premetto che anche io avevo letto quei commenti contrastanti su facebook, ma ho voluto provare.
Da biker medio le trovo molto azzeccate!
Se prima provavo a tenere la gomma poco gonfia per avere confort e che copi bene, poi ovviamente era troppo sgonfia e la sentivo smollacciona quando si inclinava. Queste radiali mi sembra che sistemano proprio questo aspetto.
Confermo anche io che adesso giro a pressioni più alte di prima e la gomma la sento meglio.
Pressione 1.5bar ant. (peso sugli 80kg)... proverò eventualmente anche a salire e scendere...ma mi sembrava già buono.

Poi chi va forte davvero magari predilige altro, ma per ora mi sembrano fantastiche.
Sul discorso rotolamento sinceramente non mi faccio troppe storie...vedremo i consumi in qualche altra uscita...
Carcassa Gravity più che altro per un discorso di protezione e di peso ebike, non tanto perchè io vada cosi forte:D
 
Ultima modifica:

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.643
4.389
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
RADIAL, la differenza: avevo tolto Albert radial al posteriore visto il terreno completamente asciutto. mettendo un BBetty da 2.4". Ieri giornata uggiosa con pioggerella a intermittenza che non mi ha impedito di uscire in bici. Terreno bagnato ma poco fangoso quindi ho rimontato Albert radial 2.5". Anteriore sempre il MMary radial
La differenza è ben evidente ! Dove il BBetty avrebbe perso aderenza diverse volte, il radial non si scompone. Anche nei passaggi sulle radici bagnate in salita non ha perso aderenza e sono passato indenne. Solo in un tratto con terra argillosa si è impastato e ho perso aderenza. Quindi in condizioni di umido e bagnato fa sicuramente una bella differenza ! :cool:
 
Ultima modifica:


Rispondi scrivendo qui...